View Full Version : AMD mostra le APU Kaveri; in commercio dalla prossima settimana
Redazione di Hardware Upg
07-01-2014, 04:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-mostra-le-apu-kaveri-in-commercio-dalla-prossima-settimana_50341.html
Debutto sul mercato a partire dal prossimo 14 Gennaio per la nuova generazione di APU desktop di AMD, presentata in anteprima quest'oggi all'International CES 2014
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
07-01-2014, 04:57
Mi raccomando anche dei test
kaveri + 290X,
4670K + 290X,
per vedere se Kaveri fa da tappo a queste schede.
Test fondamentali.
Magari uno pensa "gioco con l'APU e poi eventualmente prendo una scheda video dedicata", ma questo potrebbe non essere possibile per via di un collo di bottiglia troppo elevato.
rockroll
07-01-2014, 04:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-mostra-le-apu-kaveri-in-commercio-dalla-prossima-settimana_50341.html
Debutto sul mercato a partire dal prossimo 14 Gennaio per la nuova generazione di APU desktop di AMD, presentata in anteprima quest'oggi all'International CES 2014
Click sul link per visualizzare la notizia.
Daccordo, bisogna aspettare che i vari BMK confermino quanto dichiarato, ma è legittimo pensare che a parità di prezzo rispetto ai tanto decantati prodotti Intel, anzi meno considerando il minor costo della piattaforma globale, si abbiano prestazioni mediamente parecchio superiori (almeno del 50% come accennato nell'articolo), e scusate se è poco.
I soliti detrattori che hanno qualche interesse a sputare su AMD diranno comunque di default che consumeranno tesori di energia, scalderanno come stufette, saranno rumorosi come trattori, adotteranno tecnologie in ritardo di anni... e così via...
Eppure, se a qualche innovazione possiamo assistere, questa viene principalmente proprio da parte di AMD: del resto la stessa è obbligata a trovare soluzioni innovative per cercar di colmare il gap prestazionale ove esso ancora permanga, non potendo disporre della bruta forza economica e non solo della rivale, e ben sapendo che per ragioni storiche e non solo può sperare in una significativa penetrazione sul mercato solo se il rapporto tra prestazioni e prezzo supera la monopolista di fatto di almeno quel 50% di cui sopra.
Ora voglio proprio vedere se certe ineffabili catene di vendita avranno ancora la faccia tosta di ignorare del tutto questi prodotti, come abbondantemente accaduto in passato, e sappiamo benissimo per quale motivo!
dobermann77
07-01-2014, 05:07
Non ho capito, hai gia' deciso che sono buoni prodotti?
Io ancora no, aspetto la recensione di hwupgrade.
Sono buoni prodotti se sono meglio dei precedenti, no?
Magari non si rivelerà un salto intergalattico come prestazioni, ma salvo grosse sorprese dovrebbero proprio migliorare questa volta, visto che non cambia l'architettura! (edit: non del tutto)
Ci sono anche un bel pò di novità tra cui HSA e GCN... e Mantle promette bene, anche visto che AMD è salita a bordo di PS4, X1, e anche sulle Steam Boxes di fascia entry.
Più che un "se", mi sembra un "quanto", saranno buoni, e sono d'accordo con te che bisognerà aspettare le rece. :>
Bombazza
07-01-2014, 06:11
Li stavo aspettando, spero non abbiano qualche bug.
Il mio HTPC da salotto attende fremente...
molochgrifone
07-01-2014, 07:31
Daccordo, bisogna aspettare che i vari BMK confermino quanto dichiarato, ma è legittimo pensare che a parità di prezzo rispetto ai tanto decantati prodotti Intel, anzi meno considerando il minor costo della piattaforma globale, si abbiano prestazioni mediamente parecchio superiori (almeno del 50% come accennato nell'articolo), e scusate se è poco.
I soliti detrattori che hanno qualche interesse a sputare su AMD diranno comunque di default che consumeranno tesori di energia, scalderanno come stufette, saranno rumorosi come trattori, adotteranno tecnologie in ritardo di anni... e così via...
