View Full Version : Xbox One a quota 3 milioni di unità vendute
Redazione di Hardware Upg
07-01-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-a-quota-3-milioni-di-unita-vendute_50364.html
Microsoft parla anche dell'opportunità di rendere la console disc-less e dell'importanza del feedback degli utenti nello sviluppo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gylgalad
07-01-2014, 16:07
in un paese ideale dove la stragrande maggioranza delle case sono connesse alla fibra, una consolle senza supporti ottici sarebbe un sogno
Hulk9103
07-01-2014, 17:12
in un paese ideale dove la stragrande maggioranza delle case sono connesse alla fibra, una consolle senza supporti ottici sarebbe un sogno
http://www.geekissimo.com/2010/11/15/classifica-paesi-con-connessioni-internet-piu-veloci/
Giusto nelle grandi città dove c'è la fibra e hanno adsl >5 mega potrebbe funzionare.
Proprio questa settimana ho scaricato BF4 su pc e ci ho messo circa 3-4 giorni (25gb di roba), è impensabile che per ogni gioco bisogna lasciar accesa la macchina giorni e giorni.
Il problema è che non c'è investimento nelle infrastrutture e soprattutto nella formazioni di tecnici e ingegneri in grado di far funzionare le cose. Essere parenti di, amici di, non basta per far funzionare il sistema.
Gylgalad
07-01-2014, 17:17
http://www.geekissimo.com/2010/11/15/classifica-paesi-con-connessioni-internet-piu-veloci/
Giusto nelle grandi città dove c'è la fibra e hanno adsl >5 mega potrebbe funzionare.
Proprio questa settimana ho scaricato BF4 su pc e ci ho messo circa 3-4 giorni (25gb di roba), è impensabile che per ogni gioco bisogna lasciar accesa la macchina giorni e giorni.
Il problema è che non c'è investimento nelle infrastrutture e soprattutto nella formazioni di tecnici e ingegneri in grado di far funzionare le cose. Essere parenti di, amici di, non basta per far funzionare il sistema.
essere dietro la grecia, la romania e la rep ceca è agghiacciante
dobermann77
07-01-2014, 17:21
essere dietro la grecia, la romania e la rep ceca è agghiacciante
Non lo è affatto.
I greci abitano tutti ad Atene, i rumeni a Bucarest e i cechi a Praga.
Gli abitanti italiani sono molto piu' dispersi.
Gylgalad
07-01-2014, 17:26
Non lo è affatto.
I greci abitano tutti ad Atene, i rumeni a Bucarest e i cechi a Praga.
Gli abitanti italiani sono molto piu' dispersi.
io ho visto adsl decenti anche nelle isolette (ios, skiatos, skopelos, alonissos, mikonos). in mezzo al nulla c'era una connessione wi-fi aperta e funzionante.
in questo senso dico che è agghiacciante, in quanto (per quanto riguarda la grecia) ha un'economia da secondo mondo però in questo caso è avanti all'italia.
Hulk9103
07-01-2014, 17:54
Non lo è affatto.
I greci abitano tutti ad Atene, i rumeni a Bucarest e i cechi a Praga.
Gli abitanti italiani sono molto piu' dispersi.
Bhe ovvio che non sono dispersi, sono SOLO 11 mln e rotti di abitanti contro i quasi 61 mln dell'Italia. E' normalissimo che ci sia meno dispersione (in Australia 22mln di persone stanno in 5 città, ed è più grande dell'Europa).
Ma in ogni caso Atene conta solamente 650k di abitanti quindi MENO del 10% della popolazione totale nazionale, un pò come in Italia la gente è maggiormente concentrata nelle maggiori città (Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna ecc ecc)
Discorso molto simile per Praga e Bucarest, così come per moltissimi altri stati e/o continenti, per esempio l'Australia.
Ciò non toglie che un paese "moderno" (:asd:) come è il nostro si dovrebbe situare almeno almeno in decima posizione su scala globale, abbiamo i cervelli, abbiamo i soldi (se smettiamo di fregarli) e abbiamo la possibilità di crescere e creare posti di lavori INNOVANDO la rete statale che è uno dei punti base e cruciali per il progresso oggi giorno.
