PDA

View Full Version : Windows Phone supera iPhone in ventiquattro mercati diversi


Redazione di Hardware Upg
07-01-2014, 14:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-supera-iphone-in-ventiquattro-mercati-diversi_50365.html

Microsoft ha dichiarato a TechRadar che Windows Phone sta vivendo un periodo di decisa crescita e ha già superato iPhone di Apple in ventiquattro mercati

Click sul link per visualizzare la notizia.

claudegps
07-01-2014, 14:55
Beh... però un confronto simile senza considerare le fasce di prezzo...
Ok che alla fine è importante anche la diffusione dell'OS.
Come dire che le utilitarie di una certa marca vendo più dei modelli alti di gamma di un'altra, no?

threnino
07-01-2014, 15:01
Beh... però un confronto simile senza considerare le fasce di prezzo...
Ok che alla fine è importante anche la diffusione dell'OS.
Come dire che le utilitarie di una certa marca vendo più dei modelli alti di gamma di un'altra, no?

Sono scelte commerciali.
La stessa critica andrebbe mossa, a maggior ragione, nei confronti di Samsung.
Inoltre queste statistiche non fanno distinzione tra acquisto diretto e acquisto tramite finanziamento, quando sappiamo benissimo che nessuno spenderebbe 700€ cash per un telefono ;)

san80d
07-01-2014, 15:04
io non riuscirò mai a capirle certe statistiche, non si può paragonare un os montato su due soli dispositivi con un altro montato su svariati modelli

nickmot
07-01-2014, 15:09
Beh... però un confronto simile senza considerare le fasce di prezzo...
Ok che alla fine è importante anche la diffusione dell'OS.
Come dire che le utilitarie di una certa marca vendo più dei modelli alti di gamma di un'altra, no?

L'apprezzamento è maggiore in quei mercati dove si ricorre poco ai contratti, o comunque dove i contratti non sono così convenienti.
E' ovvio che in quei casi il prezzo di acquisto diventa determinante.
Va anche detto che se vendono bene è perché nelle fasce di prezzo basse offrono prodotti decisamente validi e completi che offrono un'esperienza d'uso decisamente milgiore dei diretti concorrenti (maledetta app che mi ha reso uno schifo il droid, ti troverò e ti congelerò!).

Rubberick
07-01-2014, 15:21
Beh alla fine sta sfruttando la penetrazione di nokia nel settore...

Gli utenti sono affezionati al marchio, è una vita che comprano nokia... e questi con win phone non sono poi dei cattivi prodotti =)

ziozetti
07-01-2014, 15:25
Al mercato di Vertemate con Minoprio il sabato mattina è sempre il più venduto! :asd:

Utonto_n°1
07-01-2014, 15:28
IMHO qui si sta parlando dell' OS, quindi è irrilevante il dispositivo, la rilevanza di questa statistica è più che altro per gli sviluppatori di app, quindi per il businnes degli store.
Alla fine è una cosa tutta concatenata, più installi, più fatturi con le app, più hai app valide, più vendi e così via, poi, che i dispositivi di fascia bassa possano trainare le vendite di quelli di fascia alta, credo sia una cosa normale, che questo possa "rosicchiare mercato alla mela", una normale conseguenza

threnino
07-01-2014, 16:01
Beh alla fine sta sfruttando la penetrazione di nokia nel settore...

Gli utenti sono affezionati al marchio, è una vita che comprano nokia... e questi con win phone non sono poi dei cattivi prodotti =)

Trovami uno smartphone da 99€ con la stessa semplicità e velocità di un lumia520 :)
Per diffondere un OS ci vogliono i numeri e quindi servono anche le fasce basse, non ci vedo nulla di scandaloso. Soprattutto per un OS che è entrato in gioco da 2-3 anni al massimo contro altri sistemi che sono in giro dal 2006!

Marok
07-01-2014, 16:03
Perchè non mostrate di dati di Kantar???
iOS in America e dico AMERICA, perde il 9,9% rispetto all'anno scorso.

wp è in crescita, ma comunque Android nonostante il già palese monopolio scresce ancora più velocemente.

frankie
07-01-2014, 16:11
Spero solo non tolgano mai il brand nokia, è quello che tira, mica microsoft!!!

Hai un nokia lumia non un microsoft windows phone (Come hai un samung galaxy S x e un iphoneXy). apparecchio, non sistema operativo

Littlesnitch
07-01-2014, 16:15
Sono scelte commerciali.
La stessa critica andrebbe mossa, a maggior ragione, nei confronti di Samsung.
Inoltre queste statistiche non fanno distinzione tra acquisto diretto e acquisto tramite finanziamento, quando sappiamo benissimo che nessuno spenderebbe 700€ cash per un telefono ;)

Ne sei veramente sicuro? Ci sono giusto almeno una decina di mln di persone che la pensano in modo differente:doh:

Perchè non mostrate di dati di Kantar???
iOS in America e dico AMERICA, perde il 9,9% rispetto all'anno scorso.

wp è in crescita, ma comunque Android nonostante il già palese monopolio scresce ancora più velocemente.

Il dato USA va preso con le molle, è per forza sballato verso l'alto, idem quello di Singapore e Hong Kong.
Poi comunque queta statistica dice poco, MS deve vendere 5-6 520 per fatturare, e spero guadagnare, quello che fa Apple con 1 iPhone. Alla fine i risultati che contano sono quelli a bilancio, cioè gli utili e gli incrementi o eventuali perdite come numero di terminali venduti.

nickmot
07-01-2014, 16:16
Spero solo non tolgano mai il brand nokia, è quello che tira, mica microsoft!!!

Hai un nokia lumia non un microsoft windows phone (Come hai un samung galaxy S x e un iphoneXy). apparecchio, non sistema operativo

Vana speranza, MS non ha acquisito l'uso del brand Nokai per i terminali Lumia.
In altre parole I terminali WP partoriti da MS non avranno la scritta Nokia.
La cosa assurda è che invece potrà vendere gli Asha con il brand Nokia.

