sweeney_the_cutter
05-01-2014, 11:20
Buongiorno e Buon Anno a tutti voi.
Vi scrivo perchè ho un problema con l'installazione di Windows (eseguita più volte su diversi pc, ma è la prima volta che mi trovo a fronteggiare questo problema).
Il paziente in questione è un acer aspire 5741g, acquistato nel 2010 a cui ho reinstallato windows 3 volte senza mai avere problemi.
L'estate scorsa, di punto in bianco, mi dice che il disco non è bootable e dopo aver provato a ripristinare l'mbr, mi dico "vabè... vorrà dire che formatterò tanto dovrò prima o poi farlo"
Poi per mancanza di tempo, mi sono ridotto a queste ferie natalizie... e adesso scopro questo problema.
[Problema]
Quando tento di installare Windows 7, al momento di selezionare la partizione su cui voglio installarlo (ne ho soltanto 1 con 1 drive), mi da il seguente messaggio:
"Impossibile installare Windows nella partizione 1 del disco 0"
cliccando sui dettagli del messaggio mi viene indicato:
"Impossibile installare Windows nel disco. E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato dal menu del BIOS del computer. Impossibile installare Windows nel disco. Entro breve tempo potrebbe verificarsi un errore del disco. Se sono disponibili altri dischi rigidi, installare Windows in un altro percorso."
Se posso evitare di comprare un altro drive, e sistemare questo, sarei più contento :)
Adesso vi elenco i tentativi che ho effettuato, trovando soluzioni a spasso tra forum (ma nessuno dei problemi era tale e quale al mio)
[Tentativi]
a. Cambiato controller dal Bios:
Ho provato a cambiare il controller dal Bios da ahci a ide, ma appena lo cambio in ide, la lista delle partizioni su cui poter installare windows è vuota.
b. bootsect & mbr:
Ho pensato che il problema potesse dipendere dal fatto che la partizione non era bootable, quindi accedendo al cmd ho effettuato il bootsect /nt60 sys /mbr, ma con esito negativo perchè mi diceva che la partizione non aveva nessuna etichetta di volume o non era una partizione di sistema
c. diskpart:
Ho anche provato ad usare diskpart, ma quando gli chiedo di formattare, impiega un quarto d'ora per punto percentuale, quindi immagino sia una formattazione a basso livello, che però preferirei evitare se non fosse l'ultima spiaggia per risolvere il problema (prima dell'acquisto di un nuovo drive ovviamente)
Che mi consigliate quindi?
Se ho tralasciato qualche dettaglio o tentativo, aggiornerò il thread in modo che voi possiate avere più elementi possibili per potermi aiutare ad uscire da questo labirinto.
Grazie in anticipo e spero di risolvere al più presto il problema.
Vi scrivo perchè ho un problema con l'installazione di Windows (eseguita più volte su diversi pc, ma è la prima volta che mi trovo a fronteggiare questo problema).
Il paziente in questione è un acer aspire 5741g, acquistato nel 2010 a cui ho reinstallato windows 3 volte senza mai avere problemi.
L'estate scorsa, di punto in bianco, mi dice che il disco non è bootable e dopo aver provato a ripristinare l'mbr, mi dico "vabè... vorrà dire che formatterò tanto dovrò prima o poi farlo"
Poi per mancanza di tempo, mi sono ridotto a queste ferie natalizie... e adesso scopro questo problema.
[Problema]
Quando tento di installare Windows 7, al momento di selezionare la partizione su cui voglio installarlo (ne ho soltanto 1 con 1 drive), mi da il seguente messaggio:
"Impossibile installare Windows nella partizione 1 del disco 0"
cliccando sui dettagli del messaggio mi viene indicato:
"Impossibile installare Windows nel disco. E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato dal menu del BIOS del computer. Impossibile installare Windows nel disco. Entro breve tempo potrebbe verificarsi un errore del disco. Se sono disponibili altri dischi rigidi, installare Windows in un altro percorso."
Se posso evitare di comprare un altro drive, e sistemare questo, sarei più contento :)
Adesso vi elenco i tentativi che ho effettuato, trovando soluzioni a spasso tra forum (ma nessuno dei problemi era tale e quale al mio)
[Tentativi]
a. Cambiato controller dal Bios:
Ho provato a cambiare il controller dal Bios da ahci a ide, ma appena lo cambio in ide, la lista delle partizioni su cui poter installare windows è vuota.
b. bootsect & mbr:
Ho pensato che il problema potesse dipendere dal fatto che la partizione non era bootable, quindi accedendo al cmd ho effettuato il bootsect /nt60 sys /mbr, ma con esito negativo perchè mi diceva che la partizione non aveva nessuna etichetta di volume o non era una partizione di sistema
c. diskpart:
Ho anche provato ad usare diskpart, ma quando gli chiedo di formattare, impiega un quarto d'ora per punto percentuale, quindi immagino sia una formattazione a basso livello, che però preferirei evitare se non fosse l'ultima spiaggia per risolvere il problema (prima dell'acquisto di un nuovo drive ovviamente)
Che mi consigliate quindi?
Se ho tralasciato qualche dettaglio o tentativo, aggiornerò il thread in modo che voi possiate avere più elementi possibili per potermi aiutare ad uscire da questo labirinto.
Grazie in anticipo e spero di risolvere al più presto il problema.