Invece ci troviamo sotto, sotto, sotto e ancora sotto.........
bisogna anche ricordare che in alcuni paesi (vedasi la romania ad esempio) la differenza la fa la tv via cavo, da dove passa anche internet... cavo che noi abbiamo abbandonato e che, parer mio, e' forse la causa principale del deficit di copertura e di prestazioni
secondo me le due console stanno andando decentemente. Sony ha uno spunto sulle vendite ma in finale è microsoft a gestire il gioco a mio avviso. Innazitutto le console sono uscite quando l'ha deciso MS, perché sony si sarebbe fatta volentieri un altro anno almeno solo con la ps3. comunque la console microsoft costa di più e dunque ha più margine sia di incasso che di manovra per abbassare il prezzo.
ad ogni modo per il momento sony tiene botta, dopo l'incredibile serie di cavolate una dietro l'altra, se non altro hanno azzeccato il prezzo e al momento paga. la partita però è ancora tutta da giocare, per sony basta arrivare tardi con i giochi (come hanno già fatto con la ps3), basta che esca un halo entro l'anno e la situazione si capovolgerà.
finchè non si fanno un catalogo e l'attenzione rimane rivolta alle vecchie console la situazione è troppo caotica, in più molti soprattutto in USA compreranno la ps4 perchè costa meno ma appena cala di prezzo torneranno alla xbo a mio avviso.
rimango dell'idea che se una delle due console fosse stata retrocompatibile (in particolare la ps4) avrebbe veramente fatto la differenza...
Pier2204
07-01-2014, 19:28
secondo me le due console stanno andando decentemente. Sony ha uno spunto sulle vendite ma in finale è microsoft a gestire il gioco a mio avviso. Innazitutto le console sono uscite quando l'ha deciso MS, perché sony si sarebbe fatta volentieri un altro anno almeno solo con la ps3. comunque la console microsoft costa di più e dunque ha più margine sia di incasso che di manovra per abbassare il prezzo.
ad ogni modo per il momento sony tiene botta, dopo l'incredibile serie di cavolate una dietro l'altra, se non altro hanno azzeccato il prezzo e al momento paga. la partita però è ancora tutta da giocare, per sony basta arrivare tardi con i giochi (come hanno già fatto con la ps3), basta che esca un halo entro l'anno e la situazione si capovolgerà.
finchè non si fanno un catalogo e l'attenzione rimane rivolta alle vecchie console la situazione è troppo caotica, in più molti soprattutto in USA compreranno la ps4 perchè costa meno ma appena cala di prezzo torneranno alla xbo a mio avviso.
rimango dell'idea che se una delle due console fosse stata retrocompatibile (in particolare la ps4) avrebbe veramente fatto la differenza...
Con un cambio di architettura come quella operata da Sony la retro compatibilità è una chimera, a meno che dotare PS4 di un secondo processore (Cell) in aggiunta all'APU AMD, sistema che mi ricorda molto il Commodore 128, dotato di un MOS 8502 compatibile con il 6510 del C64 e di un Zilog Z80 compatibile con i vasti programmi scritti per CP/M.
Stessa cosa per xBox One, anche se qui è meno diverso rispetto Sony.
Tale cambio non prevede retro compatibilità a meno che non fare un emulatore Software, con tutti i problemi che ne consegue...
Hulk9103
07-01-2014, 19:35
rimango dell'idea che se una delle due console fosse stata retrocompatibile (in particolare la ps4) avrebbe veramente fatto la differenza...
Concordo in pieno, però in un certo senso la retro compatibilità c'è :asd: cioè se possiedi il titolo per ps3 con solo 10 euro di fanno acquistare lo stesso titolo per ps4 e te lo scarichi in digital delivery, su xbox non so come funzioni.
Certo è un pò un paradosso comprare un gioco che già si ha e soprattutto poi non credo che il gioco di ps3 usato per comprarne uno su ps4 sia rivendibile quindi imho doppia fregatura.
Non lo è affatto.
I greci abitano tutti ad Atene, i rumeni a Bucarest e i cechi a Praga.
