View Full Version : Consigli per pc
Si è deciso che è ora di un nuovo pc, perciò stiamo cercando un case di "ultima" generazione. Su amazon abbiamo visto questo: Ankermann-PC.GAMER Desktop., AMD FX-6350 6x 3.90GHz, Gigabyte GeForce GTX 650 OC 2GB, Windows 7 Professional 64 Bit, 2TB Toshiba HDD, 8 GB RAM, 24x DVD-RW Writer-, Card Reader, Art.Nr.: 28441, EAN: 4260219655040 a 649,00 euro. Voi che ne dite, è buono? C'ha 2 TB di HDD e 8 GB di ram, giusto la marca non ci rassicura, non l'abbiamo mai sentita e la scheda video (ma fa niente).
Conoscete di migliori allo stesso prezzo?
Oppure, mi potreste stilare una lista di componenti da assemblare stando circa allo stesso prezzo (non superiore però) ma di qualità migliore dell'assemblato che vi ho linkato?
L'uso del pc non è fondamentalmente per il gaming ma un uno generico. Noi cerchiamo preferibilmente solo il case da scambiare con quello vecchio che c'è attualmente, il monitor, noi ce l'abbiamo già perciò non è necessario prenderne un'altro (a meno che non ci siano incompatibilità con il case nuovo).
Comunque preferiremo uno già fatto, non c'ho molto sbatti di mettermelo ad assemblare, però se ai prezzi di quello che ho mostrato ne vengono fuori di (molto) migliori, allora posso pensarci.
Grazie
Ironheart99
05-01-2014, 15:03
Prima di tutto elimina i link che sono vietati dal regolamento.
Intendi il modello con l'fx 6350 e la 650 a 650€?
Il pc che ho linkato è il seguente: Ankermann-PC.GAMER Desktop., AMD FX-6350 6x 3.90GHz, Gigabyte GeForce GTX 650 OC 2GB, Windows 7 Professional 64 Bit, 2TB Toshiba HDD, 8 GB RAM, 24x DVD-RW Writer-, Card Reader, Art.Nr.: 28441, EAN: 4260219655040
649,00 euro
Ironheart99
05-01-2014, 15:59
Il pc che ho linkato è il seguente: Ankermann-PC.GAMER Desktop., AMD FX-6350 6x 3.90GHz, Gigabyte GeForce GTX 650 OC 2GB, Windows 7 Professional 64 Bit, 2TB Toshiba HDD, 8 GB RAM, 24x DVD-RW Writer-, Card Reader, Art.Nr.: 28441, EAN: 4260219655040
649,00 euro
A quel prezzo, comprese le spese della licenza di windows, si fa fatica a comporre un pc migliore usando componenti di qualità, come ad esempio alimentatore migliore (mi sembra che in quel preassemblato non sia neanche indicato) e scheda adatta, per non parlare di un dissipatore aftermarket.
A quel prezzo, comprese le spese della licenza di windows, si fa fatica a comporre un pc migliore usando componenti di qualità, come ad esempio alimentatore migliore (mi sembra che in quel preassemblato non sia neanche indicato) e scheda adatta, per non parlare di un dissipatore aftermarket.
Windows io ce l'ho già.
Mi hanno consigliato questi:
Sapphire R9 270 2gb gddr5 dual-X 2*DVI/HDMI/DP ND €169.90
AMD FX-6300 6 Core 3.5GHz L3-8MB Piledriver skAM3+ Box €111.90
Western Digital HDD 1TB Blue 3.5" 64mb SATA III €58.00
Cooler Master N300 Mid Tower USB 3.0 NO-PSU ATX Nero €43.00
Corsair VS 450 450Watt EPS Pci-E PFC Attivo[/URL] €35.50
Corsair 4GB DDR3-1600 CMZ4GX3M1A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance CAS9 ND €40.90
Asus M5A78L-M-LX3 760G Phenom II/Athlon II/Sempron 100 ddr3 SATA II VGA Crossfire sktAM3+ mATX €42.90
LG GH24NSB0 DVD supermulti -r/+r SATA NERO €18,50
TOTALE: 520.
PS: Si sarebbe da cambiare l'HDD con una da 2 TB
Per l'assemblaggio c'ho un parente che può fare (lavora in questo ambito). Però lui mi ha consigliato di prenderlo già montato così che c'è la garanzia in caso di problemi e un'altra cosa e che i pezzi devono essere compatibili fra loro (ma su questo penso potete pensarci voi).
L'utilizzo è generico in primis anche se poi io lo userò per giocare e per programmi di grafica.
Ironheart99
05-01-2014, 17:13
Anche nel post sopra devi eliminare i link.
Cambierei l'alimentatore con un xfx 550w e aggiungerei altri 4gb di ram per avere uno standard ormai accettato per queste macchine.
Inoltre metterei una scheda madre con chipset più nuovo rispetto a quello che è obsoleto come la asrock 970 pro3 o la asrock 970 extreme 3 in modo da avere almeno sata 3.0 e usb 3.0
La garanzia ce l'hai anche con i singoli componenti, come per tutti i prodotti acquistati.
WESTERN DIGITAL - WD Green 2 TB 3,5" Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower € 79,99
LG - Masterizzatore LG GH24NSB0 Dual Layer SATA - Nero Bulk € 16,99
COOLERMASTER - Case Silencio 352 Middle Tower Micro-ATX Colore Nero € 59,79
CORSAIR - Alimentatore 500 Watt Serie CXM - Modulare € 64,99
SAPPHIRE - Radeon R9 270X 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI-D Dual Link HDMI Display Port Versione Vapor-X con PowerTune Dynamic Boost ]€ 179,99 (+ € 35,48 con garanzia)
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 4 Gb DDR3 1600 MHz CL9 € 42,89
INTEL - Processore Core i5-4430 (Haswell) Quad-Core 3,00 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso) € 177,99 (+€ 35,48 con garanzia)
ASUS - Motherboard H81-PLUS socket LGA 1150 chipset Intel H81 ATX € 64,29
Totale: € 686,92
Cosa ne pensate?
Per arrivare a 650 euro massimi (tetto massimo) cosa consigliate di modificare??
Ironheart99
06-01-2014, 08:54
Per arrivare a 650 euro massimi (tetto massimo) cosa consigliate di modificare??
Hai già tagliato molto, al massimo potresti mettere un case matx come il Cooler Master Elite 342 sui 30€ abbinandolo ad una scheda micro atx come la Asrock H81M
Tagliato molto nel senso che non sono di qualità?
KillTheCat
06-01-2014, 13:32
(+ 35,48 con garanzia)
Cosa significa?
