PDA

View Full Version : corsair force gt 120 GB lento in lettura


eritomo
06-01-2014, 20:25
Salve Ragazzi,

avrei una domandina da porvi...

ho l'ssd scritto nel titolo del post, ovvero il corsair force gt da 120GB sata3 che dovrebbe raggiungere (in linea teorica) i 555MB/s in lettura e 515MB/s in scrittura.

La mia mobo è una asus P6T che ha sata2 ed infatti avevo lettura e scrittura ferme sui 268MB/s, ho così acquistato un controller pcie-sata3 con chip marvell per "tirar un po su le prestazioni" ed infatti la lettura è schizzata sui 475MB/s mentre la lettura mi rimane sui 277... avete idee, consigli o riti voodoo da suggerirmi ??:muro: :muro:

HoFattoSoloCosi
06-01-2014, 21:59
Non c'è molto da fare.

I controller integrati in quelle periferiche di espansione sono veramente scadenti, non a caso tutti sconsigliano di acquistarli.

Il motivo è che come tu stesso riporti, le prestazioni rimangono praticamente invariate, infatti promettono di essere SATAIII, ma la banda veramente a disposizione è molto più limitata.

Non è colpa dell'SSD; per me fai meglio a ricollegarlo alla porta sulla scheda madre e vivere sereno con l'interfaccia SATAII, perché soluzioni "economiche" per aggiungere una o più porte SATAIII non ci sono.

eritomo
06-01-2014, 22:51
Se non c'è soluzione allora mi metto l'anima in pace, ho creato il topic perchè mi suonava strano che con il controller la velocità di lettura fosse aumentata di ben 200MB/s mentre la scrittura no.
Immaginavo che se ci fosse stato un aumento lo avrei avuto in modo omogeneo per entrambi i valori e non solo per uno..

Dalla tua risposta deduco che è normale che con i controller aggiuntivi si possano avere aumenti "strani" delle prestazioni, giuso?

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 09:27
Con che programma hai effettuato i benchmark? Lo chiedo perché dopo aver letto questo

ho l'ssd scritto nel titolo del post, ovvero il corsair force gt da 120GB sata3 che dovrebbe raggiungere (in linea teorica) i 555MB/s in lettura e 515MB/s in scrittura.

Sono andato a cercarmi dei benchmark in giro per il web e non ne ho trovati con questi valori, anzi..i tuoi mi paiono piuttosto buoni, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni in scrittura.

Per conferma ti invito a controllare QUI (http://forums.tweaktown.com/storage-devices-methods/47565-corsair-force-gt-120gb-ssd.html) dove sono stati fatti numerosi benchmarks in svariate situazioni, sia su controller Intel SATAII che su Marvel SATAIII.

eritomo
07-01-2014, 09:41
i bench li ho fatti con ATTO, come puoi vedere QUI (http://www.thessdreview.com/our-reviews/corsair-force-series-gt-120gb-sata-3-ssd-review-data-types-atto-and-crystal-diskmark-testing/) i valori lettura e scrittura sono abbastanza alti 515 scrittura e 556 lettura su porta sata 3.

Nel link che mi hai postato tu, guardando gli screen dei bench con il controller noto dei dati totalmente diversi dai miei.. infatti la velocità di lettura minima che hanno avuto è di 523 (contro i miei 400) ma la loro velocità di scrittura stava sui 494-484 contro i miei 274 (parlo di sata 3 o di controller sata3 e non del test che hanno fatto sul sata2)

ora io non è che pretendo di avere da un controller pcie-sata3 la stessa velocità di lettura e scrittura che puoi vedere nel primo link che ti ho postato, vorrei solo capire perchè la mia velocità di lettura è realmente passata da 267 a 400 e la scrittura è rimasta "bloccata".
se vuoi ti posto uno screen :)

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 10:05
Si vai posta pure uno screenshot http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Magari fa anche tu più test con più programmi diversi, però il limite qui mi sa che è proprio il controller che è SATA "III" più sulla carta che non nella realtà ;)


L'SSD lo utilizzi da tanto tempo o è nuovo?

Il firmware è aggiornato all'ultima versione?

eritomo
07-01-2014, 11:00
ecco lo screen http://imageshack.com/a/img202/8146/s16e.png

ho fatto le prove anche con AS SSD Benchmark e sono praticamente identiche a quelle con ATTO.

L'SSD lo uso da metà novembre quindi è nuovissimo, e il firmware non l'ho toccato siccome avevo letto sul forum corsair di aggiornare solo se si riscontravano problemi.. :)

sono d'accordo con te sul limite del controller, però non riesco a capire (per ignoranza mia) come mai la lettura va tantissimo e la scrittura è lenta, io mi immaginavo che se funzionava avrei visto aumentare lettura e scrittura, mentre se non funzionava non avrei visto cambiamenti, o addirittura sarebbe peggiorato qualcosa, mentre invece aumenta solo la lettura di 200MB che non sono pochi :confused:

UtenteSospeso
07-01-2014, 11:40
Infatti nemmeno io credo sia problema di Controller, mi sembra inverosimile che la banda sia diversa sulle due direzioni .

.

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 12:38
Puoi provare con l'aggiornamento firmware in tal caso, visto che apparentemente stai riscontrando problemi ;)


Per il controller a questo punto indicaci di che modello si tratta, vediamo se riusciamo a trovare ulteriori informazioni.

eritomo
09-01-2014, 12:01
Ciao Ragazzi, allora il controller è basato su chip marvell 88se9128
il modello è questo (http://www.inline-info.de/it/inline-detail/artikel/12130/)

HoFattoSoloCosi
09-01-2014, 15:26
Ho cercato qualche info su quel controller, il modello specifico che hai indicato, e non mi sono stupito molto di aver trovato sui primi due forum che ho cliccato, questa frase (nel primo)

I installed a Crucial M4 128GB SSD into my DELL Studio XPS 8000 connected to a SATA II port on the mobo. I then discovered my mobo does not support AHCI. So I installed a Rosewill SATA 6Gbps card that has a Marvell chipset (88SE9128 2-port SATA III PCIe 2.0 x1 Controller). I installed the Marvell drivers that came with the card. In some regards, the performance is now worse based on running AS SSD Benchmark (v1.6.4237.30508).

e QUESTO (http://img839.imageshack.us/img839/3065/5555555555q.jpg) screenshot (nel secondo), dove nel test è stato utilizzato un Samsung 830 e lo stesso controller SATAIII che hai sul tuo slot di espansione..

eritomo
10-01-2014, 09:34
cacchio!! quindi la colpa è del controller che fa da tappo in scrittura !!

mi ritengo allora fortunato rispetto al tipo del test in quanto almeno di 10 MB/s la mia velocità di scrittura è aumentata :D :D

Mi metto l'anima in pace e aspetto di cambiare mobo :p grazie mille dell'aiuto !!!

HoFattoSoloCosi
10-01-2014, 09:46
Io come "indagini" mi fermerei qui. Se poi trovassi un'altra spiegazione del perché hai queste prestazioni non soddisfacenti, ben venga, se riuscissi a risolvere anche meglio! Sarei felice di sbagliarmi in tal caso :)

eritomo
10-01-2014, 10:08
ti ringrazio per l'aiuto e la pazienza !!

purtroppo a questo punto temo sia un limite fisico del controller :)

amen, mi godrò i 10 MB/s in più in scrittura e i 400 grassi MB/s in lettura che non sono affatto male :D

finchè non cambierò mobo per una sata3 :D :D :D