Gli abitanti italiani sono molto piu' dispersi.
quanta ignoranza davvero.. se non sai le cose non dirle. Fidati che quando ti dico che in Romania si evitano le città grandi è cosi.
bisogna anche ricordare che in alcuni paesi (vedasi la romania ad esempio) la differenza la fa la tv via cavo, da dove passa anche internet... cavo che noi abbiamo abbandonato e che, parer mio, e' forse la causa principale del deficit di copertura e di prestazioni
sbagliato! la tv passava via cavo un po di anni fa. essendo la Romania un paese ex-sovietico, lo sviluppo è iniziato molto tardi.dal 2004 in qua lo sviluppo della rete è iniziato, e hanno subito messo la fibra anzichè il rame.
in Italia invece si cerca di allungare la vita del rame perchè si evita di investire. capisci che tra sostituire e mettere la prima volta la fibra è più facile la seconda e quindi automaticamente non hai il rame che ti penalizza. Che poi nel 2014 non si sappia ancora nulla di geografia e ci si è concentrati solo sull'Italia ex-centro del mondo lo trovo imbarazzante. poi ci si lamenta quando l'italia è pizza mafia e mandolino :rolleyes:
LimohetfielD
07-01-2014, 20:21
Ma in ogni caso Atene conta solamente 650k di abitanti quindi MENO del 10% della popolazione totale nazionale, un pò come in Italia la gente è maggiormente concentrata nelle maggiori città (Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna ecc ecc)
In realtà è il solo Comune di Atene che conta 650mila abitanti.
L'area metropolitana "continua" di Atene sta sui 4milioni, circa il 30% della popolazione dell'intera Grecia.
sbagliato! la tv passava via cavo un po di anni fa. essendo la Romania un paese ex-sovietico, lo sviluppo è iniziato molto tardi.dal 2004 in qua lo sviluppo della rete è iniziato, e hanno subito messo la fibra anzichè il rame.
può sembrare paradossale ma volte iniziare da zero e' meglio che aggiornare/modificare la rete esistente
in Italia invece si cerca di allungare la vita del rame perchè si evita di investire
d'altronde quando il monopolista sta con le pezze al cu*o finanziariamente questi poi sono i risultati
p.s. la romania a cui facevo riferimento era giusto un esempio, basti vedere pure gli stati uniti dove pure a new york internet arriva via cavo tv
può sembrare paradossale ma volte iniziare da zero e' meglio che aggiornare/modificare la rete esistente
d'altronde quando il monopolista sta con le pezze al cu*o finanziariamente questi poi sono i risultati
p.s. la romania a cui facevo riferimento era giusto un esempio, basti vedere pure gli stati uniti dove pure a new york internet arriva via cavo tv
guarda il link che un utente prima ha postato http://www.geekissimo.com/2010/11/15/classifica-paesi-con-connessioni-internet-piu-veloci/ vedrai come anche l'Ungheria sia cosi. almeno concordiamo :D sul fatto che è meglio iniziare da 0 a volte piuttosto che aggiornare. una cosa nuova sarà sempre più affidabile di una aggiornata o aggiustata. però dire che tutta la nazione è ammassata nella capitale o in una qualsivoglia città è vergognoso, e anche li se per ipotesi fosse vero la media scenderebbe drasticamente perchè le zone rurali conterebbe eccome
però dire che tutta la nazione è ammassata nella capitale o in una qualsivoglia città è vergognoso, e anche li se per ipotesi fosse vero la media scenderebbe drasticamente perchè le zone rurali conterebbe eccome
assolutamente, infatti mai detto
Con un cambio di architettura come quella operata da Sony la retro compatibilità è una chimera, a meno che dotare PS4 di un secondo processore (Cell) in aggiunta all'APU AMD, sistema che mi ricorda molto il Commodore 128, dotato di un MOS 8502 compatibile con il 6510 del C64 e di un Zilog Z80 compatibile con i vasti programmi scritti per CP/M.
Stessa cosa per xBox One, anche se qui è meno diverso rispetto Sony.