Marok
07-01-2014, 16:22
Il dato USA va preso con le molle, è per forza sballato verso l'alto, idem quello di Singapore e Hong Kong.

visto che ne sei certo almeno argomenta e dammi una fonte in modo da convincermi.


Poi comunque queta statistica dice poco, MS deve vendere 5-6 520 per fatturare, e spero guadagnare, quello che fa Apple con 1 iPhone. Alla fine i risultati che contano sono quelli a bilancio, cioè gli utili e gli incrementi o eventuali perdite come numero di terminali venduti.

Sbagliato, quello che conta sono i + o - dell'espansione del mercato. In società quotate il segno - è cattivissimo presagio anche se fai soldi a palate, perchè i soldi non sono tuoi, ma degli azionisti che sono liberi di andare in altri lidi se non hanno previsioni ottimistiche.

Guarda Nokia, in continua perdita da anni, ma il valore di mercato cresce senza sosta.

Mparlav
07-01-2014, 16:22
Naturalmente s'è "dimenticato" di dire che quei 14 Paesi citati in cui è avvenuto il sorpasso, contano ben poco su scala globale :asd:

c'è l'Italia, e probabilmente ci saranno il Brasile, il Messico e di rilevante l'India (deducibile dallo share di Nokia intorno al 5%), visti i dati passati.

Ma non c'è la Cina (che da sola incide per il 39% del mercato globale nel Q3:
http://www.canalys.com/newsroom/quarter-billion-smart-phones-ship-q3-2013)

e si evince che forse i Paesi "non citati" sono questi:
"In terms of platforms, the Android and iOS shares were static sequentially, but Microsoft increased its share of the market to 4%. It increased its shipments by 185% to 9.2 million units against Q3 2012, which helped to place it as the second biggest OS in 19 countries, most notably Finland, with a 39% share; Vietnam, with 16%; Italy, with 15%; Thailand, with 11%; Turkey, with 11%; and Russia, with 8%."

e mancano all'appello USA e Giappone, un'altra grossa bella fetta.

Ora che Blackberry è pressoché scomparso, secondo me il 2013 chiuderà con un 81% Android, 13% iOS, 4% WP, ed il 2% sparso sugli altri.

Vedremo in questo 2014 ;)


EDIT: la lista dei Paesi:
http://www.neowin.net/news/microsoft-claims-to-have-seen-record-sales-of-windows-phone-this-holiday

Microsoft says the 14 markets where Windows Phone is currently the number two mobile OS are:

India
Mexico
Italy
Chile
Thailand
Vietnam
Malaysia
Poland
South Africa
Ukraine
Hungary
Finland
Czech Republic
Greece

The 24 markets where Microsoft says Windows Phone devices out-shipped the iPhone are:

Chile
Colombia
Czech Republic
Egypt
Ecuador
Finland
Greece
Hungary
India
Italy
Kenya
Kuwait
Malaysia
Mexico
Nigeria
Pakistan
Peru
Poland
Saudi Arabia
South Africa
Thailand
Ukraine
United Arab Emirates
Vietnam

dobermann77
07-01-2014, 16:23
Aspetto la notizia del sorpasso ad Android.

san80d
07-01-2014, 16:25
Aspetto la notizia del sorpasso ad Android.

lunga l'attesa ;)

threnino
07-01-2014, 16:26
Ne sei veramente sicuro? Ci sono giusto almeno una decina di mln di persone che la pensano in modo differente:doh:



Il dato USA va preso con le molle, è per forza sballato verso l'alto, idem quello di Singapore e Hong Kong.
Poi comunque queta statistica dice poco, MS deve vendere 5-6 520 per fatturare, e spero guadagnare, quello che fa Apple con 1 iPhone. Alla fine i risultati che contano sono quelli a bilancio, cioè gli utili e gli incrementi o eventuali perdite come numero di terminali venduti.

- Ne sei veramente sicuro? Io non ho ancora incontrato una persona che ha pagato CASH 700+ € per nessun telefono, di qualunque marca fosse, ne ho incontrati moltissimi con finanziamento e altrettanti che glielo paga l'azienda, quindi è addirittura GRATUITO!
Dato che apple fa solo terminali di fascia alta, tira tu le conclusioni.

- Ti ricordo che Sony vendeva la PS3 in perdita per diffondere il blu-ray. Sono manovre commerciali

Littlesnitch
07-01-2014, 16:27
visto che ne sei certo almeno argomenta e dammi una fonte in modo da convincermi.



Sbagliato, quello che conta sono i + o - dell'espansione del mercato. In società quotate il segno - è cattivissimo presagio anche se fai soldi a palate, perchè i soldi non sono tuoi, ma degli azionisti che sono liberi di andare in altri lidi se non hanno previsioni ottimistiche.

1 ne sono più che certo, ma non è argomento di questo thread.

2 quello che conta sono, fatturati, utili e unità vendute. Se gli smartphone vengono messi tutti in un calderone dai 99Eur ai 1000Eur il mercato cresce per forza di più nella fascia bassa, quella che Apple non copre. Fai un confronto Lumia 925, S4, One, iPhone e poi ne riparliamo. Se MS vende più Lumia di quanti iPhone vende Apple ma MS a stento riesce a far utili e Apple ne fa 80mld secondo te a chi vanno dietro gli azionisti?

Littlesnitch
07-01-2014, 16:30
- Ne sei veramente sicuro? Io non ho ancora incontrato una persona che ha pagato CASH 700+ € per nessun telefono, di qualunque marca fosse, ne ho incontrati moltissimi con finanziamento e altrettanti che glielo paga l'azienda, quindi è addirittura GRATUITO!
Dato che apple fa solo terminali di fascia alta, tira tu le conclusioni.

