PDA

View Full Version : Samsung r530 schermo rotto (vorrei usare schermo esterno). Help me


OK_computer
06-01-2014, 17:46
Ragazzi rieccomi qui a chiedere un aiuto a voi del forum,per il mio ennesimo problema.

Questa volta il problema è il seguente:

Ho un samsung i3 modello r530....ha lo schermo rotto e vorrei utilizzarlo su uno schermo esterno,ma cliccando la combinazioni di tasti fn+f4 (credo sia questa la combinazione giusta,per switchare da uno schermo all'altro) non ha sortito nessuno effetto. Ho provato sia con il cavo hdmi che con il cavo vga.

Sapreste consigliarmi una soluzione? Grazie mille in anticipo e auguri di buon anno a tutti!

HoFattoSoloCosi
06-01-2014, 22:09
Windows si avvia? Senti il suono quando accendi il PC?

Per passare da uno schermo all'altro, ammesso che Windows parta correttamente, prova la combinazione START + P

Dovrebbe comparire questo riquadro (che non vedrai) e con la freccia puoi spostarti di due posizioni verso destra per selezionare l'uscita su monitor esterno. Premi "invio" e vedi se compare o meno l'immagine.

http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2013/118/d/4/start_p_by_hofattosolocosi-d63b4o9.png

OK_computer
07-01-2014, 12:34
Windows si avvia? Senti il suono quando accendi il PC?

Per passare da uno schermo all'altro, ammesso che Windows parta correttamente, prova la combinazione START + P

Dovrebbe comparire questo riquadro (che non vedrai) e con la freccia puoi spostarti di due posizioni verso destra per selezionare l'uscita su monitor esterno. Premi "invio" e vedi se compare o meno l'immagine.

http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2013/118/d/4/start_p_by_hofattosolocosi-d63b4o9.png

Sei fantastico e preparato :) provo più tardi...allora non c'è sistema operativo perchè l'hd è da formattare. In questo caso la combinazioni di tasti start+p non funziona giusto? Quindi come si fa? :D

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 13:03
Ah beh senza sistema operativo non si può fare.

Se dovessi fare io una prova in prima persona, aprirei la scocca esterna del portatile, cercherei il cavo di collegamento (FLAT) tra scheda madre e monitor integrato del portatile e lo scollegherei.

Fatto questo, richiuderei le plastiche e tenterei l'avvio del PC con il monitor esterno collegato. Il portatile, non rilevando alcun monitor integrato, dovrebbe automaticamente switchare e riportare tutto sul monitor esterno, compreso il BIOS e il post con tutte le informazioni.


Dico "dovrebbe" perché non sempre questo sistema funziona, e il portatile pur non rilevando alcuno schermo interno, continua ad escludere il monitor esterno.

Però può valer la pena provare se non hai problemi ad aprire il portatile.

OK_computer
07-01-2014, 13:09
Ah beh senza sistema operativo non si può fare.

Se dovessi fare io una prova in prima persona, aprirei la scocca esterna del portatile, cercherei il cavo di collegamento (FLAT) tra scheda madre e monitor integrato del portatile e lo scollegherei.

Fatto questo, richiuderei le plastiche e tenterei l'avvio del PC con il monitor esterno collegato. Il portatile, non rilevando alcun monitor integrato, dovrebbe automaticamente switchare e riportare tutto sul monitor esterno, compreso il BIOS e il post con tutte le informazioni.


Dico "dovrebbe" perché non sempre questo sistema funziona, e il portatile pur non rilevando alcuno schermo interno, continua ad escludere il monitor esterno.

Però può valer la pena provare se non hai problemi ad aprire il portatile.

A meno che non metto un HD con sistema operativo già installato....in quel caso riuscirei? Anche se alla fine non carica tutti i driver,magari!

Ps: il cavo flat è quello che si trova solitamente sotto la tastiera?!