P.s. appena sto davanti al pc provo io una config. :)
Enviado de meu BKA-C0705 usando Tapatalk
Ironheart99
06-01-2014, 13:51
Tagliato molto nel senso che non sono di qualità?
Nel senso che già hai messo una scheda madre di base (e se scegli quel case quella non va bene perchè deve essere micro atx), 4gb di ram invece che 8 ed un alimentatore non della migliore qualità anche se modulare.
Per 650 si può fare così
Cooler Master K280 40,80€
XFX P1-550S-XXB9 Core Edition Pro Alimentazione PC ATX 550 W 57,10€
AMD FX 8320 142,49€
ASUS 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ Scheda Madre 85,14€
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 52,75€
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm 74,24€
LG GH24NSB0 Masterizzatore DVD-RW 16,82€
Sapphire R9 270X NVIDIA Scheda grafica (PCI-e, 2GB, GDDR5, DVI, 1 GPU) 175€
Totale 644,34€
Tutto preso dal sito in cui avevi visto il preassemblato.
KillTheCat
06-01-2014, 14:01
Nel senso che già hai messo una scheda madre di base (e se scegli quel case quella non va bene perchè deve essere micro atx), 4gb di ram invece che 8 ed un alimentatore non della migliore qualità anche se modulare.
Per 650 si può fare così
Cooler Master K280 40,80
XFX P1-550S-XXB9 Core Edition Pro Alimentazione PC ATX 550 W 57,10
AMD FX 8320 142,49
ASUS 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ Scheda Madre 85,14
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 52,75
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm 74,24
LG GH24NSB0 Masterizzatore DVD-RW 16,82
Sapphire R9 270X NVIDIA Scheda grafica (PCI-e, 2GB, GDDR5, DVI, 1 GPU) 175
Totale 644,34
Tutto preso dal sito in cui avevi visto il preassemblato.
Ottima, solo che gli xfx core pare abbiano problemi, se magari ci sta qualcos'altro sullo stesso prezzo... :)
Enviado de meu BKA-C0705 usando Tapatalk
Ironheart99
06-01-2014, 14:05
Ottima, solo che gli xfx core pare abbiano problemi, se magari ci sta qualcos'altro sullo stesso prezzo... :)
Enviado de meu BKA-C0705 usando Tapatalk
Quali problemi? Sempre consigliati e mai nessuno si è lamentato di niente. L'unica cosa che possono avere è che non sono silenziosissimi ma la componentistica interna è ottima.
Iron, con quei componenti, il pc è molto meglio di quello del link?
Comunque, sempre da quello che mi ha fatto l'ultima lista (l'ultima che ho postato), visto che sfioravo, mi ha detto di scegliere una r9 270 e non una 270X, oppure per risparmiare passare ad AMD (fx-6300/6350/8320/8350) e mantenere gli altri componenti.
Che ne pensi?
Proposta I5
Cpu INTEL Core i5 4440 € 172,40
Scheda Madre ASRock H87M Pro4 1150 € 64,73
Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC1600 CL9 2x4GB [F3-12800CL9D-8GBRL]€ 65,07
Scheda Video ATI Sapphire HD7870 2GB PCI-E,DVI,HDMI,2xDP € 140,30
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital 7200 64MB SATA3 [WD10EZEX]€ 52,34
Masterizzatore Dvd LiteOn iHAS124 24x24x/DL 8x 8x/RAM [IHAS124-04]€ 18,30
Alimentatore 450W Seasonic S12G-450 (80+Gold) [S12G-450]€ 78,42
Case Cooler Master N300 - W/USB3.0*1 + USB2.0*2 [NSE-300-KKN1]€ 49,81
€ 642,38
Proposta 2
Cpu INTEL Core i5 4440 € 172,40
Scheda Madre ASRock H87M Pro4 1150 € 64,73
Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC1600 CL9 2x4GB [F3-12800CL9D-8GBRL]€ 65,07
Scheda Video Ati Sapphire R9 270X OC 2GB GDDR5 € 168,08
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital 7200 64MB SATA3 [WD10EZEX]€ 52,34
Masterizzatore Dvd LiteOn iHAS124 24x24x/DL 8x 8x/RAM [IHAS124-04]€ 18,30
Alimentatore 450W Seasonic S12G-450 (80+Gold) [S12G-450]€ 78,42
Case Cooler Master N300 - W/USB3.0*1 + USB2.0*2 [NSE-300-KKN1]€ 49,81
€ 670,18
La 270X e la 7870 sono molto simili solo che la 270X e Direct X 11.2 per il resto basta un leggero overclock
KillTheCat
06-01-2014, 14:52
Quali problemi? Sempre consigliati e mai nessuno si è lamentato di niente. L'unica cosa che possono avere è che non sono silenziosissimi ma la componentistica interna è ottima.
Parlo per sentito dire... Vedi su google se trovi qualcosa :)
Enviado de meu BKA-C0705 usando Tapatalk
Ironheart99
06-01-2014, 15:07
Iron, con quei componenti, il pc è molto meglio di quello del link?
Sì, a partire dalla cpu che ha 8 core invece che 6 ed ha ampio margine di overclock, continuando riguardo alla scheda madre di qualità e all'alimentatore certamente migliore (anche se non è menzionato di solito nei preassemblati si fa fatica a trovare componenti di qualità) e finendo con la scheda video di cui i posto un confronto
http://www.hwcompare.com/15670/geforce-gtx-650-vs-radeon-r9-270x/
Comunque, sempre da quello che mi ha fatto l'ultima lista (l'ultima che ho postato), visto che sfioravo, mi ha detto di scegliere una r9 270 e non una 270X, oppure per risparmiare passare ad AMD (fx-6300/6350/8320/8350) e mantenere gli altri componenti.
Che ne pensi?
Per risparmiare ulteriormente le strade sono quelle.
Note
Capito Iron.
Che ne pensi della prima lista di eker?
La 270X e la 7870 sono molto simili solo che la 270X e Direct X 11.2 per il resto basta un leggero overclock
Scusami, ma chiedi troppo ^^
Ironheart99
06-01-2014, 16:01
Capito Iron.
Che ne pensi della prima lista di eker?
E' buona, sta a te decidere se andare di intel o amd.
Ti posto il confronto diretto tra 7870 e r9 270x così vedi le minime differenze che ci sono
http://www.anandtech.com/bench/product/1034?vs=1043
Iron, ma la scheda video R9 270X perchè dici che è di Nvidia? Cercando su google non mi dice che è nvidia ma Toxic. :confused:
Ironheart99
06-01-2014, 16:40
Iron, ma la scheda video R9 270X perchè dici che è di Nvidia? Cercando su google non mi dice che è nvidia ma Toxic. :confused:
E' un errore del sito da cui ho copiato la descrizione, non me ne ero neanche accorto.