- Ti ricordo che Sony vendeva la PS3 in perdita per diffondere il blu-ray. Sono manovre commerciali

Io non so chi incontri tu, ma quello che dici è assurdo. Comunque tra 4S, 5 e 5S solo io ne avrò comprati una cinquantina tutti in contanti. Perciò il tuo discorso è già bello che caduto.

Ago72
07-01-2014, 16:36
Si però bisogna mettersi d'accordo. O si parla di market share o si parla di sales share.
non si può scrivere "In Europa la piattaforma mobile aveva superato il 10% delle quote di mercato" e fare riferimento ad una notizia che parla di "sales share".
Market share != Sales share.

threnino
07-01-2014, 16:40
Io non so chi incontri tu, ma quello che dici è assurdo. Comunque tra 4S, 5 e 5S solo io ne avrò comprati una cinquantina tutti in contanti. Perciò il tuo discorso è già bello che caduto.

Ieri ero a cena fuori e mi facevano notare quanti iphone fossero presenti rispetto al mio unico lumia920. Io ho risposto tranquillamente che su 7 utenti, 4 erano aziendali e 3 con finanziamento. Quindi di cosa stiamo parlando? Poi uno che compra 50 iphone in due anni, tra 2011 e 2013, mi sembra voglia difendere l'indifendibile. Non ci credo nemmeno se mi mostri le fatture...

Littlesnitch
07-01-2014, 16:43
Ieri ero a cena fuori e mi facevano notare quanti iphone fossero presenti rispetto al mio unico lumia920. Io ho risposto tranquillamente che su 7 utenti, 4 erano aziendali e 3 con finanziamento. Quindi di cosa stiamo parlando? Poi uno che compra 50 iphone in due anni, tra 2011 e 2013, mi sembra voglia difendere l'indifendibile. Non ci credo nemmeno se mi mostri le fatture...

Questi sono già problemi tuoi, mai preso un telefono con finanziamento, comunque la tua tesi è già caduta. Fine del discorso.

Pier2204
07-01-2014, 16:44
Il tempo è galantuomo...

threnino
07-01-2014, 16:46
Questi sono già problemi tuoi, mai preso un telefono con finanziamento, comunque la tua tesi è già caduta. Fine del discorso.

Allora il Parkinson lo curiamo a Lourdes perché una persona su 200mila è guarita. Mi sembra logico :asd:

ventuc86
07-01-2014, 17:32
Ieri ero a cena fuori e mi facevano notare quanti iphone fossero presenti rispetto al mio unico lumia920. Io ho risposto tranquillamente che su 7 utenti, 4 erano aziendali e 3 con finanziamento. Quindi di cosa stiamo parlando? Poi uno che compra 50 iphone in due anni, tra 2011 e 2013, mi sembra voglia difendere l'indifendibile. Non ci credo nemmeno se mi mostri le fatture...

Scusa ma che ragionamento è? Se quei sette non l'hanno pagato cash, allora nel mondo nessuno ha mai comprato un iphone cash? bella deduzione logica...

Io conosco due amici che l'hanno comprato cash con il primo stipendio che hanno avuto, e ti parlo di stipendi da 1000-1200 euro, non roba da capogiro. Anche a me sembra un'assurdità spendere 700 euro per un telefono, ma è pieno di gente che lo fa ed è felice di farlo. Ricorda che il mondo è pieno di gente con un sacco di soldi...

E comunque conosco uno che ha rivenduto un mese fa il suo iphone 4 a 250 euro, e aveva la fila di gente che lo voleva. Quindi se ne spendi 700 per il 5s, e ne recuperi subito 250 vendendo il tuo iphone vecchio di 2 anni, allora diventa un prezzo assolutamente accettabile. Certo, anch'io non mi spiego come faccia a esistere gente che compra un telefono di 3 anni usato fa a 250 euro, ma a quanto pare ne esiste parecchia...

Littlesnitch
07-01-2014, 17:44
Scusa ma che ragionamento è? Se quei sette non l'hanno pagato cash, allora nel mondo nessuno ha mai comprato un iphone cash? bella deduzione logica...

Io conosco due amici che l'hanno comprato cash con il primo stipendio che hanno avuto, e ti parlo di stipendi da 1000-1200 euro, non roba da capogiro. Anche a me sembra un'assurdità spendere 700 euro per un telefono, ma è pieno di gente che lo fa ed è felice di farlo. Ricorda che il mondo è pieno di gente con un sacco di soldi...

E comunque conosco uno che ha rivenduto un mese fa il suo iphone 4 a 250 euro, e aveva la fila di gente che lo voleva. Quindi se ne spendi 700 per il 5s, e ne recuperi subito 250 vendendo il tuo iphone vecchio di 2 anni, allora diventa un prezzo assolutamente accettabile. Certo, anch'io non mi spiego come faccia a esistere gente che compra un telefono di 3 anni usato fa a 250 euro, ma a quanto pare ne esiste parecchia...

E pensa che un 5 usato ne vale 450-500€, dipende dalle condizioni, ma qui è giustificato, piuttosto che spenderne di più per quella porcata del 5C mi prendo un 5 e risparmio 250€ in confronto al 5S per il solo touch ID.

threnino
07-01-2014, 18:16
Scusa ma che ragionamento è? Se quei sette non l'hanno pagato cash, allora nel mondo nessuno ha mai comprato un iphone cash? bella deduzione logica...

Io conosco due amici che l'hanno comprato cash con il primo stipendio che hanno avuto, e ti parlo di stipendi da 1000-1200 euro, non roba da capogiro. Anche a me sembra un'assurdità spendere 700 euro per un telefono, ma è pieno di gente che lo fa ed è felice di farlo. Ricorda che il mondo è pieno di gente con un sacco di soldi...