Tale cambio non prevede retro compatibilità a meno che non fare un emulatore Software, con tutti i problemi che ne consegue...
lo so che ci sono motivi tecnici, anche per ps3 e ps2 era così tuttavia ci avevano piazzato un chip per la retrocompatibilità, poi tolto. a mio avviso se avessero fatto anche a parte una versione della console che costava qualcosina in più (sempre meno della xbo) ma avesse avuto questa feature molta più gente sarebbe salita a bordo dell'esperienza sony, se non altro per provare le esclusive e per la possibilità di sbarazzarsi della vecchia console da subito, e anche avere un catalogo enorme da subito e per sempre...
hanno parlato di gaikai e dello straming, in realtà sono molto scettico del fatto che questa feature verrà implementata in tempi brevi e se arriva tra 4 anni sarà completamente inutile in tal senso. per non parlare del costo e della limitazione della connessione.
Concordo in pieno, però in un certo senso la retro compatibilità c'è :asd: cioè se possiedi il titolo per ps3 con solo 10 euro di fanno acquistare lo stesso titolo per ps4 e te lo scarichi in digital delivery, su xbox non so come funzioni.
Certo è un pò un paradosso comprare un gioco che già si ha e soprattutto poi non credo che il gioco di ps3 usato per comprarne uno su ps4 sia rivendibile quindi imho doppia fregatura.
ti fanno acquistare la versione ps4 se esiste la doppia versione... non credo che abbiano la doppia versione di tutti i giochi in catalogo... solo i titoli usciti a breve o preparati per il lancio. volgio dire, GTA5 ancora vende tanto ed è giocato... eppure non c'è una versione per le sorelle maggiori, uno si compra una console next gen ma intanto è costretto a tenere l'altra attaccata, se mi dai la possibilità di giocare il titolo (anche se last gen) su quella nuova mi hai risolto un problema.
At CES 2014, Sony has announced that the PS4 has sold 4.2 million units as of December 28, 2013. Yesterday, Microsoft revealed that it had sold 3 million Xbox Ones as of the end of 2013. It would appear that the PS4 is outselling the Xbox One by some margin, but the bigger picture is actually a lot more complex than that.
Hulk9103
07-01-2014, 22:46
In realtà è il solo Comune di Atene che conta 650mila abitanti.
L'area metropolitana "continua" di Atene sta sui 4milioni, circa il 30% della popolazione dell'intera Grecia.
Si ok è vero, io facevo i conti proprio sul "centro".
Comunque non pensavo che la velocità media della rete fosse così bassa, nel senso che ero convinto che in Corea del Sud avessero tutti la fibra e che in alcuni stati europei quantomeno la 20 mega fosse il minimo sindacale, ed invece viaggiano "solo" 1 o 2 mega più veloci di noi.
d'altronde quando il monopolista sta con le pezze al cu*o finanziariamente questi poi sono i risultati
Ringraziamo le privatizzazioni forzate, Tronchetti Provera e gente varia...
Ringraziamo le privatizzazioni forzate, Tronchetti Provera e gente varia...
già :( , io sono generalmente a favore delle privatizzazioni ma quella fu fatta davvero da cani
Hulk9103
07-01-2014, 23:28
Comunque non pensavo che la velocità media della rete fosse così bassa, nel senso che ero convinto che in Corea del Sud avessero tutti la fibra e che in alcuni stati europei quantomeno la 20 mega fosse il minimo sindacale, ed invece viaggiano "solo" 1 o 2 mega più veloci di noi.
Ringraziamo le privatizzazioni forzate, Tronchetti Provera e gente varia...
Considera anche che in Corea Del Sud sono 50 mln di abitanti su 100km2 in italia siamo 60mln su 300km2.
E non mi pare ci siano catene montuose vaste come in Italia in Corea quindi diventa tutto molto più semplice e oltretutto ci sono 200km2 di superficie in meno, il che significa che non hanno una consistente parte di abitanti raggruppati in paeselli sperduti dove arriva massimo la 600kb, i più fortunati, come in Italia.
