View Full Version : logitech z623 subwoofer
federico allegrucci
06-01-2014, 11:58
salve a tutti,
possiedo un set di speaker logitech z623, in generale sono contento di queste casse, soprattutto per la chiarezza e la qualità del suono.
l' unica cosa che mi ha lasciato deluso è il subwoofer: quando alzo il volume oltre la metà o gli mando frequenza piuttosto basse distorce.
sono sicuro che il mio sistema non è fallato perchè nei video su youtube riscontro la stessa cosa su questo set di speaker (per esempio nella canzone "bass i love you" se metto il volume oltre un quarto sul mio computer e/o alzo i bassi sopra la meta, il woofer è come se battesse in testa, e lo stesso si può sentire nei video che ho trovato)
prima di questo sistemino avevo le z-2300, che ho venduto, e ora so di aver fatto un grande sbaglio, ricordo però che il subwoofer era di 120w e faceva un casino bestiale, ora: siamo sicuri che il sub delle z623 è veramente 130w (come può essere che è più potente eppure distorce)????
la soluzione che avevo in mente era: si può sostituire l' altoparlante con uno migliore? in particolare ho trovato il CIARE HW172 che è sempre da 7 pollici, 80w RMS e 180 di picco...ma ha un magnete ben più grande del woofer del z623, ed è per questo che mi chiedo come fosse possibile che quest' ultimo sia veramente di 130w...
attendo vopstre risposte, grazie in anticipo!
SystemHD
06-01-2014, 13:13
Ciao, non conosco questo sub, ma da quello che dici sembra che sia accordato abbastanza alto (50-60 Hz). Per questo quando cerchi di fargli riprodurre i bassi profondi sotto i 40 Hz distorce e non suona, anche se il cono sembra muoversi molto.
federico allegrucci
06-01-2014, 15:28
Ciao, non conosco questo sub, ma da quello che dici sembra che sia accordato abbastanza alto (50-60 Hz). Per questo quando cerchi di fargli riprodurre i bassi profondi sotto i 40 Hz distorce e non suona, anche se il cono sembra muoversi molto.
ed è vero ciò che dici!!! per questo non sono molto soddisfatto e ho presupposto come soluzione un cambio del woofer...qualcuno sa aiutarmi?
SystemHD
06-01-2014, 15:45
Mi dispiace, ma anche cambiando woofer l'accordo del reflex rimane lo stesso...
Per abbassare l'accordo dovresti aumentare la lunghezza del condotto, magari giuntando un pezzo di tubo in pvc della stessa sezione, anche se sborda dal sub fa lo stesso. E' però una soluzione antiestetica e poco pratica.
Purtroppo altre soluzioni non c'è ne sono. :rolleyes:
federico allegrucci
06-01-2014, 15:48
Mi dispiace, ma anche cambiando woofer l'accordo del reflex rimane lo stesso...
Per abbassare l'accordo dovresti aumentare la lunghezza del condotto, magari giuntando un pezzo di tubo in pvc della stessa sezione, anche se sborda dal sub fa lo stesso. E' però una soluzione antiestetica e poco pratica.
Purtroppo altre soluzioni non c'è ne sono. :rolleyes:
ma io volevo cambiare woofer non tanto per l' accordatura, quanto per avere meno distorsioni, magari mettendone uno più potente, forse non ho esplicato bene il mio problema...
SystemHD
06-01-2014, 16:56
La distorsione che tu senti è quella proveniente dall'amplificatore, la cosiddetta THD. L'escursione del cono non è più controllata dalla "cassa" al di sotto dell'accordo, e quindi è costretto a lavorare in condizioni di non linearità.
Purtroppo il problema non è tanto del cono, ma del caricamento stesso nel quale si trova a lavorare il woofer, e anche cambiandolo con un più potente, sarai sempre limitato, sia dall'accordo, che dalla potenza massima dell'amplificatore e non otterrai alcun guadagno al di sotto di una certa frequenza. ;)
federico allegrucci
06-01-2014, 17:37
il problema è che il woofer distorce anche sopra una certa frequenza, magari in modo minore e solo alzando il volume sopra la metà, ma lo fa, proprio come se l' ampli mandasse troppa potenza per quel woofer, a prescindere dall' accordatura che è tarata alta
SystemHD
06-01-2014, 17:50
La THD, come giustamente dici tu, non dipende dalla frequenza, ma si manifesta in modo proporzionale all'aumento del volume fino ad una certa soglia dove inizia il clipping vero e proprio. Io sarei più propenso a pensare che è la sezione amplificazione ad essere sottodimensionata, arrivando subito al clipping distorcendo.
Ad ogni modo puoi sempre provare a cambiare cono, ma dubito fortemente su eventuali miglioramenti. :)
federico allegrucci
06-01-2014, 19:00
ho capito, grazie per le risposte.
però un dubbio ancora ho: il woofer distorce proprio perchè si muoive troppo: si vede proprio che l' escursione e troppa per quell' altoparlante...siamo sicuri allora che non sia il woofer troppo poco potente? e poi come ripeto ho trovato quell' altoparlante della ciare che, nonostante sia più piccolo di potenzza del wattaggio dichiarato dalla logitech, ha il magnete molto più grosso...siamo sicuri che allora i 130w del driver della logitech siano reali e effettivamente non sia più piccolo? in quel caso cambiando l' altoparlante con uno più potente risolveremo la situazione?
grazie e buona epifania
SystemHD
06-01-2014, 20:27
I 130 w dichiarati dalla logitech naturalmente non sono reali, per una serie di ovvi motivi che non stiamo qui a discutere. Questo vale per la maggior parte dei produttori, dove per questioni di "marketing" si fa quel che si può per vendere. :sofico:
Visto che siamo in tema ti dico che il mio sub della Yamaha viene dichiarato dalla casa per 100 w, ma che in realtà monta un trasformatore da 45 w. Ora, o io sono nato ieri, oppure quei 45 w diventano 100 per magia. Creare energia dal nulla è diventato il nuovo mestiere. :D
Ma non è questo il punto cruciale. Tornando al discorso iniziale, se hai già il woofer della ciare potresti provare a sostituirlo, ma come ripeto non credo che otterrai risultati migliori.
