View Full Version : Asus VivoPc
massimo79m
04-01-2014, 23:44
Preso il pc in questione.
Versione vc60, i3, 4gb di ram, disco meccanico da 500gb, tastiera e mouse.
Sono soddisfatto, molto compatto, bella linea, prezzo onesto.
Sulle prestazioni non so dire nulla (arrivo da un portatile di 5 anni, con pentium dual core, l'i3 e' un pelo piu' prestante :D )
La linea e' bella (ma l'ho nascosta dietro a un monitor, ha l'attacco vesa, e cosi' ho un mio "all in one" artigianale) e semplice.
Davvero un htpc con i fiocchi, starebbe veramente bene vicino a un bel televisorone.
Colore nero, mi sarebbe piaciuto il grigio argento del vc40, ma e'disponibile solo un celeron e la cpu non e' aggiornabile.
pensavo di prendere il vc40 e poi aggiornarlo tra un anno o due, ma non ci sarebbe la possibilita' di cambiare cpu, e allore ho preferito prendere subito
la versione un pelo piu' potente. magari un domani chissa', un bel ssd! :)
Una differenza non da poco tra il 40 e il 60, a parte il prezzo, e' che il 40 arriva con l'uscita vga e hdmi,
mentre il 60 ha hdmi e minidisplayport, ma niente vga.
pero' il 60 ha la possibilita' del dual head collegando un monitor all'hdmi e uno al minidisplay, e un'uscita COM (che schifo non mi fa).
Entrambi hanno due usb 2.0 (per mouse e tastiera), 4 usb 3.0, ethernet.
Per non sporcare la linea sul davanti non hanno messo connettori, ma questo lo rende un po' scomodo.
il 60 (ma credo anche il 40) ha bluetooth e wifi.
Entrambi hanno le casse direttamente nel case, utile per uso ufficio.
Niente connettori ps2, in piu' c'e' l's-pdif, utilissimo per un htpc, e il lettore sd.
Alimentatore esterno, uno scatolotto piccolo e bello.
Ovviamente espandibilita' molto molto limitata. E' facile sostituire hd e aggiungere ram, per il resto niente da fare.
Come ho detto non potrei dire bene o male delle prestazioni, ma l'installazione di slackware 14.1 64bit, circa 7 gb, ha portato via pochi minuti,
la compilazione di postgresql idem, l'avvio del so e' veloce, e sono stupito della differenza tra il mio vecchio portatile e questa bestiolina.
Il mouse a corredo e' piccolo ma molto comodo, preciso e si manovra bene. la rotella e' morbida ma non troppo silenziosa.
Tastiera: qui le cose sono un po' diverse. sembra la tastiera di un imac (pero' e' estesa, con tastierino numerico separato e qualche tasto funzione multimediale), che detesto, e l'impressione e' stata confermata dalle prime ore di utilizzo.
magari piu' avanti ci faro' il callo, ma per adesso mi sembra di usare la tastiera di una calcolatrice.
oltretutto la uso per sviluppare, e interrompere il filo del ragionamento perche' la tastiera "non mi segue" e' molto fastidioso.
Non ha nemmeno i piedini per poterla alzare. la trovo un bell'oggetto da esporre (in uno studio di architettura farebbe la sua porca figura), meno da usare.
Una cosa molto strana di questa tastiera e' che durante l'installazione di linux non veniva rilevata.
Ho dovuto usare un'altra tastiera usb, poi una volta installato il sistema ho rimesso quella originale e non mi ha dato altri problemi.
Sara' forse un problema di slackware, ma l'altra tastiera ha funzionato alla perfezione al primo colpo; e per fortuna, non mi andava proprio di diventare scemo a capire quale driver aggiungere!
Comunque per il momento terro' questa, poi vedro' se prendere una tastiera meccanica tipo le ibm M.
un capitolo a parte: insieme al vc60 ho preso un monitor philips 246V, 24'' led con casse.
Si vede e si sente bene ma il piedistallo flette da maledetti, e basta una minima oscillazione della scrivania per farlo muovere come uno di quei pupazzetti scuotitesta che si attaccano al cruscotto della macchina, ed e' fastidioso.
il problema e' solo la base (non ci sono giochi, e' solo flessione), un paio di millimetri in piu' di plastica e il problema non ci sarebbe stato.