E comunque conosco uno che ha rivenduto un mese fa il suo iphone 4 a 250 euro, e aveva la fila di gente che lo voleva. Quindi se ne spendi 700 per il 5s, e ne recuperi subito 250 vendendo il tuo iphone vecchio di 2 anni, allora diventa un prezzo assolutamente accettabile. Certo, anch'io non mi spiego come faccia a esistere gente che compra un telefono di 3 anni usato fa a 250 euro, ma a quanto pare ne esiste parecchia...

Io ho già specificato che non è il telefono in sè, ma è il prezzo dello stesso a essere proibitivo. A prescindere dalla marca, poi se vuoi concentrarti su iphone, no problem. Lì il giochetto dell'usato che non si svaluta funziona ancora (anche se non ha senso logico, tecnologicamente parlando).
Ti sto solo dicendo che, secondo me, la maggior parte delle persone non compra cash i telefoni di fascia alta. Questo non esclude che qualcuno lo faccia.
Il tutto è per rispondere a chi non condivide che la diffusione di un OS venga valutata su più dispositivi quando iOS ne ha 3, WP ne ha una dozzina e android un centinaio.

Althotas
07-01-2014, 19:11
Articolo inutile, basato su chiacchiere di un dirigente microsoft. Gossip da Novella 2.0.

Se poi si va ad investigare un po', si scopre che c'è ben poco da vantarsi da parte di MS.

Scommetto anch'io sul numero di indicato da Mparlav: WP finirà con un market share mondiale attorno al 4%. Vedremo i dati che pubblicherà IDC.

TripleX
07-01-2014, 19:13
Apple ormai ha i giorni contati... x gli economisti puzza già di morto lol

Ago72
07-01-2014, 20:27
Apple ormai ha i giorni contati... x gli economisti puzza già di morto lol

Fonte?

Littlesnitch
07-01-2014, 21:13
Fonte?

Il paese dei balocchi in cui vive:D

keroro.90
07-01-2014, 23:40
Trovami uno smartphone da 99€ con la stessa semplicità e velocità di un lumia520 :)
Per diffondere un OS ci vogliono i numeri e quindi servono anche le fasce basse, non ci vedo nulla di scandaloso. Soprattutto per un OS che è entrato in gioco da 2-3 anni al massimo contro altri sistemi che sono in giro dal 2006!

concordo.....

Ork
08-01-2014, 07:04
ragazzi è ufficiale:

Volkswagen supera in vendite Porsche Carrera

:mbe:

dobermann77
08-01-2014, 08:20
gli stessi che davano per morta MS dopo windows 8? :asd:

o dopo Vista :eek:

Littlesnitch
08-01-2014, 08:50
Sono scelte commerciali.
La stessa critica andrebbe mossa, a maggior ragione, nei confronti di Samsung.
Inoltre queste statistiche non fanno distinzione tra acquisto diretto e acquisto tramite finanziamento, quando sappiamo benissimo che nessuno spenderebbe 700€ cash per un telefono ;)

- Ne sei veramente sicuro? Io non ho ancora incontrato una persona che ha pagato CASH 700+ € per nessun telefono, di qualunque marca fosse, ne ho incontrati moltissimi con finanziamento e altrettanti che glielo paga l'azienda, quindi è addirittura GRATUITO!
Dato che apple fa solo terminali di fascia alta, tira tu le conclusioni.

- Ti ricordo che Sony vendeva la PS3 in perdita per diffondere il blu-ray. Sono manovre commerciali

Io ho già specificato che non è il telefono in sè, ma è il prezzo dello stesso a essere proibitivo. A prescindere dalla marca, poi se vuoi concentrarti su iphone, no problem. Lì il giochetto dell'usato che non si svaluta funziona ancora (anche se non ha senso logico, tecnologicamente parlando).
Ti sto solo dicendo che, secondo me, la maggior parte delle persone non compra cash i telefoni di fascia alta. Questo non esclude che qualcuno lo faccia.
Il tutto è per rispondere a chi non condivide che la diffusione di un OS venga valutata su più dispositivi quando iOS ne ha 3, WP ne ha una dozzina e android un centinaio.

:mc: :mc: :mc: Prova a metterti d'accordo con te stesso prima di scrivere cose assurde.

Littlesnitch
08-01-2014, 08:58
Naturalmente s'è "dimenticato" di dire che quei 14 Paesi citati in cui è avvenuto il sorpasso, contano ben poco su scala globale :asd:

c'è l'Italia, e probabilmente ci saranno il Brasile, il Messico e di rilevante l'India (deducibile dallo share di Nokia intorno al 5%), visti i dati passati.

Ma non c'è la Cina (che da sola incide per il 39% del mercato globale nel Q3:
http://www.canalys.com/newsroom/quarter-billion-smart-phones-ship-q3-2013)

e si evince che forse i Paesi "non citati" sono questi:
"In terms of platforms, the Android and iOS shares were static sequentially, but Microsoft increased its share of the market to 4%. It increased its shipments by 185% to 9.2 million units against Q3 2012, which helped to place it as the second biggest OS in 19 countries, most notably Finland, with a 39% share; Vietnam, with 16%; Italy, with 15%; Thailand, with 11%; Turkey, with 11%; and Russia, with 8%."

e mancano all'appello USA e Giappone, un'altra grossa bella fetta.

Ora che Blackberry è pressoché scomparso, secondo me il 2013 chiuderà con un 81% Android, 13% iOS, 4% WP, ed il 2% sparso sugli altri.

