PDA

View Full Version : alimentatore lc-power


-Root-
06-01-2014, 22:26
allora, siccome mi è preso lo schiribizzo, oggi sono andato a cercare qualche info sull'alim nuovo, quello che vedete in firma. Ovviamente si è detto di tutto, e ogni discussione che leggevo finiva in lite sul fatto che gli lc sono buoni o no XD (cosa che cercherò di evitare facendo da paciere)
allora: in passato io ho sempre sentito di gente che diceva che gli lc erano affidabili, non i migliori ma affidabili, e di conseguenza mi sono preso come alim un lc power da 550 watt, parlo del lontano 2009 (forse addirittura 2008). Non mi ha mai dato nessun problema, mai nessun hardware bruciato, blue screen, spegnimenti strani etc, nonostante qui a casa il pc sia martoriato, abitando in un quartiere antico ho spesso blackout nel palazzo, prese staccate dalla gatta, prese staccate da me, frequenti pulizie etc. verso luglio 2013 ho cambiato la mia configurazione passando dall amd x2 6000+ all'athlon 2 x3 450, e dalla hd2900pro alla 7750. Anche così mai nessun problema, se non che da ottobre ha cominciato ad avere ogni tanto dei cold boot, (il pc all'accensione si spegneva prima che partissero le ram, e si riaccendeva da solo, e così via in continuazione, e per farlo partire dovevo spegnere il pulsante dietro e riaccenderlo, e il pc partiva). Chiedendo sul forum mi hanno detto che il problema poteva essere l'alim, poi il problema è peggiorato quando ho aggiunto 2 giga di ram alla configurazione, cioè adesso lo fa sempre, ma ho anche pensato che come alim alla fine ha quasi più di 4 anni, è vecchiotto. e quindi ho atteso per un po' e con i soldi di natale ne ho approfittato per rifarmi quasi del tutto il pc, nuova mobo nuova ram nuovo processore e nuovo alim (tutto quello che è in firma). Ho preso il green power da 650 watt. Ora sono consapevole che non ha un grande amperaggio sulla 12v, e ne una grande potenza di picco, so bene che in realtà si comporterà come un buon 400 watt, e non come un 650 watt effettivo, ma vista anche la mia soddisfacente esperienza con l'lc 550watt ho preferito rimanere di "casa". Ora, tenendo presente che non faccio overclock, e che comunque non è una configurazione da enthusiast (a parte forse le ram), dite che ho fatto una cavolata? fanno così schifo come ho letto in giro gli lc? eppure un tempo si diceva che si poteva stare tranquilli, e infatti per me così è stato...Domani nel caso proverei a chiedere di cambiare l'ordine (ancora non mi è arrivato niente in realtà) e mi prendo il corsair cx 600 watt, ma se potessi evitare sarebbe meglio, che dite? posso restare col 650 watt della lc? ps il nome esatto dell'ali è questo LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W

ApuFusion
07-01-2014, 01:32
lc-power 650w è un bel alimentatore, manifattura tedesca

LS1987
07-01-2014, 03:46
lc-power 650w è un bel alimentatore, manifattura tedesca

Io prenderei invece un Thermaltake Berlin.

-Root-
07-01-2014, 09:34
Io prenderei invece un Thermaltake Berlin.

lo avevo adocchiato, ma non mi sono fidato perchè a parità di wattaggio costava meno dell'lc, quindi ho pensato che fosse un thermaltake scrauso

