View Full Version : Sony Xperia Z1 Compact, il top di gamma da 4,3 pollici svelato ufficialmente
Redazione di Hardware Upg
07-01-2014, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-xperia-z1-compact-il-top-di-gamma-da-4-3-pollici-svelato-ufficialmente_50351.html
Discostandosi dal trend del settore degli smartphone "mini", Sony ha presentato Xperia Z1 Compact, smartphone con hardware da top di gamma con display da 4,3 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
^VaMpIr0^
07-01-2014, 10:26
Ma come Carl Zeiss? Più spesso di un millimetro? Meglio, ne guadagna l'ergonomia. Anche se, sottile, è indubbiamente più bello.
Portocala
07-01-2014, 10:43
Samsung dovrebbe imparare da questa mossa ed evitare di riproporre lo stesso dual core dell'S2 in tutte le sue versioni MINI.
Vabbé adesso manco a farlo sembrare un nuovo modello pero', é semplicemente la versione attualmente commercializzata in giappone col nome cambiato, comunque meglio tardi che mai. Il prezzo di listino pero' non si commenta, spero lo si trovi già al lancio a un centinaio di euro in meno, altrimenti sarà l'ennesima mossa di Sony fatta con 3 mesi di ritardo.
Vabbé adesso manco a farlo sembrare un nuovo modello pero', é semplicemente la versione attualmente commercializzata in giappone col nome cambiato, comunque meglio tardi che mai. Il prezzo di listino pero' non si commenta, spero lo si trovi già al lancio a un centinaio di euro in meno, altrimenti sarà l'ennesima mossa di Sony fatta con 3 mesi di ritardo.
cos'ha che non va il prezzo di listino? è un top di gamma lanciato appositamente per far concorrenza a iPhone 5s sotto ogni punto di vista, essendo attualmente l'unico smartphone poco più grande del 5s con caratteristiche top. il prezzo è più che dignitoso visto che, se la memoria non mi inganna, lo z1 era stato lanciato a un prezzo più alto
Faccio un paio di considerazione: è largo 64.9 mm contro i 63.2 dello One Mini ed i 61.3 mm dello S4 Mini.
La protezione IP sicuramente incide sulla larghezza, ma praticamente siamo arrivati ai valori dei 4.7" (Moto-X, Ascend P6)
Buona la batteria da 2300 mAh vs 1800 e 1900 mAh dei 2 di sopra.
Ottima la fotocamera, ed il Soc, forse esagerato, soprattutto se ciò si ripercuote su un prezzo di listino ipotizzato di 550 euro.
Sicuramente il prezzo scenderà molto, visto che lo Z1 viene oggi 450-500 euro e non penso che Sony voglia collocare questo Z1 Compact su una fascia superiore.
Personalmente gli preferirei lo Z1 col 5" senza alcuna esitazione, anche allo stesso prezzo.
Lo Z1 Compact è in preorder in UK a 440£ VAT 20% inclusa, quindi il lancio è effettivamente sui 530-540 euro.
EDIT:
è in preordine sul sito Sony Italia a 499 euro iva inclusa.
Consegna fine febbraio
cos'ha che non va il prezzo di listino? è un top di gamma lanciato appositamente per far concorrenza a iPhone 5s sotto ogni punto di vista, essendo attualmente l'unico smartphone poco più grande del 5s con caratteristiche top. il prezzo è più che dignitoso visto che, se la memoria non mi inganna, lo z1 era stato lanciato a un prezzo più alto
E' proprio questo il punto, prima di tutto Sony commercialmente non é Apple (tra l'altro il 5C sta andando maluccio proprio per il prezzo di listino troppo alto), secondo ti presenti sul mercato con un ritardo di 3/4 mesi. Questo terminale se vuole sfidare l'iphone 5C non puo' costare come un iphone 5C, poteva farlo se fosse stato presentato nello stesso periodo e oggi lo si troverebbe già intorno ai 450e on line.
