View Full Version : PC per fotoritocco e gaming
Renovatio
07-01-2014, 21:37
Salve a tutti!
Dopo avariati anni di utilizzo di soli pc portatili, ho deciso di assemblare un pc fisso.
L'utilizzo principale è gaming e fotoritocco/grafica 2D (Photoshop, Illustrator e Lightroom, in particolare, quello che riscontro come limitatezza è la lentezza di Photoshop nel gestire immagini della mia fotocamera da 36mpx).
Sono assolutamente a digiuno delle soluzioni più recenti in termini di processori, schede video, etc, per questo mi rivolgo a voi :)
Cosa mi consigliate?
Il budget è di 1500-1700 euro, il monitor ce l'ho già.
Grazie mille!
ApuFusion
07-01-2014, 21:56
Case cooler master 310
Psu Corsair cx750
Mobo asus b85m-d2v
Cpu intel i7-4770k
Ram corsair 8gb 1600mhz
Hdd 1tb
dvd/rw samsung
vga asus gtx 770
questo con assemblaggio e spedizione è 890€
se aggiungi un SSD samsung da 256gb ce un plus di 150€
Io aspetterei le nuove schede video R9 290 con i dissipatori custom
ApuFusion
07-01-2014, 22:03
stesso pc con la xfx r9 290
prezzo 945€
stesso pc con la xfx r9 290
prezzo 945€
Ma e una reference con i noti problemi di temperatura o la nuova versione con 3 ventole??
ApuFusion
07-01-2014, 22:12
ha il dissipatore coperto da plastica nera con due ventole che ne ricoprono tutta la superficie... adesso le r9 xfx sono tutte cosi
Renovatio
08-01-2014, 01:16
stesso pc con la xfx r9 290
prezzo 945€
Accipicchia, non vorrei fare come la pubblicità della qashqai (Vogliamo spendere mooolto di più), però non pensavo di rientrare in metà del budget previsto :eek:
Renovatio
08-01-2014, 01:28
Ho tre domandine:
1) Differenze fra il 4770K e il 3930/4930 (a parte la differenza di prezzo e il fatto che siano di generazioni diverse)?
2) L'alimentatore di che wattaggio lo consigliate? Io non ho molta esperienza con gli store online di materiale informatico, e dove ho acquistato l'ultimo pc fisso, mille anni orsono, hanno solo thermaltake. Può andare?
3) Meglio xfx 290 rispetto a soluzioni Nvidia come 670/680?
Grazie :)
# Cpu INTEL P XEON E3-1240V3 3,4 GHz PC1150 8MB cache Box [BX80646E31240V3] € 255,08
# Scheda Madre Gigabyte GA-H87-D3H H87 S1150 ATX,DDR3,Intel,EuP [GA-H87-D3H] € 89,57
# Ram DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1600 CL9 G.Skill KIT (2x8GB) 16GXM RipjawsX [F3-1600C9D-16GXM] € 128,22
# Scheda Video nVidia Gigabyte GTX 780 Ti 3GB (2xD,HDMI,DP,D5,A) [GV-N780TD5-3GD] € 580,40
# SSD 250GB Samsung 840 EVO MZ-7TE250 [MZ-7TE250BW] € 147,90
# Hard Disk 3,5 2TB Seagate Barracuda ST2000DM001 Sata 7200rpm € 72,50
# Masterizzatore Dvd LiteOn iHAS124 24x24x/DL 8x 8x/RAM [IHAS124-04] € 15,59
[S]# Case Corsair Graphite Series 600T - nero [CC600TM] € 144,90
# Case Enermax iVektor Black ATX MIdi Tower Soft Grip nero [ECA3311A-B]70,76 €
# Alimentatore 650W Seasonic S12G-650 (80+Gold) € 111,26
TOT [S]1.547,34 1473,2
1) Differenze fra il 4770K e il 3930/4930 (a parte la differenza di prezzo e il fatto che siano di generazioni diverse)?
