PDA

View Full Version : xp su portatile


giko25
05-01-2014, 16:45
ciao a tutti, al fidanzatino di mia figlia volevo installare xp su un notebook modello: Acer Aspire One D255E Netbook, dato che è lentissimo, attualmente cè windows 7, chiedevo se è meglio windows xp. solo che devo farlo con chiavetta usb dato che non ha lettore dvd, :confused: :confused: :confused: è possibile?? aiuto gz

HoFattoSoloCosi
05-01-2014, 18:32
Secondo me ti conviene installargli una qualche distribuzione linux. Ce ne sono alcune che sono molto simili all'interfaccia grafica di Win XP, sono più leggere e si installano tranquillamente e gratuitamente da chiavetta USB.

Basta montarle con un programma come UniversalUSBInstaller http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

giko25
05-01-2014, 20:38
ti ringrazio ma non le conosco se mi dai qualche dritta

giko25
05-01-2014, 20:50
e poi driver e casini vari, si trovano??

HoFattoSoloCosi
05-01-2014, 21:02
Sicuro..prova a vedere Linux Mint (con interfaccia grafica MATE).

E' una delle distribuzioni più intuitive e il pacchetto MATE la rende molto semplice e graficamente simile a Win XP.

La trovi QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-32bit.iso), scarichi l'ISO e come dicevo la puoi montare su una chiavetta USB con il programma UniversalUSBInstaller.

Trattandosi di linux non dovrebbe aver bisogno di driver aggiuntivi, ma nel caso verrai avvisato al primo avvio e il download sarà diretto, non dovrai fare nessuna ricerca, salvo casi eccezionali.


Prima di installarlo, puoi provarlo in modalità live CD, per farti un'idea di com'è fatto. Ovviamente girando da chiavetta e non da hard disk sarà un po' più lento, quindi se lo trovi "scattoso" non farci caso, una volta installato sarà più fluido http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Khronos
05-01-2014, 21:33
e che programmi vorrebbe usare su quel pc?

giko25
07-01-2014, 11:05
ringrazio per il lei ma può darmi tranquillamemte del tu, poi chiedo scusa per l'ignoranza ma a questo punto mi chiedo, se attualmente cè montato windows 7 non girerebbe meglio xp?? a

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 12:32
se attualmente cè montato windows 7 non girerebbe meglio xp?? a

Sicuramente si, ma tenendo conto che presto XP non sarà più supportato da Microsoft, non è una buona idea sceglierlo come sistema operativo.

giko25
07-01-2014, 12:47
per: "ho fatto cosi" mille grazie per il consiglio sto installando linux mint su chiavetta, speriamo bn

HoFattoSoloCosi
07-01-2014, 13:10
Facci sapere come si comporta :mano:

tallines
07-01-2014, 13:34
ringrazio per il lei ma può darmi tranquillamemte del tu, poi chiedo scusa per l'ignoranza ma a questo punto mi chiedo, se attualmente cè montato windows 7 non girerebbe meglio xp?? a

Dipende.........se ci sono i driver per Xp per quel tipo di netbook.......... .

Ma se nel netbbok è installato un SO in questo caso W 7 non credo che sia lento per il SO che vi è montato sopra ;)

Sicuramente Linux come da suggerimenti avuti ;) girerà meglio, linux è linux ;)

Però secondo me basta un pò di manutenzione al SO per far si che giri bene .

Bisognerebbe vedere questa lentezza di W 7 da cosa è causata........

Molti portatili hanno tanti programmi installati della casa madre, in questo caso la Acer, per niente ;)

http://www.cnet.com/laptops/acer-aspire-one-d255e/4507-3121_7-34435527.html

giko25
07-01-2014, 16:57
mille grazie sto installando adesso, anche se ho lasciato anche windows 7, comunque vi farò sapere come funziona.

giko25
09-01-2014, 06:33
ciao e bg ho installato linux mint 14 sul notebbok e và ok, solo che windows 7 non parte più giusto per curiosità chissà il motivo?? vedo solo la schermata che mi chiede se partire da windows 7 o da linux. Poi sempre per curiosità tecnica chiedevo secondo voi perchè installando xp su chiavetta quando parte il pc esce schermata blu inizia l'installazione ma quando arriva per formattare non vede il disko bisogna integrare i driver sata del disco con nelite?? gz ciao

HoFattoSoloCosi
09-01-2014, 07:36
Ma hai creato due partizioni per linux e per Windows? Nel caso, probabilmente basta aggiornare il GRUB o correggere l'MBR del disco per far partire anche Win 7.

giko25
09-01-2014, 17:23
no no fa niente mi ha detto il mio amico che si trova bn con linux quindi ho messo definitivamente la versione 16 cancellando completamente il disko e sembra che va ok grazie ciao

HoFattoSoloCosi
09-01-2014, 19:27
Ottimo :mano:

giko25
09-01-2014, 20:22
ciao, ho notato un problema su youtube i video vanno a rallentatore, a scatti, nonostante ho fatto tutti gli aggiornamenti di linux:doh:

HoFattoSoloCosi
10-01-2014, 00:16
Con che browser?

