PDA

View Full Version : Come mantenere la risoluzione originale del video?


santinodessì
07-01-2014, 11:07
Ciao a tutti. Sto utilizzando VirtualDub insieme ad AviSynth per tagliare un video avente estensione .MPG (Mpeg-Ts, è un programma registrato dal digitale terrestre) ma quando cerco di convertirlo nel formato Avi la risoluzione non è più quella originale, la risoluzione risulta distorta. Quando ho creato dal blocco note lo script per AviSynth ho settato la risoluzione del video originale e impostato la voce "Direct Stream Copy" dal menu "Video" ma niente da fare. La dimensione del file modificato risulta molto capiente (1GB solo 2 minuti) e le immagini risultano appiattite. MediaInfo mi ha rilevato le seguenti caratteristiche del filmato: http://it.tinypic.com/view.php?pic=28tibdj&s=5#.UsvfoNLuJA0 Come mantenere la risoluzione originale del filmato con VirtuaDub insieme ad AviSynth? N.B. utilizzo anche AviSynth perchè tramite questa procedura letta qua è possibile lavorare con VirtualDub anche con questo formato video. http://www.digital-forum.it/showthread.php?78561-VirtualDub-e-file-TS-si-puo!!!

Weap
07-01-2014, 16:09
Ciao a tutti. Sto utilizzando VirtualDub insieme ad AviSynth per tagliare un video avente estensione .MPG (Mpeg-Ts, è un programma registrato dal digitale terrestre) ma quando cerco di convertirlo nel formato Avi la risoluzione non è più quella originale, la risoluzione risulta distorta. Quando ho creato dal blocco note lo script per AviSynth ho settato la risoluzione del video originale e impostato la voce "Direct Stream Copy" dal menu "Video" ma niente da fare. La dimensione del file modificato risulta molto capiente (1GB solo 2 minuti) e le immagini risultano appiattite. MediaInfo mi ha rilevato le seguenti caratteristiche del filmato: http://it.tinypic.com/view.php?pic=28tibdj&s=5#.UsvfoNLuJA0 Come mantenere la risoluzione originale del filmato con VirtuaDub insieme ad AviSynth? N.B. utilizzo anche AviSynth perchè tramite questa procedura letta qua è possibile lavorare con VirtualDub anche con questo formato video. http://www.digital-forum.it/showthread.php?78561-VirtualDub-e-file-TS-si-puo!!!

Potresti copiare lo script avisynth che stai utilizzando? Ho il sospetto che te stia resizzando alla risoluzione che leggi sul file .ts senza considerare che probabilmente è un video anamorfico flaggato (come succede appunto per le trasmissioni su digitale terrestre). Per capire se è quello il caso dai una letta qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576270)

Styb
07-01-2014, 18:23
Virtualdub non può lavorare in Direct stream copy con file differenti dal formato AVI. E' necessario effettuare la ricodifica del filmato.
Quindi se vuoi convertire il filmato MPG in AVI devi ricodificare scegliendo il codec per la compressione sia video che audio.
Come è mostrato da Mediainfo, il tuo file MPG si vede in 16:9 pur avendo una risoluzione di 704x576, e con virtual dub è necessario impostare questo rapporto dal menu Video-> Filters-> Add-> resize-> OK-> Compute height from ratio e metti 16:9. Non ti conviene impostare ad es. 1024x576 come new size-> pixels poiché molti dispositivi da tavolo non accettano queste risoluzioni elevate, e comunque nel caso questo lo puoi verificare solo tu.

santinodessì
07-01-2014, 20:10
Virtualdub non può lavorare in Direct stream copy con file differenti dal formato AVI. E' necessario effettuare la ricodifica del filmato.
Quindi se vuoi convertire il filmato MPG in AVI devi ricodificare scegliendo il codec per la compressione sia video che audio.
Come è mostrato da Mediainfo, il tuo file MPG si vede in 16:9 pur avendo una risoluzione di 704x576, e con virtual dub è necessario impostare questo rapporto dal menu Video-> Filters-> Add-> resize-> OK-> Compute height from ratio e metti 16:9. Non ti conviene impostare ad es. 1024x576 come new size-> pixels poiché molti dispositivi da tavolo non accettano queste risoluzioni elevate, e comunque nel caso questo lo puoi verificare solo tu. Il problema della risoluzione è stato risolto. Ho impostato come hai detto 16:9 su Compute height from ratio. Solo che perché la dimensione del file è 2GB pur essendo in estensione .avi e avendo la durata di 1 minuto? Come posso risolvere questo problema relativo alla dimensione del file?

Styb
07-01-2014, 21:26
Solo che perché la dimensione del file è 2GB pur essendo in estensione .avi e avendo la durata di 1 minuto?