Ovviamente la 270x è amd e quel modello è la customizzazione della sapphire (che peraltro commercializza solo schede amd).
Ah, una cosa importante che non vi ho detto. Il pc starebbe accesso tutto il giorno, con poche ore di riposo (3 a dir tanto :asd:).
Ah, una cosa importante che non vi ho detto. Il pc starebbe accesso tutto il giorno, con poche ore di riposo (3 a dir tanto :asd:).
Non ti preoccupare non ci sono problemi,basta che scegli un alimentatore e case decente
Non ti preoccupare non ci sono problemi,basta che scegli un alimentatore e case decente
Questo me lo dovete fare voi xD
Nel senso che già hai messo una scheda madre di base (e se scegli quel case quella non va bene perchè deve essere micro atx), 4gb di ram invece che 8 ed un alimentatore non della migliore qualità anche se modulare.
Per 650 si può fare così
Cooler Master K280 40,80€
XFX P1-550S-XXB9 Core Edition Pro Alimentazione PC ATX 550 W 57,10€
AMD FX 8320 142,49€
ASUS 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ Scheda Madre 85,14€
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 52,75€
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm 74,24€
LG GH24NSB0 Masterizzatore DVD-RW 16,82€
Sapphire R9 270X NVIDIA Scheda grafica (PCI-e, 2GB, GDDR5, DVI, 1 GPU) 175€
Totale 644,34€
Tutto preso dal sito in cui avevi visto il preassemblato.
+1 questa.
Riguardo agli XFX, gli unici problemi rilevati sono, che io sappia, la ventola rumorosa in qualche modello difettoso.
Non ti preoccupare non ci sono problemi,basta che scegli un alimentatore e case decente
Più che altro è il costo della corrente :asd:
+1 questa.
??
Ironheart99
07-01-2014, 08:58
Più che altro è il costo della corrente
Quella non è la migliore configurazione possibile con 650€ in base alla corrente consumata, ma è la migliore in termini di prestazioni.
Se il consumo ti interessa più delle prestazioni allora si può benissimo cambiare, mettendo un i3 intel e una scheda nvidia, che generalmente consumano meno.
Dicci tu qual è l'aspetto predominante.
E sopratutto il PC rimane accesso solo per scaricare o fai conversioni video o altre cose che tengono occupata la CPU?? Se il PC rimane acceso ma non sotto carico la differenza di consumo tra Intel Amd non sara significativa..
Ironheart99
07-01-2014, 09:58
E sopratutto il PC rimane accesso solo per scaricare o fai conversioni video o altre cose che tengono occupata la CPU?? Se il PC rimane acceso ma non sotto carico la differenza di consumo tra Intel Amd non sara significativa..
Esatto, anche questo è un aspetto importante.
Spesso rimane acceso senza che nessuno lo usi perchè nessuno lo vuole spegnere :asd: Raramente rimane acceso per scaricare/far andare programmi (in genere sono tipo CCleaner et via).
Mi sapete dire quanto consuma in la configurazione di Iron?
Indovino che consumerà 80-100 Watt quando in idle e 300-350 al massimo sforzo.
Ironheart99
07-01-2014, 15:59
In idle dovremmo essere sui 150 circa mentre in full direi anch'io sui 350/400w.
Come faccio a sapere quanti watt consuma l'attuale pc?
Come faccio a sapere quanti watt consuma l'attuale pc?
:confused:
Ironheart99
08-01-2014, 12:45
Con calma si risponde a tutto, non avere fretta che non ci dimentichiamo.
Per calcolare il reale consumo servono strumenti adatti e un tecnico che sappia quello che sta facendo perchè bisogna collegarli ai fili del pc.
Se no ci sono software ma non sono molto precisi quindi è quasi inutile usarli.
Comunque non farti paranoie su quanto consuma, visto che per la stragrande maggioranza del tempo sarà in idle.
Mia madre considera alto un consumo di 100 watt (ma in quanto tempo li consuma?), come una lampadina potente che rimane accesa tutto il giorno.
KillTheCat
08-01-2014, 16:12
Mia madre considera alto un consumo di 100 watt (ma in quanto tempo li consuma?), come una lampadina potente che rimane accesa tutto il giorno.
quella della mia scrivania è 110w :asd:
Forse e meglio considerare un portatile con consumi molto bassi, i desktop purtoppo consumano molto di piu..:(
Ironheart99
08-01-2014, 16:33
Mia madre considera alto un consumo di 100 watt (ma in quanto tempo li consuma?), come una lampadina potente che rimane accesa tutto il giorno.
Stiamo parlando di un pc, bisogna ricordarlo.
Se vuoi per forza una macchina che consuma poco si possono valutare le soluzioni a basso consumo intel, avendo però prestazioni inferiori rispetto all'fx.
Ma oggigiorno quanto consuma un pc moderno dalle prestazione medie-alte in modalità idle?
Ironheart99
08-01-2014, 17:56
Ma oggigiorno quanto consuma un pc moderno dalle prestazione medie-alte in modalità idle?
Sempre 75/125w a seconda delle periferiche attaccate, della scheda video, ecc ecc.
Sempre 75/125w a seconda delle periferiche attaccate, della scheda video, ecc ecc.
Dunque anche quel pc che volevano pigliarsi i miei (quello del link), consumerà tanto immagino, right?
Ironheart99
08-01-2014, 19:21
Dunque anche quel pc che volevano pigliarsi i miei (quello del link), consumerà tanto immagino, right?
Certo, consumerà un pelino meno dato che ha una vga meno potente ma la differenza in idle è trascurabile.
Certo, consumerà un pelino meno dato che ha una vga meno potente ma la differenza in idle è trascurabile.
Ok. Iron, mia madre vorrebbe sapere se quei 150 watt sono all'ora o in quanto? Grazie ^^
KillTheCat
08-01-2014, 22:01
Ok. Iron, mia madre vorrebbe sapere se quei 150 watt sono all'ora o in quanto? Grazie ^^
Di a tua madre che la bolletta non è un problema per te, tanto paga lei :asd:
Scherzi a parte sono orari i consumi (una media stai sui 20€ al mese di pc) ;)
Non esiste qualche strumento per ridurre i watt usati?
Ironheart99
09-01-2014, 07:23
Non esiste qualche strumento per ridurre i watt usati?
Direi di no.
O si fa una macchina votata a consumare poco oppure si mette in standby quando non serve.