Se sei con Firefox, lascialo perdere. E' una vecchia versione, piena di bug e link inutili. Prova ad andare sul software manager ed installare Chromium (Chrome per linux) o Opera...o entrambi volendo ;)

Li i codec e i vari flash player necessari dovrebbero essere già aggiornati e i video dovrebbero andare lisci.

giko25
10-01-2014, 06:17
hahhah!! e allora è questo il problema, io ho installato google crom come si fà con windows proverò gz

HoFattoSoloCosi
10-01-2014, 09:35
Prova con il software manager allora, i software li trovi tutti li :)

tallines
10-01-2014, 10:53
ciao, ho notato un problema su youtube i video vanno a rallentatore, a scatti, nonostante ho fatto tutti gli aggiornamenti di linux:doh:

Può essere come suggerito da HoFatto che il problema sia FF però sembra strano, a me non si impianta YouTube con live di linux (Mint ;) ), poi.........;)

Al limite suggerisco anche i browser di Linux : o Konqueror o Midori o......... ;)

http://www.geekissimo.com/2008/07/03/ecco-i-9-browser-che-possono-sostituire-firefox-sul-vostro-linux/

HoFattoSoloCosi
10-01-2014, 11:59
Si anch'io utilizzo Midori, in "collaborazione" con Chromium e Opera...ma non l'ho consigliato perché è l'unico oltre a FF che mi da problemi con i video di YouTube :)

Magari è semplice risolvere, ma non me ne sono mai interessato visto che alla fine gli altri browser funzionano già bene di loro.

Midori lo tengo per la navigazione normale essendo il più leggero, quindi credo valga la pena installare anche quello.

tallines
10-01-2014, 12:17
Magari è semplice risolvere, ma non me ne sono mai interessato visto che alla fine gli altri browser funzionano già bene di loro.


Anch' io mai avuto problemi con i browser che ci sono già in linux live tra cui FF .

Può essere anche un problema momentaneo di YouTube stesso....che magari tra due tre giorni sparisce nel nulla ;)

Mi è successo temporaneamente qualche volta con Windows ;)

HoFattoSoloCosi
10-01-2014, 16:09
Senza andare in OT, dico l'ultima cosa, con Midori il mio problema è che quando guardo un qualsiasi video (YouTube o in generale in streaming) succede che sento l'audio ma il video è completamente nero..non so perché ma è così da sempre sul mio PC fisso (il muletto che ho in firma per intenderci).

Detto questo, come dicevo non me ne sono mai interessato perché con gli altri browser funziona tutto ok quindi mi limito ad utilizzare uno degli altri se devo vedere un video :D


Un saluto tallines :mano:

tallines
10-01-2014, 17:08
Senza andare in OT, dico l'ultima cosa, con Midori il mio problema è che quando guardo un qualsiasi video (YouTube o in generale in streaming) succede che sento l'audio ma il video è completamente nero..non so perché ma è così da sempre sul mio PC fisso (il muletto che ho in firma per intenderci).

Mah....HoFatto uno come te, che non cerca di risolvere il problema di Midori :O

Detto questo, come dicevo non me ne sono mai interessato perché con gli altri browser funziona tutto ok quindi mi limito ad utilizzare uno degli altri se devo vedere un video :D

Ah ecco perchè ;) scherzavo eh prima, figurati ;)

Un saluto tallines :mano:

Quoto ;) :mano:

HoFattoSoloCosi
10-01-2014, 18:17
Mah....HoFatto uno come te, che non cerca di risolvere il problema di Midori :O

Si lo so è una delle rare eccezioni di problemi senza causa apparente, di cui mi sono bellamente "fregato" :D:D

tallines
10-01-2014, 18:19
Si lo so è una delle rare eccezioni di problemi senza causa apparente, di cui mi sono bellamente "fregato" :D:D

Ma si tanto, per un browser http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Khronos
10-01-2014, 22:32
flash vs linux.
è una battaglia persa. se non funziona o funziona male, non funzionerà o funzionerà male.

giko25
14-01-2014, 06:08
allora è un vero problema questo, sapete dirmi gli altri problemi di questo sistema operativo?? cosi prima di installare a qualche amico che non ne può più di virus e rallentamenti vari, ci pensiamo un pò gz ciao

HoFattoSoloCosi
14-01-2014, 10:09
allora è un vero problema questo

Beh non proprio, alla fine come vedi se un browser da problemi puoi sempre ripiegare su un altro.

Altri problemi "classici" non ce ne dovrebbero essere, ad ognuno può capitare "questo" piuttosto che "quell'altro" intoppo ma bene o male si risolve tutto facilmente.

Una cosa che potrebbe non funzionare al primo colpo sono le stampanti (ad esempio) che a volte possono avere bisogno dei driver proprietari. Niente di impossibile comunque, se una periferica non funziona al massimo si vanno a cercare i driver su Google esattamente come si fa per Windows :)

tallines
14-01-2014, 11:15
allora è un vero problema questo, sapete dirmi gli altri problemi di questo sistema operativo?? cosi prima di installare a qualche amico che non ne può più di virus e rallentamenti vari, ci pensiamo un pò gz ciao

Linux rispetto a windows a zero problemi .

Se è successo che YT...........come detto da HoFatto ;) può succedere .

Quindi puoi usare un altro browser o..............cambiare distribuzione ;)