Eppure, se a qualche innovazione possiamo assistere, questa viene principalmente proprio da parte di AMD: del resto la stessa è obbligata a trovare soluzioni innovative per cercar di colmare il gap prestazionale ove esso ancora permanga, non potendo disporre della bruta forza economica e non solo della rivale, e ben sapendo che per ragioni storiche e non solo può sperare in una significativa penetrazione sul mercato solo se il rapporto tra prestazioni e prezzo supera la monopolista di fatto di almeno quel 50% di cui sopra.
Ora voglio proprio vedere se certe ineffabili catene di vendita avranno ancora la faccia tosta di ignorare del tutto questi prodotti, come abbondantemente accaduto in passato, e sappiamo benissimo per quale motivo!
Ora, non seguo il mercato desktop da un bel po', magari hai anche ragione, ma leggendo il tuo post la prima parola che mi è venuta in mente è stata: "Gombloddo!" :doh:
nessuno29
07-01-2014, 08:07
Mi raccomando anche dei test
kaveri + 290X,
4670K + 290X,
per vedere se Kaveri fa da tappo a queste schede.
Test fondamentali.
Magari uno pensa "gioco con l'APU e poi eventualmente prendo una scheda video dedicata", ma questo potrebbe non essere possibile per via di un collo di bottiglia troppo elevato.
Utilissimo testare un'apu con una scheda video dedicata da 500 euro.
Test FONDAMENTALE!!E commento molto intelligente.
Stephen88
07-01-2014, 08:19
Mi raccomando anche dei test
kaveri + 290X,
4670K + 290X,
per vedere se Kaveri fa da tappo a queste schede.
Test fondamentali.
Magari uno pensa "gioco con l'APU e poi eventualmente prendo una scheda video dedicata", ma questo potrebbe non essere possibile per via di un collo di bottiglia troppo elevato.
puoi spiegarti meglio? perchè ci dovrebbe essere un collo di bottiglia? nel caso si usasse una gpu discreta la gpu integrata non dovrebbe lavorare e quindi lasciare tutta la ram alla cpu, ti riferivi a questo?
puoi spiegarti meglio? perchè ci dovrebbe essere un collo di bottiglia? nel caso si usasse una gpu discreta la gpu integrata non dovrebbe lavorare e quindi lasciare tutta la ram alla cpu, ti riferivi a questo?
Ha ragione. Se il solo fatto di montare una scheda discreta permettesse di giocare al top, i processori top di gamma non avrebbero senso per noi, basterebbe un processore entry level anche di qualche anno fa! E' sempre la CPU a comandare il tutto. Fisica, audio, il sottosistema dischi e memoria, il networking, parte del lavoro del motore grafico, passano dalla cpu. La matrice che contiene tutte le coordinate poligonali viene inviata alla gpu che esegue tutti i passaggi di rendering, coerenti con i settaggi grafici che sono stati fatti. Se il processore principale è più lento della gpu, la gpu dovrà aspettare che la cpu elabori i dati da passare.
20% in più di IPC?
Ma a inizio anno (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3342/steamroller-e-jaguar-le-cpu-di-amd-per-il-2013_index.html) (quando si diceva Steamroller nel 2013) non era il 30%?
Comunque sono le solite slide senza accenno alla competitività lato CPU e nessun paragone rispetto a processori intel con HD5***.
Aspettiamo le recensioni e vedremo, anche se le APU mi paiono molto più interessanti su mobile, e mi pare di capire che kaveri mobile arriverà solo in seguito.
A me fondamentalmente interessano in consumi in idle, se farà bene dal quel punto di vista, saranno il mio prossimo aggiornamento.
@dobermann77
Francamente credo che il target di questi prodotti sia molto diverso da quello per cui si compra un 4770k (che sul lato CPU non è certo il rivale di queste APU, che hanno solo due moduli GPU contro i 4C/8T del processore Intel).
La prova con 290x può essere per certi versi interessante, ma in concreto interessa poche persone tra quelle che puntano a questa APU.
bonzoxxx
07-01-2014, 10:22
magari una prova i5 vs a10 montando varie schede, che ne so a partire dalla 760 /R7 in su.