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 13:16
Ps: il cavo flat è quello che si trova solitamente sotto la tastiera?!

Varia da modello a modello. Basta che scoperchi le cerniere che collegano monitor e scocca del portatile per individualo perché sicuramente passa di li.

Il connettore poi si può trovare nelle posizioni più disparate. Se sono stati furbi l'hanno messo sotto la tastiera per un rapido accesso, ma in tutti i portatili Samsung che ho aperto, pochi mi azzarderei a definirli "furbi" :rolleyes:

A meno che non metto un HD con sistema operativo già installato....in quel caso riuscirei?

Puoi provare, ma è possibile che il sistema operativo non parta, dando errori o messaggi generici che non saresti in grado di vedere.

OK_computer
07-01-2014, 13:18
Varia da modello a modello. Basta che scoperchi le cerniere che collegano monitor e scocca del portatile per individualo perché sicuramente passa di li.

Il connettore poi si può trovare nelle posizioni più disparate. Se sono stati furbi l'hanno messo sotto la tastiera per un rapido accesso, ma in tutti i portatili Samsung che ho aperto, pochi mi azzarderei a definirli "furbi" :rolleyes:



Puoi provare, ma è possibile che il sistema operativo non parta, dando errori o messaggi generici che non saresti in grado di vedere.

e con una sistema operativo live da cd o da usb? d

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 13:36
Se da BIOS non era stato precedentemente attivato il supporto all'avvio da periferica USB, questa verrà semplicemente ignorata in fase di caricamento.

OK_computer
07-01-2014, 13:43
Se da BIOS non era stato precedentemente attivato il supporto all'avvio da periferica USB, questa verrà semplicemente ignorata in fase di caricamento.


idem il disco....mi consigli un so da poter far partire live da dvd?

OK_computer
08-01-2014, 15:49
Help :D

HoFattoSoloCosi
08-01-2014, 16:10
Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci fare qualcosa.

Scarichi da QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-64bit.iso)il file ISO, lo monti su una pennetta USB con il programma UniversalUSBInstaller, la inserisci nel portatile e lo accendi.

Se tutto è impostato correttamente entrerà nel sistema operativo linux e vediamo cosa succede.

OK_computer
09-01-2014, 12:27
Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci fare qualcosa.

Scarichi da QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-64bit.iso)il file ISO, lo monti su una pennetta USB con il programma UniversalUSBInstaller, la inserisci nel portatile e lo accendi.

Se tutto è impostato correttamente entrerà nel sistema operativo linux e vediamo cosa succede.

Il mio pendrive è a casa di un amico...va bene se lo faccio su un dvd? Nel mentre scarico l'iso...

HoFattoSoloCosi
09-01-2014, 15:39
Sul DVD va altrettanto bene.

OK_computer
09-01-2014, 17:41
Sul DVD va altrettanto bene.

Fatto e praticamente dopo che il dvd carica un pò,lo schermo del notebook cambia colore e poi si spegne,per lasciare il segnale al monitor secondario. Ho provato poi con un dvd di installazione di windows,ma non ha avuto il risultato sperato. C'è un modo di fare la stessa cosa di linux mint con un sistema operativo ms?

Grazie cmq sei sempre utilissimo e gentilissimo!

HoFattoSoloCosi
09-01-2014, 21:05
C'è un modo di fare la stessa cosa di linux mint con un sistema operativo ms?

Intendi per far arrivare l'immagine sullo schermo secondario?

Non saprei sinceramente, io so che con linux la maggior parte delle cose vanno meglio, cioè si comportano in modo "più furbo", un esempio è questo.

Per Windows non so se c'è qualcosa che puoi modificare, ne dubito. Io in questa condizione, partendo dal fatto che il monitor è rotto e che Windows non da la grazia di mostrarsi, scollegherei completamente il display integrato in modo che il PC abbia più probabilità di visualizzare le immagini su schermo secondario.