PDA

View Full Version : Assemblare un nuovo PC


alfonsog
05-01-2014, 18:03
Ragazzi buonasera,
Come voleva dimostrarsi avevo sbagliato sezione, conseguentemente la discussione è stata correttamente chiusa. Pertanto la ripropongo qui che, salvo errori è quella corretta.
Ringrazio il Member KillTheCat per la risposta già data chiedendo il budget a mia dispozione.
Il budget a disposizione è di circa 500/600 euro ed ho puntato al I7 in quanto, dovendo tenere il pc diversi anni, ho puntato, credo, al max.
Vi chiedo un suggerimento, consigli e aiuto per assemblarne uno nuovo che, utilizzero per lavoro e hobby, sicuramente non per giocarci.
Vorrei assemblare un pc con il processore I7, guarta generazione (4770) ma non so assolutamente quali altri componenti comprare tipo: MB, SchedaVideo, Ram, HD (magari SSD) ecc...
Attualmente ho un pc con O.P. XP e assemblato con:
MB: ASRock 4CoreDual-SATA2
processore: Intel Pentium 4 631, 3000 MHz (15 x 200)
Ram: DDR2 SDRAM per totale 2GB
Scheda Video :Radeon X1550 PCI Express 1.0 x16: ATI Radeon X1550
HD: SATA-II DA 250 GB e Ultra-ATA/133 da 200
Masterizzatori: un DVD DL e un CD
Case:ATX non ricordo il tipo di alimentatore
Potete darmi una mano a cpire cosa posso recuperare dal vecchio pc e/o cosa comprare di nuovo?.

Sicuro del Vs supporto vi auguro una buana serata e una buona epifania.
Ciao

eker123
05-01-2014, 18:51
Per stare sui 600 si puo togliere l SSD, o si puo tenere l SSD e riutilizare il tuo harddisk e il masterizatore (se e un SATA)
edit:la scheda madre e una economica ma se non usi piu di 3 harddisk non avrai problemi

http://i43.tinypic.com/24x189k.jpg

alfonsog
05-01-2014, 19:26
Per stare sui 600 si puo togliere l SSD, o si puo tenere l SSD e riutilizare il tuo harddisk e il masterizatore (se e un SATA)
edit:la scheda madre e una economica ma se non usi piu di 3 harddisk non avrai problemi



Grazie Eker,
gentilissimo, ti preciso che i masterizzarori sono IDE, credo, non posso reciclarli,
l'HD è sata II. Una domanda perchè mi fai cambiare il case, quello che credi non possa andar bene o ci sono delle condizioni particolari. Relativamente alla MB potresti suggermi una un pochino migliore, vorrei collegarci un multi lettore di schede +usb ecc., che ho già, e non avere difficoltà in futuro.

Ancora grazie e buona serata.:)

MuCcIo
05-01-2014, 19:52
Configurazione totalmente sbilanciata.
Ipotizzando di tenere l'HDD da 250GB in aggiunta ad un eventuale SSD da 120GB, servirebbe altro spazio??
A che utilizzo verrà destinato il PC??
Nel 99% dei casi, i7 son soldi sprecati.

eker123
05-01-2014, 20:16
Ho messo anche il case perché magari il tuo non avrà posto per i dischi 2.5 o non avrà un buon flusso aria,se si tratta di un buon case certo che si riesce a riciclarlo, riesci a fare una foto?

Muccio era stato chiesto un I7 e ho messo un I7,se non si gioca non serve la scheda video e ho puntato tutto per mettere un ssd

eker123
05-01-2014, 20:45
Ti ho messo un disco da un terra costa cosi poco che non vale la pena riciclare il vecchio hard disk. Il processore e un I7 senza la scheda video integrata.Se non riesci a utilizzare il vecchio case calcola altri 40-50 Euro


http://i40.tinypic.com/14uzy9d.jpg

alfonsog
06-01-2014, 09:06
Grazie Ragazzi,

MuCcIo0
verrà utilizzato principalmente per: uso di office, interner, archivio foto e altri piccoli hobby, sicuramente non per giocare.
Relativamente al processore ho indicato I7(4770) in quanto, da incompetente, ho immaginato che, al momento , sia il migliore.
Sono pronto a considerare qualsiasi altra alternativa al I7.
eker123
si forse hai ragione a panesare che il case non è predisposto per hd da 2.5 e forse un buon flusso d'aria. Se riesco in questi giorni faccio una foto, case aperto, e provo a postarla.
quando parli di "senza la scheda video integrata" ti riferisci alla MB?