Iron, niente, mia madre non vorrebbe che si superassero i 100 watt. Ora mi chiedo, quando inferiore sarebbe un pc che consuma 100 watt orari, per meglio dire, verrebbe per forza un pc meno performante di quelli già assemblati del livello di quello del link (mo lo uso come punto di riferimento :asd:)?
PS: Ho visto che la cpu del vecchio computer usa tra i 60 e gli 88 watt orari (è un Intel premium 4 2.66 GHz)
Ironheart99
09-01-2014, 16:46
Iron, niente, mia madre non vorrebbe che si superassero i 100 watt. Ora mi chiedo, quando inferiore sarebbe un pc che consuma 100 watt orari.
Abbastanza. O si mette un pentium / i3 oppure un i5 a basso consumo.
PS: Ho visto che la cpu del vecchio computer usa tra i 60 e gli 88 watt orari (è un Intel premium 4 2.66 GHz)
Quel valore è sicuramente il tdp che avrai trovato in giro. A quello va aggiunto un 20% per avere il reale consumo massimo, ripeto massimo, di una cpu.
Note
O si mette un pentium / i3 oppure un i5 a basso consumo.
Dimmi te, non so che differenza ci sia.
Quel valore è sicuramente il tdp che avrai trovato in giro. A quello va aggiunto un 20% per avere il reale consumo massimo, ripeto massimo, di una cpu.
Perchè il 20%? Per il consumo degli altri componenti del pc? C
Comunque ci arriva sempre intorno ai 100 massimi.
Per il portatile, il TDP è 35 w (è un intel core i3-2310m) nonostante abbiano quasi 10 anni di differenza, il portatile consuma molto meno.
PS: Ho modificato il mio post precedente.
Ironheart99
09-01-2014, 17:58
Perchè il 20%? Per il consumo degli altri componenti del pc? C
Il tdp non rappresenta il massimo consumo della cpu; per ottenere il reale consumo massimo bisogna aggiungere il 20%, le altre periferiche si sommano al valore tdp+15/20%. Solitamente la componente che consuma di più è la scheda video.
Comunque ci arriva sempre intorno ai 100 massimi.
Per il portatile, il TDP è 35 w (è un intel core i3-2310m) nonostante abbiano quasi 10 anni di differenza, il portatile consuma molto meno.
Il tempo non c'entra niente. I portatili hanno cpu fatte apposte appunto per consumare il minimo possibile dato che sono alimentati a batteria.
Una macchina con cui giocare non consumerà mai meno di 100w in full, questo deve essere chiaro.
Considerando questo si potrebbe fare
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX 40€
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX 44€
CPU Intel Core i3 4130T 2.9GHz 3MB Socket 1150 22nm 35W con GPU HD graphics 4400 Boxed 125€
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 65€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 18€
VGA Asus GTX660-DC2-2GD5 nVidia GeForce GTX 660 DirectCU Core 980/1033MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 176€
Totale 587€
Scusa se insisto :asd: la configurazione nuova è migliore di un assemblato come quello del link?
Comunque che nome lungo ha la CPU (un i5 consumerebbe molto più?) e la scheda video.
Ironheart99
09-01-2014, 19:28
Scusa se insisto :asd: la configurazione nuova è migliore di un assemblato come quello del link?
Comunque che nome lungo ha la CPU (un i5 consumerebbe molto più?) e la scheda video.
La configurazione del link ha una cpu migliore ma una vga più scarsa.
Un normale i5 in full consuma il doppio rispetto a quell'i3. Esiste anche un i5 in versione T, il 4570T, ma è abbastanza costoso, sui 180 euro e si fa fatica a trovare.
La configurazione del link ha una cpu migliore ma una vga più scarsa.
Un normale i5 in full consuma il doppio rispetto a quell'i3. Esiste anche un i5 in versione T, il 4570T, ma è abbastanza costoso, sui 180 euro e si fa fatica a trovare.
Facendo un po di calcoli un i5 dovrebbe consumare intorno ai 100 watt (dal momento che l'i3 che mi hai messo ha un valore TDP massimo di 35 allora 35+20%=42, il doppio è meno di 100), dunque se la consigli un i5 ci può stare :sisi:
Ironheart99
09-01-2014, 20:50
Facendo un po di calcoli un i5 dovrebbe consumare intorno ai 100 watt (dal momento che l'i3 che mi hai messo ha un valore TDP massimo di 35 allora 35+20%=42, il doppio è meno di 100), dunque se la consigli un i5 ci può stare :sisi:
Ricordati però che devi aggiungere la vga e le periferiche varie mi raccomando.
Ricordati però che devi aggiungere la vga e le periferiche varie mi raccomando.
Nell'insieme (esclusa la cpu) consumano pure loro tanto? :confused:
Tralasciando un attimo il fattore hardaware, io ho il disco di Win7, mi chiedo se è possibile usarlo più volte per istallare l'os o se c'è qualche blocco?
Ironheart99
10-01-2014, 07:46
Nell'insieme (esclusa la cpu) consumano pure loro tanto? :confused:
10w circa gli hard disk e la scheda video dipende dal modello ovviamente.
Ironheart99
10-01-2014, 07:48
Tralasciando un attimo il fattore hardaware, io ho il disco di Win7, mi chiedo se è possibile usarlo più volte per istallare l'os o se c'è qualche blocco?
Si può reinstallare solo se è la versione retail che consente installazioni multiple.
In caso di licenza oem (come al 90% sarà quella in tuo possesso), si deve comprare una nuova licenza poichè quella si lega indissolubilmente all'hardware della macchina in cui viene installata.
10w circa gli hard disk e la scheda video dipende dal modello ovviamente.
Ok, capisco, al massimo non c'è uno che consuma una via di mezzo tra l'i5 e l'i3 magari di un'altra marca (sempre se non devi cambiare anche tutto il resto della config. del pc)
A proposito della scheda video consigliata, perchè nel nome ha pure Asus e non solo nvidia?
Si può reinstallare solo se è la versione retail che consente installazioni multiple.
In caso di licenza oem (come al 90% sarà quella in tuo possesso), si deve comprare una nuova licenza poichè quella si lega indissolubilmente all'hardware della macchina in cui viene installata.
Ora cerco la confezione del disco. Dopo posso trovare il tipo di licenza (retail o oem)?
PS: Non c'è bisogno di un Dissipatore?
Ironheart99
10-01-2014, 15:59
Ok, capisco, al massimo non c'è uno che consuma una via di mezzo tra l'i5 e l'i3 magari di un'altra marca (sempre se non devi cambiare anche tutto il resto della config. del pc)
Non esistono vie di mezzo tra i3 ed i5.
Gli amd, che sono in pratica l'unica alternativa, in quella fascia consumano di più.
A proposito della scheda video consigliata, perchè nel nome ha pure Asus e non solo nvidia?