Vedremo in questo 2014 ;)


EDIT: la lista dei Paesi:
http://www.neowin.net/news/microsoft-claims-to-have-seen-record-sales-of-windows-phone-this-holiday

Microsoft says the 14 markets where Windows Phone is currently the number two mobile OS are:

India
Mexico
Italy
Chile
Thailand
Vietnam
Malaysia
Poland
South Africa
Ukraine
Hungary
Finland
Czech Republic
Greece

The 24 markets where Microsoft says Windows Phone devices out-shipped the iPhone are:

Chile
Colombia
Czech Republic
Egypt
Ecuador
Finland
Greece
Hungary
India
Italy
Kenya
Kuwait
Malaysia
Mexico
Nigeria
Pakistan
Peru
Poland
Saudi Arabia
South Africa
Thailand
Ukraine
United Arab Emirates
Vietnam

Nella tabella che hai riportato c'è sicuramente un errore. Non conosco gli altri mercati ma conosco come le mie tasche quello Ucraino. Ci opero da 10 anni, e per prima cosa vorrei far notare che iPhone non viene commercializzato via canali ufficiali, perciò che cavolo di statistica è? Anche ne vendessero 1 di WP sarebbero in vantaggio!!!! Però posso assicurarti che almeno qui per ogni WP venduto si vendono almeno 5 iPhone, è impressionante la penetrazione e il market share degli iPhone. Tutti ovviamente d'importazione parallela e senza garanzia! E tutti ovviamente comprati per contanti visto che nessuno ti fa un finanziamento per un prodotto che non esiste. Ricordo che l'Ucraina come mecato ha circa 50 mln di utenze telefoniche mobili, perciò come mercato vale anche qualcosa più dell'Italia.

Littlesnitch
08-01-2014, 09:07
hanno parlando di secondo OS, quindi in via ufficiale per vendite e' vera come cosa ... ora si devono mettere anche a controllare le importazioni?

Si ma la realtà è ben diversa. Adesso non ho tempo di controllare gli altri mercati e come vengano distribuiti negli altri paesi. Comunque resta il fatto che un dato è sbagliato completamente.

P.S. WP in Ucraina è proprio l'ultimo degli OS, anche BB vende di più! Sempre in via non ufficiale, Nokia abbassa i prezzi ogni settimana sui terminali che rimangono a prender polvere, hanno chiuso praticamente tutti gli store ufficiali, non fanno più le brand zone etc. E pensare che 4 anni fa qui vendevi solo Nokia, le altre marche nessuno le voleva nemmeno sentire.

Littlesnitch
08-01-2014, 09:14
non e' sbagliato, perche' loro prendono i riferimenti ufficiali che hanno, fanno i conti e risulta questo ... al massimo non e' veritiero.

seguento il tuo ragionamento allora sarebbe sbagliato anche contare gli iphone importati venduti in altri paesi, a loro risultano venduti nel paese originale

Esatto!!! Infatti se rileggi i miei messaggi troverai anche da dove li devi togliere ;)

PaulGuru
08-01-2014, 09:30
E meno male che era un FLOP su tutti i fronti e che avrebbe portato Nokia al fallimento vero ?

Littlesnitch
08-01-2014, 09:33
E meno male che era un FLOP su tutti i fronti e che avrebbe portato Nokia al fallimento vero ?

Ha il 4% su scala mondiale.... più flop di così....

nickmot
08-01-2014, 09:39
Esatto!!! Infatti se rileggi i miei messaggi troverai anche da dove li devi togliere ;)

Se metti in conto le importazioni allora devi rivedere TUTTE le classifiche di vendita!
Pensa a tutti i terminali "garanzia europa" che si vedono sui vari shop online, sono tutti terminali di importazione (principalmente DE), probabilmente guardando quei dati la quota Samsung-Android sarebbe ancora più elevata!

Dato che non è possibile prendere in conisderazione questi dati non possiamo che limitarci ai soli dati ufficiali e confrontare quelli.
Oppure invalidiamo ogni classifica di vendita e smettiamola di stare a vedere quanti iPhone, quanti SamDroid e Lumia si sono venduti.

PaulGuru
08-01-2014, 09:42
Ha il 4% su scala mondiale.... più flop di così....Sta appunto iniziando ora la risalita o almeno sembrerebbe, dagli un altro paio di annetti, non siamo mica arrivati a fine corsa.

threnino
08-01-2014, 09:43
Prova a metterti d'accordo con te stesso prima di scrivere cose assurde.

Dato che non c'è modo di dimostrare che nemmeno tu hai ragione visto che porti solo il tuo di esempio. Qui le cose assurde le sostieni tu che dici di aver comprato cash 50 iphone moderni negli ultimi 2 anni. Ma certo. :mc:

Ha il 4% su scala mondiale.... più flop di così....

In 2-3 anni con un solo vero produttore (nokia) competendo nei confronti di apple, android (con mille produttori alle spalle) e RIM prima che esplodesse. RIM era la scelta principale per tutte le realtà aziendali.
Dai tempo al tempo, la soglia del 10% la raggiungeranno tranquillamente entro i prossimi 3-4 anni.

nickmot
08-01-2014, 09:46
In 2-3 anni con un solo vero produttore (nokia) competendo nei confronti di apple, android (con mille produttori alle spalle) e RIM prima che esplodesse. RIM era la scelta principale per tutte le realtà aziendali.
Dai tempo al tempo, la soglia del 10% la raggiungeranno tranquillamente entro i prossimi 3-4 anni.

Non è una grande previsione di crescita.
Ok, il mercato è saturo, ma una crescita così esigua in confronto ai competitor è il segno evidente che purtroppo sono arrivati tardi sul mercato, anche considerando che il prodotto maturo e competitivo è WP8, il 7 era una bozza.

Devi anche considerare che il marchio Nokia scomparirà dai Lumia, a mio avviso sarà un handicap decisamente grande.