Ovviamente secondo me il gap è troppo elevato con il resto del mondo e quindi sicuramente avranno investito tantissimo nella rete interna, cosa che in Italia grazie al magna magna e come dici tu alle privatizzazioni non vi è stata nemmeno l'ombra (mi fa RIDERE quando parlano di 4g quando ci sono zone dove nemmeno il telefono prende).
Comunque imho è l'ot dell'ot :sofico:
Hulk9103
07-01-2014, 23:31
già :( , io sono generalmente a favore delle privatizzazioni ma quella fu fatta davvero da cani
Una che è stata fatta bene c'è???
privatizzazione = interessi personali e per aziende che riguardano il comune non va assolutamente bene (enel, telecom, rai, alitalia, trenitalia), pubbliche e non se ne parla più.
Fightman
08-01-2014, 00:54
buon per loro che hanno cambiato idea(su varie cose..) e sul fatto di nn rendere la console only digital.allo stato attuale ne avrebbe causato un flop quasi sicuramente,sopratutto in paesi arretrati , tipo l'italia .
le vendite ,se i dati sono veri,sono cmq buone per entrambe le console.
io nn acquisterei nessuna delle due,vista la carenza di titoli e prezzi pieni che nn mi piacciono.tra qualche mese se ne riparla.
s0nnyd3marco
08-01-2014, 08:27
Sono usciti i dati di PS4: 4.2mln :O
http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-4-2-milioni-di-unita-vendute-e-arriva-playstation-now/52238/1.html
s0nnyd3marco
08-01-2014, 09:00
p.s.
xbox one 3 milioni in 13 nazioni
ps4 4.2 milioni in 53 nazioni
E cosa aspettano a vendere le X1 anche in quelle nazioni?
s0nnyd3marco
08-01-2014, 09:05
spetta che chiamo Steve e ti faccio sapere :)
scherzi a parte, VOCI dicono che sia per motivi di localizzazione (software, compreso riconoscimento vocale ecc) quando avranno perfezionato, venderanno anche li
Ah! vedo che hai amicizie alto locate!!! :D
devilred
08-01-2014, 09:25
bisogna anche ricordare che in alcuni paesi (vedasi la romania ad esempio) la differenza la fa la tv via cavo, da dove passa anche internet... cavo che noi abbiamo abbandonato e che, parer mio, e' forse la causa principale del deficit di copertura e di prestazioni
e ci credo!!! con i cervelloni politici che abbiamo cosa poteva succedere??? che l'italia invece di investire nel futuro( la fibra) butta soldi per il digitale terrestre che ancora oggi non offre eguaglianza di servizi a tutti, per ovvi problemi del sistema, senza contare il fatto che le frequenze sono poche e hanno un sacco di limiti ( vedi canali hd). siamo morti questa e' la verita'. quindi il sistema che vuole usare microsoft non sara' accessibile o lo sara' con dei pesanti limiti per la maggior parte degli italioti.
Gylgalad
08-01-2014, 09:26
a Riga ci starebbe bene con la mia 100mb, ma in quanti posti al mondo conoscendo la situazione italiana? al massimo si potrebbero fare due versioni, ma c'e' un problema: i giochi scaricabili dallo store costano 60e, uguale se non meno di quelli che si trovano nei negozi online, nonostante costi di meno distribuirli e considerando che nasceranno e moriranno sul tuo solo account, senza possibilita' di prestito, scambio e rivendita (per il momento) ... perche'??? motivi commerciali per non ammazzare i negozi???
esatto.. per non distruggere i negozi fisici
privatizzazione = interessi personali e per aziende che riguardano il comune non va assolutamente bene (enel, telecom, rai, alitalia, trenitalia), pubbliche e non se ne parla più.
il problema e' che in italia il pubblico non sa gestire nulla... vedasi l'alitalia
a Riga ci starebbe bene con la mia 100mb, ma in quanti posti al mondo conoscendo la situazione italiana? al massimo si potrebbero fare due versioni, ma c'e' un problema: i giochi scaricabili dallo store costano 60e, uguale se non di piu' rispetto a quelli che si trovano nei negozi online, nonostante costi di meno distribuirli e considerando che nasceranno e moriranno sul tuo solo account, senza possibilita' di prestito, scambio e rivendita (per il momento) ... perche'??? motivi commerciali per non ammazzare i negozi???
