lordfreedom93
05-01-2014, 16:50
Salve a tutti
è la prima volta che scrivo in questo forum. Volevo chiedere un consiglio ai più esperti. Chiedo in anticipo scusa se ho sbagliato la sezione e, in caso, prego il moderatore di sistemare la discussione nella zona opportuna. Detto questo espongo il mio problema.
Nel 2007 mi è stato regalato un Notebook, un Acer Aspire 5670 (5671 AWLMI per la precisione). All'epoca era un portatile di fascia medio-alta. Già dall'inizio però ha mostrato alcuni problemi, dopo i primi 3 mesi di vita la ventola non funzionava più regolarmente. Ovviamente è stato aggiustato in garanzia, però ho notato (dopo l'intervento) che in alcuni casi sporadici il computer creava problemi. Mi spiego meglio. Non sono mai stato soddisfatto a pieno, in quanto il Notebook è stato sin dal principio una testa calda, riscaldava subito e davvero tantissimo, e aggiustare la ventola non ha cambiato nulla. Quando rimaneva un tot di tempo acceso accusava delle anomalie grafiche, con colori sfasati, righe sullo schermo e lampeggiamenti vari. Rimandato in assistenza che, cito testualmente, "dopo 4 ore di test non ha riscontrato alcuna anomalia". La prima cosa a cui ho pensato è la scheda video, in quanto difetti del genere li ho avuti in altri portatili ed erano tutti riconducibili alla scheda video difettosa. Due anni fa sono passato da Windows Vista a Ubuntu. Colpo di scena, il computer, pur rimanendo acceso per molto tempo e svolgendo pesantissimi carichi di lavoro, non crea più nessuna anomalia grafica, e non è un caso. Infatti l'ultima volta che ho formattato ho installato Windows Xp ICE accanto a Ubuntu. Windows si blocca dopo 5 minuti, Ubuntu mi permette di lavorare senza alcun problema.
Lo so, è un computer datato, lo uso solo per vedere film (in quanto ha lo schermo grande) però vorrei capire che tipo di problema può avere. Risposte serie per favore. Vi ringrazio in anticipo e chiedo scusa per essermi dilungato troppo :D
è la prima volta che scrivo in questo forum. Volevo chiedere un consiglio ai più esperti. Chiedo in anticipo scusa se ho sbagliato la sezione e, in caso, prego il moderatore di sistemare la discussione nella zona opportuna. Detto questo espongo il mio problema.
Nel 2007 mi è stato regalato un Notebook, un Acer Aspire 5670 (5671 AWLMI per la precisione). All'epoca era un portatile di fascia medio-alta. Già dall'inizio però ha mostrato alcuni problemi, dopo i primi 3 mesi di vita la ventola non funzionava più regolarmente. Ovviamente è stato aggiustato in garanzia, però ho notato (dopo l'intervento) che in alcuni casi sporadici il computer creava problemi. Mi spiego meglio. Non sono mai stato soddisfatto a pieno, in quanto il Notebook è stato sin dal principio una testa calda, riscaldava subito e davvero tantissimo, e aggiustare la ventola non ha cambiato nulla. Quando rimaneva un tot di tempo acceso accusava delle anomalie grafiche, con colori sfasati, righe sullo schermo e lampeggiamenti vari. Rimandato in assistenza che, cito testualmente, "dopo 4 ore di test non ha riscontrato alcuna anomalia". La prima cosa a cui ho pensato è la scheda video, in quanto difetti del genere li ho avuti in altri portatili ed erano tutti riconducibili alla scheda video difettosa. Due anni fa sono passato da Windows Vista a Ubuntu. Colpo di scena, il computer, pur rimanendo acceso per molto tempo e svolgendo pesantissimi carichi di lavoro, non crea più nessuna anomalia grafica, e non è un caso. Infatti l'ultima volta che ho formattato ho installato Windows Xp ICE accanto a Ubuntu. Windows si blocca dopo 5 minuti, Ubuntu mi permette di lavorare senza alcun problema.
Lo so, è un computer datato, lo uso solo per vedere film (in quanto ha lo schermo grande) però vorrei capire che tipo di problema può avere. Risposte serie per favore. Vi ringrazio in anticipo e chiedo scusa per essermi dilungato troppo :D