PDA

View Full Version : Parere - consigli PC assemblato Laura


AKUMA89
06-01-2014, 10:31
Ciao a Tutti, sono nuova del forum; dovrei rifare EX NOVO il mio vecchio PC ( non intendo recuperare nulla del vecchio PC, in quanto lo utilizzerò come PC secondario ).

Vorrei un parere tecnico su queste tre schede madre per PC, basate tutte sul CHIPSET INTEL Z78, per processori INTEL con SOCKET 1150, oltre che sulla configurazione che avrei scelto per rifare da nuovo il PC.

Io utilizzo prevalentemente per Lavorare solo quando ho lavoro in arretrato in ufficio, o sono malata. Oltre che per Giocare e Navigare in rete.

Scheda madre:

1) ASUS Z87 DELUXE - QUAD
2) ASUS Z87 DELUXE – DUE
3) ASUS MAXIMUS VI EXTREME

Processore: INTEL CORE i7 4771 3,50 GHz.

Memorie DDR3: CMY16GX3M2A1600C9 ( R-B-A ).

Alimentatore: CORSAIR HX1050

Scheda Video:

1) SAPPHIRE HD 7970 GHz Edition 3GB GDDR5 VAPOR-X
2) SAPPHIRE 7970 3GB GDDR5 OC with Boost.

Case:

1) MIDDLE TOWER CORSAIR GRAPHITE SERIES 600T ( Appartiene alla famiglia dei MIDDLE TOWER
2) FULL TOWER COOLER MASTER COSMOS SE ( Appartiene alla famiglia dei FULL TOWER )

SSD:

1) Corsair Force Series GT da 240 GB con SATA 3 a 6 Gb/s
2) Corsair Force Series 3 da 240 GB con SATA 3 a 6 Gb/s
3) Corsair Force Series GS SATA III SSD 2.5 - 240GB
4) Corsair Force Series LS SATA III SSD 2.5 - 240GB
5) Corsair Neutron GTX SATA III SSD 2.5 - 240GB

HD:

Seagate Barracuda 1,5Tb 7200rpm 64Mb Sata III 3.5

Sistema operativo:

Windows 8.1

Sistema di raffreddamento per CPU:

Corsair Hydro Series H100i

Vorrei sapere secondo voi cosa ne pensate della configurazione che avrei elaborato e in caso cosa cambierete, o aggiungereste. ( Gradirei delle valide argomentazioni in merito alle modifiche da apportarvi, o sulle eventuali parti da togliere. )

Grazie Laura.

ndwolfwood
06-01-2014, 11:25
Mi sembra che ci siano molti sprechi.

Il dissipatore e le schede madri sono da overclock ... la CPU no.
Quindi si o no?

Alimentatore, case, ram potrebbero essere scelte esagerate.

Partirei da alcune domande:
Che tipo di lavoro deve svolgere il PC? Che pretese hai? A cosa e su quale monitor giochi? Com'era il vecchio PC e dove era carente?

MuCcIo
06-01-2014, 11:40
Mi sembra che ci siano molti sprechi.

Il dissipatore e le schede madri sono da overclock ... la CPU no.
Quindi si o no?

Alimentatore, case, ram potrebbero essere scelte esagerate.

Partirei da alcune domande:
Che tipo di lavoro deve svolgere il PC? Che pretese hai? A cosa e su quale monitor giochi? Com'era il vecchio PC e dove era carente?

Quoto tutto.
Inoltre indica il budget.

PS: l'alimentatore è esagerato a prescindere, non "potrebbe". Salvo che tu voglia mettere 4 schede video. :D :D

NalCoun
06-01-2014, 14:44
è gia grande il 600T figuriamoci l'altro.
comunque il 600T è predisposto per impianti a liquido, inoltre ti posso dire che le ventole sono molto silenziose ed è anche parecchio comodo perchè ti permette di cambiare dissipatore senza dover smontare la schedamadre e frontalmente ha i filtri antipolvere.
come alimentatore e più che sufficente uno da 750w

Ironheart99
06-01-2014, 16:07
Mi sembra che ci siano molti sprechi.

Il dissipatore e le schede madri sono da overclock ... la CPU no.
Quindi si o no?

Alimentatore, case, ram potrebbero essere scelte esagerate.

Partirei da alcune domande:
Che tipo di lavoro deve svolgere il PC? Che pretese hai? A cosa e su quale monitor giochi? Com'era il vecchio PC e dove era carente?


Quoto tutto.
Inoltre indica il budget.

PS: l'alimentatore è esagerato a prescindere, non "potrebbe". Salvo che tu voglia mettere 4 schede video. :D :D

Quoto anch'io entrambi.
Anche gli ssd elencati non sono dei migliori.
In pratica si potrebbe cambiare un po' tutto risparmiando molto senza avere reali ripercussioni sulla qualità della macchina.

