Redazione di Hardware Upg
07-01-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/unreal-engine-4-evidenzia-le-potenzialita-di-tegra-k1-al-ces_50362.html
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha presentato al CES la nuova generazione di chip mobile, Tegra K1.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bellissimo engine e tutto... l'unica cosa che mi fa ridere è come parlino delle "sofisticate tecnologie moderne" parlando dell'adattamento dell'occhio da luce piu ampia a luce inferiore facendo gradualmente chiarire l'immagine...
lo faceva gia Half Life 2 nel lontano 2004 xD :doh: :doh:
bellissimo engine e tutto... l'unica cosa che mi fa ridere è come parlino delle "sofisticate tecnologie moderne" parlando dell'adattamento dell'occhio da luce piu ampia a luce inferiore facendo gradualmente chiarire l'immagine...
lo faceva gia Half Life 2 nel lontano 2004 xD :doh: :doh:
Si, oltretutto fa un pò ridere sentir dire che il k1 può far tutto quello che fa una console moderna o un computer di fascia alta... Cioè, tecnicamente è vero se si intende che condivide l'architettura con il suddetto hardware e che quindi le funzioni disponibili sono le stesse, ma il punto non è tanto nelle funzioni quanto nella potenza messa a disposizione.
Una gpu di fascia alta moderna probabilmente mette a disposizione potenza nell'ordine delle 2-30 volte superiore ad un k1, quindi all'atto pratico dire che k1 può fare tutto quello che fa una GPU moderna è un pò come dire che un atom fa tutto quello che fa uno Xeon a 12 core.
Nvidia rimane un po' con la vecchia mentalità di fare le presentazione in pompa magna per prodotti che saranno sul mercato fra mesi.
Per ora ogni volta che sono usciti i tegra erano per cosi' dire gia vecchi. Ovviamente fra tot mesi potrebbero uscire altri soc comparabili.
Una cosa mi fa pensare, se avessero avuto questo portento che con una frazione di wat eguaglia una ps3 o xbox360, per quale oscuro motivo sia Microsoft e soprattutto sony l hanno segata a questo giro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.