Oltretutto se si deve premere i suoi tasti (che sono meccanici, non a sfioramento, con un tocco non duro ma "consistente"), l'oscillazione aumenta ancora.
Non e' un problema cosi' grosso (magari con una scrivania piu' pesante e ferma nemmeno si nota), ma sviluppare mentre il monitor si muove anche solo per aver spostato il mouse o aver mosso i gomiti da' fastidio agli occhi. Mai successo prima con altri monitor. Prendero' l'occasione per costruirmi un piedistallo piu' bello e che si adatti meglio alla configurazione "all in one artigianale", con passaggio cavi e roba simile.
Tirando le somme, credo di aver fatto un acquisto con i fiocchi!
ndwolfwood
05-01-2014, 08:56
Tirando le somme, credo di aver fatto un acquisto con i fiocchi!
Davvero carino! :)
Curiosità: che modello di hdd ci montano?
La dissipazione è buona? La ventolina sufficientemente silenziosa?
massimo79m
06-01-2014, 18:16
Davvero carino! :)
Curiosità: che modello di hdd ci montano?
La dissipazione è buona? La ventolina sufficientemente silenziosa?
Ciao, il disco e' un Seagate ST500LT012-9WS142.
Come dissipazione non ho ancora notato, ma la ventola si sente appena, anche perche' per il momento l'ho utilizzato non al suo limite.
Parecchio combattuto tra i3 e celeron
Qui comparazione CPU:
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3110M-vs-Intel-Celeron-1007U
Ne farei un utilizzo prevalentemente server (con accesso via tmviwer o simili) quindi avere un buon bilanciamento tra prestazioni accettabili e consumo sarebbe l'ideale visto che potrebbe stare acceso 24/7 - a meno di non trovare un buon metodo con wake on Lan.
Ho appreso che i modelli i3 - i5 montano HDD 2.5 mentre il celeron HDD 3.5 - un altro punticino a favore del celeron, anche se con un futuro upgrade ad SSD non ci si pone il problema.
Inoltre il cel pare avere all'interno un ulteriore speaker (?) oppure è una presa d'aria... e dalle foto il look alluminio chiaro pare più convincente.
Silenziosità credo non ci saranno grosse differenze, visto che sicuramente i modello i3 - i5 avranno un più grosso dissipatore (cosa che ha poi portato a dover installare un disco 2.5.
Suggerimenti?
massimo79m
07-01-2014, 19:50
Suggerimenti?
la differenza di consumo c'e', eccome. pero' dovresti provare a fare due calcoli, per vedere quello che spenderesti di corrente in un anno.
dipende tutto da che prestazioni richiedi dal tuo server.
io ho un raspberry che consuma zero e fa tutto quello che chiedo, altri che hanno bisogno di maggiori prestazioni. pero' un server di per se' non dovrebbe avere bisogno di tutta sta potenza di cpu. alla fine io per quell'uso prenderei il celeron. occhio pero' che per quanto ne so non e' aggiornabile come cpu.
esattamente cosa dovrebbe girare su quella macchina?
dovrei usarlo per gestionale, backup, print server e poco più...
forse semplicemente con su xp sp3!
forse il celeron andrà già bene, ma per contro il i3 ha il disco più silenzioso e meno assetato... in effetti non c'è sta grossa differenza di consumi in termini reali (cioè quando la CPU sta in idle)
Ummm...
Fare una cosa così no?