Ha ragione. Se il solo fatto di montare una scheda discreta permettesse di giocare al top, i processori top di gamma non avrebbero senso per noi, basterebbe un processore entry level anche di qualche anno fa!
Ti dirò un segreto ... per giocare i processori top di gamma non hanno senso :O
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_6.html
bonzoxxx
07-01-2014, 11:27
Ti dirò un segreto ... per giocare i processori top di gamma non hanno senso :O
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_6.html
molto simpatici questi grafici... per questo sto tornando al 960T sbloccato 6 core a 4 ghz, che lo tengo a bada con il dissi stock (!!!!!!!) e al cinebench mi fa quasi 7 punti...
Littlesnitch
07-01-2014, 11:39
Ha ragione. Se il solo fatto di montare una scheda discreta permettesse di giocare al top, i processori top di gamma non avrebbero senso per noi, basterebbe un processore entry level anche di qualche anno fa! E' sempre la CPU a comandare il tutto. Fisica, audio, il sottosistema dischi e memoria, il networking, parte del lavoro del motore grafico, passano dalla cpu. La matrice che contiene tutte le coordinate poligonali viene inviata alla gpu che esegue tutti i passaggi di rendering, coerenti con i settaggi grafici che sono stati fatti. Se il processore principale è più lento della gpu, la gpu dovrà aspettare che la cpu elabori i dati da passare.
Una CPU Top serve solo con configurazioni a 2 o più VGA discrete e per i fan del tearing, per i PC gaming non enthusiast (2 o più VGA Top, monitor 1440p, o multimonitor) basta ed avanza un 2500K.
Ti dirò un segreto ... per giocare i processori top di gamma non hanno senso :O
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_6.html
Una CPU Top serve solo con configurazioni a 2 o più VGA discrete e per i fan del tearing, per i PC gaming non enthusiast (2 o più VGA Top, monitor 1440p, o multimonitor) basta ed avanza un 2500K.
Si beh, ma se è per questo allora non è nemmeno necessario una Titan o una R9 290X per giocare alle risoluzioni 1920*1080 che sono lo standard di quasi tutti noi. Tutto l'ecosistema pc deve essere equilibrato, proprio per non avere sezioni sottodimensionate che non riusciranno a sfruttare la potenza messa a disposizione. Se monti una APU per giocare insieme a una discreta come una Titan o una R9 290, avrai speso solo dei soldi per avere un gran bel collo di bottiglia (anche se poi dipende dal titolo).
A me fondamentalmente interessano in consumi in idle, se farà bene dal quel punto di vista, saranno il mio prossimo aggiornamento.
@dobermann77
Francamente credo che il target di questi prodotti sia molto diverso da quello per cui si compra un 4770k (che sul lato CPU non è certo il rivale di queste APU, che hanno solo due moduli GPU contro i 4C/8T del processore Intel).
La prova con 290x può essere per certi versi interessante, ma in concreto interessa poche persone tra quelle che puntano a questa APU.
Guarda che in idle gia trinity/richland consumano quanto un i3 paragonabile se non meno. Chiaramente a carico conusmano di piu, ma devi contare la igpu che doppia quella di qualsiasi intel.
Se cerchi su google si trovano articoli, mi pare di averne letto uno su bits che paragonava richland a i3
Edit. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/amd-a10-6800k-e-6700-le-nuove-apu-richland-al-debutto_3.html
ApuFusion
07-01-2014, 14:40
io amo amd ce l'ho avuta sempre e continuerò ad averla, ma 4670k + 290x vs a10-7850k + 290x sicuramente vincerà intel...per avere un "idea" si potrebbe confrontare il richland 6800k con 4670k insieme alle schede sopra citate.. se il kaver è il 20% superiore al richland basta fare una semplice operazione matematica...
Littlesnitch
07-01-2014, 16:10
io amo amd ce l'ho avuta sempre e continuerò ad averla, ma 4670k + 290x vs a10-7850k + 290x sicuramente vincerà intel...per avere un "idea" si potrebbe confrontare il richland 6800k con 4670k insieme alle schede sopra citate.. se il kaver è il 20% superiore al richland basta fare una semplice operazione matematica...