Comunque se consideri la sola Nokia non si può non riconoscere che al momento i risultati di vendita siano in linea con Sony ed altri produttori Android (gli ultimi dati che vavevo visto la davano comparabile anche ad LG, ma poi hanno tagliato il prezzo di Nexus 4 ed è uscito Nexus 5, immagino che questo abbia avuto un peso notevole nelle vendite).

franzing
08-01-2014, 09:56
Io trovo che i lumia siano ottimi prodotti, alcuni sono anche molto economici, che fanno benissimo il loro lavoro, stabili e semplici da usare. In famiglia ne abbiamo diversi, io preferisco android per le mie esigenze attuali, ma a chi vuole spendere poco e avere un buon telefono li consiglio volentieri. Se il mio telefono da lavoro mi abbandonasse comprerei al volo un 520.
Se la gente per scegliere un telefono ha bisogno di sapere come vanno le percentuali dei mercati globali mi sa che c'è qualcosa che non va

Krusty93
08-01-2014, 09:59
Non è una grande previsione di crescita.
Ok, il mercato è saturo, ma una crescita così esigua in confronto ai competitor è il segno evidente che purtroppo sono arrivati tardi sul mercato, anche considerando che il prodotto maturo e competitivo è WP8, il 7 era una bozza.

Devi anche considerare che il marchio Nokia scomparirà dai Lumia, a mio avviso sarà un handicap decisamente grande.

Comunque se consideri la sola Nokia non si può non riconoscere che al momento i risultati di vendita siano in linea con Sony ed altri produttori Android (gli ultimi dati che vavevo visto la davano comparabile anche ad LG, ma poi hanno tagliato il prezzo di Nexus 4 ed è uscito Nexus 5, immagino che questo abbia avuto un peso notevole nelle vendite).

considera pero che l'aumento non è per niente lineare, anzi. Wp7 quanto aveva, per esempio, un anno fa in Italia? 2%? 3%? Ora è al 13%: insomma c'è una bella differenza. In piu le app continuano ad aumentare

threnino
08-01-2014, 10:17
il problema infatti e' che la maggior parte non si documenta e sceglie in base alle proprie esigenze, ma segue l'amico/commesso/moda di turno

I commessi devono vendere samsung perchè è la società che a fine anno dà i premi di vendita più consistenti. E questa non è un'opinione, è la realtà.

Per sfondare nel resto del mondo, secondo me, conviene lanciarsi come microsoft invece che come nokia, che è un nome sconosciuto per i nordamericani, per i cinesi e per i giapponesi. La conosciamo solo noi europei, e gli italiani in particolare.

Comunque sia, puntare al 10% in un mercato già saturo, mi sembra un obiettivo ambizioso, ma fattibile. Vogliamo vedere quanto faranno Tizen e firefoxOS? 0,02 insieme?

Littlesnitch
08-01-2014, 10:50
I commessi devono vendere samsung perchè è la società che a fine anno dà i premi di vendita più consistenti. E questa non è un'opinione, è la realtà.

Per sfondare nel resto del mondo, secondo me, conviene lanciarsi come microsoft invece che come nokia, che è un nome sconosciuto per i nordamericani, per i cinesi e per i giapponesi. La conosciamo solo noi europei, e gli italiani in particolare.

Comunque sia, puntare al 10% in un mercato già saturo, mi sembra un obiettivo ambizioso, ma fattibile. Vogliamo vedere quanto faranno Tizen e firefoxOS? 0,02 insieme?

Ecco vedi che se ti ci metti riesci anche a dire qualcosa di sensato. Samsung innanzitutto ti da il conto vendita e ti conteggia il prezzo al giorno della vendita in base al loro listino, poi ti fa le brand zone con uno sconto del 50% per i terminali in vetrina e altri bonus in base alle vendite. Ad esempio io ho preso 300 S4 al lancio, il prezzo era di 800$, ma man mano che li vendevo il prezzo calava e gli ultimi li ho venduti con un prezzo d'acquisto di 510$, più le brand zone con uno sconto del 50% sul prezzo originale, erano altri 10 terminali a 800$ scontati del 50%, su 2 ho dovuto sostituire il display che stando in demo per 1 mese si rovinano, ma comunque ci ho guadagnato.
Nokia invece ti fa una dilazione di 30 giorni ma il prezzo rimane quello d'acquisto iniziale e qui cominciano i casini, perché se vuoi un prezzo buono ne devi prendere almeno 50 per modello, solo che viste le scarse vendite e l'abbassamento dei prezzi alla fine la metà li vendi a pari se ti va bene.
Con Apple il discorso è diverso, li prendi di volta in volta in base agli ordini tanto in 2 ore te li consegnano, solo che il margine di guadagno su un iPhone è ridicolo in base al prezzo d'acquisto. Questo per il mercato dove operaio,dove sono distribuiti ufficialmente hai la certezza che il prezzo rimane uguale per 12 mesi. Alla fine ci guadagna solo Apple.
Se poi te non credi quanti ne ho acquistati, continuano ad essere problemi tuoi, intanto fai conto che siamo io, mia moglie, mio fratello e mio padre tutti con 2 iPhone moltiplica per 3 visto che siamo passati da 4S a 5 a 5S, aggiungi quelli che ho dovuto regalare in giro visto il paese dove opero..... e vedrai che 50 sono anche pochi. E questi sono quelli acquistati per me. Se magari si riesce a capire che c'è anche un mondo intero oltre al proprio orticello si evitano brutte figure.

Mparlav
08-01-2014, 10:58
Nella tabella che hai riportato c'è sicuramente un errore. Non conosco gli altri mercati ma conosco come le mie tasche quello Ucraino. Ci opero da 10 anni, e per prima cosa vorrei far notare che iPhone non viene commercializzato via canali ufficiali, perciò che cavolo di statistica è? Anche ne vendessero 1 di WP sarebbero in vantaggio!!!! Però posso assicurarti che almeno qui per ogni WP venduto si vendono almeno 5 iPhone, è impressionante la penetrazione e il market share degli iPhone. Tutti ovviamente d'importazione parallela e senza garanzia! E tutti ovviamente comprati per contanti visto che nessuno ti fa un finanziamento per un prodotto che non esiste. Ricordo che l'Ucraina come mecato ha circa 50 mln di utenze telefoniche mobili, perciò come mercato vale anche qualcosa più dell'Italia.