Perchè la nvidia progetta la base delle proprie schede, poi i vari produttori come asus, gigabyte, masi, zotac, ecc le customizzano migliorandole notevolmente sia sotto il profilo delle frequenze sia come sistemi di dissipazione.
Ora cerco la confezione del disco. Dopo posso trovare il tipo di licenza (retail o oem)?
Se guardi nelle informazioni del sistema, in pratica dove vedi il tuo numero di licenza, se alla fine c'è scritto oem allora è di quel tipo.
PS: Non c'è bisogno di un Dissipatore?
Di norma può bastare anche lo stock ma se vuoi una macchina più silenziosa (così mentre va sembra consumare meno :) ) allora un aftermarket è la scelta da fare.
Note
Per vedere la licenza ho fatto così: Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema.
Vado al paragrafo "Attivazione di Windows" dove c'è scritto:
Windows è attivato
Numero di serie: *****-***- *******-***** Cambia "Product Key"
e in fondo alla linea c'è l'immagine dell'originalità dell'OS.
Non esistono vie di mezzo tra i3 ed i5. Com'è possibile che nessuno abbia creato una cpu che consumi una via di mezzo o.o
Gli amd, che sono in pratica l'unica alternativa, in quella fascia consumano di più.
Per fascia intendi i3 o i5?
Di norma può bastare anche lo stock ma se vuoi una macchina più silenziosa (così mentre va sembra consumare meno :) È solo sembra? :( ) allora un aftermarket è la scelta da fare.
Lo stock è già incluso?? Comunque la configurazione che hai fatto, il pc sarà rumoroso tanto?
Ironheart99
10-01-2014, 17:07
Per vedere la licenza ho fatto così: Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema.
Vado al paragrafo "Attivazione di Windows" dove c'è scritto:
Windows è attivato
Numero di serie: *****-***- *******-***** Cambia "Product Key"
e in fondo alla linea c'è l'immagine dell'originalità dell'OS.
Sì è il percorso giusto.
Per fascia intendi i3 o i5?
Tutti gli fx consumano più degli intel in full, quindi la parlare di i3 o i5 è indifferente.
Lo stock è già incluso??
Sì, è incluso praticamente sempre. Se quando lo compri c'è scritto boxed, vuol dire che include il dissipatore.
Comunque la configurazione che hai fatto, il pc sarà rumoroso tanto?
E' soggettivo. Per me può essere rumoroso e per te può essere silenzioso. Dipende da qual è la tua soglia del rumore.
Note
Sì è il percorso giusto.
Dunque è retail non essendoci oem alla fine del codice.
E' soggettivo. Per me può essere rumoroso e per te può essere silenzioso. Dipende da qual è la tua soglia del rumore.
Diciamo che sentire il bzzzzzzzz tutto il tempo non è il massimo (penso però che essa sia dovuto sopratutto alla ventola).
Ironheart99
10-01-2014, 17:59
Dunque è retail non essendoci oem alla fine del codice.
Se è un preassemblato al 99% la licenza è oem. La licenza retail costa molto di più e dovresti saperlo quando l'hai comprata. Mi pare strano che sia retail, comunque tutto è possibile. Per tagliare la testa al toro vai su start-esegui e digita slmgr.vbs -dlv, dovrebbe uscirti una scheda con le informazioni dettagliate della licenza del sistema operativo dove è indicato oem o retail.
Diciamo che sentire il bzzzzzzzz tutto il tempo non è il massimo (penso però che essa sia dovuto sopratutto alla ventola).
Un dissipatore aftermarket decente costa sui 30€. Valuta tu se lo vuoi o meno. Comunque è un componente che si può mettere anche in seguito; prima puoi provare com'è e poi se il rumore ti pare troppo lo sostituisci.
Note
Retail Channel
E sono rimasti 4 ripristini.
________________________
Visto che il prezzo è 587, se aumentiamo di un TB l'HDD, a quanto saliamo?
Ironheart99
10-01-2014, 20:04
Retail Channel
E sono rimasti 4 ripristini.
________________________
Visto che il prezzo è 587, se aumentiamo di un TB l'HDD, a quanto saliamo?
Circa 20euro in più
Circa 20euro in più
Solo? Già quello da 1 non è che costi poi così molto, come mai così bassi sono i prezzi? .-.
Ironheart99
11-01-2014, 08:35
Solo? Già quello da 1 non è che costi poi così molto, come mai così bassi sono i prezzi? .-.
Con il passare degli anni il rapporta gb/€ è calato veramente tanto causa dei costi ribassati per i materiali, delle migliorie tecniche che fanno abbassare i costi, ecc. Comunque è inevitabile poichè questo processo accade pressochè per ogni cosa.
Con il passare degli anni il rapporta gb/€ è calato veramente tanto causa dei costi ribassati per i materiali, delle migliorie tecniche che fanno abbassare i costi, ecc. Comunque è inevitabile poichè questo processo accade pressochè per ogni cosa.
Bhè, però il TB non c'è da molto tempo in giro, 5 anni diciamo? Vabbè, meglio così :cool:
PS: Ma il prezzo dei componenti della configurazioni sono con iva compresa? Dimmi di sì ç_ç
Ironheart99
11-01-2014, 17:08
Elimina i link che sono vietati. I prezzi sono iva inclusa.
http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/nas-drives/terascale-hdd/
A te basta il barracuda.
Elimina i link che sono vietati. I prezzi sono iva inclusa.
http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/nas-drives/terascale-hdd/
A te basta il barracuda.
Dimenticavo... ma perchè lo sono? Non riguardano altri forum, non dovrebbero essere spam.
Sul sito della seagate, ci sono due modelli dell'HDD Barracuda da 2TB con le stesse caratteristiche, uno vale l'altro?
Ironheart99
11-01-2014, 18:22
Dimenticavo... ma perchè lo sono? Non riguardano altri forum, non dovrebbero essere spam.
Bisogna chiedere a chi ha stilato le regole, io non lo so.
Sul sito della seagate, ci sono due modelli dell'HDD Barracuda da 2TB con le stesse caratteristiche, uno vale l'altro?
ST2000DM001
Note
Ok grazie, ma in breve che differenze ci sarebbero con l'altro HDD?
Mi sono dimenticato di darti un'importante dato: il case non deve superare le dimensioni 22,8x41cm. Spero che mo non si deve scombinare tutta la configurazione che mi hai fatto :(
Ironheart99
12-01-2014, 08:32
Ok grazie, ma in breve che differenze ci sarebbero con l'altro HDD?
