PDA

View Full Version : fotocamera max 350euro


bosterr
06-01-2014, 21:34
cercavo una fotocamera per foto di paesaggi e funghi (quindi buona x macro)
inoltre dovrebbe avere display orientabile e batterie stilo ...e se non chiedo troppo non troppo grande .grazie

bosterr
17-02-2014, 20:24
cosa ne dite della NIKON L830 ? non trovo recensioni serie in italiano
grazie

aled1974
18-02-2014, 11:27
prima di iniziare a valutare eventuali modelli, perch่ vuoi le pile stilo e non la batteria al litio? :mbe:

ciao ciao

bosterr
18-02-2014, 18:05
io intendevo che non voglio batterie che vanno solo su quella fotocamera , cioe' se mi dimentico di caricare la batterie , voglio andare in un negozio e prendere delle pile per farla andare
ciao e grazie

rickiconte
18-02-2014, 19:19
Ho i miei dubbi che ci sia una fotocamera da oltre 300 euro con le batterie stilo.
Come dire uno che cerca un Audi A6 con il motore di una VW Polo.

bosterr
18-02-2014, 20:08
non ho mica detto che voglio spendere piu' di 300 euro per forza, ma scusate la mia ignoranza ,ma le NON batterie stilo (nn so come si chiamano) che vantaggi danno? La nikon l830 prima da me segnalata ha stilo

PaEMa
18-02-2014, 20:31
io intendevo che non voglio batterie che vanno solo su quella fotocamera , cioe' se mi dimentico di caricare la batterie , voglio andare in un negozio e prendere delle pile per farla andare
ciao e grazie

Per quanto costano le batterie stilo ricaricabili, fai prima a comprare una batteria di scorta nuova non originale. Costano sulla decina di euro, a volte anche meno e sono molto meglio delle pile stilo.

aled1974
19-02-2014, 08:30
quoto PaEMa :mano:

le batterie al litio durano pi๙ delle stilo alkaline, occupano meno spazio e pesano meno sia dentro la macchina che in borsa. Le stilo ricaribili ovviamente durano pure meno e ricaricabile per ricaricabile, a sto punto ;)


alcuni modelli tralasciando il discorso batteria:

canon
sx40 1/2.3", 28-840mm ƒ2.7-5.8, macro 0cm, full manual. Online 370€ ma da un solo sito
sx50 1/2.3", 24-1200mm (:asd:) ƒ3.4-6.5, macro 0cm, full manual. Online da 340€ in su

fujifilm
hs50 1/2", 24-1000mm ƒ2.8-5.6, macro 0cm, full manual. Online da 360€ in su


se per๒ rinunci al display orientabile i modelli aumentano e anche la qualitเ, oltretutto queste sono pure grandine essendo bridge

ma i funghi li devi fotografare in terra o dopo averli raccolti?

ciao ciao

bosterr
19-02-2014, 20:54
ciao ,intanto ringrazio a chi mi ha risposto. io i funghi li fotografo a terra ,per cui ho bisogno di un display che si possa muovere su e giu' ,non per forza deve essere orientabile( cioe' che si muova dx e sx) .tra le tre quale prenderesti?

aled1974
20-02-2014, 09:14
ah, basculante, non articolato :D

allora ti aggiungo qualche modello:

fujifilm
hs35 1/2", 24-720mm ƒ2.8-5.6, macro 1cm, full manual. Online da 280€ in su
sl1000 1/2.3", 24-1200mm ƒ2.9-6.5, macro 0cm, full manual. Online da 250€ in su

nikon
l830 1/2.3", 23-765mm ƒ3.0-5.9, macro 1cm, niente manuale, solo scene preimpostate. Online da 220€
p510 1/2.3", 24-1000mm ƒ3.0-5.9, macro 2cm, full manual. Online 330€ ma da un solo sito
p7100 1/1.7", 24-200mm ƒ2.8-5.6, macro 2cm, full manual. Online da 330€

olympus
xz-2 1/1.7", 28-112mm ƒ1.8-2.5, macro 1cm, full manual. Online da 280€

pentax
mx-1 1/1.7", 28-112mm ƒ1.8-2.5, macro 1cm, full manual. Online da 290€
x-5 1/2.33", 22-580mm ƒ3.1-5.9, macro 1cm, full manual. Online da 175€

le uniche con pile AA sono la nikon l830 e la pentax x-5

le due pi๙ piccole sono la olympus xz-2 e la pentax mx-1, in terza battuta la nikon p7100 ma nella tasca dei jeans questa non entra


tra tutte, IMHO in ordine di preferenza:
- olympus xz-2
- nikon p7100
- pentax mx-1

ciao ciao