Riporta fonti che altri possano verificare.

Dire 50M di utenze telefoniche non significa nulla, qui si sta parlando di smartphone.

threnino
08-01-2014, 10:59
-cut-

Se tu paragoni i tuoi acquisti a scopi commerciali, deduco tu abbia un negozio/rivendita o qualcosa del settore, con gli acquisti di un singolo privato per uso personale, mi sa che hai le idee poco chiare.
Inoltre i tuoi parenti/amici hanno comprato quei prodotti a prezzo pieno o a prezzo di rivenditore? Qui le carte si scoprono e non fai che avvalorare il mio pensiero ;)

Di sicuro non metto in dubbio la tua conoscenza su cosa le persone preferiscono acquistare, ma qui ci sono le statistiche ufficiali che confermano tutto quanto.

Littlesnitch
08-01-2014, 12:17
Riporta fonti che altri possano verificare.

Dire 50M di utenze telefoniche non significa nulla, qui si sta parlando di smartphone.

Che l'iPhone non sia venduto ufficialmente in Ucraina è facilmente verificabile, che ce ne siano svariati milioni in circolazione o ti fidi di quello che ti dico, oppure fatti un giretto da queste parti e te ne renderai conto facilmente. Che Apple abbia chiuso o voglia chiudere i contratti di fornitura ai carrier Russi è anche un fatto verificabile, proprio a causa delle vendite nulle degli stessi visto che con 800$ lo compri senza problemi mentre da carrier partono da 1000$. proprio in questi giorni a Mosca stanno per inaugurare il primo Apple Store e vedremo a che prezzo verrà proposto l'iPhone. Stesso discorso vale per tutti i prodotti Apple, ad esempio puoi tranquillamente acquistare un MacBook Air 128Gb a 1200$ di provenienza USA o HK mentre quelli ufficialmente commercializzati da Apple tramite pemium reseller costano 1600$. Ma stiamo andando parecchio OT.

Littlesnitch
08-01-2014, 12:24
Se tu paragoni i tuoi acquisti a scopi commerciali, deduco tu abbia un negozio/rivendita o qualcosa del settore, con gli acquisti di un singolo privato per uso personale, mi sa che hai le idee poco chiare.
Inoltre i tuoi parenti/amici hanno comprato quei prodotti a prezzo pieno o a prezzo di rivenditore? Qui le carte si scoprono e non fai che avvalorare il mio pensiero ;)

Di sicuro non metto in dubbio la tua conoscenza su cosa le persone preferiscono acquistare, ma qui ci sono le statistiche ufficiali che confermano tutto quanto.

Mi pare di aver scritto in italiano che 50 sono quelli acquistati da me in contanti, e siccome molti sono stati presi subito dopo il lancio fai una media di 850$ (al day one li paghi anche 2000-2500$) a terminale, oggi costano 755$ i 5S, prezzo rivenditore. Perciò il tuo pensiero rimane sbagliato, al limite potrebbe essere esatto per l'Italia dove magari pochi lo prendono per contanti, ma sicuramente non nessuno come sostieni te.
Quelli che ho venduto sono molti di più, diciamo alcuni ordini di grandezza...

Mparlav
08-01-2014, 14:19
Che l'iPhone non sia venduto ufficialmente in Ucraina è facilmente verificabile, che ce ne siano svariati milioni in circolazione o ti fidi di quello che ti dico, oppure fatti un giretto da queste parti e te ne renderai conto facilmente. Che Apple abbia chiuso o voglia chiudere i contratti di fornitura ai carrier Russi è anche un fatto verificabile, proprio a causa delle vendite nulle degli stessi visto che con 800$ lo compri senza problemi mentre da carrier partono da 1000$. proprio in questi giorni a Mosca stanno per inaugurare il primo Apple Store e vedremo a che prezzo verrà proposto l'iPhone. Stesso discorso vale per tutti i prodotti Apple, ad esempio puoi tranquillamente acquistare un MacBook Air 128Gb a 1200$ di provenienza USA o HK mentre quelli ufficialmente commercializzati da Apple tramite pemium reseller costano 1600$. Ma stiamo andando parecchio OT.

Quindi, come già immaginavo, non puoi citare una fonte diversa per confrontare i dati.
Sei tu che hai scritto che per ogni WP venduto in Ucraina, si vendono 5 iPhone.
Hai statistiche sull'intera nazione? Mostrale.

Pier2204
08-01-2014, 14:37
Io non credo che ci sia da fare una gara a chi a venduto di più e in quali paesi, e anche i confronti singoli per marca hanno poco senso quando si confrontano terminali per fascia di prezzo completamente diversi.
Quello che a MS interessa è la penetrazione del mercato a prescindere dalla fascia di prezzo, ciò significa interesse per chi sviluppa software e cosa non secondaria legare l'utenza ai propri servizi, cosa che fanno tutti.

In base a questo MS dopo tre anni di sofferenze comincia a vedere i frutti di un lavoro partito tre anni fa, (ritardo enorme) in un mercato completamente saturo e con player ben consolidati, con un sistema completamente diverso da quello che conoscevamo (Windows Mobile) e da qualsiasi concorrenza, tantè che gli strali di Steve Jobs non sono mai partiti per Redmond, ma ne sono partiti molti per Mountain View dopo aver visto il Galaxy 1 :asd:

In questo contesto MS ha anche un vantaggio, un sistema giovane che ha molte possibilità di sviluppo ed è ancora lontano dall'essere al capolinea... se non fanno troppe caxx...

