PDA

View Full Version : Assemblare un PC per Pro Tools 11


Nightwings
08-01-2014, 09:33
Salve.QUalcuno mi sa dire/consigliare come assembare un PC per utilizzare la suite Pro Tools 11 di Avid? Sono allergico agli all in one e il nuovo MAcPro che sta per uscire, quello tipo Boiler nero per è troppo costoso e con nessuna reale potenzialità di espansione interna per eventuali schede

Ironheart99
08-01-2014, 11:25
Salve.QUalcuno mi sa dire/consigliare come assembare un PC per utilizzare la suite Pro Tools 11 di Avid? Sono allergico agli all in one e il nuovo MAcPro che sta per uscire, quello tipo Boiler nero per è troppo costoso e con nessuna reale potenzialità di espansione interna per eventuali schede

Non conosco bene quella suite; quali sono i suoi requisiti di calcolo e potenza grafica?
Dicci anche il budget che hai a disposizione.

Nightwings
08-01-2014, 12:00
Non conosco bene quella suite; quali sono i suoi requisiti di calcolo e potenza grafica?
Dicci anche il budget che hai a disposizione.

Budget per il solo pc 1000 euro. http://www.avid.com/US/products/pro-tools-software qui ci sono tutti i dati

SilentGhost
08-01-2014, 12:18
Ho letto un po' la pagina, ma nn ho capito cm processore che potenza serve.
Non uso questo tipo di programmi quindi nn ho esperienze personali in questo ambito.
Specifica bene se è quella versione o se ad esempio è quella hd o se usi anche altre applicazioni perché mi pare che i requisiti cambino da quanto ho letto

Ho letto che serve per forza una nvidia, ma nn so se sia vero o no, cmq meglio seguire le indicazioni del sito che nn si rischiano incompatibilità.
Consiglia una quadro.

Ironheart99
08-01-2014, 12:40
Leggendo un po' non mi pare che serva una capacità di calcolo esagerata per cui si potrebbe fare così a mio parere.

Case Midi Cooler Master Silencio 550 Matt Version ATX Nero 82€
Seasonic S12G-550 Alimentatore ATX da 550W Certificato 80Plus Gold 86€
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 275€
Scheda Madre Asus H87-PLUS Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 84€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd 25€
RAM DDR3 Kingston Genesis 16GB (2x8GB) DDR3-12800 Kit 1600MHz CL9 1.5V 137€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 81€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 50€
Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero Retail 21€

Totale 841€

Qui mancano sia la scheda video che l'eventuale licenza di windows (80€).
Si aprono due strade:
-la prima è mettere una vga gtx di fascia medio bassa come una 660 per stare sui 1000€, se il software non richiede grande potenza di calcolo;
-Se invece c'è bisogno di più potenza allora bisogna fare qualche modifica e personalmente opterei per un fx 8350 abbinato ad una buona scheda madre 970/990 avendo così risparmiato circa 100€ da reinvestire nella scheda video andando verso una 760.

Le quadro tenderei ad escluderle perchè nel budget entrerebbe solo un modello di fascia bassa come la k600 e sinceramente non credo che ne varrebbe la pena.