Mi sono dimenticato di darti un'importante dato: il case non deve superare le dimensioni 22,8x41cm. Spero che mo non si deve scombinare tutta la configurazione che mi hai fatto :(
Le dimensioni del k280 sono 219 x 429 x 480mm (W x H x D) valuta tu.
Se non ci sta si può pensare ad un case micro-atx con relativo cambio di mobo.
Gli hdd classe Enterprise sono più efficienti nel funzionamento e consumano 3 o 4 watt in meno. Hanno anche altre funzionalità particolari tipo la gestione dei blocchi danneggiati e altro di importanza minore.
Non ci sta di poco in altezza.
Cos'è il mobo? La scheda madre? :confused:
Comunque a me sta bene anche un case micro-atx, anche se sapevo che Cooler Master erano un'ottimo prodotto.
Ironheart99
12-01-2014, 13:12
Non ci sta di poco in altezza.
Cos'è il mobo? La scheda madre? :confused:
La mobo - MOther BOard - la scheda madre, abbreviata per fare prima.
Comunque a me sta bene anche un case micro-atx, anche se sapevo che Cooler Master erano un'ottimo prodotto.
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
W) x 180 (H) x 352 (D) 440 millimetri
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 62€
Note
Riguardo i case e la scheda madre, a parte le dimensioni, c'è qualche altra differenza?
Questa è la configurazione finale:
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX 44€
CPU Intel Core i3 4130T 2.9GHz 3MB Socket 1150 22nm 35W con GPU HD graphics 4400 Boxed 125€
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 62€
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 18€
VGA Asus GTX660-DC2-2GD5 nVidia GeForce GTX 660 DirectCU Core 980/1033MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 176€
Prezzo: 599 euro
Ironheart99
12-01-2014, 15:15
Riguardo i case e la scheda madre, a parte le dimensioni, c'è qualche altra differenza?
http://www.asrock.com/mb/compare.it.asp?SelectedModel=H87+Pro4&SelectedModel=H87M+Pro4
Ah, solo il numero di slot è diverso.
Riguardo i case e la scheda madre, a parte le dimensioni, c'è qualche altra differenza?
Questa è la configurazione finale:
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX 44€
CPU Intel Core i3 4130T 2.9GHz 3MB Socket 1150 22nm 35W con GPU HD graphics 4400 Boxed 125€
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 62€
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 18€
VGA Asus GTX660-DC2-2GD5 nVidia GeForce GTX 660 DirectCU Core 980/1033MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 176€
Prezzo: 599 euro
Iron, prima di iniziare gli acquisti, vuoi dare un'ultima occhiata per sicurezza?
PS: C'è qualche motivo in particolare perchè mi ha consigliato come cpu la Core i3 4130T invece della i3-4330? (a parte il consumo ovviamente e il prezzo)
Quando sarà assemblato, installerò il sistema operativo poi per creare le due partizioni (disco c e d) come dovrei fare?
Ironheart99
13-01-2014, 08:27
Iron, prima di iniziare gli acquisti, vuoi dare un'ultima occhiata per sicurezza?
A mio pare va bene
PS: C'è qualche motivo in particolare perchè mi ha consigliato come cpu la Core i3 4130T invece della i3-4330? (a parte il consumo ovviamente e il prezzo)
Solo per il consumo.
Quando sarà assemblato, installerò il sistema operativo poi per creare le due partizioni (disco c e d) come dovrei fare?
Perchè dovresti fare delle partizioni?
Note
Perchè dovresti fare delle partizioni?
WTH? :confused: Ho sempre avuto il disco diviso in C e D.
Solo per il consumo.
Come potenza di calcolo sono uguali? (ho provato a confrontare le statistiche ma non ci capisco granché)
Ironheart99
13-01-2014, 16:03
WTH? :confused: Ho sempre avuto il disco diviso in C e D.
Nessuno obbliga a fare partizioni. Lo si formatta in un unica partizione NTFS e sei a posto.
Come potenza di calcolo sono uguali? (ho provato a confrontare le statistiche ma non ci capisco granché)
No, il modello "T", per farlo consumare meno, lo si è un po' limitato quindi ha prestazioni inferiori.
Note
Scusa la niubbagine e il rompimento di *bip*
Allora tra i3 4130, i3-4330, i3 4130t, i3-4330t il migliore quale sarebbe? Senza guardare il consumo.
Io ho visto che in pratica cambia solo il Clock Speed e il processore grafico.
Poi, altra cosa, dove mi consigli di fare gli acquisti? A-Key è affidabile?
Sarebbe la prima volta che faccio acquisti online di questo genere.
Ironheart99
13-01-2014, 17:48
Scusa la niubbagine e il rompimento di *bip*
Allora tra i3 4130, i3-4330, i3 4130t, i3-4330t il migliore quale sarebbe? Senza guardare il consumo.
Io ho visto che in pratica cambia solo il Clock Speed e il processore grafico.
In ordine 4330, 4130, 4330T e 4130T.
Poi, altra cosa, dove mi consigli di fare gli acquisti?
Il regolamento vieta di discuterne comunque molti acquistano di lì e l'unica cosa che lamentano è una certa lentezza, per il resto non nominano grandi problemi.
Sarebbe la prima volta che faccio acquisti online di questo genere.
Note
RastaMan92
13-01-2014, 18:11
Riguardo i case e la scheda madre, a parte le dimensioni, c'è qualche altra differenza?
Questa è la configurazione finale:
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX 44€
CPU Intel Core i3 4130T 2.9GHz 3MB Socket 1150 22nm 35W con GPU HD graphics 4400 Boxed 125€
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 62€
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 18€
VGA Asus GTX660-DC2-2GD5 nVidia GeForce GTX 660 DirectCU Core 980/1033MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 176€
Prezzo: 599 euro
Una buona configurazione, se i bassi consumi non sono una prerogativa ti conviene assolutamente prendere il 4330 al posto del 4130t, sicuramente più veloce e il tdp aumenta di "soli" 30w quindi non un problema per l'alimentatore.
Altro appunto che vorrei fare è sulla gpu, non vado a rileggere tutte e 5 le pagine quindi se ne avete già parlato prima fatelo presente, perchè invece di prendere una 660 non prendi una R9 270X allo stesso prezzo?
VGA ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB VGA DVI HDMI DP 175,90 €
Stock vs Stock la 270X è quasi un 10% più veloce in media, qui si parla di versioni con OC ma sono entrambe il modello DCU2 quindi la differenza dovrebbe essere più o meno sempre quella, forse è stata scelta la 660 per motivi di consumo elettrico, in quel caso nulla da dire ;)
http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_270X/images/perfrel.gif
Lo shop che hai indicato si è rivelato affidabile per i miei ordini, non ho nulla da riportare (come lentezza o cose simili, magari alcuni hanno avuto problemi di lentezza in periodi sotto Natale ma quello penso sia normale).