Se un 7850k gestisce almeno 60FPS (dove la 290X li permette) oltre è inutile spingersi. Se invece così nn fosse questo sarebbe un altro fail di AMD.
dobermann77
07-01-2014, 16:21
puoi spiegarti meglio? perchè ci dovrebbe essere un collo di bottiglia? nel caso si usasse una gpu discreta la gpu integrata non dovrebbe lavorare e quindi lasciare tutta la ram alla cpu, ti riferivi a questo?
No, alla CPU che potrebbe essere troppo scarsa per gestire una 290X.
Mi sembra ovvio che, per esempio, uno interessato allo SLI/Crossfire punti subito soluzioni differenti,
pero' secondo me molti ragionano "provo l'APU al limite ci aggiungo una discreta".
E' importante capire fino a che punto questi kaveri siano "espandibili" con schede video discrete.
Littlesnitch
07-01-2014, 21:37
No, alla CPU che potrebbe essere troppo scarsa per gestire una 290X.
Mi sembra ovvio che, per esempio, uno interessato allo SLI/Crossfire punti subito soluzioni differenti,
pero' secondo me molti ragionano "provo l'APU al limite ci aggiungo una discreta".
E' importante capire fino a che punto questi kaveri siano "espandibili" con schede video discrete.
Beh credo che il limite minimo sia quello di tenere una VGA Top singola GPU. La controparte intel a quel prezzo le tiene senza problemi.
dobermann77
08-01-2014, 06:57
Beh credo che il limite minimo sia quello di tenere una VGA Top singola GPU. La controparte intel a quel prezzo le tiene senza problemi.
La controparte Intel ha probabilmente una FPU un tantino migliore di quella di Kaveri.
E' tutto da dimostrare che Kaveri tenga una VGA Top singola GPU,
(tra l'altro le APU attuali non le tengono, molti gamers sono passati da una APU a un FX)
ci pensera' sicuramente HwUpgrade.
Stephen88
08-01-2014, 07:01
non mi è ben chiara una cosa... da come ne parlate queste apu fanno lavorare la cpu in accoppiata alla igpu che svolge parte del lavoro anche fuori dall'ambito gaming/grafica? e per quanto riguarda la vga discreta se montata con un apu amd questa si somma alla potenza di calcolo della igpu? ero convinto che fossero cpu tipo gli Intel con il processore grafico integrato ma che non svolge lavori al di fuori delle sue competenze, potete dirmi se ho capito bene o non mi è chiaro ancora qualcosa?
Intel ha semplicemente messo una semplice gpu nello stesso pezzo di silicio della cpu, stessa cosa che ha fatto amd con le prime apu. Oggi con una qualsiasi gpu puoi fargli fare dei calcoli, che non siano prettamente grafici, ad esempio si può velocizzare la decompressione du un file utilizzando la gpu. Amd ha realizzato una tecnologia che si chiama dual graphics che assomiglia ad un crossfire tra una gpu discreta ed una apu, con questa tecnologia praticamente serviva ad aggiungere potenza alla gpu dell'apu. Adesso le nuove apu funzionano, non come due elementi separati (cpu + gpu), ma come unica unità di elaborazione contenete al suo interno due tipi di core diversi usati per fare dei calcoli diversi. Nelle apu di prossima generazione scomparirà totalmente la differenza tra quelli che erano core della gpu e core della cpu, essi saranno semplicemente dei core con architetture differenti utilizzabili direttamente dal sistema. Se vuoi puoi considarere morto il concetto di gpu proprio come fu quando intel decise di integrare nelle cpu quello che era il coprocessore matematico!
PaulGuru
08-01-2014, 09:32
Il mondo non è fatto solo di vincitori, altrimenti tutti comprerebbero un i7-4770k (per non andare oltre) :D
Quindi stai definendo i proci AMD dei prodotti per perdenti
E il bello è che tutto sto discorso si associa spesso ai giochi, dove il PC dovrebbe essere il lusso maggiore e invece qualcuno lo sceglie ma cerca di risparmiare all'esagerazione. ;)
O hai un PC come si deve o tanto vale andare di console ;)
. Se vuoi puoi considarere morto il concetto di gpu proprio come fu quando intel decise di integrare nelle cpu quello che era il coprocessore matematico!