Intanto se mastichi un po' di inglese ti segnalo un link del forum della logitech, dove utenti esperti confrontano i due sistemi (z-2300 e il "successore" z-623), si parla proprio delle reali specifiche tecniche. http://forums.logitech.com/t5/Speakers/Is-Logitech-Z-623-the-true-successor-of-Logitech-Z-2300/td-p/541244
Buona epifania e occhio ai numeri eheheh :D
il vecchio kit suonava meglio di come suona quello che hai ora semplicemente perchè era (è) migliore
ormai danno via i watt come fossero noccioline e come se contassero solo quelli..:D
trovare valori fondamentali; rapporto s/n, distorsione thd, risposta in frequenza, wattaggio REALE, etc, in un datasheet di questi aggeggi è fantascienza, e quando si accollano la briga di menzionarli scrivono cazzate (mi scuso per il francesismo)
non fatevi prendere per i fondelli da sta gentaglia
un'immagine vale più di mille parole, questo è il tuo satellite da 35watt
http://i.imgur.com/GIYJR.jpg
federico allegrucci
07-01-2014, 12:27
Grazie mille per le risposte: quindi non devo fidarmi dei watt dichiarati. Il woofer della ciare non ce l'ho, ma c'è' un rivenditore nella mia città che li vende e si occupa anche di riparazioni di impianti. Ora potrei farlo aprire, con un tester verificare la potenza effettiva e valutare il cambio del woofer...che ne dite?
Grazie mille per le risposte: quindi non devo fidarmi dei watt dichiarati. Il woofer della ciare non ce l'ho, ma c'è' un rivenditore nella mia città che li vende e si occupa anche di riparazioni di impianti. Ora potrei farlo aprire, con un tester verificare la potenza effettiva e valutare il cambio del woofer...che ne dite?
sei hai altri soldi da buttare...
federico allegrucci
07-01-2014, 13:12
sei hai altri soldi da buttare...
perchè altrimenti che soluzioni ci sarebbero?
SystemHD
07-01-2014, 20:26
Mi dispiace dirtelo ma hai fatto un grave sbaglio a vendere il z-2300, dove credendo di fare un piccolo upgrade hai risolto con un evidente downgrade. :(
Per non farti perdere tempo in misure e manomissioni varie, ti riporto i punti importanti di confronto dei due sistemi. :read:
1) Dimensione del woofer: 8" per il z-2300, e 7" per il z623. (Sembra poco ma è pur sempre un pollice in meno).
2) Potenza massima al woofer (10% THD @ 100 Hz): 120w per il z-2300, e 50w per il z623 (no comment).
3) Potenza massima ai satelliti (10% THD @ 1 Khz): 2 x 40w per il z-2300, e 2 x 25 per il z623 (idem, tra l'altro ricordo che i satelliti del z-623 sono da 10w, e non oso immaginare come quei 25w possono arrivargli).
4) Peso: 15 kg per il z-2300, e 10 Kg per il z-623 (già la differenza di peso a parità di dimensioni può far dire tante cose sulla bontà dei componenti), e infatti... (anche se però non è sempre detto :D).
Detto questo mi sembra evidente la differenza di prestazioni tra i due sistemi. :rolleyes:
Purtroppo non ci sono altre possibili soluzioni "plug and play", perchè si tratterebbe di riprogettare da capo un sistema che è nato per ascolti senza troppe pretese, a partire dalla risposta in frequenza poco estesa in basso, dove comunque un woofer da 7" non può fare certi miracoli, potente o meno che sia.
Sempre preso dal link, un utente scrive:
"Since Z-2300 uses a 8 inch bass driver it can go as low as 35Hz and its frequency response is in between 35Hz–20kHz which is quite a respectable figure. For Z-623 there is no mention of frequency response of the set in their website. Why? Is it because Z-623 7 inch bass driver being an inch shorter than Z-2300 was not able to go as low as 35Hz as in Z-2300 could have and hover around 45-50Hz? I think so."
federico allegrucci
08-01-2014, 13:53
Però i satelliti mi piacciono molto di più quelli del z623!!!
comunque ieri sono stato dal rivenditore di altoparlanti e mi ha detto che cambiando il woofer con uno più potente non è certo che risolverei la situazione...
Però i satelliti mi piacciono molto di più quelli del z623!!!
comunque ieri sono stato dal rivenditore di altoparlanti e mi ha detto che cambiando il woofer con uno più potente non è certo che risolverei la situazione...
quasi sicuramente non risolversti
il problema non è nel singolo diffusore, è nel complesso
la qualità è quella che è, ti tocca trovare il giusto compromesso tra volume e purezza (si fa per dire...) del suono
quello che posso dirti è di non utilizzare altri controlli di tono, equalizzatori etc, al di fuori di quelli disponibili sulle casse e di non tenere l'audio del pc al massimo
federico allegrucci
08-01-2014, 14:50
ok, capito.
comunque io sono soddisfatto di queste casse, e la qualità generale del suono non è male...solo mi aaspettavo un sub più potente...
ps i satelliti del z623 dovrebbero essere 35w a 6 Ohm. fanno un bel casino quelli invece
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.