PDA

View Full Version : Esercizi sul TCP


shane007
05-01-2014, 17:13
Potreste darmi una mano con questo esercizio? Mi interessa soprattutto il punto 6


Un client FTP deve trasferire da un server un file di 25638 bytes. Gli host si trovano nella stessa
sottorete, che è una LAN estesa basata su Ethernet. Il tempo di propagazione Tp è piccolo ma non
del tutto trascurabile: Tp=1ms. La velocità di trasmissione, misurata al livello IP, è pari a 1600000
bit al secondo. L'applicazione FTP è già aperta e la connessione di gestione (quella su cui
vengono scambiati i comandi FTP) aperta.
1. La consegna dei pacchetti IP avviene in modo diretto o indiretto? Perché?
Cosa si intende con consegna diretta o indiretta?
2. Che valore assume MSS (Maximum Segment Size di TCP) in assenza di opzioni per TCP e
con il normale header IP (anche qui nessuna estensione o opzione viene usata)?
1460 byte ???
3. Che dimensione ha l'ultimo segmento dati della connessione?
Basta fare dimensione del file diviso MSS così trovo il numero di segmenti, poi calcolo per differenza l'ultimo.
25638 /1460=17.5... Saranno necessari 18 segmenti

5. Si mostri l'intero scambio di pacchetti TCP per trasferire il file, calcolando anche il tempo di
trasferimento, incluso lo scambio finale di segmenti per chiudere la connessione.
Ma a cosa mi serve la velocità di trasmissione? Solo per controllare che non ci sia congestione? E cosa significa misurata a livello IP?
Per questo basta seguire l'andamento Slow-Start e poi contare quanti invii ha fatto e poi moltiplicarli per RTT?
Si supponga ora che la rete perda il 2^ ed il 4^ segmento trasmesso. Dato il basso valore del RTT
il Timeout Counter (RTO) di TCP viene fissato al minimo ammesso dal sistema operativo dell'host:
RTO=100ms.
6. Si mostri nuovamente l'intero scambio di segmenti tra client e server calcolando anche il
tempo di trasmissione del file come nel caso precedente.
Per questo ho dei dubbi: visto che TCP usa slow start invierebbe:
1°RTT: 1°segmento
2°RTT: 2°segmento (perso),3°segmento
si aspetta RTO(100ms)
3°RTT: si ri invia il 2° segmento (??)
4°RTT: 4°segmento (perso)
si aspetta RTO (questo lo devo ricalcolare con RTO=SRTT + 4*RTTVAR oppure tento sempre 100ms)?
5°RTT:.....

poi sommo tutti i tempi

bio.hazard
05-01-2014, 18:32
in buona sostanza, dobbiamo farti noi i compiti?
:D

shane007
05-01-2014, 19:00
A dir la verità mi sto preparando ad un esame e ho fatto delle domande specifiche dove avevo dei dubbi.