Quando sento ste cose mi sento vecchio :-) pensandoci su quanti non sanno nemmeno che una volta c'erano i coprocessori matematici.
Tornando alla questione io penso che il tutto si giocherà sui consumi e bilanciamento della potenza con la grafica. Io che ho un mediacenter\server acceso 24 ore sogno una scheda arm con almeno un 6/7 sata.
Per ora ho un i3 che ha sostituito una apu amd stile atom i consumi sono saliti un po' pero' regge meglio alcune cose.
PaulGuru
08-01-2014, 12:34
Perdenti non direi proprio, vi sono prodotti diversi con caratteristiche diverse e prezzi diversi per esigenze diverse.
Gli i7 possiamo dire che sono i vincitori dei benchmark prestazionistici, ma in realtà si collocano in una fascia di utenza molto più ristretta rispetto agli i5 e i3.
Tu definiresti gli i5 e gli i3 perdenti? Intel di certo no visto che probabilmente guadagna molto di più da questi prodotti.
Risparmiare dove è possibile è una cosa intelligente, per esempio non comprerei mai un i7 per gaming perchè porta pochi vantaggi ad un costo abbastanza elevato rispetto ad un i5.
Così come non comprerei mai una console visto che il pc comunque mi serve.
E il tutto senza tirare in causa AMD.
Fra poco escono le nuove APU e ci sarà una sorpresa.
bonzoxxx
08-01-2014, 12:58
Fra poco escono le nuove APU e ci sarà una sorpresa.
che sorpresa ci riserveranno secondo te? :)
Sorprese o non sorprese io intanto ordino scheda e RAM e sd prima che si alzino i prezzi, tanto il mio PC generalista ormai è alla frutta ( è talmente vecchio che i condensatori sono diventati grassi come dei 40enni, e incominciano a fare cilecca...).
Da quanto ho potuto estrapolare le performance non sono peggiorate rispetto alla generazione precedente, già più che buone per un PC generalista, a fronte di consumi massimi dichiarati inferiori, senza poi tirare in ballo l'incognita hsa, che non può che migliorare il gusto.
Ho già adottato un'apu per l'htpc della sala, e non mi ha assolutamente deluso... ed era un trinity, sfruttato per meno della metà delle sue feature; da questo non rimarrò sicuramente deluso per quello per cui mi serve.
Stephen88
08-01-2014, 23:27
Intel ha semplicemente messo una semplice gpu nello stesso pezzo di silicio della cpu, stessa cosa che ha fatto amd con le prime apu. Oggi con una qualsiasi gpu puoi fargli fare dei calcoli, che non siano prettamente grafici, ad esempio si può velocizzare la decompressione du un file utilizzando la gpu. Amd ha realizzato una tecnologia che si chiama dual graphics che assomiglia ad un crossfire tra una gpu discreta ed una apu, con questa tecnologia praticamente serviva ad aggiungere potenza alla gpu dell'apu. Adesso le nuove apu funzionano, non come due elementi separati (cpu + gpu), ma come unica unità di elaborazione contenete al suo interno due tipi di core diversi usati per fare dei calcoli diversi. Nelle apu di prossima generazione scomparirà totalmente la differenza tra quelli che erano core della gpu e core della cpu, essi saranno semplicemente dei core con architetture differenti utilizzabili direttamente dal sistema. Se vuoi puoi considarere morto il concetto di gpu proprio come fu quando intel decise di integrare nelle cpu quello che era il coprocessore matematico!
capito, davvero interessante non sapevo di questa cosa.
quindi una cpu Intel con grafica dedicata non sfrutta la potenza di calcolo della igpu per operazioni, non strettamente legate alla grafica, mentre le apu si.
ma mi chiedo se queste apu a parità di prezzo raggiungo o superano le performance (escludendo ogni riferimento al gaming) delle "sole" cpu Intel di alta fascia? e invece nello scenario gaming usando una gpu discreta c'è un aiuto della igpu? e qualche differenza nell'usare amd radeon o nvidia?