2) L'alimentatore di che wattaggio lo consigliate? Io non ho molta esperienza con gli store online di materiale informatico, e dove ho acquistato l'ultimo pc fisso, mille anni orsono, hanno solo thermaltake. Può andare?
3) Meglio xfx 290 rispetto a soluzioni Nvidia come 670/680?
1) Sono processori su un altro socket con più cache e memorie quad channel, sono indicati per PC con molte schede grafiche
2)Un buon 550 watt basta e avanza se hai una scheda grafica, 650 per due schede grafiche con ampio margine di sicurezza
3) R9 290 ti da il miglior rapporto prezzo prestazioni per i giochi,ma se usi pesantemente programmi di Adobe per grafica o hai voglia di provare l alternativa a Windows (il frutto morsicato) forse e meglio scegliere una 770->780Ti
Case cooler master 310
Psu Corsair cx750
Mobo asus b85m-d2v
Cpu intel i7-4770k
Ram corsair 8gb 1600mhz
Hdd 1tb
dvd/rw samsung
vga asus gtx 770
questo con assemblaggio e spedizione è 890€
se aggiungi un SSD samsung da 256gb ce un plus di 150€
Senza offesa ma per me questa configurazione non va bene, ti propongo qualcosa io qua sotto:
Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 95,10
Alimentatore PC Fractal Design Tesla R2 500W 80+ Gold € 82,40
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 275,50
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C10B1BK2/16X 1600MHz Kit 16GB (2x8GB) CL10 10-10-10 XMP € 131,00
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system € 334,20
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 72,90
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 147,10
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,90
TOTALE: 1.234,90 €
Renovatio
09-01-2014, 20:28
Intanto grazie a tutti!
Una domanda che mi rimane, è come scegliete le ram. Al di là dei timing, che mi sono sempre stati abbastanza oscuri (quali sono timing "buoni"?), so che esistono ram a frequenza più elevata (es. 2400), ma con alcuni componenti che sono giunti al dipartimento dove lavoro ho notato che a volte hanno problemi di compatibilità con mobo/processor, ovvero girano a frequenze più basse.
Ha senso quindi scartare ram a frequenze più alte di 1600?
lupo rosso
10-01-2014, 08:46
Senza offesa ma per me questa configurazione non va bene, ti propongo qualcosa io qua sotto:
Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 95,10
Alimentatore PC Fractal Design Tesla R2 500W 80+ Gold € 82,40
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 275,50
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C10B1BK2/16X 1600MHz Kit 16GB (2x8GB) CL10 10-10-10 XMP € 131,00
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system € 334,20
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 72,90
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 147,10
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,90
TOTALE: 1.234,90 €
bella configurazione,personalmente sostituerei la mobo con questa;
Z87 Extreme4 costa120€ mi sembra la più adatta ad una configurazione del genere!
bella configurazione,personalmente sostituerei la mobo con questa;
Z87 Extreme4 costa120€ mi sembra la più adatta ad una configurazione del genere!
Ciao Lupo il proccio non e la versione K,forse e meglio una H87 di qualita,o si cambia anche cpu
Edit: La Asrock Fatality e molto bella anche la Gigabyte GA-H87-D3H, l Alimentatore non lo conosco, forse e meglio uno o piu Hdd a 7200 rpm (Hdd separati a 7200 da usare come scratch disk,media cache,ecc).
lupo rosso
10-01-2014, 10:18
Ciao Lupo il proccio non e la versione K,forse e meglio una H87 di qualita,o si cambia anche cpu
Edit: La Asrock Fatality e molto bella anche la Gigabyte GA-H87-D3H, l Alimentatore non lo conosco, forse e meglio uno o piu Hdd a 7200 rpm (Hdd separati a 7200 da usare come scratch disk,media cache,ecc).
anche la Asrock Fatality è da smanettoni.....
quindi con quache € in più meglio passare a z87!
anche la Asrock Fatality è da smanettoni.....
quindi con quache € in più meglio passare a z87!