Perché non hai letto nè la discussione su digital-forum da te linkata, nè la mia risposta. :D
D E V I__R I C O D I F I C A R E__C O M P R I M E N D O__S I A__LA__T R A C C I A__A U D I O__S I A__Q U E L L A__V I D E O :sofico:

santinodessì
08-01-2014, 10:06
Perché non hai letto nè la discussione su digital-forum da te linkata, nè la mia risposta. :D
D E V I__R I C O D I F I C A R E__C O M P R I M E N D O__S I A__LA__T R A C C I A__A U D I O__S I A__Q U E L L A__V I D E O :sofico: Scusami ma è la prima volta che lavoro con questo formato video con VirtualDub. Potresti dirmi come fare per l'audio? Sono andato sul menu 'Audio' -> "Compression", ho selezionato MPEG-Layer 3 (codec audio presente anche in filmati Avi riproducibili dal lettore DivX) e ho selezionato a caso un valore in 'kbps'...stesso problema. Come si fa? Grazie. Scusami per l'ignoranza nel campo. :boh:

Styb
08-01-2014, 20:09
Ok, comunque spero che si capisca che stavo scherzando. :D

Per ricodificare con virtualdub, devi inizialmente selezionare Full processing mode sia dal menu Video che dal menu Audio. In questo modo puoi selezionare e impostare i codec per la compressione sia della traccia video che di quella audio.
Ce li hai i codec???
Se non li hai puoi scaricare Xvid per il video da qui: http://www.koepi.info/xvid.html
e il codec lame per l'audio da qui: http://www.softpedia.com/progDownload/LAME-MP3-Encoder-Download-6952.html

Ci sono tante guide in rete, tra cui questa http://www.divxdoor.it/viewdoc.aspx?idp=55&idd=28

santinodessì
09-01-2014, 17:31
Ok, comunque spero che si capisca che stavo scherzando. :D

Per ricodificare con virtualdub, devi inizialmente selezionare Full processing mode sia dal menu Video che dal menu Audio. In questo modo puoi selezionare e impostare i codec per la compressione sia della traccia video che di quella audio.
Ce li hai i codec???
Se non li hai puoi scaricare Xvid per il video da qui: http://www.koepi.info/xvid.html
e il codec lame per l'audio da qui: http://www.softpedia.com/progDownload/LAME-MP3-Encoder-Download-6952.html

Ci sono tante guide in rete, tra cui questa http://www.divxdoor.it/viewdoc.aspx?idp=55&idd=28 Ma certo! Capivo che era detto ironicamente. :) Comunque, ho seguito i tuoi consigli, ho installato i codec sia audio che video però la conversione del video crea quel fastidioso sfasamento tra audio e video. Come potrei rimediare a questo (spero) ultimo problema? Lo so, sono la tua persecuzione. xD

Styb
11-01-2014, 15:34
... però la conversione del video crea quel fastidioso sfasamento tra audio e video...
Se lo sfasamento è costante nel tempo, e quindi non aumenta o diminuisce per la durata del filmato, puoi usare l'opzione di correzione audio di virtualdub.
Apri il file AVI che hai ottenuto con la conversione, nel menu Audio scegli Interleaving e nel campo di correzione audio (Audio skew correction) inserisci il tempo in millesecondi per allineare l'audio al video; usa valori positivi se l'audio è in anticipo oppure negativo se l'audio è in ritardo rispetto al video. Inizia con 300 millisecondi (300 oppure -300) e prova differenti valori fino a trovare quello giusto.

Se lo sfasamento è di altro tipo dovresti specificarne il tipo, ma non in questa discussione che oramai è troppo OFF TOPIC, poichè sei passato da un problema di risoluzione a quello di compressione e infine di allineamento audio.
Apri una nuova discussione se non riesci a trovare suggerimenti in rete.

santinodessì
13-01-2014, 17:55
Se lo sfasamento è costante nel tempo, e quindi non aumenta o diminuisce per la durata del filmato, puoi usare l'opzione di correzione audio di virtualdub.
Apri il file AVI che hai ottenuto con la conversione, nel menu Audio scegli Interleaving e nel campo di correzione audio (Audio skew correction) inserisci il tempo in millesecondi per allineare l'audio al video; usa valori positivi se l'audio è in anticipo oppure negativo se l'audio è in ritardo rispetto al video. Inizia con 300 millisecondi (300 oppure -300) e prova differenti valori fino a trovare quello giusto.

Se lo sfasamento è di altro tipo dovresti specificarne il tipo, ma non in questa discussione che oramai è troppo OFF TOPIC, poichè sei passato da un problema di risoluzione a quello di compressione e infine di allineamento audio.
Apri una nuova discussione se non riesci a trovare suggerimenti in rete. Grazie ancora per l'aiuto. Ho seguito il tuo consiglio e ci sono riuscito. Un'ultima domanda e poi non ti stresso più: è un filmato avi di 4,48 GB. Se vorrei dividere questo file avi con VirtualDub in due parti mantenendo gli stessi parametri devo sempre riconvertire il filmato o non c'è bisogno?

Styb
14-01-2014, 22:19
Grazie ancora per l'aiuto. Ho seguito il tuo consiglio e ci sono riuscito. Un'ultima domanda e poi non ti stresso più: è un filmato avi di 4,48 GB. Se vorrei dividere questo file avi con VirtualDub in due parti mantenendo gli stessi parametri devo sempre riconvertire il filmato o non c'è bisogno?
Non devi ricomprimerlo, puoi tagliarlo impostando il Direct stream copy sia per l'audio che per il video. La stessa cosa vale per l'allineamento audio, non è necessario ricodificare e spero che tu non l'abbia fatto anche se non l'ho specificato nel post precedente.

Dato che ormai siamo off topic alla grande ti correggo anche un errore grammaticale: non si dice "se vorrei" ma si dice "se volessi". :D