Case Mini LC-Power LC-1340mi MiniITX con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 34,20
Scheda Madre Asrock H81M-ITX 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 mini iTX € 52,30
CPU Intel Core i3 4130T 2.9GHz 3MB Socket 1150 22nm 35W con GPU HD graphics 4400 Boxed € 120,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,60
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 81,00
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Low Profile Socket Intel € 8,00
TOTALE IVA COMPRESA : 365,40 €
C'è anche quello con alimentatore 200W, qualora si volesse mettere i5/i7.
interessante davvero...
però:
vivPC è leggermente più compatto ed il design più convincente (ha pure 2x built in speakers, per il mio uso più che sufficienti) e non da meno il nuovo wifi ac
8gb di ram non mi servono
la cpu così potente non mi serve
370 euro sono tanti:
il celeron lo trovo a meno di 200eureki
i3 a meno di 300!
i pro della tua configurazione:
espandibilità
più potente
più versatile e posso cambiare cpu (nel vivopc i3 o i5 dovrebbe essere anche possibile, con decadenza della garanzia credo!)
vivopc celeron
costa meno
pronto "out of the box" -
consuma poco
design curato e compatto
massimo79m
07-01-2014, 21:25
dovrei usarlo per gestionale, backup, print server e poco più...
forse semplicemente con su xp sp3!
forse il celeron andrà già bene, ma per contro il i3 ha il disco più silenzioso e meno assetato... in effetti non c'è sta grossa differenza di consumi in termini reali (cioè quando la CPU sta in idle)
allora credo che un celeron sia piu' che sufficiente (xp su un pc simile secondo me va come un treno).
dici che l'hd consuma tanto di piu'? non ne so molto ma credo che sia piu' che bilanciato dal minor consumo della cpu.
Mah in fondo credo che si parli di 3-5W, in lettura o scrittura, in idle dovrebbe essere ulteriormente irrisorio.
In ogni caso, penso che ci metterei un ssd, almeno un 840EVO da 120 che ha un buon prezzo, e trasformerei il disco interno in usb3, e questo porterebbe un punto in più a favore del i3, con il disco da 2,5" che è più versatile in un box esterno...
:mc: :help:
winny977
21-01-2014, 15:19
Ciao Massimo, ho comprato oggi lo stesso pc freedos. Una domanda ho letto da qualche parte che il wi fi non funziona con alcune distribuzioni di linux (es ubuntu) tu con quella da te installata hai avuto problemi in tal senso? Inoltre nella confezione è presente il software asus per comandare il pc tramite app per tablet/smartphone o è solo una specificità per windows?
Ho cercato ovunque ma nontrovo risposte ai quesiti...
Ti ringrazio in anticipo!
un saluto
alfredo
sapete quanto consuma in idle-full?
sapete quanto consuma in idle-full?
mi accodo... chi ce l'ha ed ha un misuratore di consumi, può fare un real-world test! ;)
massimo79m
21-01-2014, 21:44
Ciao Massimo, ho comprato oggi lo stesso pc freedos. Una domanda ho letto da qualche parte che il wi fi non funziona con alcune distribuzioni di linux (es ubuntu) tu con quella da te installata hai avuto problemi in tal senso?
io ho slackware, ma con il kernel di default non me la trova.
di piu' non so dirti, uso la rete su rame.
che un driver funzioni su una distro e non su un'altra non lo credo, magari con alcune distro e' piu' facile o meno da configurare.
Inoltre nella confezione è presente il software asus per comandare il pc tramite app per tablet/smartphone o è solo una specificità per windows?
non ho guardato nemmeno il cd che mi hanno dato, ora ci do' un'occhiata.
winny977
22-01-2014, 10:25
io ho slackware, ma con il kernel di default non me la trova.
di piu' non so dirti, uso la rete su rame.
che un driver funzioni su una distro e non su un'altra non lo credo, magari con alcune distro e' piu' facile o meno da configurare.
non ho guardato nemmeno il cd che mi hanno dato, ora ci do' un'occhiata.
Grazie mille! Anche io ho intenzione di collegarlo tramite ethernet però il wifi poteva tornare utile se è vero che vi sia una suite (che immagino però sia per windows...) che consente di comandar il pc tramie tablet o smartphone (e mi collego alla successiva domanda): in effetti io vorrei usarlo come media station sotto il televisore
Mentre invece sul bluetooth nessun problema di riconoscimento?
Ti ringrazio ancora!
aaasss10
22-01-2014, 15:41
Ciao a tutti e grazie a massimo79m per la recensione del VivoPC Vc60.
Dovrei acquistare un mini-pc in sostituzione dell'attuale desktop;
vorrei posizionarlo in un mobile praticamente vuoto sotto la TV in soggiorno.
