Sani Gesualdi
05-01-2014, 12:24
Ciao ragazzi!
Dieci anni fa avevo un pc terrificante su cui avevo montato un'Audigy 2 ZS.
Oggi ho un pc decente, assemblato secondo i consigli di due bravi e disponibili utenti del forum, la cui scheda madre non mi permette di riutilizzare la mia vecchia Audigy causa IDE, come molti di voi ben potranno immaginare.
All'inizio pensavo di comprare un piccolo adattatore IDE\SATA, anche se i pareri sul suo funzionamento (sia a breve che a lungo termine) sono discordanti, poi però ho letto proprio in questa sezione del forum che con Win7 64bit (il mio SO) la 2 ZS non riconosce più il microfono.
Dunque ho deciso di cogliere l'occasione per dare una rinfrescata al comparto audio, in quanto comunque ho sempre accarezzato l'idea di sfruttare il mio nuovo pc a 360°, quindi anche in ambito di home recording.
Pensavo di comprare una schedina Steinberg UR22, un mic t.bone SC400 e una tastiera midi M-Audio Keystation 61es, da utilizzare assieme alla mia chitarra elettrica sul Cubase 5.
Vorrei sapere una vostra opinione sulla scelta di questi componenti, in quanto interessato come tutti a cappellare il meno possibile, spendendo il mio budget dedicato a vanvera ;)
Vi ripeto quali sono le mie esigenze: registrare tastiera, voce e chitarra senza dannati fruscii, per poi trattare il tutto al Cubase. Il luogo di registrazione è una stanzina della casa, NON trattata acusticamente. Per l'ascolto penso di usare solo le mie Philps Fidelio X1. Il budget, sulle 350 euro. Credete che abbia sbagliato qualcosa nella mia scelta? Ci sono conflitti, manca qualcosa, fatemi sapere.
Qui sotto i punti cardine della config. del mio pc brand new:
MB Asus M5A97 EVO R2.0
CPU AMD FX-8320
RAM 2x4GB G.Skill 1866Ghz
PSU XFX ProSeries 550W
SSD Samsung 840 EVo
Grazie a tutti!
Dieci anni fa avevo un pc terrificante su cui avevo montato un'Audigy 2 ZS.
Oggi ho un pc decente, assemblato secondo i consigli di due bravi e disponibili utenti del forum, la cui scheda madre non mi permette di riutilizzare la mia vecchia Audigy causa IDE, come molti di voi ben potranno immaginare.
All'inizio pensavo di comprare un piccolo adattatore IDE\SATA, anche se i pareri sul suo funzionamento (sia a breve che a lungo termine) sono discordanti, poi però ho letto proprio in questa sezione del forum che con Win7 64bit (il mio SO) la 2 ZS non riconosce più il microfono.
Dunque ho deciso di cogliere l'occasione per dare una rinfrescata al comparto audio, in quanto comunque ho sempre accarezzato l'idea di sfruttare il mio nuovo pc a 360°, quindi anche in ambito di home recording.
Pensavo di comprare una schedina Steinberg UR22, un mic t.bone SC400 e una tastiera midi M-Audio Keystation 61es, da utilizzare assieme alla mia chitarra elettrica sul Cubase 5.
Vorrei sapere una vostra opinione sulla scelta di questi componenti, in quanto interessato come tutti a cappellare il meno possibile, spendendo il mio budget dedicato a vanvera ;)
Vi ripeto quali sono le mie esigenze: registrare tastiera, voce e chitarra senza dannati fruscii, per poi trattare il tutto al Cubase. Il luogo di registrazione è una stanzina della casa, NON trattata acusticamente. Per l'ascolto penso di usare solo le mie Philps Fidelio X1. Il budget, sulle 350 euro. Credete che abbia sbagliato qualcosa nella mia scelta? Ci sono conflitti, manca qualcosa, fatemi sapere.
Qui sotto i punti cardine della config. del mio pc brand new:
MB Asus M5A97 EVO R2.0
CPU AMD FX-8320
RAM 2x4GB G.Skill 1866Ghz
PSU XFX ProSeries 550W
SSD Samsung 840 EVo
Grazie a tutti!