p.s.
xbox one 3 milioni in 13 nazioni
ps4 4.2 milioni in 53 nazioni
e quindi? se x1 è cosi stupida da non vendere in altre nazioni cavoli suoi, poi si sa che sei uno dei fanboy M$ più accaniti. sta di fatto che i dati parlano chiaro:read: . poi se vuoi :mc: fai pure :rolleyes:
Hulk9103
08-01-2014, 11:57
:confused:
Dai non fare il finto tonto :D :D :D
non c'e' da fare il finto tonto ... la cosa che ha detto non ha senso.
se si vuole fare una statistica, vanno tenuti in conto tutti i fattori ... poi a me non cambia nulla se una vende di piu' o di meno, non mi entra nulla in tasca
ma quali tutti i fattori? se microsoft non vendi in più nazioni ovviamente avrà fatto i suoi calcoli e non le conveniva vendere anche in quei paesi dove sapeva già a priori che avrebbe venduto poco. ti stai facendo dei viaggi mentali pazzeschi.
ipotesi: se io azienda produco x prodotto e so che in italia e francia lo evitano a morte, semplicemnete non lo metto su quel mercato e anzi mi risparmio risorse. col se e col ma non vai da nessuna parte, microsoft ha deciso che quelle nazioni ne vale la pena e via, la playstation ha un mercato molto più grosso ed esteso. appunto perchè non lavori per redmond (anche se penso che a volte ti pagano per dire certe boiate:muro: ) non puoi pretendere di sapere come sarà quando venderà anche in altre nazioni o cose simili. dati alla mano delle vendite PS4>X1 stop :eek:
portami dati che confermerebbero la tua teoria sul se sony avesse scelto solo 13 paesi o m$ 53 paesi le cose sarebbero state diverse e sarò felice di ritirare le mie insulse supposizioni
Hulk9103
08-01-2014, 13:21
e tu dimostrami il contrario, non lo possiamo sapere punto... per quanto doveva essere scaffale secondo molti e visto in quanti territori viene venduto (che dovevano essere di piu' ma hanno avuto problemi) ... penso non sia un flop... punto
Però è molto più logica la sua affermazione della tua....
Se io sapessi che in xxx stati sono sicuro di vendere un botto di unità mi chiedo per quale motivo dovrei lasciarli come fanalino di coda nei miei progetti, non ha alcun senso.
E poi a ormai un mese e passa dall'uscita ancora non ci si è ficcata?? Imho la storia del finire il software e il riconoscimento vocale è una boiata assurda, semplicemente potevano iniziare a venderla e dire che avrebbero migliorato il software nel giro di qualche tempo. Intanto avrebbe incassato.
PS. anche su Amazon.it la ps4 è non disponibile dall'uscita praticamente mentre x1 è sempre stata disponibilità immediata...
Hulk9103
08-01-2014, 13:34
infatti ho specificato GIRA VOCE... anche in quel caso bisognerebbe pero' sapere le quantita' disponibili rispetto alla richiesta, siamo sempre punto e capo, al momento questa vittoria schicciante che doveva esserci della ps4 non c'e' stata nonostante i 100$/e di differenza... ma come sempre solo il tempo ci dira' come sara' andata
Sapere o non sapere conta poco secondo me dato che sony di fatto non riesce a soddisfare la richiesta e probabilmente a quest'ora poteva essere sui 5mln se non 6mln di unità vendute.
Semplice sony vende tutto quello che sforna, x1 NO, basta guarda i vari negozi principali e questo è CERTO e non una voce.
PS. il tempo farà vincere una o l'altra SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a seconda delle esclusive che tra l'altro al momento non ci sono grandi cose e per giocare a bf, cod, fifa mi prenderei quella che costa meno e che soprattutto VA MEGLIO, dato che anche questo è un dato di fatto (esempio bf4 a 720p su x1 e 900p su ps4).
e tu dimostrami il contrario, non lo possiamo sapere punto... per quanto doveva essere scaffale secondo molti e visto in quanti territori viene venduto (che dovevano essere di piu' ma hanno avuto problemi) ... penso non sia un flop... punto
e chi ha detto che sia un flop? :mbe: :mc:
Semplice sony vende tutto quello che sforna, x1 NO, basta guarda i vari negozi principali e questo è CERTO e non una voce.