AKUMA89
06-01-2014, 17:18
Grazie ndwolfwood, MuCcIo, Ironheart99, prima di tutto eccovi le caratteristiche del mio attuale PC:

1) Processore:
Intel Pentium Core Duo E6850 3GHz.

2) Scheda Madre:
ASUS P5K3 Deluxe WI - FI

3) Ram DDR3:
Corsair XMS1333MHz per un totale di 4 Giga

4) Scheda video:
SAPPHIRE 1950 Pro 512 Mega in CrossFire

5) Alimentatore:
Cooler Master 700 Watt

6) Case
Cooler Master Centurion.

7) Disco rigido:
Seagate 750 Gb 7200rpm 32Mb Sata ( partizionato ).

8) Sistema operativo:
Windows Vista Ultimate 64 Bit server pack 1

9) Monitor:
Nec MultiSync FE700+

Solitamente lavoro e gioco alla risoluzione di 1920 × 1080p.

Come programmi utilizzo Windows, e il pacchetto Office di Microsoft.
Gioco a WOW e al genere di Roma Total War. Come particolari carenze per ora a parte l’aspetto dei giochi, non ne ho rilevate di particolari.

Come cifra massima mi prefissavo tra i 1.300 e i 1.500 Euro.

Sperando di avervi fornito maggiori delucidazioni in merito e di aver evaso le vostre domande in maniera esaustiva.

Ciao Laura.

Ironheart99
06-01-2014, 17:32
Io direi che una cosa del genere basta e avanza alla grandissima.

Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX 90€
Alimentatore PC Seasonic S12G-650 650W 80+ Gold 107€
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 275€
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 50€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 86€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 32€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 18€
VGA Sapphire AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 370€
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano 80€

Totale 1258€

Ps. Non hai risposto se ti interessa o no l'overclock.

AKUMA89
06-01-2014, 20:08
Ciao Ironheart99, a me l'overclock estremo non interessa, però interessa la possibilità di aggiornare il PC, e solitamente lo sfrutto dai 5 ai 7 anni, ecco perchè mi interessa la posssibilità di aggiornare scheda video magari in SLI o CROSSFIRE, aggiungere ram per ora partivo con 16 giga, ma volevo arrivare presto a 32 giga, e prima di eliminarlo a 64 giga di ram; non escludo di cambiare anche il processore in futuro.

Quindi non volevo componenti risicati per questo pc, ma componenti che abbiano la possibilità di essere sfruttati a lungo, e modificati, senza grossi problemi, o spese aggiuntive oltre al pezzo che decidevo di rinnovare o aggiungere.

Resa l'idea Ironheart99.

Ciao Laura.

MuCcIo
06-01-2014, 20:10
Ciao Ironheart99, a me l'overclock estremo non interessa, però interessa la possibilità di aggiornare il PC, e solitamente lo sfrutto dai 5 ai 7 anni, ecco perchè mi interessa la posssibilità di aggiornare scheda video magari in SLI o CROSSFIRE, aggiungere ram per ora partivo con 16 giga, ma volevo arrivare presto a 32 giga, e prima di eliminarlo a 64 giga di ram. Quindi non volevo componenti risicati per questo pc, ma componenti che abbiano la possibilità di essere sfruttati a lungo, e modificati, senza grossi problemi, o spese aggiuntive oltre al pezzo che decidevo di rinnovare.

Resa l'idea Ironheart99.

Ciao Laura.

16GB son più che abbondanti per i prossimi anni, anzi a dire il vero sarebbero già tanti 8GB.

AKUMA89
06-01-2014, 20:41
Ciao MuCcIo, grazie per la dritta sulla RAM, pure a me 16 giga, mi sembravano sufficienti almeno per i prossimi due se non tre anni. Pero vedendo i PC creati da ASUS per il GAME ESTREMO, partono tutti dai 16 giga di ram e danno la possibilità dei 32 giga, e solo UNO pure di 64 giga. Mi pare però un'esagerazione ora come ora. Poi ho visto i nuovi portatili, tutti hanno almeno 12 giga di ram di cui due - tre gica, solo per la scheda video. Sul discorso invece scheda madre, sapresti darmi delucidazioni sulla ASUS Z87 DELUXE - QUAD. In un'altro post da me aperto ieri, ho trovato un ragazzo che la possiede, e ne parla effettivamente molto molto bene. ( Vorrei capire solo meglio da lui o da te, o da chi la possiede il discorso 4K, come funziona ).

Ciao Laura.

MuCcIo
06-01-2014, 20:57
Ciao MuCcIo, grazie per la dritta sulla RAM, pure a me 16 giga, mi sembravano sufficienti almeno per i prossimi due se non tre anni. Pero vedendo i PC creati da ASUS per il GAME ESTREMO, partono tutti dai 16 giga di ram e danno la possibilità dei 32 giga, e solo UNO pure di 64 giga. Mi pare però un'esagerazione ora come ora. Poi ho visto i nuovi portatili, tutti hanno almeno 12 giga di ram di cui due - tre gica, solo per la scheda video. Sul discorso invece scheda madre, sapresti darmi delucidazioni sulla ASUS Z87 DELUXE - QUAD. In un'altro post da me aperto ieri, ho trovato un ragazzo che la possiede, e ne parla effettivamente molto molto bene. ( Vorrei capire solo meglio da lui o da te, o da chi la possiede il discorso 4K, come funziona ).

