Entra

View Full Version : Media center su TV, consigli??


robo25
05-01-2014, 20:21
Buonasera a tutti! È diverso tempo che sto cercando qualcosa che mi soddisfi, da un raspberry pi, un media center o un pc portatile da collegare quando serve...
Sono indeciso su cosa fare..
Mi serve principalmente per vedere film, se poi ci si può far altro, ben venga.
Il raspberry pi è la soluzione più completa, l'unico problema è il tempo da dedicargli, non avendo tanta esperienza sul mondo Linux starei li giornate intere soltanto per installare il SO e settare il tutto.
Il pc portatile, non avendocelo, dovrei comprarlo, più di 300 euro..
Un media center, la soluzione più veloce, il problema? Non tutti i tipi di file funzioneranno al 100%...
Voi cosa consigliate? Su cosa puntereste?


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

enrydgl
07-01-2014, 09:23
Installare XBMC su raspberry è una cavolata da 5 min. Se hai la tv con CEC allora all'avvio basta attivare il CEC nella TV ed automaticamente il telecomando della TV muove XBMC del Raspberry (per esempio io lo comandato con Anynet del samsung).

Il problema è leggere tutti i formati, solo il PC ti permette di farlo.

Cmq se vuoi leggere la maggior parte dei formati non 3d nativi e spender poco io punterei su WD Live Streaming.

robo25
07-01-2014, 10:08
È quello che stavo valutando infatti...
Per i formati, come mai il raspberry pi non ci riuscirebbe? Da quello che ho visto si possono acquistare, separatamente, i codec, non sono sufficienti?


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

CTWM
07-01-2014, 11:16
Se vuoi un media center che legga di tutto puoi dare un occhiata al Sidewinder3 ed al prodigy della xTreamer, oppure anche a quelli della Popcorn Hour. Hai solo l'ìimbarazzo della scelta.

robo25
07-01-2014, 11:59
Se la spesa non supera i 100euro "l'attrezzo" può solo fare il media center... Se devo andare a spendere di più, tanto vale prendere un portatile e lo utilizzo per tutto :)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

enrydgl
07-01-2014, 17:17
Nessun mediaplayer legge i TUTTI i formati video ed audio.
I mediaplayer permettono di gestire la maggior parte dei formati ma non TUTTI.

Anche il Raspberry se installata l'immagine di XBMC, hai un lista di codec attivi, questo significa che regge i video ed audio presenti nei codec nell'immagine.
Ovvio nel caso del rasp è un miniPC, smenettando riesci ad installare altri codec, ma la cosa l'avevo esclusa in quanto ho letto :
"il raspberry pi è la soluzione più completa, l'unico problema è il tempo da dedicargli, non avendo tanta esperienza sul mondo Linux starei li giornate intere soltanto per installare il SO e settare il tutto."

secondo me dovresti prendere il Wd Live Streaming.

robo25
07-01-2014, 18:00
Riguardo al raspberry, intendevo dire soprattutto nella parte delle configurazioni tramite riga di comando.. Non conoscendo i comandi, ogni volta dovrei andare a cercare e chiedere aiuto nei forum.. E siccome la gente non sta lì tutto il giorno per aiutare me, la cosa mi andrebbe troooopo per le lunghe :) sia chiaro, mi piacerebbe imparare qualcosa su Linux... Ma non ho tempo :(

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

enrydgl
07-01-2014, 19:48
A dirti la verità non è così complesso.
Io chiedo qui http://rpy-italia.org/forum/ e trovo sempre disponibilità.
Anche in questo forum esiste la parte relativa al raspberry.

Cmq se fossi in te, visto il budget inferiore a 100 euro, punterei al WD.

robo25
07-01-2014, 19:56
Avendo l'ADSL con Vodafone, ho la Vodafone station, come trasmissione wifi per lo streaming, dite che è buono? altri soldi per un hdd esterno non ce l'ho.. E non posso neanche collegarlo tramite ethernet.
Ci sarebbe solo una parete di mezzo, una distanza di neanche 4m.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

enrydgl
08-01-2014, 08:49
Si ma senza HDD esterno non ha senso vedere l'HD.
Se vuoi vedere film AVI normali oppure a risoluzione massiva a 720p il wd live streaming va bene è pure wi-fi nativo.

robo25
08-01-2014, 09:38
Non ha senso perché non ce la fa a trasmettere il file?
A questo punto prendo un box da 3,5" e smonto un hdd dal PC, ne ho due da 1tb..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

emerson120
08-01-2014, 10:34
Si ma senza HDD esterno non ha senso vedere l'HD.
Se vuoi vedere film AVI normali oppure a risoluzione massiva a 720p il wd live streaming va bene è pure wi-fi nativo.
..questo non e' vero!!!!
Possessore di un wd live seconda generazione, collegato in wifi con il mio router N, ( un piano di differenza)vedo anche i 1080 p

robo25
08-01-2014, 12:30
Io ho la Vodafone station.. 4metri di distanza con una parete in mezzo...
Dalla scheda tecnica dice di arrivare addirittura fino ai 400mbs ... Bo, dovrei provare..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

robo25
08-01-2014, 12:50
Comunque farò una prova, devo fare un ordine da Amazon, ci metto dentro una chiavetta wifi che avevo in mente di prendere per un altro cosa, ci metto il pc e vedo come va..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

enrydgl
09-01-2014, 10:14
..questo non e' vero!!!!
Possessore di un wd live seconda generazione, collegato in wifi con il mio router N, ( un piano di differenza)vedo anche i 1080 p

Dipende dalla pesantezza del file. Ti assicuro che via Wi-Fi molti 1080p scattano.
E' per questo che scrivo che fino a 720p non hai MAI problemi, i problemi escono dai 1080p in su ...con in su intendo ISO BD.

robo25
09-01-2014, 12:08
Be, un file in 1080p da 24gb... Qualche problema credo lo possa vere :/
Comunque, ho rimediato un pc fisso che usavo come muletto, e messo nell'ordine una chiavetta wifi, domani mi dovrebbe arrivare così provo a fare uno "streaming" leggendo qualche file nelle cartelle condivise..


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

robo25
10-01-2014, 17:34
Mi è arrivata la chiavetta wifi, ho collegati il pc in sala, connessione a 145mbs, ho provato a vedere file mkv da 25 Gb e non ho avuto nessunissimo problema..
Ora, è un pó al disopra della velocità che raggiunge il wd Live, quindi non saprei..
Molto probabilmente mi tengo il pc in sala per ora... Il problema del media center lo ho risolto >.<

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

enrydgl
10-01-2014, 19:56
Ben per te