PS. il tempo farà vincere una o l'altra SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a seconda delle esclusive che tra l'altro al momento non ci sono grandi cose e per giocare a bf, cod, fifa mi prenderei quella che costa meno e che soprattutto VA MEGLIO, dato che anche questo è un dato di fatto (esempio bf4 a 720p su x1 e 900p su ps4).
quello che penso pure io, uno compra la console per giocarci, e se addirittura su quella che si gioca meglio (in termini di performance) costa di meno, non vedo motivi per prendere la x1 PRIMA di avere una ps4. si perchè vorrei proprio vedere coloro che hanno preso la x1, quanti di questi dopo un mese usano ancora il riconoscimento vocale..
Pier2204
08-01-2014, 14:19
e chi ha detto che sia un flop? :mbe: :mc:
quello che penso pure io, uno compra la console per giocarci, e se addirittura su quella che si gioca meglio (in termini di performance) costa di meno, non vedo motivi per prendere la x1 PRIMA di avere una ps4. si perchè vorrei proprio vedere coloro che hanno preso la x1, quanti di questi dopo un mese usano ancora il riconoscimento vocale..
Azzardo... Kinect usato per il media center.. e non solo?
Azzardo... Kinect usato per il media center.. e non solo?
come? :D in che modo
NighTGhosT
08-01-2014, 14:42
xbox musica
xbox nome playlist
xbox volume
xbox cambia brano
Ti ci vedo vestito da David Hasselhoff in "Knight Rider" (alias Supercar) :asd:
Gylgalad
08-01-2014, 15:12
se e' compreso tipo usare le app (xbox music, skype...) con la voce mentre lavi i piatti per esempio ... +1
non è male come idea!
Hulk9103
08-01-2014, 15:15
LOL scherzi a parte, sembra una scemenza, ma proprio ieri l'ho trovato utilissimo mentre lavavo i piatti :D
Mi piacerebbe avere una statistica per sapere realmente quanta gente usa questa funzione e soprattutto quante volte in un giorno e per quanto tempo la usa...
Classico effetto novità, tempo qualche mese e non si userà più.
Gylgalad
08-01-2014, 15:19
se e' compreso tipo usare le app (xbox music, skype...) con la voce mentre lavi i piatti per esempio ... +1
Mi piacerebbe avere una statistica per sapere realmente quanta gente usa questa funzione e soprattutto quante volte in un giorno e per quanto tempo la usa...
Classico effetto novità, tempo qualche mese e non si userà più.
magari rilasciando un sdk poi saranno le varie SH a trovare nuovi utilizzi!
p.s.
xbox one 3 milioni in 13 nazioni
ps4 4.2 milioni in 53 nazioni
va bene ma questo punto diciamo anche le nazioni. in fondo i mercati di riferimento sono tre USA, Europa e giappone, il resto è sostanzialmente un riempitivo che anche sommato non sposterà molto la situazione... diciamo che microsoft ha lanciato su tutti i suoi mercati principali in cui aveva buone performance già prima, il resto sono piccole nazioni o poco popolose e comunque mercati ridotti... ha solo risparmiato sulla distribuzione, e forse anche sulla produzione di console.
direi che è sempre un dato ma anche abbastanza inutile, quando e se XBO sarà disponibile in quelle nazioni la situazione non cambierà certo nell'ordine di milioni di console vendute, sarebbe straordinario se ci fosse un boost di 100mila.
piuttosto vogliamo parlare del giappone, che da solo vale 100 nazioni? :asd: cosa si venderà li a febbraio, XBO oppure PS4? :stordita:
in realtà non è sicuro che i giappo comprino alcunchè, non ho mai capito il mercato giapponese, secondo me hanno tutti dei problemi con la grafica 3D, forse sono convinti che sia una stregoneria occidentale.... :asd: comunque la console microsoft non ce la può fare in quel mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.