View Full Version : Condivisione connessione PC Desktop con Windows XP
robertino_salemi
07-01-2014, 10:20
Salve a tutti,
ho la necessità di condividere la connessione tra due PC Desktop su cui gira Windows XP.
Essi sono connessi tramite il seguente schema, li ho già trovati connessi così.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/50056863/schema_connessione_desktop.jpg
Il cavo ADSL va sul Router ALICE.
Il router è connesso al Desktop Ethernet Switch.
I due PC sono connessi al Desktop Ethernet Switch.
PC1:
- per collegarsi ad internet usa una connessione di tipo Connection PPPoe;
- ha un indirizzo IP statico;
- usa un applicativo realizzato in access, quindi ha un file archivio.mdb
PC2:
- usa lo stesso applicativo di PC1 e, tramite condivisione di rete, usa lo stesso file archivio.mdb
- su Risorse di Rete trovo scritto "unità di rete z:\ connessa", che è praticamente il path dove trovo il file mdb su PC1.
Il mio problema?
Se si connette PC1 non si può connettere PC2 e viceversa quindi vorrei condividere la connessione tra di loro.
Come posso collegarli tra loro?
Impostando su PC2 come Gateway predefinito l'indirizzo IP di PC1?
Avevo provato ad effettuare "Connessione Guidata Rete Domestica" ma non funzionava, PC2 non vedeva più PC1.
Grazie.
mannana93
07-01-2014, 11:03
È più facile se l'autenticazione pppoe la fai fare al router così entrambi i pc avranno connettività senza dover usare la condivisione connessione che non è granché.
Cosa c'entra l'applicativo realizzato in access? Il pc 1 deve avere per forza l'ip pubblico perché esegue un applicativo server?
robertino_salemi
07-01-2014, 11:23
Ottima idea, potresti indicarmi come fare?
Ho indicato il discorso dell'applicativo in access perchè in realtà i due PC già condividono qualcosa e pensavo che fosse un elemento importante per effettuare anche la condivisione della rete.
La necessità che entrambi siano connessi ad internet nasce dal fatto che la licenza dell'applicativo in access viene verificata online ad ogni avvio.
mannana93
07-01-2014, 13:10
Ottima idea, potresti indicarmi come fare?
Ho indicato il discorso dell'applicativo in access perchè in realtà i due PC già condividono qualcosa e pensavo che fosse un elemento importante per effettuare anche la condivisione della rete.
La necessità che entrambi siano connessi ad internet nasce dal fatto che la licenza dell'applicativo in access viene verificata online ad ogni avvio.
Guarda se non sei esperto basta che chiami Telecom e dici che ti impostano il modem in modalità routed.
robertino_salemi
07-01-2014, 13:29
Ho visto che basta abilitazione l'opzione:
"Connessione automatica da modem/router".
Mi sono dimenticato di un piccolo problemino: il router è Alice, mentre il fornitore di ADSL è Infostrada.
Non so come mai, ma è così.
Cambia qualcosa?
Grazie.
mannana93
07-01-2014, 13:45
Ho visto che basta abilitazione l'opzione:
"Connessione automatica da modem/router".
Mi sono dimenticato di un piccolo problemino: il router è Alice, mentre il fornitore di ADSL è Infostrada.
Non so come mai, ma è così.
Cambia qualcosa?
Grazie.
Se hanno sbloccato il firmware non c'è problema.
robertino_salemi
07-01-2014, 13:48
Se funziona credo che lo abbiamo fatto.
Allora vedrò di effettuare questa modifica sul router.
Vi farò sapere.
Grazie.
robertino_salemi
16-01-2014, 14:01
Salve a tutti,
ho pensato alla seguente soluzione, visto il ROUTER non è usabile per connessione con Infostrada:
1) acquisto un nuovo router e lo configuro per connettersi in automatico con Infostrada;
2) elimino il Desktop Ethernet Switch;
3) lascio tutta la configurazione attuale (IP statico sul PC1, IP dinamico su PC2, Gruppo di lavoro, etc...);
Cambierà qualcosa secondo voi?
Il PC2 potrà sempre accedere al file condiviso da PC2?
Ma soprattutto avere i due PC online?
Grazie.
mannana93
16-01-2014, 14:14
Salve a tutti,
ho pensato alla seguente soluzione, visto il ROUTER non è usabile per connessione con Infostrada:
1) acquisto un nuovo router e lo configuro per connettersi in automatico con Infostrada;
2) elimino il Desktop Ethernet Switch;
3) lascio tutta la configurazione attuale (IP statico sul PC1, IP dinamico su PC2, Gruppo di lavoro, etc...);
Cambierà qualcosa secondo voi?
Il PC2 potrà sempre accedere al file condiviso da PC2?
Ma soprattutto avere i due PC online?
Grazie.
Non cambierà nulla, è la soluzione migliore. Comunque io nel mercatino vendo un modem-router con 2 porte eth (se devi connettere più di 2 pc puoi comunque continuare a usare lo switch) se ti interessa ti mando il link in pm. È compatibile con tutti i provider italiani ed ovviamente permette la "connessione automatica" (d'ora in poi chiamiamola con il nome giusto, nel caso di infostrada autenticazione pppoe).
robertino_salemi
18-01-2014, 16:18
Finalmente: operazione riuscita.
Visto che non potevo modificare il router alice in routed...alla fine:
1) ho montato un altro router (che avevo a casa!)
2) collegato i due PC direttamente ad esso
3) impostato IP dinamico anche su PC1
i due computer sono online e condividono tranquillamente il loro file .mdb
Ho riavviato diverse volte i PC e hanno funzionato correttamente...ma solo ora riflettendo mi chiedo:
1) come fa PC2 ad accedere al file PC1 se questo non ha un IP fisso? Forse con il nome del computer?
2) il router che ho montato era configurato per TelecomItalia e nonostante ciò si è connesso subito ad infostrada...quindi posso utilizzare anche il router ALICE per collegarmi ad infostrada?
Purtroppo altri test posso farli solo sabato prossimo!
Grazie a tutti.
mannana93
18-01-2014, 16:56
Dipende da come accedi ai file, windows riconosce i pc nella stessa rete anche se utilizzano dhcp se tutto è configurato perché avvenga. Come ti ho già detto il router di alice puoi utilizzarlo solo se è sbloccato e quindi ti fa modificare l'autenticazione ecc.
robertino_salemi
18-01-2014, 17:30
Quello che c'è lì non è sbloccato in quando mi permetteva poche modifiche.
Però anche con il mio, configurato per ALICE mi permetteva la connessione con Infostrada.
Grazie di tutto! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.