Grazie infinite e buona epifania a tutti.
:)

eker123
06-01-2014, 09:40
Buona epifania ragazzi, Alfonso ormai tutto e integrato nel processore(scheda grafica, controller ram, controllo alimentazione). Per questa ragione la differenza di velocita tra schede madre economiche e premium e inesistente, detto questo quelle più costose ti offrono più attacchi per hard disk più usb possibilità di usare più schede video e sono in teoria più affidabili nel tempo..
Per il lavoro che descrivi basta anche un Pentium a 70 euro , un ottimo Amd 6300, o al massimo se i soldi non sono un problema, metti un I5

MuCcIo
06-01-2014, 10:19
Grazie Ragazzi,

MuCcIo0
verrà utilizzato principalmente per: uso di office, interner, archivio foto e altri piccoli hobby, sicuramente non per giocare.
Relativamente al processore ho indicato I7(4770) in quanto, da incompetente, ho immaginato che, al momento , sia il migliore.
Sono pronto a considerare qualsiasi altra alternativa al I7.
eker123
si forse hai ragione a panesare che il case non è predisposto per hd da 2.5 e forse un buon flusso d'aria. Se riesco in questi giorni faccio una foto, case aperto, e provo a postarla.
quando parli di "senza la scheda video integrata" ti riferisci alla MB?

Grazie infinite e buona epifania a tutti.
:)

Perfetto, dell'i7 non te ne fai nulla. :D
A dire il vero ti basterebbe una config molto meno costosa, magari basata su un'APU con grafica integrata. Dal momento che non giochi (ma pure se giocassi senza grosse pretese) va benissimo.
Io, visto il tuo utilizzo, farei:

Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 40,80
Alimentatore PC Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk € 43,70
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 48,30
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 125,40
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile € 77,50
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 86,40
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,30
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,20
TOTALE IVA COMPRESA : 497,60 €

Componenti di qualità, TUTTI, dal case all'ottimo alimentatore. Così avrai un computer duraturo.
Spingere con un i7 e lasciare gli altri componenti di livello mediocre (se non scarso) nel lungo termine non porta buoni risultati.
La scheda madre nello specifico è già con chip a88, ossia pronta a riceve upgrade di processore per i prossimi 2 anni.
Qualora ne sentirai bisogno (ma dubito seriamente, visto l'utilizzo), ti sarà sufficiente sostituire il processore.
PS: puoi risparmiare ulteriori 50€ se non ti serve l'HDD ed intendi utilizzare il tuo da 250GB.

eker123
06-01-2014, 10:28
Configurazione Amd

Cpu AMD FX-6300 6-Core 3.5GHz AM3+
Scheda Madre Asus AM3+ M5A97 LE R2.0
2X Ram DIMM DDR3 4GB Team /1600Mhz CL9 [1x4GB]
Scheda Video ATI Asus HD 7770 1GB GDDR5
SSD 120GB Samsung 840 EVO
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Barracuda ST2000DM001 Sata 7200rpm
Alimentatore 450W CoolerMaster G450M (80+Bronze) Modular retail
Case Cooler Master N300

Totale € 579,72

eker123
06-01-2014, 10:38
Spingere con un i7 e lasciare gli altri componenti di livello mediocre (se non scarso) nel lungo termine non porta buoni risultati.

Muccio amicevolmente mi puoi spiegare cosa intendi dire con componenti scarsi?Magari ce qualche Sata3 in meno o meno usb3,ma mica tutti hanno 10 harddisk nel case.E puoi un i7 a 650 euro o un i5 a 550 con SSD sono un affare

MuCcIo
06-01-2014, 11:31
Muccio amicevolmente mi puoi spiegare cosa intendi dire con componenti scarsi?Magari ce qualche Sata3 in meno o meno usb3,ma mica tutti hanno 10 harddisk nel case.E puoi un i7 a 650 euro o un i5 a 550 con SSD sono un affare

Era riferito principalmente alla prima config.
Nello specifico, l'alimentatore è alquanto scarso... La scheda madre preferirei un H87, che al di là delle porte come giustamente dici, ha qualche accorgimento in meno: gli manca il rapidstart, l'SRT (che serve per far cache su SSD) e qualche altro piccolo accorgimento. Visto il costo, tantovale prendere H87 che con SSD lavora meglio.
Nella seconda config, ad esempio, hai messo RAM con CL11.. Meglio restare su quelle della prima config con CL9.

