PDA

View Full Version : Router Alice come modem e Netgear dgn2200v4


yebo
07-01-2014, 13:38
Ciao ragazzi ho un piccolo problema: ho un contratto adsl con telecom e mi è stato fornito il modem/router di telecom ADSL 2+ Wi-Fi N. Il contratto prevede la fornitura di un ip statico e dato che ho un server ciò è fondamentale.

Il router di telecom è un po' una baracca mi ha dato un po' di problemi con il wifi, così anche per smanettare meglio con le impostazioni di rete ho preso un Netgear dgn2200v4 aggiornato all'ultimo firmware segnalato nel thread di hwupgrade dedicato al suddetto netgear.

Il Netgear funziona alla grande, il problema è che per continuare ad utilizzare l'ip fisso devo necessariamente usare il router di telecom. Ho provato vari modi suggeriti in rete per impostare il Netgear come il router telecom ed utilizzare l'ip fisso ma nulla sembra funzionare.

Potete dirmi come fare per collegare i due apparecchi in modo che il router telecom funzioni solo da modem e il Netgear funzioni da router e access point wifi? C'è qualche controindicazione? Avete qualche soluzione alternativa/migliore?

Grazie mille!

M@gic
07-01-2014, 21:44
sono due modem router, l'unico modo in cui è possibile configurare il netgear è come switch

il modem telecom non deve essere impostato in modalità bridge, sul netgear imposta un ip che non collida con quello del modem e disattiva il dhcp

TheBeast87
08-01-2014, 10:15
scusate se mi intrometto.ho anche io un problema simile, ma bisogna metterlo sotto la stessa sottorete esempio 192.168.0.x (diverso dall'altro modem) oppure cambiare completamente sottorete? oltre che disabilitare il DHCP.

grazie

M@gic
08-01-2014, 10:26
scusate se mi intrometto.ho anche io un problema simile, ma bisogna metterlo sotto la stessa sottorete esempio 192.168.0.x (diverso dall'altro modem) oppure cambiare completamente sottorete? oltre che disabilitare il DHCP.

grazie

stessa sottorete

yebo
08-01-2014, 10:52
Grazie a tutti ora provo.

Configurare il router Netgear come switch si intende che potrò usarlo solamente come nodo wifi per i pc nella lan e null'altro giusto?

In pratica ciò che speravo (router telecom come modem e routing/firewall affidato al netgear) me lo scordo e invece avrò il telecom come modem/router e il netgear come nodo wifi. Che palle sta telecom.

M@gic
08-01-2014, 10:57
Grazie a tutti ora provo.

Configurare il router Netgear come switch si intende che potrò usarlo solamente come nodo wifi per i pc nella lan e null'altro giusto?

In pratica ciò che speravo (router telecom come modem e routing/firewall affidato al netgear) me lo scordo e invece avrò il telecom come modem/router e il netgear come nodo wifi. Che palle sta telecom.

non c'è modo, ti servirebbe un ruoter liscio (senza modem), mettendo il modem in bridge e collegando il router effettueresti poi l'autenticazione da quest'ultimo, non so se il voip continuerebbe a funzionare (ma non credo)
oltre al fatto che al modem telecom non potresti collegarci più niente, ne in wifi ne via ethernet

TheBeast87
08-01-2014, 13:22
scusate l'intrusione un altra volta.

Sono riuscito a mettere il modem all' IP 192.168.0.254 con DHCP spento e funziona quasi tutti, infatti siccome lo uso solo come AP quando provo a collegare il mio telefono mi da "Ottenimento indirizzo IP in corso.." ma non ottiene niente.

Come mai?

M@gic
08-01-2014, 13:36
scusate l'intrusione un altra volta.

Sono riuscito a mettere il modem all' IP 192.168.0.254 con DHCP spento e funziona quasi tutti, infatti siccome lo uso solo come AP quando provo a collegare il mio telefono mi da "Ottenimento indirizzo IP in corso.." ma non ottiene niente.

Come mai?

prova a cambiare l'ip, l'ultima cifra sotto il 100

TheBeast87
08-01-2014, 13:56
purtroppo niente non funziona, in più, quando vado su rete, mi "sparisce" il modem e il PC di mio papà(il modem tramite webpage 192.168.0.1 si riesce ad entrare) il pc pero non lo vedo(ma è in rete perchè se entro nella WP del modem in dispositivi collegati l'IP viene assegnato), appena disabilito la scheda di rete collegata al netgear usato come AP appaiono i due dispositivi ma appena la riaccendo va in pallone tutto mi dice "rete non riconosciuta" e devo resettare il modem.

M@gic
08-01-2014, 14:01
ma il dhcp lo hai disabilitato su entrambi gli apparati?

e comunque di che modelli parliamo e come li hai configurati nel dettaglio?

TheBeast87
08-01-2014, 16:19
Nono allora uso win7

ad un computer è attaccato un netgear dg834 (192.168.0.1 dhcp abilitato, pc di mio papà 192.168.0.2, antenna 192.168.0.4)con la connessione adsl e il pc di mio papà, al modem è connessa una antenna WiFi.
Io ricevo da quell' antenna con un altro AP(192.168.0.5) e la porto tramite ethernet alla mia scheda di rete(192.168.0.6) numero 1 alla scheda di rete numero 2 c'è collegato il mio netgear dgn1000 all' indirizzo 192.168.0.80 con dhcp disabilitato.

questa è la mia rete.

aiuto.

M@gic
08-01-2014, 17:07
fammi capire perchè il dgn1000 non è connesso direttamente all'ap, l'avra una port lan credo...

poi, se non sbaglio, il dgn1000 ha anche il wds

TheBeast87
08-01-2014, 17:14
Perchè sono messi in posti completamente diversi ho una rete pure a casa (camera1,2,3al router che si trova nel soggiorno) computer mio con 2 schede di rete una l'antenna AP e l'altra il router/switch netgear dgn1000.

:D

certo che ho il WDS. ma troppo debole. leggi MP..

:D :D

M@gic
08-01-2014, 17:24
Perchè sono messi in posti completamente diversi ho una rete pure a casa (camera1,2,3al router che si trova nel soggiorno) computer mio con 2 schede di rete una l'antenna AP e l'altra il router/switch netgear dgn1000.

:D

certo che ho il WDS. ma troppo debole. leggi MP..

:D :D

all'anima del "problema simile".....:D

Totix92
08-01-2014, 18:38
veramente se lo configuri per bene si può usare solo il Netgear e avere ip statico comunque... basta che nella sezione: Installazione --> Configurazione Internet --> Indirizzo MAC del router inserisci l'indirizzo MAC del router di telecom ;)
per il resto lo configuri come il router di telecom ( PPPoA o PPPoE o altro ) e vai alla grande ;)
La parte modem del Netgear è migliore del router di telecom

TheBeast87
08-01-2014, 18:46
all'anima del "problema simile".....:D
in parte simile.. :-)

cavolo non ci cavo un ragno dal buco. niente niente. non mi passa internet sulla seconda scheda di rete.

Ma nel mio caso il gateway non è il modem stesso dove passa l'ADSL?