Ciao Laura.

Purtroppo i PC fatti dalle case sono quelli che io definisco "pc da volantino".
Ossia sparano grosso su CPU, RAM e HDD grosso perchè è quello che vuole il cliente "ignorante".
Poi magari ti mettono un case che come aerazione fa schifo, un alimentatore pietoso di marca cinese, HDD lento (tanto il cliente è contento, legge scritto 3TB) e il PC si accende a stento.
Ne è esempio lampante il fatto che ormai tutti i PC definiti "GAMING" da volantino montano l'i7, 16gb di ram, e magari hanno una GTX 650.. Basterebbero 8GB, un i5 che costa la metà e una GTX770 per spendere uguale ma raddoppiare gli FPS.

Per la mobo, non conosco direttamente la scheda madre da te indicata, ma non ho letto di alcun problema, andrei tranquillo.

Ironheart99
07-01-2014, 08:53
Ciao Ironheart99, a me l'overclock estremo non interessa, però interessa la possibilità di aggiornare il PC, e solitamente lo sfrutto dai 5 ai 7 anni, ecco perchè mi interessa la posssibilità di aggiornare scheda video magari in SLI o CROSSFIRE,
Personalmente te lo sconsiglio; come al solito il discorso è questo: raddoppiano i consumi, raddoppia il costo, le temperature si alzano all'interno del case, bisogna mettere alimentatori inizialmente assolutamente sproprzionati e i driver sono a malapena abbozzati, avendo come risultato fps che non raddoppiano neanche lontanamente.
Molto meglio prendere un'ottima scheda adesso e cambiarla tra 4 o 5 anni con un'altra alterttanto buona.

aggiungere ram per ora partivo con 16 giga, ma volevo arrivare presto a 32 giga, e prima di eliminarlo a 64 giga di ram; non escludo di cambiare anche il processore in futuro.
Non saturerai mai 16gb in gaming neanche tra 15 anni a mio parere.
Inoltre per montare 64gb sei per forza costretta a spostarti sulla piattaforma 2011.
Io ne metterei 8 adesso e altri 8 quando ne sentirai la necessità (in gaming non la sentirai mai).
Comunque se per forza vuoi metterne 16gb puoi prendere lo stesso modello che ti ho messo nella configurazione ma in banchi da 8gb l'uno.

Quindi non volevo componenti risicati per questo pc, ma componenti che abbiano la possibilità di essere sfruttati a lungo, e modificati, senza grossi problemi, o spese aggiuntive oltre al pezzo che decidevo di rinnovare o aggiungere.
Quella macchina così com'è ti durerebbe senza problemi anni e anni e sarebbe completamente aggiornabile.
Resa l'idea Ironheart99.

Ciao Laura.

Note

Ironheart99
07-01-2014, 08:55
Purtroppo i PC fatti dalle case sono quelli che io definisco "pc da volantino".
Ossia sparano grosso su CPU, RAM e HDD grosso perchè è quello che vuole il cliente "ignorante".
Poi magari ti mettono un case che come aerazione fa schifo, un alimentatore pietoso di marca cinese, HDD lento (tanto il cliente è contento, legge scritto 3TB) e il PC si accende a stento.
Ne è esempio lampante il fatto che ormai tutti i PC definiti "GAMING" da volantino montano l'i7, 16gb di ram, e magari hanno una GTX 650.. Basterebbero 8GB, un i5 che costa la metà e una GTX770 per spendere uguale ma raddoppiare gli FPS.


Quoto. Mi dispiace un po' per che va a spendere anche 1000€ per queste macchine da "gaming" trovandosi poi prestazioni che rasentano il ridicolo in fullhd.

AKUMA89
07-01-2014, 20:44
Ciao MuCcIo, Ironheart99, noto che voi due avete la mia stessa idea sui PC venduti come GAME, dalle varie case di PC ( HP - ASUS - Sony - SAMSUNG - ect. ).

Pure a me leggendo le caratteristiche è venuta la " PUZZA " al naso sulle caratteristiche, infatti secondo il mio modesto parere erano troppo " sbilanciate " in un senso e poco in altri.

Sospettavo facessero quello solo per tenere i prezzi alti del prodotto. I prezzi partono dai 2.000 Euro e arrivano sino ai 3.000 Euro. Però analizzando la componentistica e soprattutto valutando i prezzi della stessa singolarmente mi sono accorta che i prezzi erano un poco " FUORI " dalla " REALTA' - NORMA " diciamo così rgazzi. ;)

Ciao Laura.