Scussa ma cosa ti offra di piu una z87 se non fai OC e la differenza in prezzo non e poca,almeno la gigabyte e anche compatibile con MacOS
lupo rosso
10-01-2014, 10:38
Scussa ma cosa ti offra di piu una z87 se non fai OC e la differenza in prezzo non e poca,almeno la gigabyte e anche compatibile con MacOS
per saperlo basta andare sul sito intel!
comunque anche oggi siamo in O.T
Qui si posta per dare aiuto agli utenti che "forse"ne sanno meno di noi!
Quindi si devono dare consigli e configurazioni hardware corrette!
per saperlo basta andare sul sito intel!
comunque anche oggi siamo in O.T
Qui si posta per dare aiuto agli utenti che "forse"ne sanno meno di noi!
Quindi si devono dare consigli e configurazioni hardware corrette!
Come e OT quando spieghi il perche della configurazione proposta??
lupo rosso
10-01-2014, 10:53
Come e OT quando spieghi il perche della configurazione proposta??
eker smettiamola con questi batti becchi!
tu hai sempre da ridire qualcosa!
quindi da ora in poi io ignoro i tuoi post ,e tu fai uguale nei miei confronti!
è il 3° tread che questioniamo senza costruire niente e senza dare aiuto a nessuno!
eker smettiamola con questi batti becchi!
tu hai sempre da ridire qualcosa!
quindi da ora in poi io ignoro i tuoi post ,e tu fai uguale nei miei confronti!
è il 3° tread che questioniamo senza costruire niente e senza dare aiuto a nessuno!
Io non ribatto niente ho detto solo che non serve una Z87 per un I4770,non ho niente di personale con nessun utente siamo tutti amanti dello stesso hobby buongiorno e vi saluto tutti ciao ragazzi :)
Edit:Mi permetto di raccomandare una configurazione con dischi ottimizati per video-foto editing
Cpu INTEL Core i7 4770 PC1150 8MB Cache 3,4GHz [BX80646I74770]
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-D3H H87 S1150 ATX,DDR3,Intel,EuP [GA-H87-D3H]
Ram DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1600 CL9 G.Skill KIT (2x8GB) 16GXM RipjawsX [F3-1600C9D-16GXM]
Scheda Video nVidia Gigabyte GTX 770 N770OC-2GD 2GB [GV-N770OC-2GD]
SSD 250GB Samsung 840 EVO MZ-7TE250 [MZ-7TE250BW] C->OS,programmi,pagefile
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital 7200 64MB SATA3 [WD10EZEX] D->media and projects
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital 7200 64MB SATA3 [WD10EZEX] E->per media cache, exports
Hard Disk 3,5 2TB Western Digital SATA3 WD20EZRX 64mb Green [WD20EZRX] F->per i backup
Masterizzatore Dvd LiteOn iHAS124 24x24x/DL 8x 8x/RAM [IHAS124-04]
Case Cooler Master CM 690 III Window - nero [CMS-693-KWN1]
Alimentatore 550W Seasonic S12G-550 (80+Gold) [S12G-550]
TOT € 1.305,81
Se si vuole esagerare e i soldi non mancano a 1610 euro si puo scegliere la Gigabyte GTX 780 Ti 3GB (2xD,HDMI,DP,D5,A) [GV-N780TD5-3GD]
Renovatio
10-01-2014, 16:36
Scussa ma cosa ti offra di piu una z87 se non fai OC e la differenza in prezzo non e poca,almeno la gigabyte e anche compatibile con MacOS
Questa non la sapevo, scusate se tiro fuori l'argomento "tardi", ma mi interessa molto, visto che lavoro su mac con la suite adobe. Avevo pensato di (ri)-passare a windows, una volta acquistato il fisso, affrontando alcuni problemi di condivisione dei cataloghi Lightroom su dischi con file system diverso, ecc, però se la configurazione che mi consigliate supportasse OSX, sarebbe una manna dal cielo.
