View Full Version : Scsnf, char e stringhe
BigMeister
07-01-2014, 12:49
Salve ragazzi ho un nuovo problema da porvi al quale non riesco a trovare soluzione.
Sto cercando di acquisire delle informazioni dall'utente suddivise in questo modo:
scanf(" %c %s %c ", &a, b, &c);
dove a e c sono caratteri dell'alfabeto mentre b è una parola(array).
Il problema sorge ovviamente quando non si inseriscono perfettamente i dati, cioè ad esempio:
agf treno poi
quando ciò che vorrei sarebbe:
a ciao b
Ora non chiedo di creare un qualcosa che mi riconosca gli input, ma che ad esempio se si inseriscono cose a caso la scanf "si resetti", cioè andando a capo è come se fosse inizializzata nuovamente per la prima volta, questo perchè con l'esempio sotto il programma va in loop perchè probabilmente scanf si aspetta l'inserimento di altri dati:
do{
scanf(" %c %s %c",
&a,b,&c);
}while ( a < 65 || a > 122 || ( 90 < a && a < 97 ) || c < 65 || c > 122 || ( 90 < c && c < 97 );
Vorrei solo che se non si scrive per filo e per segno una cosa del tipo "a ciao b" la scanf si "resetti", spero di essere stato chiaro. Grazie dell'aiuto a tutti quelli che vorranno aiutarmi :)
EDIT: Chi può modifichi il Titolo, chiedo scusa
vbextreme
07-01-2014, 14:00
eviterei l'uso della scanf e mi butterei sulla fgets e qualche altra funzione dello std che piu ti piace per trovare i vari token.
BigMeister
07-01-2014, 15:02
Non è questo il problema perchè le stringhe ovviamente vengono comunque acquisite. Il problema è che vengono acquisite in maniera sbagliata e mandano in loop la scanf, c'è un modo con il quale indurre la scanf a riniziare l'acquisizione dopo ogni newline?:muro:
BigMeister
07-01-2014, 16:18
Nessuno? :(
vbextreme
07-01-2014, 17:58
io personalmente farei una cosa simile a questa:
int main(void)
{
char a,b[80],c,i[80];
char* tk;
while(1)
{
fgets(i,80,stdin);
i[strlen(i)-1] = '\0';
tk = strtok(i," ");
if (tk == NULL || *(tk + 1) != '\0') goto ERRHANDLE;
a = *tk;
tk = strtok(NULL," ");
if (tk == NULL) goto ERRHANDLE;
strcpy(b,i);
tk = strtok(NULL," ");
if (tk == NULL || *(tk + 1) != '\0') goto ERRHANDLE;
c = *tk;
tk = strtok(NULL," ");
if (tk != NULL) goto ERRHANDLE;
break;
ERRHANDLE:
printf("Error intput: format := [char]<space>[string]<space>[char]<enter>\n");
}
return (0);
}
poi vedi te
BigMeister
08-01-2014, 00:24
io personalmente farei una cosa simile a questa:
int main(void)
{
char a,b[80],c,i[80];
char* tk;
while(1)
{
fgets(i,80,stdin);
i[strlen(i)-1] = '\0';
tk = strtok(i," ");
if (tk == NULL || *(tk + 1) != '\0') goto ERRHANDLE;
a = *tk;
tk = strtok(NULL," ");
if (tk == NULL) goto ERRHANDLE;
strcpy(b,i);
tk = strtok(NULL," ");
if (tk == NULL || *(tk + 1) != '\0') goto ERRHANDLE;
c = *tk;
tk = strtok(NULL," ");
if (tk != NULL) goto ERRHANDLE;
break;
ERRHANDLE:
printf("Error intput: format := [char]<space>[string]<space>[char]<enter>\n");
}
return (0);
}
poi vedi te
GRANDE!Si mi bastava anche meno ma hai colto appieno quello che intedevo!Grazie mille!Ci passo sopra il tempo ora almeno me lo imparo per bene!! :muro: Grazie a tutti! :p
BigMeister
08-01-2014, 08:49
Bene :D Ora per approfondire un pò di più, se alla stringa interna volessi riconoscere solo alcuni inserimenti, ad esempio, sempre con l'esempio prima, volessi che le uniche stringhe accettate fossero "ciao" e "contro", c'è un modo per indicare alla fgets la lista di stringhe ammesse? Ho devo necessariamente fare un confronto con un if fra stringa e valori stringhe ammesse [es. strcmp(b, "ciao") || strcmp(b, "contro") ]?Grazie di nuovo :)
vbextreme
08-01-2014, 10:45
una volta letta la stringa con fgets esegui una sorta di parser come ti ho illustrato.
