PDA

View Full Version : Avegant Glyph: un visore che proietta le immagini direttamente sugli occhi


Redazione di Hardware Upg
07-01-2014, 16:23
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/avegant-glyph-un-visore-che-proietta-le-immagini-direttamente-sugli-occhi_50372.html

Avenant ha portato una versione avanzata del suo Virtual Retina Display al CES di Las Vegas.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cooperdale
07-01-2014, 18:25
Ghiottissimo!

+Benito+
07-01-2014, 22:16
Rosario, gli altri i fotoni te li proiettano nel cesso?
Corsini non andare all'adecco che poi i risultati sono questi.

TRF83
07-01-2014, 23:18
Quanta cattiveria diffusa nei confronti dei redattori, ultimamente..mamma mia..

Zenida
07-01-2014, 23:19
Rosario, gli altri i fotoni te li proiettano nel cesso?
Corsini non andare all'adecco che poi i risultati sono questi.

Si in effetti scritto così è come se un normale display non proiettasse luce negli occhi xD

Ma il discorso risiede nel fatto che un display ha un'intensità luminosa inferiore e la proiezione risulta visibile solo nel punto di emissione, mentre questa specie di mini-proiettore dovrebbe proiettare un fascio luminoso più ampio che proietti l'immagine sul nostro occhio a mo' di grandangolo per dare l'illusione di ingrandimento

+Benito+
07-01-2014, 23:33
Quanta cattiveria diffusa nei confronti dei redattori, ultimamente..mamma mia..

Quanta qualità a picco, dico io. Grasso si distingue in particolar modo.

SoulSpirit
08-01-2014, 00:17
Quanta qualità a picco, dico io. Grasso si distingue in particolar modo.

+1

SonicXP
08-01-2014, 08:47
e dopo.. tutti dall'oculista! :cool: ma non faranno male agli occhi?

djfix13
08-01-2014, 09:55
avrere luce ambientale che entra nell'occhio o proiettarla di per se non porta danni all'occhio, semmai il problema risiede sul fatto che l'occhio si muove e tende a cambiare messa a fuoco in funzione di ciò che vede. quindi anche la visione con questo tipo di visore è soggettiva e molti avrebbero effetti collaterali e nausea ugualmente come altre tecnologie