View Full Version : Strano comportamento moltiplicatore Q6600 su windwos
mannana93
05-01-2014, 16:03
Salve a tutti ho un Q6600 rev G0 overclockato a 2.7Ghz (la mobo non permette overvolt) e mi sono accorto che quando lancio applicazioni pesanti che impegnano tutta la cpu, ad esempio varie sessioni di orthos ecc essa viene effettivamente portata al 100% ma da cpu-z vedo che dopo un po' di tempo il moltiplicatore da 9 scende a 6 (il bus è a 300Mhz) e quindi la velocità del processore scende a 1.8Ghz come se fosse nella fase di risparmio energetico.
Chiudendo orthos o altri programmi di bench dopo poco il moltiplicatore si riporta a 9 quando c'è una richiesta da un programma e ci rimane. Riaprendo Orthos accade nuovamente l'abbassamento.
Come mai questo comportamento?
scorpion90
05-01-2014, 16:17
che temperature raggiungi sotto stress?
mi sembra che a temperature alte interviene il thermal throttling che abbassa la frequenza ed il voltaggio per raffreddare la cpu
mannana93
05-01-2014, 16:37
che temperature raggiungi sotto stress?
mi sembra che a temperature alte interviene il thermal throttling che abbassa la frequenza ed il voltaggio per raffreddare la cpu
Arriva sui 50°, poi dopo pochi secondi il moltiplicatore scende a 6 e la temperatura rimane stabile sui 43° con processore in full load ma a freq di 1,8 Ghz.
Il c1e è disabilitato. Il thermal throtting mi sfugge dove sia nel bios.
C'è un cooling freezer 7 pro come dissipatore.
mannana93
05-01-2014, 18:33
Disabilitando nel bios la CPU TM Function il problema sembra sparire e con Orthos la temperatura resta stabile sui 52°.
Ora mi chiedo con il Thermal Management spento il pc non spegne nemmeno se la cpu arriva a 90-100°?
scorpion90
05-01-2014, 18:46
non disattivarlo, credo che sui 90-100° il pc si spenga comunque, forse sono i vrm della scheda madre che scaldano troppo con la cpu sotto stress, riesci a vedere anche la temperatura della scheda madre?
che scheda madre hai?
che programma usi per controllare le temperature?
mannana93
05-01-2014, 18:51
non disattivarlo, forse sono i vrm della scheda madre che scaldano troppo con la cpu sotto stress, riesci a vedere anche la temperatura della scheda madre?
che scheda madre hai?
Una Asus P5Bse, sta sui 32º durante il test.
mannana93
05-01-2014, 22:36
Utilizzo speed fan per vedere le temperature.
29Leonardo
06-01-2014, 08:56
Utilizzo speed fan per vedere le temperature.
lascia perdere speedfan, usa realtemp e hwinfo.
mannana93
06-01-2014, 13:14
Con realtemp la temperatura massima dei core è 61° in full load (sempre con tm disabilitato).
29Leonardo
06-01-2014, 15:00
Teoricamente se non hai un profilo di risparmio energetico o l'intel speedstep attivato non dovrebbe scenderti la frequenza.
Hai controllato che la temperatura del chipset sia nella norma? Se la scheda madre non regge bene l'oc può essere che si riscaldino troppo il north/south bridge.
mannana93
06-01-2014, 15:01
Con Hardware info invece è 51°. Sembra che real temp dia delle temperature circa 10° gradi più alte.
29Leonardo
06-01-2014, 15:04
Con Hardware info invece è 51°. Sembra che real temp dia delle temperature circa 10° gradi più alte.
Devi impostare il Tjmax a 100°C
mannana93
06-01-2014, 15:17
Ok allora la massima è 61°, certo non è bassa ma non mi pare sia poi tanto alta.
Vi posto delle immagini del bios.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/foto%201.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/foto%202.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/foto%203.JPG
29Leonardo
06-01-2014, 15:20
mi sembra tutto nella norma, ma ti succede random o solo con alcune applicazioni?
Ps nel forum le immagini devono essere grandi max 1024x768, altrimenti meglio mettere il link diretto ;)
mannana93
06-01-2014, 15:32
mi sembra tutto nella norma, ma ti succede random o solo con alcune applicazioni?
Ps nel forum le immagini devono essere grandi max 1024x768, altrimenti meglio mettere il link diretto ;)
Corretto le immagini.
Mi succede con tutti i software che riescono a portare la cpu al 100% e sono con il tm abilitato. Se attivo il c1e con tm disabilitato lui riduce il moltiplicatore a 6 solo quando non c'è bisogno di potenza ma se ce ne vuole rimane fisso a 9. Tutto il problema è quando ho la tm abilitata.
Sarà che la pasta termica si è seccata e quindi le temperature sono leggermente più alte di 3 anni fa quando presi il dissipatore nuovo, però come ho già detto 60° non mi sembrano esagerati.
29Leonardo
06-01-2014, 15:51
probabilmente qualche sensore della mobo si sarà rovinato e ti fa scattare comunque la frequenza verso il basso anche se non raggiungi la temp di soglia.
scorpion90
06-01-2014, 16:15
ma il tjmax del q6600 non è 90°?
mannana93
08-01-2014, 08:42
ma il tjmax del q6600 non è 90°?
Se così fosse allora le temperature sarebbero circa quelle di speedfan ovvero sui 32º
chal4oye
08-01-2014, 10:21
forse sono i vrm della scheda madre che scaldano troppo con la cpu sotto stress, riesci a vedere anche la temperatura della scheda madre?
che scheda madre hai?
che programma usi per controllare le temperature?
mannana93
08-01-2014, 10:51
forse sono i vrm della scheda madre che scaldano troppo con la cpu sotto stress, riesci a vedere anche la temperatura della scheda madre?
che scheda madre hai?
che programma usi per controllare le temperature?
Avevo già risposto in post precedente, comunque ho una P5BSE che sta sui 32° e ho utilizzato sia speed fan sia real temp sia hardware info.
scorpion90
08-01-2014, 13:52
ricordavo bene, il tjmax del q6600 step g0 e di 90°C link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501)
l'hai overcloccato a 2,7Ghz con quale voltaggio?
mannana93
08-01-2014, 14:04
ricordavo bene, il tjmax del q6600 step g0 e di 90°C link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501)
l'hai overcloccato a 2,7Ghz con quale voltaggio?
Voltaggio stock perchè la mb non permette overvolt quindi non posso salire di più. Dovrebbe essere 1,232 V se non sbaglio (non ce l'ho davanti ora).
scorpion90
08-01-2014, 14:43
puoi vedere il voltaggio con cpu-z link (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)
tieni il programma aperto e controlla in idle il voltaggio, poi manda sotto stress la cpu e controlla di nuovo il voltaggio e controllalo anche quando la frequenza della cpu si abbassa da sola per il thermal throttling
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.