Poi lascia stare la questione top di gamma, l'80% dell'utenza che acquista uno smartphone non sa manco che cpu monta e quanta ram ha
@acerbo
Se è un top di gamma, sfiderà il 5S, non il 5C.
Per il prezzo si vedrà, i terminali Android si adattano velocemente al mercato, se sarà considerato sovraprezzato, allora calerà velocemente.
OT
usciti i dati kantar sulle vendite degli smartphone, Apple si sta inabissando...
benderchetioffender
07-01-2014, 11:52
alleluja! mio al lancio
buon per te :D
in ogni caso un bestbuy direi...
Marcus Scaurus
07-01-2014, 12:01
Vado un po' OT.... Sto giusto cercando per mia moglie, che non gradisce padelloni da oltre 4 pollici circa, un telefono buono, relativamente nuovo e che abbia qualche possibilità di ricevere un paio di aggiornamenti. Pensavo giusto a questo, ma certo il prezzo è davvero troppo alto (considerando che un S3 o perfino un S4 costano meno).
Mi sapete consigliare un modello decente con schermo di non oltre 4.5? Perché davvero è difficile trovarli.... E onestamente comprandole un Galaxy S2 mi sembra davvero di tornare troppo indietro. :help:
Anche modelli con forte presenza di modder vanno bene!
Grazie!
Edit: ho perfino provato a cercare qualche modello di buona marca cinese, tipo Oppo, Zopo, ecc., ma anche lì sono tutti enormi!!!!
Portocala
07-01-2014, 12:03
Dato che tua moglie avrà SEMPRE la borsa con se e vorrà navigare su facebook e far vedere le foto dei bambini alle sue amiche, un telefono come il Moto G o Nexus 5 secondo me le andrebbe bene.
Marcus Scaurus
07-01-2014, 12:06
Dato che tua moglie avrà SEMPRE la borsa con se e vorrà navigare su facebook e far vedere le foto dei bambini alle sue amiche, un telefono come il Moto G o Nexus 5 secondo me le andrebbe bene.
La difficoltà non è il portarlo, ma il maneggiarlo agevolmente senza dover usare per forza tutte le mani disponibili di un corpo umano! :sofico:
devilred
07-01-2014, 12:16
9,5 mm!!??? e' quasi un mattone, se lo possono tenere, in tasca da' sempre piu' fastidio lo spessore che le dimensioni totali.
Hai poche alternative: HTC One Mini a 340 euro, oppure S4 Mini 16GB LTE a 350 euro.
Ti consiglierei anche il Moto G a 200 euro, se non fosse che è un 4.5" HD con dimensioni un po' elevate in rapporto alla diagonale del display.
In alternativa c'è anche lo Xiaomi M2S 4.3": trovi il 32GB disponibile a 295 euro, garanzia Italia da uno shop non ufficiale, ma presto aprirà anche quello ufficiale.
Poi lascia stare la questione top di gamma, l'80% dell'utenza che acquista uno smartphone non sa manco che cpu monta e quanta ram ha
Eh su questo non ci piove.
Altrimenti il 5C altro che maluccio.. :ciapet:
AVRILfan
07-01-2014, 13:01
Più leggo post nei vari articoli, più mi convinco che qui dentro c'è tanta di quella gente che mai comprerà qualcosa, come se stesse sempre lì a cercare il pelo nell'uovo per evitare l'acquisto, se non avete i soldi o più probabilmente non volete spenderli, evitate proprio di commentare, si leggono in continuazione post incoerenti per non dire senza senso...
