PDA

View Full Version : SOS: strano "reboot and select proper boot device"


Palmer Eldritch
05-01-2014, 22:57
Salve a tutti.
Ho il classico problema dell'errore "reboot and select proper boot device".
dico classico perchè leggendo in giro ho scoperto che è un problema non così raro.
Ho scritto però "strano" nel titolo perchè a me non compare all'avvio del PC, ma solo dopo un po' che è acceso, diciamo circ 3 minuti.

Ho W7, il sistema opertivo su un SSD Sandisk, e un HD secondario normale.

La prima volta è comparso l'errore, a pc acceso da un'oretta, ho riavviato il PC ed è ricomparso l'errore all'avvio.
Ho tolto la corrente, riavviato, e questa volta è partito windows.
Dopo circa 3 minuti però schermata blu, riavvio automatico, errore allo start.
Ma se spengo completamente prima di riavviare, windows riparte, anche se solo per 3 minuti.

Entrando nel bios ho trovato quello che mi aspettavo: al riavio semlice non vede l'SSD, al riavvio dopo spengimento si.

Quello che non riesco a capire è come mai regge per circa 3 minuti (non ho croometrato ma sospetto che siano sempre esattamente gli stessi).

Ho provato a staccare e riattacare i cavi, poi a scollegare l'Hd secondario per escludere eventuali conflitti, a partirre in mod provvisoria, nessun risultato.

Da profano potrei sospettare che sia un problema dell'SSD, che in caso di riavvio semplice le testine non si riposizionano bene, in caso di riavvio a freddo si, e reggono per 3 minuti.

Qualche suggerimento?
Appena possibile chiederò a qualcuno di attaccarlo come secondario, ma non sarà semplice in questi giorni.
Qualche idea alternativa o esperienze simili a questa?

grazie in anticipo

ciao

UtenteSospeso
05-01-2014, 23:00
Credo sia un problema di cavi SATA, sostituiscili.

Il connettore femmina del cavo potrebbe essere rotto( lesionato ) e quando lo inserisci si apre e non contatta bene.

.

Palmer Eldritch
06-01-2014, 00:06
Credo sia un problema di cavi SATA, sostituiscili.

Il connettore femmina del cavo potrebbe essere rotto( lesionato ) e quando lo inserisci si apre e non contatta bene.

.

Proverò a sostituire il cavo come mi suggerisci, spero di trovarne uno già domani.
Sarebbe il minore dei mali, se si trattasse del cavo.
Io sono un po' più pessimista per via di quello che scrivevo sopra, cioè per la differenza tra accensione a freddo e semplice riavvio: se si trattasse del cavo non dovrebbe essere più casuale, o identico, il manifestarsi del problema?
Comunque grazie mille, proverò certamente.

ciao

Palmer Eldritch
06-01-2014, 10:11
Provato a sostituire il cavo sata, purtroppo non cambia nulla.
Ho provato anche ad attaccare l'HD ad un cavo di alimentazione diverso, e a staccare l'HD secondario per evitare qualsiasi possibile conflitto, nulla.

A questo punto direi che posso ridurre le possibilità a 2: problemi sull'hd o sulla motherboard, siete daccordo?

Avete per caso qualcosa da suggerirmi, qualche ulteriore tentativo?
Magari avviare da una pennetta USB o da un CD, e poi lanciare un programma per cercare di recuperare il Seadisk?
In tal caso come dovrei procedere?

grazie, ciao