gd350turbo
07-01-2014, 09:59
allora, siccome mi è preso lo schiribizzo, oggi sono andato a cercare qualche info sull'alim nuovo, quello che vedete in firma. Ovviamente si è detto di tutto, e ogni discussione che leggevo finiva in lite sul fatto che gli lc sono buoni o no XD (cosa che cercherò di evitare facendo da paciere)
allora: in passato io ho sempre sentito di gente che diceva che gli lc erano affidabili, non i migliori ma affidabili, e di conseguenza mi sono preso come alim un lc power da 550 watt, parlo del lontano 2009 (forse addirittura 2008). Non mi ha mai dato nessun problema, mai nessun hardware bruciato, blue screen, spegnimenti strani etc, nonostante qui a casa il pc sia martoriato, abitando in un quartiere antico ho spesso blackout nel palazzo, prese staccate dalla gatta, prese staccate da me, frequenti pulizie etc. verso luglio 2013 ho cambiato la mia configurazione passando dall amd x2 6000+ all'athlon 2 x3 450, e dalla hd2900pro alla 7750. Anche così mai nessun problema, se non che da ottobre ha cominciato ad avere ogni tanto dei cold boot, (il pc all'accensione si spegneva prima che partissero le ram, e si riaccendeva da solo, e così via in continuazione, e per farlo partire dovevo spegnere il pulsante dietro e riaccenderlo, e il pc partiva). Chiedendo sul forum mi hanno detto che il problema poteva essere l'alim, poi il problema è peggiorato quando ho aggiunto 2 giga di ram alla configurazione, cioè adesso lo fa sempre, ma ho anche pensato che come alim alla fine ha quasi più di 4 anni, è vecchiotto. e quindi ho atteso per un po' e con i soldi di natale ne ho approfittato per rifarmi quasi del tutto il pc, nuova mobo nuova ram nuovo processore e nuovo alim (tutto quello che è in firma). Ho preso il green power da 650 watt. Ora sono consapevole che non ha un grande amperaggio sulla 12v, e ne una grande potenza di picco, so bene che in realtà si comporterà come un buon 400 watt, e non come un 650 watt effettivo, ma vista anche la mia soddisfacente esperienza con l'lc 550watt ho preferito rimanere di "casa". Ora, tenendo presente che non faccio overclock, e che comunque non è una configurazione da enthusiast (a parte forse le ram), dite che ho fatto una cavolata? fanno così schifo come ho letto in giro gli lc? eppure un tempo si diceva che si poteva stare tranquilli, e infatti per me così è stato...Domani nel caso proverei a chiedere di cambiare l'ordine (ancora non mi è arrivato niente in realtà) e mi prendo il corsair cx 600 watt, ma se potessi evitare sarebbe meglio, che dite? posso restare col 650 watt della lc? ps il nome esatto dell'ali è questo LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W

Io di LC ne ho avuti ed ho tuttora diversi esemplari perfettamente funzionanti da anni...

Il loro problema principale è che i dati di targa, spesso non sono veritieri...

Se prendi il 650 watt e pretendi di ricavarci, appunto 650 watt, rimarrai molto deluso...

Ma se fai come me, ovvero gli usi su computer dal basso assorbimento, non avrai nessun problema ed avrai risparmiato dei soldi !

Solo sul mio pc, dato che spesso è soggetto ad overclock fino al limite imposto dalla fisica, ne ho preso uno di buone caratteristiche.

-Root-
07-01-2014, 10:04
a me preoccupa un po' il fatto che il proc nuovo abbia un tdp di 125 watt, per il resto visto che il 550 watt ha alimentato un pc di poco meno potente ho pensato che andasse bene, comunque si come ho detto non faccio overclock

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 10:21
Secondo me ti basta e dovresti essere a posto, ma (perché c'è un "ma") LC-power non basta per definire un prodotto.

LC-power è una grande compagnia, e come tutte le grandi compagnie ha vari produttori e fornitori. La serie LC6650GP3 V2.3 (come puoi vedere QUI (http://www.tomshardware.co.uk/psu-manufacturer-oem,review-32046-7.html)) è prodotta dalla cinese Great Wall, una delle principali aziende fornitrici per l'LC.

I loro prodotti sono mediamente buoni, con vari alti e bassi, quindi è difficile stabilire la reale qualità finale dell'alimentatore, ma ho visto da vari "sondaggi" che gli alimentatori prodotti dall'altro fornitore, Andyson, hanno qualità costruttive superiori.


Personalmente ho avuto alcuni LC, alcuni solo da testare, altri utilizzati per qualche mese, e mi sono trovato sempre bene, anche con quelli prodotti dalla Great Wall, con tensioni stabili e con erogazioni abbastanza buone. Ciononostante, come già detto, tieniti lontano dalla soglia limite. Se indicano 650W di potenza, quelli non li avrai mai, anche se il prodotto è certificato 80+ bronze.

gd350turbo
07-01-2014, 10:21
a me preoccupa un po' il fatto che il proc nuovo abbia un tdp di 125 watt, per il resto visto che il 550 watt ha alimentato un pc di poco meno potente ho pensato che andasse bene, comunque si come ho detto non faccio overclock

Non ho amd, i miei LC, sono su dei processori intel 775, con un tdp di max 95 watt che difficilmente raggiungono...

Non credo che tu avrai problemi, calcola che il sistema che ho in firma, in overclock arriva a 450 watt !

Un segnale che l'alimentatore è sotto stress, è la temperatura dell'aria in uscita dal medesimo, se la senti calda, vuol dire che è sotto sforzo, i miei sono praticamente freddi o al massimo in estate tiepidi.