PDA

View Full Version : Sostituire il vecchio Corsair VX450 con...


franklar
06-01-2014, 14:18
Da un giorno all'altro il mio Corsair vx450 ha tirato le cuoia, dopo sei anni di onorato servizio.

Mi ritrovo a cercare in fretta un sostituto scrivendo dallo smartphone ed essendo rimasto indietro appunto di 6 anni sull'argomento :D

Attualmente ho un PC con

- AMD 960T - quad core Phenom II 3Ghz @ 3,6Ghz
- Geforce GTX660
- SSD Samsung 840
- HDD WD Green 3TB
etc. etc.

Il 450 reggeva tutto senza problemi, al massimo d'estate a pieno carico il ventolone accelerava un po' ma si avvertiva poco. Le tensioni mi sembravano buone e stabili.

Già che faccio l'upgrade comunque pensavo di prendere almeno un 550w o più, così da stare largo.

Budget massimo 90-100€.

Domande:

- val la pena prenderlo modulare?
— in ottica futura è importante che sia Haswell ready (se tra un anno cambio cpu passo a Intel) o è solo una buzzword pubblicitaria?



Inviato dal mio GT-i9100 utilizzando Tapatalk

bancodeipugni
06-01-2014, 14:22
gli alimentatori non dipendono dal socket, non ti fare troppi problemi

come potenza la tua macchina difficilmente arrivava alla metà della potenza dell'alimentatore quindi anche li ulteriore potenza non sarebbe la prerogativa

piuttosto era da capire perché se n'e' andato, un buon alimentatore non sottoposto a particolare stress con quella configurazione li...

sbalzi di tensione in ingresso ? :mbe:

franklar
06-01-2014, 14:48
L'Haswell-ready se non ho capito male riguarda una funzionalità di risparmio energetico, non ho capito se sia importante o meno.

Ho smontato, spolverato e ispezionato il vx450. Non vedo segni evidenti come bruciature o condensatori bombati, però non parte nemmeno col trucco del corto sul pin del cavo verde. Morto morto. Almeno sono sicuro che non sia un problema della scheda madre...

Problemi di sbalzi di tensione non credo di averne avuti da molti anni. Ieri sera il PC funzionava normalmente. Spento, anche dalla ciabatta, riacceso stamattina: morto.

Inviato dal mio GT-i9100 utilizzando Tapatalk

franklar
06-01-2014, 14:58
(per morto intendo che non solo non parte la ventola ma anche che il multimetro non misura nulla sulle linee 5V e 12V)

Inviato dal mio GT-i9100 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
06-01-2014, 16:02
A meno che tu abbia problemi di spazio (case htpc) o sia un maniaco dell'estetica (hai il case finestrato con il panorama interno :asd:) quello modulare puoi anche evitarlo.

Ad ogni modo un xfx 550 pro / antec serie hcg520M credo faccia al caso tuo, con il primo però risparmi almeno 30-40 euro ma non è modulare.

SilentGhost
06-01-2014, 16:05
Per il discorso haswell ready, serve solo se vuoi utilizzare il risparmio energetico haswell (in stand by consuma 1w o meno) altrimenti puoi mettere un alimentatore nn certificato se nn ti interessa ricordandoti di disabilitare gli stati di risparmio c6 e c7 dal bios.

Il processore nn ho ben capito che modello è...

Cmq un buon 450 w dovrebbe reggere il tutto senza problemi.

val la pena prenderlo modulare?

Dipende se ti serve/piace così o meno.

bancodeipugni
06-01-2014, 17:25
ce l'ha un fusibile in ingresso quell'ali ?

perché sembrerebbe proprio...

franklar
06-01-2014, 17:36
Il fusibile c'è ed è integro.


Inviato dal mio GT-i9100 utilizzando Tapatalk

franklar
06-01-2014, 18:37
Del LEPA G650-MAS a 80€ spedito che mi dite? Ne sto leggendo bene.

Inviato dal mio GT-i9100 utilizzando Tapatalk

franklar
06-01-2014, 21:48
Scarto il Lepa perché trovo troppo poche informazioni.
Mi piacerebbe il Seasonic G-550 ma è un po' fuori budget.
L'xfx 650w lo trovo a 15€ in più del 550w, val la pena prenderlo anche in previsione di futuri upgrade o è troppo sovradimensionato per il sistema attuale?


Inviato dal mio GT-i9100 utilizzando Tapatalk

franklar
06-01-2014, 22:32
Enermax Triathlor 550w viene pure sugli 80€ spedito. E direi che i candidati adesso ce li abbiamo tutti, ora tocca scegliere :)

Inviato dal mio GT-i9100 utilizzando Tapatalk

bancodeipugni
06-01-2014, 22:50
niente di meno ?

franklar
07-01-2014, 09:56
Alla fine mi son spolpato 295.051 recensioni di psu :D
Mi stavo innamorando del Seasonic s12g-550W (96€ spedito) ma per tagliare la testa al toro ho ordinato il primo che mi avete consigliato, ovvero l'XFX Pro 550w (63€ spedito), che effettivamente dovrebbe essermi più che sufficiente anche se è un modello un po' più datato.

franklar
16-01-2014, 15:09
Alimentatore arrivato, va che è una bellezza :cool:

bancodeipugni
16-01-2014, 17:45
c'e' l'etichettina da incollare al case ? :stordita:

franklar
17-01-2014, 10:10
ehm, no :stordita:

ma tanto il mio case ha il frontale tutto mesh, non ci si appiccica nulla comunque :D

bancodeipugni
17-01-2014, 10:15
male :rolleyes:

l'etichettina da attaccare è fondamentale: vendilo nel mercatino :O

ma specifica che non ha l'etichetta altrimenti rischi la contestazione per materiale non conforme perché non ha il bundle completo (si sono lette anche di ste cose :asd:)

lupo rosso
17-01-2014, 11:13
Alla fine mi son spolpato 295.051 recensioni di psu :D
Mi stavo innamorando del Seasonic s12g-550W (96€ spedito) ma per tagliare la testa al toro ho ordinato il primo che mi avete consigliato, ovvero l'XFX Pro 550w (63€ spedito), che effettivamente dovrebbe essermi più che sufficiente anche se è un modello un po' più datato.

complimenti hai scelto una bella e buona psu!