PaulGuru
08-01-2014, 23:51
capito, davvero interessante non sapevo di questa cosa.
quindi una cpu Intel con grafica dedicata non sfrutta la potenza di calcolo della igpu per operazioni, non strettamente legate alla grafica, mentre le apu si.
ma mi chiedo se queste apu a parità di prezzo raggiungo o superano le performance (escludendo ogni riferimento al gaming) delle "sole" cpu Intel di alta fascia? e invece nello scenario gaming usando una gpu discreta c'è un aiuto della igpu? e qualche differenza nell'usare amd radeon o nvidia?
Ma questo non è affatto vero, da dove è uscita questa ?
La iGPU di Intel è coinvolta anche in alcuni applicativi di conversione tramite QuickSynch ed anche come supporto grafico tramite Virtù MVP.
Semplicemente non ci sono applicativi in giro nè per uno nè per l'altro, e là dove vengono usate i guadagni non sono costanti e spesso irrisori, la APU di AMD rispetto ad Intel non trae beneficio alcuno nel 99% degli applicativi.
Queste APU non ci arrivano manco vicino alle Intel di fascia alta, già tanto se riescono a competere con gli i3 usando il doppio dei cores e consumando il doppio.
PaulGuru
09-01-2014, 09:32
Secondo AMD, quindi da prendere con le precauzioni del caso, non è possibile sfruttare il GPU compute (o chiamatelo come preferite) per una vasta gamma di compiti perchè le caratteristiche HW dei sistemi tradizionali pongono dei paletti.
Invece con la nuova serie di APU questi paletti vengono tolti con hUMA e hQ e dovrebbero sfruttare meglio e per una più vasta gamma di operazioni questa possibilità attraverso il compilatore HSAIL.
Quick Sync non centra nulla con la GPU, il GPGPU, ecc. è un encoder e decoder hw separato sia dalla CPU che dalla iGPU.
Adesso che esce poi voglio vedere i test e voglio proprio vedere quali sono gli applicativi la sfrutteranno come dici tu, perchè se così fosse AMD non avrebbe potenziato la parte FPU ma anzi avrebbe potuto quasi eliminarla.
se il kaver è il 20% superiore al richland basta fare una semplice operazione matematica...
E questa percentuale chi l'avrebbe detta che ancora non ci sono reviews ?
dobermann77
09-01-2014, 09:34
Adesso che esce poi voglio vedere i test e voglio proprio vedere quali sono gli applicativi la sfrutteranno come dici tu
Beh non puoi, ovviamente ti diranno che serviranno anni per poter giudicare HSA/Mantle etc... :D
bonzoxxx
09-01-2014, 10:04
ma attendere qualche prova sul campo no? :)
PaulGuru
09-01-2014, 12:05
Purtroppo i programmi non sono mica tutti compatibili e sopratutto ce ne saranno pochissimi al momento dell'uscita, bisognerà aspettare qualche mese per giudicare HSA e vedere se funziona e se viene supportato dagli sviluppatori.
Quindi la FPU servirà ancora a lungo... poi magari tra qualche generazione si potrebbe anche ridurre.
Se non lo sai ancora per certo perchè lo dici ?
E credi ancora che questo calcolo eterogeneo porterà il 300-500% di prestazioni in più come dicevi poco fa ? Adesso che esce avrai una bella batosta, qualche preview in giro c'è già e la situazione è tutt'altro che quella descritta da te, anzi ..... vedrai e vorrei anche che commentassi quando arriverà il momento.
marchigiano
09-01-2014, 12:56
i condensatori sono diventati grassi come dei 40enni, e incominciano a fare cilecca...
we we :mad: grasso e cileccoso ci sarai te :Prrr: :Prrr:
PaulGuru
09-01-2014, 12:59
we we :mad: grasso e cileccoso ci sarai te :Prrr: :Prrr:
Hai 40 anni e porti l'avatar di paul walker da giovane ? :rolleyes:
bonzoxxx
09-01-2014, 13:33
Se non lo sai ancora per certo perchè lo dici ?
