PDA

View Full Version : Display 4K anche sui notebook Toshiba


Redazione di Hardware Upg
08-01-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/display-4k-anche-sui-notebook-toshiba_50384.html

Cresce la fame di pixel anche nei sistemi notebook: Toshiba presenta vari notebook che utilizzano pannelli con risoluzione di 3.840x2.160 pixel

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
08-01-2014, 09:36
Quale sarebbe la densità di pixel di uno schermo simile?

Gylgalad
08-01-2014, 09:50
e l'utilità?
per la maggior parte degli utenti..

Portocala
08-01-2014, 09:53
Vista la risoluzione, suppongo 0 uso ludico dato che nessuna vga mobile è in grado di far girare qualcosa a 4000x2000 circa :asd:

Marko#88
08-01-2014, 10:01
Sui portatili il FullHD va benissimo. Invece passiamo dalla 1366*768 alla 4K, utile :asd:
Speriamo che tutti si buttino su tale risoluzione così quelli FullHD saranno per barboni e ne comprerò uno :asd:

s12a
08-01-2014, 11:01
L'utilità? Con questa densità di pixel il font rendering può finalmente abbandonare lo hinting, necessario a parità di dimensione a schermo, per rendere il test leggibile senza sforzi sugli schermi a bassi dpi.

Per il resto, essendo la risoluzione esattamente il quadruplo rispetto al full-HD, il resto dell'interfaccia può essere upscalato del 200% senza perdita di qualità (nel caso degli elementi non vettorialmente scalabili) e senza potenzialmente problemi di allineamento.

TigerTank
08-01-2014, 11:03
Mah....mi chiedo a cosa serva su un portatile se non per marketing. Sia per lavoro che per gaming o per multimedia una tale risoluzione avrebbe senso su schermi da tipo 27-30" a salire associati a workstation, desktop e HTPC, per film, programmi di grafica/progettazione e giochi. Ma su un portatile che per sua natura deve avere per forza dimensioni contenute...non ne vedo i vantaggi. Oltretutto salvo esigenze particolari ormai molti scelgono un tablet piuttosto che un portatile perchè fa più "figo" :D

@S12a: sì vabbè ma se consideriamo il leggere occasionalmente il fullHD basta...e se consideriamo il leggere libri con 130€ ti prendi un ebook reader evoluto(tipo il Paperwrite) che è il meglio ;)

Cappej
08-01-2014, 11:10
NECESSARIO!!!!

... per poter vedere un Blu-ray, full HD1080 in PIP (Picture-in-Picture) in basso a destra!... Vai'a-Vai'a-Vai'a!

s12a
08-01-2014, 11:17
@S12a: sì vabbè ma se consideriamo il leggere occasionalmente il fullHD basta...e se consideriamo il leggere libri con 130€ ti prendi un ebook reader evoluto(tipo il Paperwrite) che è il meglio ;)

Parlo dei font in generale, dunque anche browser, interfaccia, ecc. Lo hinting, specie su Windows, è un algoritmo che letteralmente deforma i font per farli adattare alla matrice di pixel dei monitor per renderli più nitidi e quindi più leggibili. Lo svantaggio è che questo imbruttisce i font notevolmente, rendendoli molto diversi da come sono stati originariamente concepiti, ed inoltre da' luogo a numerosi problemi di scalabilità e proporzionalità fra le diverse dimensioni degli stessi.

Aumentare drasticamente la densità dei pixel dei monitor permette di poter abbandonare lo hinting senza controindicazioni ed aprire la strada verso interfacce veramente scalabili. Il principale motivo del fatto che ad oggi aumentare i dpi dell'interfaccia su Windows (desktop) spesso rovina l'impaginazione del testo è proprio lo hinting dei font.

Su MacOS lo hinting non viene usato per nulla. I font sono per questo meno nitidi su display a basso dpi, ma più "belli" da leggere e molto più facilmente scalabili senza problemi.

calabar
08-01-2014, 12:26
@Cosimo
Su un 17", circa 260 DPI. Su un 15" ci avviciniamo ai 300.

@s12a
Esattamente. A mio parere bisognerebbe puntare alla "risoluzione infinita" che consente non solo di svincolarsi dalla risoluzione fisica dei pannelli, ma anche di evitare tutta una serie di artefatti ed accorgimenti che oggi sono necessari a causa della bassa densità dei pannelli.

biffuz
08-01-2014, 15:27
E con quale OS viene venduto cotal meraviglia? Windows 8.1? Se volete vedere come gestisce queste risoluzioni, provate a chiedere a qualche amico con MBP di farvelo vedere :muro:
Vi dico solo che alla fine ci ho rinunciare e ho impostato vmware per riavere Windows scalato, si vede da schifo ma almeno così funziona.

P.S. come fanno quasi tutti, uso solo la modalità desktop. Quell'inutilità di Metro non la degno neanche di uno sguardo.

TigerTank
08-01-2014, 17:32
Parlo dei font in generale, dunque anche browser, interfaccia, ecc.

Sì lo so ma secondo me da sola come cosa non giustificherà i 4K su notebook per moooooolto tempo, perlomeno fino a quando non diventeranno uno standard ai prezzi di quelli attuali. Da aggiungere anche il fatto che per il gaming ci vorrà un bel pezzo prima che il comparto video ed energetico diventi adeguato a tale risoluzione.