In questo esempio se vuoi controllare che la stringa centrale corrisponda ad un certo valore l'unica via significativa è quella canonica con la strcmp.
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
int main(void)
{
char a,b[80],c,i[80];
char* tk;
while(1)
{
fgets(i,80,stdin);
i[strlen(i)-1] = '\0';
tk = strtok(i," ");
if (tk == NULL || *(tk + 1) != '\0') goto ERRHANDLE;
a = *tk;
tk = strtok(NULL," ");
if (tk == NULL) goto ERRHANDLE;
if ( !strcmp(tk,"ciao") )
{
strcpy(b,tk);
}
else
{
printf("error in string,write only \"ciao\"\n");
goto ERRHANDLE;
}
tk = strtok(NULL," ");
if (tk == NULL || *(tk + 1) != '\0') goto ERRHANDLE;
c = *tk;
tk = strtok(NULL," ");
if (tk != NULL) goto ERRHANDLE;
break;
ERRHANDLE:
printf("Error intput: format := [char]<space>[string]<space>[char]<enter>\n");
}
return 0;
}
Nel codice postato precedentemente mi è scappato un errore.
strcpy(b,i);
in realtà è
strcpy(b,tk);
comunque la versione sopra riportata dovrebbe essere corretta.
BigMeister
10-01-2014, 01:33
una volta letta la stringa con fgets esegui una sorta di parser come ti ho illustrato.
In questo esempio se vuoi controllare che la stringa centrale corrisponda ad un certo valore l'unica via significativa è quella canonica con la strcmp.
comunque la versione sopra riportata dovrebbe essere corretta.
Ciao ho provato a fare un codice analogo al tuo ma mi va in segmentation fault, riusciresti a capire qual'è il problema?
while(1)
{
fgets(string_val,256,stdin);
string_val[strlen(string_val)-1] = '\0';
tk = strtok(string_val," ");
if( !strcmp(tk, "ALT") ){
struct.neg_1 = 1;
tk = strtok(NULL," ");
if( !strcmp(tk, "ALT")){
proposizione_1.neg_2 = 1;
tk = strtok(NULL," ");
if( !strcmp(tk, "ALT") ){
proposizione_1.neg_3 = 1;
tk = strtok(NULL," ");
}
}
}
if (tk == NULL || *(tk + 1) != '\0')
goto ERRORE_1;
struct.nome = 1;
if( struct.nome > 122 || struct.nome < 97 )
goto ERRORE_1;
.........................................
.......................................
}
Dopo il codice continua ma ho notato che la segmentation fault è data da questo pezzo :muro:
BigMeister
10-01-2014, 14:30
Ho parzialmente risolto,il codice è questo:
while(1)
{
fgets(i,80,stdin);
printf("%s",i);
if(w == 1)
goto ERRORE_2;
else{
/* Acquisizione 1 */
tk = strtok(i, " ");
printf("%s", tk);
if( (a = *tk) < 97 || (a = *tk) > 122 || *(tk + 1) != '\0' )
goto ERRORE_2;
/* Acquisizione 2 */
tk = strtok(NULL, " ");
printf("%s", tk);
if( !strcmp(tk,"Ciao") || !strcmp(tk,"Pluto") || !strcmp(tk,"Pippo") || !strcmp(tk,"Marco") ){
strcpy(b,tk);
}else{
goto ERRORE_2;
}
/* Acquisizione 3 */
tk = strtok(NULL, " ");
i[strlen(i)] = '\0';
w = strlen(i);
printf("%d",w);
if( (c = *tk) < 97 || (c = *tk) > 122 || (*(tk ) != '\0' ) )
goto ERRORE_2;
printf("%s", tk);
printf("\n%c", a);
printf("%s", b);
printf("%c", c);
break;
}
Dico parzialmente perchè all'acquisizione di c non avviene correttamente. Va sempre in ERRORE_2 a causa del terminatore scritto in grassetto e non riesco proprio a capire il perchè!Qualcuno sa aiutarmi? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.