Littlesnitch
08-01-2014, 14:48
Quindi, come già immaginavo, non puoi citare una fonte diversa per confrontare i dati.
Sei tu che hai scritto che per ogni WP venduto in Ucraina, si vendono 5 iPhone.
Hai statistiche sull'intera nazione? Mostrale.
Io ti posso citare solo i dati di vendita miei (faccio circa 80000 unità l'anno) o dei grossisti (i maggiori del paese) che conosco, e la stima è quella che ho fatto io.
Qui l'80% delle vendite non viene fiscalizzata, tutto per contanti senza scontrino, quello che viene fiscalizzato sono le vendite della grande distribuzione che vendono almeno il 90% con finanziamento altrimenti nessuno compra da loro visti i prezzi nettamente più alti.I carrier venderanno forse l'1% del mercato, Nokia ha chiuso gli store, Samsung ne sta chiudendo parecchi, uno nel centro di Kiev è stato chiuso 1 mese fa, siccome era di un conoscente gli ho chiesto il perché , ti cito testuali parole: Perché non vendevamo un caxxo, c'era sempre la fila di gente nel negozio, solo che venivano per tastare tutti i prodotti e poi andavano a comprarli dal commerciante dietro l'angolo al 30% in meno.
Ti ho già detto che basta che WP venda l'1% per superare iOS che ufficialmente vende 0.
Qui WP è veramente quasi inesistente, se vuoi capire la particolarità di questo mercato che ho ampiamente esposto bene, altrimenti chiudiamo il discorso qui visto che quello che vuoi tu non lo potrai avere visto che non esiste una statistica certificata.

threnino
08-01-2014, 15:05
Io ti posso citare solo i dati di vendita miei (faccio circa 80000 unità l'anno) o dei grossisti (i maggiori del paese) che conosco, e la stima è quella che ho fatto io.
Qui l'80% delle vendite non viene fiscalizzata, tutto per contanti senza scontrino, quello che viene fiscalizzato sono le vendite della grande distribuzione che vendono almeno il 90% con finanziamento altrimenti nessuno compra da loro visti i prezzi nettamente più alti.I carrier venderanno forse l'1% del mercato, Nokia ha chiuso gli store, Samsung ne sta chiudendo parecchi, uno nel centro di Kiev è stato chiuso 1 mese fa, siccome era di un conoscente gli ho chiesto il perché , ti cito testuali parole: Perché non vendevamo un caxxo, c'era sempre la fila di gente nel negozio, solo che venivano per tastare tutti i prodotti e poi andavano a comprarli dal commerciante dietro l'angolo al 30% in meno.
Ti ho già detto che basta che WP venda l'1% per superare iOS che ufficialmente vende 0.
Qui WP è veramente quasi inesistente, se vuoi capire la particolarità di questo mercato che ho ampiamente esposto bene, altrimenti chiudiamo il discorso qui visto che quello che vuoi tu non lo potrai avere visto che non esiste una statistica certificata.

:asd:
Ci stai dicendo che bisognerebbe tenere conto anche dell'evasione nelle statistiche ufficiali?
Quindi ognuno può dire quello che vuole...
In italia, se non ci fosse l'IVA, tutti avrebbero un iphone? Quindi è colpa dell'IVA se apple vende meno di quanto dovrebbe? :asd:
In effetti sono stato sprovveduto io a considerare solo chi si muove nella legalità.

Littlesnitch
08-01-2014, 15:09
:asd:
Ci stai dicendo che bisognerebbe tenere conto anche dell'evasione nelle statistiche ufficiali?
Quindi ognuno può dire quello che vuole...
In italia, se non ci fosse l'IVA, tutti avrebbero un iphone? Quindi è colpa dell'IVA se apple vende meno di quanto dovrebbe? :asd:
In effetti sono stato sprovveduto io a considerare solo chi si muove nella legalità.

Non conoscendo le leggi fiscali di un paese ti butti a fare delle affermazioni del genere. :doh:

genesi86
08-01-2014, 16:33
cavolo quanti economisti, più che fare inutili pulci a M$ con ancor più inutili gufate, dovreste quantomeno sapere che la cosa più importante è la derivata prima della funzione di crescita. In altre parole, se vende meglio della precedente rilevazione, allora è ok, se continua a vendere, ma meno della rilevazione precedente, allora è notte fonda. Per fortuna ci troviamo nel primo caso.

Inutile anche questa discussione della Polonia e del mercato "nero" di iphone che se conteggiati supererebbero i WP... inutile perchè, anche nel caso fosse vero, questi iphone provenienti da HK o dalla Burkina faso e poi smerciati sottobanco in polonia, comunque a livello globale vengono conteggiati, appunto come "market sales" ad HK e in Burkina faso. Indi per cui, a livello globale nulla cambia.

Tra l'altro, se comprendeste fino in fondo i diversi Business Model di google e microsoft, capireste da soli che a Microsoft poco importa avere lo scettro del market share, è google ad essere costretta a piazzare ad ogni costo un android ovunque perchè il suo core business è la pubblicità.

azi_muth
08-01-2014, 16:51
Qui l'80% delle vendite non viene fiscalizzata,

Beh ma se questo fosse vero varrebbe per tutti...oppure solo i clienti apple pagano in contanti?


In questo contesto MS ha anche un vantaggio, un sistema giovane che ha molte possibilità di sviluppo ed è ancora lontano dall'essere al capolinea... se non fanno troppe caxx...

Io che ho un lumia 920 da poco mi ci trovo molto bene ma ti posso dire che WP8 sia ancora una "beta" perchè le versioni precedenti letteralmente non potevano competere!
Adesso s'incomincia a ragionare...i buchi si stanno riempendo ( perchè non si puo' pensare di scalare classiche di vendita con troppe funzionalità indietro in un mercato saturo) ma devono darci sotto con gli aggiornamenti (che invece tendono ad essere tardivi) per recuperare terreno. L'8.1 doveva essere già qui e avrebbero dovuto fare qualche buon accordo con i carrier cinesi per fare numero.
Di buono c'è che quello della telefonia è un mercato estremamente dinamico in tre anni si puo' passare da leader a looser...nokia docet...