PDA

View Full Version : basta console,voglio puntare su un pc games


Foxhound31
07-01-2014, 21:35
Premessa: non sono molto pratico di pc,ci sto appena mettendo le mani.
Detto ciò,Vi pongo brevemente il mio problema.
Io utilizzo prevalentemente il mio pc per guardare film e giochi(giochi come ace combat assoult horizn e nsf shift per dare un'idea dei games)dopo aver deciso di non voler comprare più console di nessuna marca,ho deciso di puntare sul mio pc.
La macchina che utilizzo è composta da:
-alimentatore Q-tec psu da 450W dual fan,
-6 gb di ram ddr2 (che lavorano a 333 ns),
-sistema operativo win 7 a 64 bit,
-scheda madre Acer RS780HVF,
-processore amd Phenom 8450 triplo processore.
-scheda video asus eah5450
- monitor acer V203h( la risoluzione che utilizzo è 1600x900)

So che è un pre-assemblato e che non è il massimo per il gioco(ma mi è stato regalato) e vorrei renderlo migliore fin dove posso(o già aggiunto ram,alimentatore maggiorato,sistema operativo migliore,scheda video) voi cosa consigliate?
in primis per la scheda video che mi rendo conto sia il punto debole del sistema,poi per la macchina in generale

Il budget è di circa 70€tra nuovo e usato per la scheda video.
Unica preferenza,vorrei una ati.fino ad adesso ne ho avute tre e mi sono trovato sempre bene. voi cosa mi consigliate? :help:

SilentGhost
07-01-2014, 22:32
Cm nuovo sui 70 € trovi una hd 7750 (vedi se trovi la versione con gddr5).

ApuFusion
07-01-2014, 23:24
per circa 70 euro trovi un hd 7750 gddr5... ma per giocare piu fluido credo che dovresti abbassare la risoluzione monitor

Foxhound31
08-01-2014, 06:55
invece volendo prendere una scheda che mi permetta di giocare fluidamente a 1600x900? voi mi consigliate di investire più denaro e prenderne una maggiore o conoscendo le caratteristiche del computer sarebbero soldi persi? adesso vado a dare un'occhiata a hd7750

Foxhound31
08-01-2014, 20:22
Ho dato un'occhiata alla scheda,80€ nuova è la media del prezzo. Riflettendoci e dandomi una risposta alla domanda posta prima,volendo mettere una scheda ancora più performante(più della 7750 da voi consigliata)dovrei anche cambiare alimentatore.
Quindi riformulo meglio la domanda.
Quale scheda video mi consigliate per il mio pc? (senza dover cambiare altri componenti)ovvero che posso sfruttare al massimo sia come alimentazione e sia come pc in generale?
Mi confermate che il mio massimo è la 7750?

SilentGhost
09-01-2014, 12:34
Ho dato un'occhiata alla scheda,80€ nuova è la media del prezzo. Riflettendoci e dandomi una risposta alla domanda posta prima,volendo mettere una scheda ancora più performante(più della 7750 da voi consigliata)dovrei anche cambiare alimentatore.
Quindi riformulo meglio la domanda.
Quale scheda video mi consigliate per il mio pc? (senza dover cambiare altri componenti)ovvero che posso sfruttare al massimo sia come alimentazione e sia come pc in generale?
Mi confermate che il mio massimo è la 7750?

Dipende dagli amperaggi dell'alimentatore. Sulla 12 v quante ampere eroga?

Ho consigliato la hd 7750 perché è nella fascia di prezzo ed ha un buon rapporto prestazioni/consumi.
La hd 5450 che hai però consuma molto meno (19 w mi pare), meglio controllare gli amperaggi dell'alimentatore (la hd 7750 consuma 55w).

Foxhound31
09-01-2014, 18:03
l'alimentatore segnala con corrente +12v un assorbimento massimo di 16A.
quindo volendo calcolare i watt > 12 * 16 = 160w teorici. ammettendo che 60w li perda tra calore,il fatto che solitamente sono pallonari nel descrivere i dati,e che comunque è roba cinese,ne restano 100w. quindi volendo sarei coperto.

Foxhound31
21-01-2014, 17:32
up

Foxhound31
04-02-2014, 22:09
torno ad aggiornare il post. dopo un po di sbattimento e intralci vari ho dovuto optare per una SAPPHIRE HD 4850 512MB GDDR3.
Noto il miglioramento del passaggio dalla 5450 alla 4850.
In tutto cio però non ho fatto i conti con i consumi e le temperature che ne conseguono.
i Problemi che sorgono sono 2: il primo e che certi giochi non riescono a partire e altri se lo fanno dopo circa 1 ora di utilizzo si chiudono in automatico. a cosa può essere dovuto?
Io ho pensato sia colpa dell'alimentatore che non riesce a reggere l'assorbimento eccessivo da parte della scheda video. voi cosa mi dite/consigliate invece?


La macchina che utilizzo è composta da:
-alimentatore Q-tec psu da 450W dual fan,
-6 gb di ram ddr2
-sistema operativo win 7 a 64 bit,
-scheda madre Acer RS780HVF,
-processore amd Phenom 8450 triplo processore.
-scheda video SAPPHIRE HD 4850 512MB GDDR3.
- monitor acer V203h( la risoluzione che utilizzo è 1600x900)