E credi ancora che questo calcolo eterogeneo porterà il 300-500% di prestazioni in più come dicevi poco fa ? Adesso che esce avrai una bella batosta, qualche preview in giro c'è già e la situazione è tutt'altro che quella descritta da te, anzi ..... vedrai e vorrei anche che commentassi quando arriverà il momento.
paul lo sai che sai essere pesante? possibile che ogni sforzo fatto da AMD deve essere denigrato in questo modo? almeno aspettiamo una review ufficiale cribbio :)
marchigiano
09-01-2014, 13:47
Hai 40 anni e porti l'avatar di paul walker da giovane ? :rolleyes:
non ho ancora 40 anni però visto quello che scriveva lucusta facevo gli scongiuri :asd:
l'avatar è in suo ricordo... :(
bonzoxxx
09-01-2014, 14:53
Unitile aspettare la review ufficiale che uscirà il 14 o poco dopo, dalla review uscirà che kaveri va poco meno di un i5 e lui ci scriverà "dove sono i +300%?!?!?!? flop flop flop"
Perchè i +300% (ripeto di AMD mica detti da me) sono riferiti ad una cosa che il 14 non sarà testabile ancora e cioè HSA. :)
ora riporto la mia esperienza da "assemblatore": mi chiedono molti pc budget, monto parecchie APU in configurazioni da 350€ circa, nessuno si è mai lamentato di lentezza o cose simili: c'è da dire che tutti i miei "clienti" (che sono per lo più amici o colleghi) sono utenti medi senza alcuna velleità di gaming/rendering/modeling, quindi per loro basta e avanza: quindi IMHO le APU hanno un loro ruolo ben specifico.
Stephen88
09-01-2014, 18:18
Ma questo non è affatto vero, da dove è uscita questa ?
La iGPU di Intel è coinvolta anche in alcuni applicativi di conversione tramite QuickSynch ed anche come supporto grafico tramite Virtù MVP.
Semplicemente non ci sono applicativi in giro nè per uno nè per l'altro, e là dove vengono usate i guadagni non sono costanti e spesso irrisori, la APU di AMD rispetto ad Intel non trae beneficio alcuno nel 99% degli applicativi.
Queste APU non ci arrivano manco vicino alle Intel di fascia alta, già tanto se riescono a competere con gli i3 usando il doppio dei cores e consumando il doppio.
da come è stato spiegato huma e hq cambieranno il modo di lavorare di questi SoC anche senza software ottimizzati, però allora mi chiedo se abbiano un senso se utilizzate fuori dall'ambito gaming, perché se per avere prestazioni paragonabili a un i3 bisogna usare cpu e gpu da 12 core, non ne vedo un vantaggio, ovviamente per il gaming saranno ben superiori credo alle attuali soluzioni Intel
PaulGuru
09-01-2014, 18:24
paul lo sai che sai essere pesante? possibile che ogni sforzo fatto da AMD deve essere denigrato in questo modo? almeno aspettiamo una review ufficiale cribbio :)
Se uno ha la fama di essere bugiardo ma se per una volta dice la verità e io non gli credo sono dalla parte del torto ?
Dopo tutte i bluff e le prese in giro è normale essere "INIZIALMENTE" prevenuti, in attesa che finalmente c'azzecchi per la prima volta dopo 8 anni.
PaulGuru
09-01-2014, 18:35
Unitile aspettare la review ufficiale che uscirà il 14 o poco dopo, dalla review uscirà che kaveri va poco meno di un i5 e lui ci scriverà "dove sono i +300%?!?!?!? flop flop flop"
Si ad un i5 si avvicina proprio ..... nei sogni però, perchè poi quando ci svegliamo la realtà è ben altra cosa rispetto a chi è un po' troppo credulone di fronte alle dichiarazione di una azienda che oramai è tutto un bluff.