Una buona configurazione, se i bassi consumi non sono una prerogativa ti conviene assolutamente prendere il 4330 al posto del 4130t, sicuramente più veloce e il tdp aumenta di "soli" 30w quindi non un problema per l'alimentatore.
Sisi, prendo il 4330.
Altro appunto che vorrei fare è sulla gpu, non vado a rileggere tutte e 5 le pagine quindi se ne avete già parlato prima fatelo presente, perchè invece di prendere una 660 non prendi una R9 270X allo stesso prezzo?
VGA ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB VGA DVI HDMI DP 175,90 €
mhm, forse perchè utilizza più corrente :confused:
Stock vs Stock la 270X è quasi un 10% più veloce in media, qui si parla di versioni con OC ma sono entrambe il modello DCU2 quindi la differenza dovrebbe essere più o meno sempre quella, forse è stata scelta la 660 per motivi di consumo elettrico, in quel caso nulla da dire ;)
http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_270X/images/perfrel.gif
:asd: ne devi parlare con iron, io non ci capisco granché.
Lo shop che hai indicato si è rivelato affidabile per i miei ordini, non ho nulla da riportare (come lentezza o cose simili, magari alcuni hanno avuto problemi di lentezza in periodi sotto Natale ma quello penso sia normale).
Tu sei di dove? E in quanto tempo ti è arrivata la roba?
PS: Meglio che mi rispondi in privato, non si può parlare in pubblico di ciò.
Nel Quote
RastaMan92
13-01-2014, 19:55
Ottimo :)
Si probabilmente è quella la ragione, beh sono comunque due schede ottime e alla fine vicine come prestazioni
Quello è un semplice grafico in cui in % è mostrata la differenza prestazionale tra le schede, non serve particolare conoscenza tecnica per capirlo :)
Penso che se ne possa parlare alla fine posso darti solo un breve accenno, non ricordo quanto di preciso perché è passato un po' dall'ultimo ordine, comunque io vivo in Sicilia, il tempo trascorso non è stato tale da farmi "preoccupare" direi che sia stato nella norma.
Non parlavo del grafico ma delle due righe sopra.
Cioè, anche se non ricordi di preciso, ci ha messo più o meno di 5 giorni?
RastaMan92
13-01-2014, 20:14
Non parlavo del grafico ma delle due righe sopra.
Cioè, anche se non ricordi di preciso, ci ha messo più o meno di 5 giorni?
Ah ok, praticamente nel grafico sono paragonate le versioni standard di quelle gpu. Sia la 660 (scelta prima) che la 270x (consigliata da me) hanno lo stessa sistema di dissipazione Asus Direct CU2 quindi presumo che abbiano un aumento in overclock simile e che quindi in generale la differenza tra loro può essere paragonata a quella delle due stock (nel senso che se inizialmente sono 10pti vs 11pti se aggiungo 3pti a testa la differenza resta sempre 1pt) spero di essermi spiegato ^^
Si, verificato il pagamento penso sui 5 giorni lavorativi
Il problema è che non so cosa siano gli stock. ^^
Ma le versioni T costano di più perchè consumano di meno anche se le prestazioni sono leggermente peggiori?
Ironheart99
13-01-2014, 20:58
Ma le versioni T costano di più perchè consumano di meno anche se le prestazioni sono leggermente peggiori?
Sì, costano di più perché consumano meno.
@rastaman92 gli ho messo la 660 proprio per questioni di consumo, al pari dell'intel T perché il consumo è primario nella configurazione.
RastaMan92
13-01-2014, 21:07
Sì, costano di più perché consumano meno.
@rastaman92 gli ho messo la 660 proprio per questioni di consumo, al pari dell'intel T perché il consumo è primario nella configurazione.
Immaginavo :)
Comunque si costano di più perché sono pezzi selezionati appunto per poter consumare così poco ma appunto a meno di necessità esplicite in cui quei 30w fanno un grossa differenza, e non mi sembra il tuo caso, ovviamente conviene andare con le versioni standard che sono più prestanti.
Cavolo, pensavo che lo shopping online fosse la parte più semplice, invece... mi sa che mi conviene andare di fisico ma non ne conosco di negozi in zona (trezzano sul naviglio)
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€ sul sito che comincia con E non è disponibile. Sul famoso sito che inizia per A non è disponibile fino al 22/1, però il prezzo più basso dei siti consigliati da A c'è un sito G dove il prodotto si chiama "Cooler Master rc-342-kkn1-gp Case ELITE 342 - m-ATX Black NO PSU" è sta a 31 euro perciò non so se è quello giusto.
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX su E c'è, sul sito A c'è un be quiet! System Power 7 400W peròcosta 46 euro e manca la parte "80+ Bronze ATX".
Marò! @.@
RastaMan92
13-01-2014, 21:27
Cavolo, pensavo che lo shopping online fosse la parte più semplice, invece... mi sa che mi conviene andare di fisico ma non ne conosco di negozi in zona (trezzano sul naviglio)
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€ sul sito che comincia con E non è disponibile. Sul famoso sito che inizia per A non è disponibile fino al 22/1, però il prezzo più basso dei siti consigliati da A c'è un sito G dove il prodotto si chiama "Cooler Master rc-342-kkn1-gp Case ELITE 342 - m-ATX Black NO PSU" è sta a 31 euro perciò non so se è quello giusto.
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX su E c'è, sul sito A c'è un be quiet! System Power 7 400W peròcosta 46 euro e manca la parte "80+ Bronze ATX".
Marò! @.@
Io infatti per non creare questo tipo di problemi quando faccio le configurazioni prendo le componenti da un unico sito in modo che l'acquirente possa prendere tutto con un unico ordine. Non so che riferimento ha usato chi ti ha fatto la configurazione.
Penso che abbia usato il sito che inizia per E perchè quando copio incollo il nome completo dell'hardware viene fuori quel sito per primo e i prezzi sono quelli.
RastaMan92
13-01-2014, 21:41
Penso che abbia usato il sito che inizia per E perchè quando copio incollo il nome completo dell'hardware viene fuori quel sito per primo e i prezzi sono quelli.
Si uso quel sito perché almeno per quanto riguarda le mie esperienze mi sono sempre trovato bene quindi preferisco affidarmi a quello piuttosto che magari ad altri siti che possono avere prezzi un po' più bassi ma che non conosco.
Cercate "Perchè non comprerò mai più da *nome_sito* : RMA negato!" su youtube.
