View Full Version : Volendo TI potrebbe mettere a tutti 1mbps in up?
Come da titolo.
Domanda tecnica: potrebbe farlo anche su rete ATM dove arriva solo la 7mbps?
È osceno avere 45kb/s in upload nel 2014; perché non aggiornano l'offerta base a 7/1? (Mi aspetto già le risposte :D )
È osceno avere 45kb/s in upload nel 2014
diamo a cesare quel che e' di cesare... sono circa 450 :D
In realtà se proprio vogliamo essere minuziosi il profilo standard della 7 mega Telecom in adsl2 ha una portante di 480 kbps in up. Comunque per rispondere alla domanda, sì immagino che Telecom potrebbe settare l'up di tutte le linee a 1 mbps ma sarebbe un autogol notevole visto che molti optano per la 10 o 20 mega anche per l'incremento dell'upload.
comunque nel 2014 e' anacronistico avere come offerta base una 8100/480 (circa), potrebbero partire dalla 10/1 oppure fare come infostrada e fw che non distinguono più tra 7/8/10/20 e fare fino a...
Deathmatch
06-01-2014, 15:30
comunque nel 2014 e' anacronistico avere come offerta base una 8100/480 (circa), potrebbero partire dalla 10/1 oppure fare come infostrada e fw che non distinguono più tra 7/8/10/20 e fare fino a...
Io trovo assurdo che nel 2014 esista ancora la 20 Mb... Pensa te. Per me avere una 20 che va a 8-9 è una sofferenza. :muro:
strassada
06-01-2014, 15:48
1 mega è fuori portata per moltissimi dslam ATM (e qualche vecchio ethernet) solo g.dmt.
con Telecom le 7 mega possono avere in upload:
832kbps (704kbps di banda) profilo business
640Kbps (512) per le Bitstream
480Kbps (384) per le sue utenze residenziali
quindi al limite si può chiedere di salire a quei valori
a parte insormontabili problemi tecnici (telecom non ha alcuna intenzione di mettere mano a questi apparati), un aumento della banda in upload potrebbe portare ad aumentare problemi di saturazione.
comunque nel 2014 e' anacronistico avere come offerta base una 8100/480 (circa), potrebbero partire dalla 10/1 oppure fare come infostrada e fw che non distinguono più tra 7/8/10/20 e fare fino a...
D'accordo con te sul partire da 10/1 ma fare come fw e infostrada no. O meglio, sarei d'accordo se loro effettivamente cercassero di impostarti la portante più alta possibile (fino al limite di 20 mega del contratto) compatibilmente con la tua linea. Da quanto leggo qui in giro però nella realtà non è proprio così....mentre con Telecom hai la sicurezza che se acquisti una 7/10/20 mega effettivamente ti imposteranno il profilo per cui hai pagato. Poi ovviamente raggiungerai il massimo della portante solo se consentito dai limiti tecnici della tua linea (attenuazione, snr, diafonie varie, cavi marci etc etc).
a parte insormontabili problemi tecnici (telecom non ha alcuna intenzione di mettere mano a questi apparati), un aumento della banda in upload potrebbe portare ad aumentare problemi di saturazione.
Su questo non concordo tanto. Sì immagino che ci sarebbe più traffico ma tieni conto che anche con un mbps rispetto al traffico in download (che rappresenta la stragrandissima mole dei dati) quello in upload rimane davvero poca roba.
Sul discorso dei vecchi dslam atm non saprei, non sono molto informato....immagino che tu abbia ragione, io però pensavo che ad 1 mega in up riuscissero ad arrivarci. Non ci arrivavano per le prime 20 mega che erano abitualmente attivate su atm? Non le primissime che andavano a 512...