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/A10-7850K_Cinebench-R15.jpg
http://cdn3.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/A10-7850K_GeekBench.jpg
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/A10-7850K_PCMark-8.jpg
http://cdn4.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/A10-7850K_Gaming-Performance.jpg
Perchè i +300% (ripeto di AMD mica detti da me) sono riferiti ad una cosa che il 14 non sarà testabile ancora e cioè HSA. :)Non cerchiamo scuse adesso, le cose vanno sempre prese con le pinze e se non ci sono applicativi ora di certo non arriveranno nel giro di qualche mese, semmai di qualche anno, quando queste gen saranno belle che obsolete già.
E il +300% lo voglio proprio vedere che pronosticamente parlando sà di nemmeno lontamente impossibile.
Stephen88
09-01-2014, 18:43
Si ad un i5 si avvicina proprio ..... nei sogni però, perchè poi quando ci svegliamo la realtà è ben altra cosa rispetto a chi è un po' troppo credulone di fronte alle dichiarazione di una azienda che oramai è tutto un bluff.
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/A10-7850K_Cinebench-R15.jpg
http://cdn3.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/A10-7850K_GeekBench.jpg
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/A10-7850K_PCMark-8.jpg
http://cdn4.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/A10-7850K_Gaming-Performance.jpg
Non cerchiamo scuse adesso, le cose vanno sempre prese con le pinze e se non ci sono applicativi ora di certo non arriveranno nel giro di qualche mese, semmai di qualche anno, quando queste gen saranno belle che obsolete già.
E il +300% lo voglio proprio vedere che pronosticamente parlando sà di nemmeno lontamente impossibile.
come immaginavo sono superiori solo per lo scenario gaming
PaulGuru
09-01-2014, 19:41
A parte che sti bench prima del rilascio lasciano il tempo che trovano.
Comunque anche se sono veri a me sta anche bene, ma non centrano nulla con HSA che è quello che sono curioso di vedere.
Ripeto per la decima volta o giù di li, questo +300% che continui a ripetere non è certo una stima mia, io mi limito a commentare quanto ha detto AMD e a sostenere che servono i programmi.
Poi se ti ostini puoi pure andare a farti benedire.
Non capisco perchè bisognerebbe aspettare qualche anno cmq...
Se ti limitassi a ripetere introdurresti il commento accompagnato da una frase del tipo "AMD ha riferito che......" o "AMD ha dichiarato che ...." e invece tu lo dici come se fosse già tutto bello che fatto e sicuro che funzioni mentre per quel che mi riguardo di HSA se ne potrà benissimo parlare fra chissà quanto, ancora ci sono applicativi che nemmeno riescono a sfruttare bene il multi core e già parli di calcolo eterogeneo.
Inoltre quel 300% sono proprio curioso di vedere dove lo registrerà anche perchè ogni pronostico gli è a sfavore.
E no, non può andarti bene, hai rotto mezzo thread dicendo che andrà come un i5 e adesso va bene lo stesso ?
bonzoxxx
09-01-2014, 20:49
come al solito non si riesce a chiacchierare in pace da queste parti.
scannatevi pure, io vi mollo
non ho ancora 40 anni però visto quello che scriveva lucusta facevo gli scongiuri :asd:
l'avatar è in suo ricordo... :(
Io i 40 li ho superati ormai da un po, ed incomincio pure ad assomigliare ad un condensatore del 2006 che ha lavorato giorno e notte ( 4 kg in 15gg, maledette ferie!)... cilecca non lo so, devo chiedere a mia moglie... la memoria a breve termine è labile ad un certa età...
Comunque le RAM a 2400 o risparmio con delle 1800-2100?
HSA dovrebbe avvantaggiarsi delle RAM veloci, e richland ha dimostrato che questo fattore giova alle apu, tanto quanto le basse latenze ( sempre un po rognose con i controller AMD).
Per la morbo ho visto una atx asrock con hdmi-in, feature che non mi dispiacerebbe se avesse la possibilità di essere sfruttato come input per l'acquisizione anche se con quel rognoso chip per i contenuti protetti.
Oggi è 14, ci sono novità?
dobermann77
14-01-2014, 09:57
L'NDA termina alle 14 di oggi
L'NDA termina alle 14 di oggi
Ok, grazie 1000!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.