Twisted87
07-01-2014, 13:25
Posseggo un htc desire, un fantastico cellulare che però ormai ha il suo tempo (batteria esausta, poca memoria, lento, fotocamera obsoleta, più segni dell'usura ovunque). Valutando il suo successore mi stavo ormai rassegnando a prendere una padella, quando mi son trovato questa notizia. Son davvero contento, non mi interessa un fico secco se è più spesso, o pesante (anzi, mi piace sentire un telefono solido), mi interessa che sia maneggevole, potente, con un'ottima fotocamera. Ed è pure impermeabile, cosa gradita visto che il mio htc si è fatto una bella doccia (e funziona ancora, incredibilmente). Non vedo l'ora che esca per poterlo vedere dal vivo.
Più leggo post nei vari articoli, più mi convinco che qui dentro c'è tanta di quella gente che mai comprerà qualcosa, come se stesse sempre lì a cercare il pelo nell'uovo per evitare l'acquisto, se non avete i soldi o più probabilmente non volete spenderli, evitate proprio di commentare, si leggono in continuazione post incoerenti per non dire senza senso...
Ma coi ritmi con cui vengono immessi nel mercato nuovi prodotti (che di nuovo spesso non hanno nulla) uno mica puo' comprarli tutti, tra un acquisto e l'altro passano almeno 1 o 2 anni, é normale che il resto sono chiacchiere, oltretutto si parla di oggetti assolutamente superflui.
Più leggo post nei vari articoli, più mi convinco che qui dentro c'è tanta di quella gente che mai comprerà qualcosa, come se stesse sempre lì a cercare il pelo nell'uovo per evitare l'acquisto, se non avete i soldi o più probabilmente non volete spenderli, evitate proprio di commentare, si leggono in continuazione post incoerenti per non dire senza senso...
Tra centinaia di modelli di smartphone diversi, di decine di produttori, messi ogni anno in commercio, cercare il pelo nell'uovo è quanto mai doveroso.
Lo si fa da decine di anni con le auto: gli smartphone non si sottraranno allo stesso "supplizio" ;)
4,3" mi era già piccolo 2 anni fa con l'S2. Vediamo se con Ultra 2 fanno un buon terminale magari dual sim...
zephyr83
07-01-2014, 15:09
Sony deve essersi resa conto di averla sparata troppo grossa sta volta :sofico: In poche ore ha corretto il prezzo, non è più 549 ma 499 euro, verificate voi stessi
http://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-z1-compact/
adoro sony e sono sempre molto pignolo, avrei preferito con quelle dimensioni o un display da 4.5 pollici (che ci stava) oppure un terminale con dimensioni più contenute! Però alla fine è l'unica a presentare un terminale NON padella con caratteristiche da top di gamma! sarebbe stato meglio arrivare sul mercato prima sinceramente ma meglio di niente :D Spero cali in fretta :sofico: sarà il terminale che più consiglierò dal prossimo natale in poi ai miei amici che vogliono un bel telefono, non troppo grande e non troppo costo
Sony deve essersi resa conto di averla sparata troppo grossa sta volta :sofico: In poche ore ha corretto il prezzo, non è più 549 ma 499 euro, verificate voi stessi
http://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-z1-compact/
adoro sony e sono sempre molto pignolo, avrei preferito con quelle dimensioni o un display da 4.5 pollici (che ci stava) oppure un terminale con dimensioni più contenute! Però alla fine è l'unica a presentare un terminale NON padella con caratteristiche da top di gamma! sarebbe stato meglio arrivare sul mercato prima sinceramente ma meglio di niente :D Spero cali in fretta :sofico: sarà il terminale che più consiglierò dal prossimo natale in poi ai miei amici che vogliono un bel telefono, non troppo grande e non troppo costo
ecco appunto, 499 sul sito sony si trasformeranno ragionevolmente in 450 online, che non sono certo un prezzo aggressivo ma é già piu' ragionevole.
p.s.
