PDA

View Full Version : fx 6350


doghito_roma
06-01-2014, 19:24
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post anche se vi leggo da tanto tempo.
Vi chiedevo dei consigli per l'overclock dell' fx6350, poichè non riesco a raggiungere stabilità in nessuna frequenza, schermi blu a go go, anche usando esclusivamente il moltiplicatore dal bios quindi ogni volta mi vedo costretto a riportarlo stock.
Le temperature sono sempre buone, mai sopra i 33°
Componenti:
Fx6350
Dissipatore Arctic freezer 13pro
Mob. asrock 980de
case coolmaster n300
ram 16gb kingston HyperX 1600 cl9
Gpu. gtx 660 gigabyte OC (stock)

Vorrei raggiungere una frequenza di 4.5/4.6mhz, quindi non chissà che, ma abbastanza buona per far girare meglio flight simulator ed i vari addon, con cui di stock a 3.9 già sono riuscito a trovare un discreto compromesso in fps con alta qualità, non uso altri giochi e per il resto ci lavoro ma non facendo editing o rendering. Ora non so se provare con i vari software che propone google tipo amd overdrive oppure clockgen visto che leggo sia sempre meglio farlo da bios....
Un grazie anticipato a chi mi consiglierà

Raisty
06-01-2014, 21:16
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post anche se vi leggo da tanto tempo.
Vi chiedevo dei consigli per l'overclock dell' fx6350, poichè non riesco a raggiungere stabilità in nessuna frequenza, schermi blu a go go, anche usando esclusivamente il moltiplicatore dal bios quindi ogni volta mi vedo costretto a riportarlo stock.
Le temperature sono sempre buone, mai sopra i 33°
Componenti:
Fx6350
Dissipatore Arctic freezer 13pro
Mob. asrock 980de
case coolmaster n300
ram 16gb kingston HyperX 1600 cl9
Gpu. gtx 660 gigabyte OC (stock)

Vorrei raggiungere una frequenza di 4.5/4.6mhz, quindi non chissà che, ma abbastanza buona per far girare meglio flight simulator ed i vari addon, con cui di stock a 3.9 già sono riuscito a trovare un discreto compromesso in fps con alta qualità, non uso altri giochi e per il resto ci lavoro ma non facendo editing o rendering. Ora non so se provare con i vari software che propone google tipo amd overdrive oppure clockgen visto che leggo sia sempre meglio farlo da bios....
Un grazie anticipato a chi mi consiglierà
non penso tu possa essere stabile a 4.6ghz senza alzare un pelo il vcore usa cpuz e guarda il vcore impostato dalla mobo e usa intel burning test per testare temp e stabilità poi vai su piano se da errori o bsod dagli un pelo vcore occhio alle temp
aggiungo che la mobo non e delle migliori per oc specialmente se il tuo obbiettivo sono 4.6

doghito_roma
06-01-2014, 23:05
non penso tu possa essere stabile a 4.6ghz senza alzare un pelo il vcore usa cpuz e guarda il vcore impostato dalla mobo e usa intel burning test per testare temp e stabilità poi vai su piano se da errori o bsod dagli un pelo vcore occhio alle temp
aggiungo che la mobo non e delle migliori per oc specialmente se il tuo obbiettivo sono 4.6

Grazie della veloce risposta intanto....e si a parte la mob che non è un granché ....il voltaggio l'ho già provato ad alzare, di base è a 1,425...ma una volta mi da schermo blu errore memorie e altre problema ntfs.ini, ma quando lo rimetto stock tutto torna come nuovo....quindi la stabilità non la trova mai! A me 4.500mhz andrebbero benissimo, ma ora non saprei come avere dei parametri di riferimento....

Raisty
06-01-2014, 23:17
1.425 mi sembra tantino a def considera il mio 8320 a def è 1.32.
hai disabilitato il turbo? poi disabilita c1 e c6 sotto la voce cool & quiet

doghito_roma
07-01-2014, 01:20
1.425 mi sembra tantino a def considera il mio 8320 a def è 1.32.
hai disabilitato il turbo? poi disabilita c1 e c6 sotto la voce cool & quiet

Si in effetti quello è il vcore turbo....ok faccio queste prove grazie poi appena è caldo abbastanza ci metto due würstel :D

doghito_roma
07-01-2014, 13:48
Scusate ma il problema persiste....per portarlo a 4.5 che cosa nello specifico dovrei impostare e cosa non? Lo so è una domanda esigente...se siete così gentili......😄

doghito_roma
08-01-2014, 04:47
Si in effetti quello è il vcore turbo....ok faccio queste prove grazie poi appena è caldo abbastanza ci metto due würstel :D
Mi sa che la scheda madre è proprio impossibile per l'overclock....almeno con la mia cpu non c'è verso di avere un clock a 4.500...vcore provato in tutte le salse da 1.32 a 1.45 step by step nb freq 2200 ht link 2200 moltiplicatore x22.5...disattivato cool n q turbo e c1e più amd c ecc ecc .....sempre schermata blu, con prime crasha immediatamente con intel burn dopo 3 secondi....temperature max 40 ovviamente non full load perché nn riesco a fare neanche un benchmark....

Raisty
08-01-2014, 12:34
sara la circuteria di alimentazione cpu inadeguata all' oc specialmente se il tuo obiettivo sono 4.6ghz cambia mobo servono 8 fasi digi di qualità