Vindicator23
06-01-2014, 16:28
se optate per il wimax il mega ce lo avete in teoria.. scusate per l'ot
se optate per il wimax il mega ce lo avete in teoria.. scusate per l'ot
connessioni wireless sono una soluzione di ripiego rispetto al cavo
Vindicator23
06-01-2014, 17:05
connessioni wireless sono una soluzione di ripiego rispetto al cavo
starei optando per il wimax, vorrei provarlo per 1 mese per fare il confronto con cavo
Darkboy91
06-01-2014, 17:15
comunque nel 2014 e' anacronistico avere come offerta base una 8100/480 (circa), potrebbero partire dalla 10/1 oppure fare come infostrada e fw che non distinguono più tra 7/8/10/20 e fare fino a...
non sono d'accordo.
ci sono paesi sfigati che sono limitati a 640 kb/s e a 7 mb/s, inutile illuderli di avere copertura fino a 10-20-100 mega quando poi il massimo permesso dalla rete locale è quello.
stessa cosa non ha senso far partire tagli maggiori di 7 mega proprio perchè ci sono zone che supportano solo la tecnologia adsl e non l'adsl2+ (che parte dagli 8 mega in poi).
Vindicator23
06-01-2014, 17:24
cmq, riguardo a telecom, confermate che c'è ancora un problema nazionale di ping/routing all'estero?
Purtroppo, io sono coperto solo dalla 7Mega in adsl2+ (ATM), altrimenti il passaggio alla 20Mega l'avrei fatto subito, con la quale avrei avuto 1Mbits in up.
strassada
06-01-2014, 18:34
Su questo non concordo tanto. Sì immagino che ci sarebbe più traffico ma tieni conto che anche con un mbps rispetto al traffico in download (che rappresenta la stragrandissima mole dei dati) quello in upload rimane davvero poca roba.
Sul discorso dei vecchi dslam atm non saprei, non sono molto informato....immagino che tu abbia ragione, io però pensavo che ad 1 mega in up riuscissero ad arrivarci. Non ci arrivavano per le prime 20 mega che erano abitualmente attivate su atm? Non le primissime che andavano a 512...
l'offerta deve essere replicabile in tutti i dslam, anche quelli che non permettono l'adsl2+.
il profilo a 832Kbps è probabilmente stato valutato come quello più stabile (con un margine di sicurezza), replicabile anche su vecchissimi apparati. poi il perchè telecom non abbia mai alzato a quel valore l'uplaod anche alle residenziali, è comunque un segno della loro politica, asimmetrica fino alla morte (ormai manca "poco" quella dell'adsl)
Anche per quanto riguarda le 20 mega, Infostrada si ferma a 1000kbps in upload, mentre Telecom arriva a 1216Kbps. potrebbe anche dare di più (come in download 20000 contro 22240), ma si ferma ad un valore più stabile. Ricordiamoci che poi il problema maggiore è la tratta doppinica, e l'upload risente molto di più delle interferenze.
lato banda, ovviamente mi riferivo a quelli che sono già saturi o che sono lì lì. non raddoppi l'upload ad uno-due, ma potenzialmente a diverse centinaia di utenze del dslam che hanno la 7 mega.
Vindicator23
06-01-2014, 18:36
l'offerta deve essere replicabile in tutti i dslam, anche quelli che non permettono l'adsl2+.
il profilo a 832Kbps è probabilmente stato valutato come quello più stabile (con un margine di sicurezza), replicabile anche su vecchissimi apparati. poi il perchè telecom non abbia mai alzato a quel valore l'uplaod anche alle residenziali, è comunque un segno della loro politica, asimmetrica fino alla morte (ormai manca "poco" quella dell'adsl)
Anche per quanto riguarda le 20 mega, Infostrada si ferma a 1000kbps in upload, mentre Telecom arriva a 1216Kbps. potrebbe anche dare di più (come in download 20000 contro 22240), ma si ferma ad un valore più stabile. Ricordiamoci che poi il problema maggiore è la tratta doppinica, e l'upload risente molto di più delle interferenze.
lato banda, ovviamente mi riferivo a quelli che sono già saturi o che sono lì lì. non raddoppi l'upload ad uno-due, ma potenzialmente a diverse centinaia di utenze del dslam che hanno la 7 mega.
chi è distante tipo 3/3,5 km la vdsl puo essere performante? ho letto che aggancia a portanti spaventose
chi è distante tipo 3/3,5 km la vdsl puo essere performante? ho letto che aggancia a portanti spaventose
con la vdsl non conta più la distanza dalla centrale esento collegata in fibra fino all'armadio, quindi al massimo quello che conta e' la distanza dall'armadio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.