Ho paura
RastaMan92
17-01-2014, 23:55
Edita il post non puoi mettere una cosa del genere nel forum ;)
Edita il post non puoi mettere una cosa del genere nel forum ;)
Poi avevo modificato.
RastaMan92
18-01-2014, 15:43
Devi editare nuovamente, leggi le regole di sezione, non si può parlare di negozi online specifici, anche se hai editato c'è pur sempre il sito internet dello shop.
Mi ero dimenticato che non si deve neanche nominare i siti..
6/7 giorni e la roba presa sul sito E è ancora in gestione :(
la cpu che mi è arrivata è Intel Core i3-4330 3.5GHz LGA 1150 4MB cache con Intel HD Graphics 4600
Perchè non è di 3MB come indicata sul sito :confused:
Poi manca la parola "boxed", al posto di "socket" c'è "LGA" e manca ancora "65W 3MB 22nm" .
È lo stesso quello che mi hai consigliato?
Il prezzo è 107,70 €
Questo è quello che mi avevi consigliato: CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
RastaMan92
27-01-2014, 23:19
Si tranquillo :) Se c'è scritto che è un i3-4330 allora è quella cpu, il resto possono essere alcuni dettagli malamente riportati ma la cpu è quella quindi vai tranquillo :)
Quando immetto la key per l'attivazione dell'OS. mi da errore 0xC004C008
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3D0*c004c008%26rlz%3D1C1ASRM_enIT580IT580&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://support.microsoft.com/kb/938450/en-us&usg=ALkJrhhHO5cXDNmW-6lnNDsYjkwdfIp67g
Cioè? Iron, quando mi hai indicato come verificare se la key era una versione riutilizzabile, ho visto che è riutilizzabile. Come mai questo errore?
Ironheart99
23-03-2014, 07:49
Quando immetto la key per l'attivazione dell'OS. mi da errore 0xC004C008
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3D0*c004c008%26rlz%3D1C1ASRM_enIT580IT580&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://support.microsoft.com/kb/938450/en-us&usg=ALkJrhhHO5cXDNmW-6lnNDsYjkwdfIp67g
Cioè? Iron, quando mi hai indicato come verificare se la key era una versione riutilizzabile, ho visto che è riutilizzabile. Come mai questo errore?
Sei certo che era una licenza retail? Perchè mi è sembrato strano dall'inizio che in un preassemblato non fosse installata un oem.
Sei certo che era una licenza retail? Perchè mi è sembrato strano dall'inizio che in un preassemblato non fosse installata un oem.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621941&page=4
Guarda anche tu stesso.
http://i62.tinypic.com/orlb38.png
Vedi, non ce sta nessun oem.
Ironheart99
23-03-2014, 17:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621941&page=4
Guarda anche tu stesso.
http://i62.tinypic.com/orlb38.png
Vedi, non ce sta nessun oem.
Va bene, dall'immagine sembrerebbe una retail.
Prova ad attivarlo telefonicamente, digitando slui 4 in ricerca e seguendo le istruzioni scritte a video (comunicazione codice e immessione del codic di risposta ottenuto). A quel punto dovrebbe attivarsi.
Ironheart99
23-03-2014, 20:35
Ma si paga?
No, mi pare che sia un numero verde.
Iron, nel tuo penultimo post hai scritto "digitando slui 4 in ricerca".
Non ho ben capito scusa :confused:
Poi quando chiamo il numero verde, che gli dico? Che mi serve l'id di conferma per l'attivazione della mia key telefonicamente?
Ironheart99
26-03-2014, 16:00
Iron, nel tuo penultimo post hai scritto "digitando slui 4 in ricerca".
Non ho ben capito scusa :confused:
Poi quando chiamo il numero verde, che gli dico? Che mi serve l'id di conferma per l'attivazione della mia key telefonicamente?
Devi scrivere "slui 4" nel box "esegui". Si aprirà la pagina di validazione della licenza. Tu scegli di farla tramite telefono e segui le indicazioni a schermo. La telefonata è automatica, non dovrai parlare con nessun operatore, basta che comunichi i numeri che ti verranno a schermo dopodichè ti verranno dettati altri numeri che dovrai scrivere nel box che apparirà sullo schermo. E' più facile farlo che dirlo, quindi non aver paura.
Scusa ma io non ho nessuna campo esegui.
Allora, io sono nella pagina del sistema, dove c'è l'attivazione del sistema. Ci sono due link: "giorni rimasti per l'attivazione. Attivare Windows adesso" e sotto, dopo il numero di serie che non ho messo io c'è "Cambia "Producy key"". Cliccando su entrambi, nessuno di loro porta ad un campo "esegui".
:confused:
E in Start non ce l'ho l'esegui.
Ironheart99
26-03-2014, 16:48
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/what-happened-run-command#1TC=windows-7
Mi dice che non è possibile fare più di un'installazione. La cosa mi piace sempre di meno.
Può esserci qualche tipo di errore?
giannone1986
26-03-2014, 18:12
hai pm con shop con ritiro a mano a trezzano. io compro sempre tutto li anche perche è sempre tra i siti con il prezzo piu basso
Non devo comprare nulla, il pc è bello che assemblato.
Scusa ma perché mi hai indicato proprio il shop di Trezzano?
giannone1986
26-03-2014, 18:41
si scusa, stavo leggendo la discussione e ho risp un po in ritardo. beh lo sai per la prosima volta almeno ci risparmi il costo della spedizione
ti ho indicato quello shop perche avevi scitto questo:
mi sa che mi conviene andare di fisico ma non ne conosco di negozi in zona (trezzano sul naviglio)
Sisi, capito.
Scusa ma da come mi avevi scritto mi stavo preoccupando, mi sei sembrato una specie di spambot :asd:
giannone1986
26-03-2014, 18:54
.. stavo solo cercando di aiutare :cry: :cry: :cry:
Ironheart99
27-03-2014, 18:04
Iron, cosa posso fare?
Se non funziona neanche attivarlo telefonicamente temo che non ci sia niente da fare se non prendere una licenza nuova.
Mi ricordi in che modo sei entrato in possesso del disco di windows che stai cercando di reinstallare? Te l'hanno dato insieme al vecchio pc immagino per cui, anche se non c'è scritto oem nella stringa, deve essere una oem...
Se non funziona neanche attivarlo telefonicamente temo che non ci sia niente da fare se non prendere una licenza nuova.
Mi ricordi in che modo sei entrato in possesso del disco di windows che stai cercando di reinstallare? Te l'hanno dato insieme al vecchio pc immagino per cui, anche se non c'è scritto oem nella stringa, deve essere una oem...
Ce l'hanno dato dopo che ho portato un portatile vecchio in un centro per installare il sistema operativo Seven, visto che quello che aveva su era in prova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.