Il prossimo natale sarà già un terminale obsoleto
Portocala
07-01-2014, 15:50
Già ad aprile quando presenteranno i vari SD 805/810
Edit:
Già al CES dovrebbero presentarli:
Sony's alleged flagship smartphone is codenamed Sirius and if the rumors are to be trusted, the device will sport a 5.2-inch display with a resolution of 2560 x 1440 pixels along with Snapdragon 805 chipset. Furthermore, the smartphone is very likely to come out with 3GB of RAM, 20.7 megapixel rear camera with the company's G lens, Android 4.4 KitKat and a 3,500mAh battery.
ma i vostri telefoni quando non sono piu' il top di gamma smettono tutti improvvisamente di funzionare? :D
ma i vostri telefoni quando non sono piu' il top di gamma smettono tutti improvvisamente di funzionare? :D
no pero' manco a comprarli un anno dopo il lancio che nel caso di sony rischi di non vedere piu' un aggiornamento ...
Quello che ancora non ho capito é se le diagonali dei nuovi dispositivi android comprendono pure la barra inferiore riservata ai tasti funzione.
Portocala
07-01-2014, 22:20
Si parla di diagonale schermo non diagonale "utilizzabile". Quindi 1 cm in meno rispetto a quanto dichiarato
Si parla di diagonale schermo non diagonale "utilizzabile". Quindi 1 cm in meno rispetto a quanto dichiarato
Bha... 4.3" e poi dei cornicioni enormi dove a parità di dimensioni poteva entrarci anche un 4.5-4.6"... per non parlare dello spessore e del peso...
Si parla di diagonale schermo non diagonale "utilizzabile". Quindi 1 cm in meno rispetto a quanto dichiarato
Quindi é come sospettavo, in pratica un 4.3" android é come se fosse un 4" o giu di li, questa cosa i costruttori la dovrebbero scrivere altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole. Se compro un TV 46" l'immagine la devo vedere su 46", no su 46 meno un pezzo per i tasti funzione, altrimenti me lo scrivi chiaramente sulla scheda tecnica.
zephyr83
08-01-2014, 09:42
ecco appunto, 499 sul sito sony si trasformeranno ragionevolmente in 450 online, che non sono certo un prezzo aggressivo ma é già piu' ragionevole.
p.s.
Il prossimo natale sarà già un terminale obsoleto
obsoleto? e per chi? per quelli che fanno a gara di numeri per dire di avere il meglio? :sofico: non tutti sono fissati con il "top"! alla maggior parte dei miei amici ho consigliato sempre ex top di gamma dell'anno precedente! L'anno scorso un mio amico si è preso un bell'xperia S a 250 euro e ne è soddisfattissimo. Qualcosa di analogo a quel terminale ma nuovo gli sarebbe costato 100 o 200 euro in più. Certo processore magari più veloce e schermo più grande ma cose di cui lui non si faceva niente, anzi non voleva proprio un padellone. A natale prossimo questo z1 compact rimarrà ugualmente un signor terminale (ce ne vuole prima che lo snapdragon 800 diventi obsoleto) e andrà bene a tutti quelli che non vorranno terminali troppo grandi!
zephyr83
08-01-2014, 09:46
Quindi é come sospettavo, in pratica un 4.3" android é come se fosse un 4" o giu di li, questa cosa i costruttori la dovrebbero scrivere altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole. Se compro un TV 46" l'immagine la devo vedere su 46", no su 46 meno un pezzo per i tasti funzione, altrimenti me lo scrivi chiaramente sulla scheda tecnica.
io sta cosa sinceramente continuo a non capirla! il display rimane sempre da 4.3, perché dovrebbe diventare un 4 pollici? allora il mio monitor 19 pollici del computer è un 17 pollici perché ho la barra delle applicazioni? :sofico: anzi diciamo pure 16 visto che poi c'è anche il bordo delle finestre :sofico:
Inoltre quando guardi un foto e video li vedi a tutto schermo, i "tastini" virtuali diventano a scomparsa
io sta cosa sinceramente continuo a non capirla! il display rimane sempre da 4.3, perché dovrebbe diventare un 4 pollici? allora il mio monitor 19 pollici del computer è un 17 pollici perché ho la barra delle applicazioni? :sofico: anzi diciamo pure 16 visto che poi c'è anche il bordo delle finestre :sofico:
Inoltre quando guardi un foto e video li vedi a tutto schermo, i "tastini" virtuali diventano a scomparsa
Si ma con i cornicioni che hanno messo potevano anche risparmiarseli e mettere dei tasti softouch almeno avrebbe avuto piu senso... O assottigliare le cornici e mettere un display piu grande...