Questa non la sapevo, scusate se tiro fuori l'argomento "tardi", ma mi interessa molto, visto che lavoro su mac con la suite adobe. Avevo pensato di (ri)-passare a windows, una volta acquistato il fisso, affrontando alcuni problemi di condivisione dei cataloghi Lightroom su dischi con file system diverso, ecc, però se la configurazione che mi consigliate supportasse OSX, sarebbe una manna dal cielo.
Si puo fare ma la Apple non permette di utilizzare legalmente il suo OS su hardware non Apple..
Renovatio
10-01-2014, 16:43
Questa non la sapevo, scusate se tiro fuori l'argomento "tardi", ma mi interessa molto, visto che lavoro su mac con la suite adobe. Avevo pensato di (ri)-passare a windows, una volta acquistato il fisso, affrontando alcuni problemi di condivisione dei cataloghi Lightroom su dischi con file system diverso, ecc, però se la configurazione che mi consigliate supportasse OSX, sarebbe una manna dal cielo.
Si tratta comunque di un'opzione di più, voglio sottolineare. Avevo già previsto di usare windows su desktop e pianificato tutto il "porting" necessario.
Renovatio
10-01-2014, 16:45
Una cosa che mi chiedevo è come mai non si parla di memorie sopra i 1600 di frequenza. Più che altro è una curiosità, visto che ormai siamo intorno ai 2400 come stato dell'arte, sbaglio?
Non si raccomandano memorie con più alte frequenze perché non ce un miglioramento nelle prestazioni oltre la frequenza di 1333-1600 per questa famiglia di processori, per questa ragione si risparmia e si investe ad altro per aumentare la prestazione e la produttività del PC
<Edit> Per l altro OS in linea di massima si raccomanda una cpu haswell su schede madri gigabyte una scheda video nvidia e dischi SanDisk SSD Extreme o Samsung (ma si deve applicare un patch per abilitare la funzione Trim)
Senza offesa ma per me questa configurazione non va bene, ti propongo qualcosa io qua sotto:
Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 95,10
Alimentatore PC Fractal Design Tesla R2 500W 80+ Gold € 82,40
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 275,50
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C10B1BK2/16X 1600MHz Kit 16GB (2x8GB) CL10 10-10-10 XMP € 131,00
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system € 334,20
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 72,90
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 147,10
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,90
TOTALE: 1.234,90 €
*Visto che vuoi metterci anche osx cambia la scheda madre con questa Gigabyte GA-H87-D3H € 91,30
*Non prendere assolutamente una z87 se non prendi un processore "K" perchè sono soldi buttati
*rimani con l'ssd samsung e non prendere il sandisk
*a proposito a che risoluzione giochi? mi sono dimenticato di chiedertelo
Sul discorso ssd per MasOS vanno bene entrambi ma la combinazione NAND flash and Sandforce controller (Sandisk) non ha bisogno dell patch per Trim..
Sul discorso ssd per MasOS vanno bene entrambi ma la combinazione NAND flash and Sandforce controller (Sandisk) non ha bisogno dell patch per Trim..
Si ma il controller sandforce non ha avuto una buona riuscita, non mi sentirei di consigliarlo...
Viene molto raccomandato come boot disk per Maverick, un altra cosa se non si usa un SSD per il sistema operativo bisogna scegliere Hdd con 512 byte blocks per poter usare l Advanced Format 4K,stranamente si consiglia di usare Barracuda 7200.12 di 500gb o 1tb MAX (Ma e molto meglio usare un SSD per storage primario)
Si puo fare ma la Apple non permette di utilizzare legalmente il suo OS su hardware non Apple..
appunto, l'hackintosh è illegale e quindi è vietato parlarne sul forum
Renovatio, eker123, teox85 sospesi 7gg
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.