Son tutti piccoli accorgimenti, ovvio, ma tutti insieme ti assicuro che fanno. ;)

PS: trovo comunque insensato mettere una CPU del genere su una macchina simile, viste anche le richieste.. Meglio risparmiare soldi e migliorare altri componenti, o addirittura non spenderli proprio.
Quello che intendo è che un i5 a 550€ è un affare, si, ma se non ci affianchi una scheda video dedicata seria (minimo direi una R9 270) e ci giochi, sono soldi buttati perchè, effettivamente, rispetto ad un quad core che costa la metà non noti la differenza nell'utilizzo indicato da alfonsog.

eker123
06-01-2014, 11:49
Era riferito principalmente alla prima config.
Nello specifico, l'alimentatore è alquanto scarso... La scheda madre preferirei un H87, che al di là delle porte come giustamente dici, ha qualche accorgimento in meno: gli manca il rapidstart, l'SRT (che serve per far cache su SSD) e qualche altro piccolo accorgimento. Visto il costo, tantovale prendere H87 che con SSD lavora meglio.
Nella seconda config, ad esempio, hai messo RAM con CL11.. Meglio restare su quelle della prima config con CL9.

Son tutti piccoli accorgimenti, ovvio, ma tutti insieme ti assicuro che fanno. ;)

PS: trovo comunque insensato mettere una CPU del genere su una macchina simile, viste anche le richieste.. Meglio risparmiare soldi e migliorare altri componenti.

-Con un SSD da 120 giga dove sta tutto l os non serve molto la funzione caching
-La scheda madre della prima config ha posto per 3 hard disk penso che bastano (ormai tuto e integrato sulla cpu)
-Memorie con CL11 sono il standard Jedec e assicurano il max di compatibilita,se vuoi le imposti anche a CL9 manualmente ma non cambia niente
-sull discorso alimentatore meto un link con una review link (http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/G550M/)
Sul discorso cpu anchio penso che un I7 non serve ma un I5 forse e una buona scelta Ciao ragazzi buona epifania a tutti
Ps scusate per i errori gramaticali ma non sono Italiano ;)

alfonsog
06-01-2014, 18:10
Ciao e grazie MuCcIo e eker123.
mi avete un gran regalato di befena con i Vs suggerimenti, consigli e proposte di configurazione, senza contare l'arricchimento delle conoscenze.
Ora non mi resta che carcare di riodinare le ide e dar seguito agli acquisti.
Mi embra di capire, dai Vs discorsi, che meglio puntare su un AMD che su un pentium.
Suppongo che con tutte le configurazioni porposte i tempi d'avvio del PC e i consumi si riidurrano rispetto all'attuale.

Mi sapete indicare dove cercare al miglior prezzo quanto da voi esposto?

Ringraziandovi nuovamente vi saluto e vi auguro una buona serata
:mano:

alfonsog
03-04-2014, 20:04
Ragazzi,
riprendo questo vecchio post, in quanto non ho ancora provveduto ad assemblare il pc per la quale avevo chiesto i Vs preziosi consigli.
Ho cominciato ad acquistare il case acquistando questo: COOLER MASTER N400 - NSE-400-KKN1 a poco meno di euro 50,00, cosa ne pensate?
Relativamente alla MB sapete indicarmene una alla quale vorrei collegarci: oltre alle porte USB 2 e 3 sul case anche un modulo da 3,5, che ho già sul vecchio pc, che ha altre USB, lettore di schede, una porta 1394, porta SATA e microfono/cuffie.
Leggendo le caratteristiche della MB (ASRock H87M Pro4 1150 M-ATX D-Sub/HDMI/DVI [90-MXGPE0-A0UAYZ]), suggerita da eker 123, salvo errore (non sono esperto) non mi sembra abbia tutti i requisiti per questi collegamenti.

ringraziandovi anticipatamente vi saluto.
Ciao