io sta cosa sinceramente continuo a non capirla! il display rimane sempre da 4.3, perché dovrebbe diventare un 4 pollici? allora il mio monitor 19 pollici del computer è un 17 pollici perché ho la barra delle applicazioni? :sofico: anzi diciamo pure 16 visto che poi c'è anche il bordo delle finestre :sofico:
Inoltre quando guardi un foto e video li vedi a tutto schermo, i "tastini" virtuali diventano a scomparsa
Ah ecco, se sono a scomparsa quando apri applicazioni a tutto schermo allora cmabia tutto, pensavo che la banda nera fosse fissa.
obsoleto? e per chi? per quelli che fanno a gara di numeri per dire di avere il meglio? :sofico: non tutti sono fissati con il "top"! alla maggior parte dei miei amici ho consigliato sempre ex top di gamma dell'anno precedente! L'anno scorso un mio amico si è preso un bell'xperia S a 250 euro e ne è soddisfattissimo. Qualcosa di analogo a quel terminale ma nuovo gli sarebbe costato 100 o 200 euro in più. Certo processore magari più veloce e schermo più grande ma cose di cui lui non si faceva niente, anzi non voleva proprio un padellone. A natale prossimo questo z1 compact rimarrà ugualmente un signor terminale (ce ne vuole prima che lo snapdragon 800 diventi obsoleto) e andrà bene a tutti quelli che non vorranno terminali troppo grandi!
Pure io mi sono preso un ex top di gamma, e dopo un anno e mezzo mi ritrovo a dover smanettare e bestemmiare con le cyanogen perché il terminale non é piu' supportato ( e sta pure in garanzia ancora ). I terminali sono tutti validi finché ricevono gli aggiornamenti, ma tranne i nexus e qualche samsung nessuno si degna di mantenere un supporto degno di nota.
Lato hardware poi la longevità di android rispetto ad iOS e WP é ancora bassa, un terminale di 2 anni inizia già ad arrancare, poi é chiaro che per leggere le email, chattare, sentire la musica, guardare una clip e fare le foto và ancora benone, ma sul mio per esempio già iniziano ad essere inutilizzabil chrome, maps e facebook, per non parlare dei giochi.
Pure io mi sono preso un ex top di gamma, e dopo un anno e mezzo mi ritrovo a dover smanettare e bestemmiare con le cyanogen perché il terminale non é piu' supportato ( e sta pure in garanzia ancora ). I terminali sono tutti validi finché ricevono gli aggiornamenti, ma tranne i nexus e qualche samsung nessuno si degna di mantenere un supporto degno di nota.
Lato hardware poi la longevità di android rispetto ad iOS e WP é ancora bassa, un terminale di 2 anni inizia già ad arrancare, poi é chiaro che per leggere le email, chattare, sentire la musica, guardare una clip e fare le foto và ancora benone, ma sul mio per esempio già iniziano ad essere inutilizzabil chrome, maps e facebook, per non parlare dei giochi.
Il Nexus S ha 4 anni e con la 4.4.2 ha ancora molto da dire... non è Android in se il problema ma i produttori... Se vuoi qualcosa di longevo vai di Nexus o a terminali che hanno lo stesso hardware del Nexus...
zephyr83
08-01-2014, 10:20
Si ma con i cornicioni che hanno messo potevano anche risparmiarseli e mettere dei tasti softouch almeno avrebbe avuto piu senso... O assottigliare le cornici e mettere un display piu grande...
si su questo concordo e l'avevo detto anche io! o display più grande o dimensioni del telefono più contenute con cornici minori! Le dimensioni alla fine sono le stesse dell'xperia S che in più aveva la barra luminosa e i soft touch (pessimi, meglio i tasti a video a sto punto)
zephyr83
08-01-2014, 10:34
Pure io mi sono preso un ex top di gamma, e dopo un anno e mezzo mi ritrovo a dover smanettare e bestemmiare con le cyanogen perché il terminale non é piu' supportato ( e sta pure in garanzia ancora ). I terminali sono tutti validi finché ricevono gli aggiornamenti, ma tranne i nexus e qualche samsung nessuno si degna di mantenere un supporto degno di nota.
Lato hardware poi la longevità di android rispetto ad iOS e WP é ancora bassa, un terminale di 2 anni inizia già ad arrancare, poi é chiaro che per leggere le email, chattare, sentire la musica, guardare una clip e fare le foto và ancora benone, ma sul mio per esempio già iniziano ad essere inutilizzabil chrome, maps e facebook, per non parlare dei giochi.
Capisco ma per l'utente medio non è un problemone! il mio amico con l'xperia S android 2.3 manco l'ha visto (gliel'ho aggiornato subito ad android 4) e dopo poco ha ricevuto l'aggiornamento ad android 4.1 con il quale dice di trovarsi molto bene, gli piace di più (inoltre l'aggiornamento ha portato anche le scorciatoie per wifi e connessione direttamente nella barra delle notifiche). Noi "smanettoni" invece risolviamo sempre con le rom cucinate! Alla fine se si vuole evitare tutto questo l'unica è prendere un nexus ma anche qui dopo 2 annetti circa ti tocca ricorrere alle rom cucinate. ma il mancato aggiornamento spesso è un finto problema perché il terminale continua a funziona e la compatibilità con le app è sempre altissima. sarebbero più importanti quegli aggiornamenti per risolvere i bug o migliorare le prestazioni che in alcuni telefoni sn terrificanti effettivamente!
Sulla longevità non concordo molto! Leggo sempre lamentele a ogni aggiornamento di ios sui vecchi terminali , soprattutto quelli di due generazioni precedenti, alcuni evitano proprio di aggiornare perché se no il telefono "arranca" troppo! io vedo spesso amici con vecchi iphone 4 che si lamentano perché a volte gli si blocca o si "addormenta" per qualche istante.
Su android il problema è più sui terminali di fascia medio-bassa e con poca ram (meno di 1 giga dovrebbero vietarli :D ). Il mio amico con il suo xperia s si trova alla grande ed è ormai un vecchio snadragon dual core da 1.5 ghz e ha 1 giga di ram. Di certo non lo strutta come farei io ma di certo non va peggio di un vecchio iphone 4 o 4s. Questo xperia z1 compact a livello hardware per me per almeno 2 anni non dovrà preoccuparsi di nulla inoltre android ha implementato anche una nuova virtual machine, la ART, che migliora la situazione (anche se i frutti si vedranno meglio in futuro quanto tutte le applicazioni verranno adattate).
Però alcune applicazioni su android sn davvero dei mattoni allucinanti, basterebbe eliminare quell'odioso facebook per risolvere il 50% dei problemi sui modelli poco potenti con poca ram :sofico: è fatto davvero con il sedere quel programma. Fortuna che sul mio vecchio xperia pro ho messo greenify che stra consiglio, permette di ibernare le applicazioni ma senza nasconderle. Si possono anche ricevere le notifiche push (se previste), ma serve la versione donate (e il root ovviamente). Così posso ad esempio ibernare messenger (anche questa arriva a occupare fino a 50 mb di ram :muro: ), che quindi non occupa ram e non impegna MAI la cpu e non "risveglia" neanche il telefono dallo stato di idle, ma riuscire ugualmente a ricevere i messaggi (in quel caso l'applicazione "riparte").
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.