L'utilizzo che ne farei sarebbe server dlna (tramite il sw serviio), client bittorrent
e navigazione internet tramite la TV stessa.
Ora tra i vari mini-pc in commercio ho notato l'Asus VivoPC Vc60 ed anche il Sapphire Edge VS8 (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1186&sgid=1190&pid=1747&lid=1).
Quest'ultimo a differenza del VivoPC monta una APU AMD A8 quad-core con gpu Radeon HD 7600G
e si trova on-line a circa 290€ (esclusi ram e hdd).
Cosa mi consigliate?
Meglio il Vivo PC i3 che viene circa 290€ completo di ram e hdd oppure
il Sapphire Edge VS8 a 290€ + ram e hdd?
Le prestazioni dell'APU AMD sono superiori all' Intel i3 con la sua gpu HD4000?
Mi permetterebbero magari di far girare qualche gioco che l'Intel non regge?
Grazie a tutti per l'attenzione
Buona giornata :D
massimo79m
23-01-2014, 21:58
Mentre invece sul bluetooth nessun problema di riconoscimento?
non ti saprei dire nemmeno per questo, non l'ho ancora provato :doh:
aaaassss> dalle specifiche che hai scritto il sapphire dovrebbe essere messo molto meglio.
Sto valutando la sostituzione del mio attuale pc desktop con un mini pc, però sono indeciso tra il vivopc e lo zbox nano di Zotac.
Queste sono le caratteristiche dell'attuale pc:
Intel E8400
ATI HD5450
4GB RAM
SSD 120GB + 2TB meccanico 3.5''
I punti a favore per lo Zotac sono:
- la possibilità di acquistarlo senza ram e hard disk (ho già un ssd da montarci quindi del meccanico da 500GB non me ne farei nulla).
- da poco presentati modelli con cpu intel di 4a generazione (si sa quando usciranno?)
Mentre come contro c'è il singolo slot per la ram a differenza del ASUS che ne ha 2.
Secondo voi qual'è il migliore tra i 2?
cristianm54
26-02-2014, 15:56
ragazzi quindi riassumendo, le alternative al vivopc (ad esempio il vc 60 che stà sotto ai 300€), quali sono?
Del vivo pc non mi và la accensione sul retro sopratutto.
Ho visto il sapphire, e a parità di prezzo, il processore a8 4550 e il disco da 5400 sono inferiori, e mancano le usb 3.0... cosa altro confrontare oltre zotac?
Se volessi farmelo da solo, come stò vedendo, dove trovo queste schede con processore e dissipatore incorporato per usare un case di questo tipo?
aaasss10
26-02-2014, 16:43
Ciao a tutti,
io alla fine ho acquistato questi componenti:
-Case MS-Tech ITX Mini CI-70 con alimentatore 120W esterno ALU [CI-70/120W]
-Cpu AMD A8 6500 HD8570D 3.5GHz FM2 4.0MB Cache 65W BE [AD6500OKHLBOX]
-Scheda Madre ASRock FM2A88X-ITX FM2+M-ITX D-Sub/DVI/HDMI [90-MXGRV0-A0UAYZ]
-Ram DIMM DDR3 Corsair 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] [CML8GX3M2A1600C9]
e me lo sono assemblato.
Spesa intorno alle € 300,00
L'ho preso anche io sull'amazzone, versione i3, identica alla tua. Lo uso in ufficio e piano piano ho intenzione di sostituire tutti i cassoni qui dentro con questi gioiellini!
Sono estremamente soddisfatto del rapporto qualità prezzo, delle sue prestazioni e di tutta la dotazione.
Davvero degno di nota il fatto di poterlo acquistare senza licenza.
anche io in attesa, preso il base (ma con so di Bill, mi serviva la licenza)
vi riporto le impressioni dopo un po' di test
ed un test consumi, se riesco a recuperare il tester
:D
tecnologico
03-03-2014, 15:15
interessato. quali sono le alternative?
volevo costruire un htpc ma queste scatolette sembrano migliori e più economiche..
Secondo voi Il VivoPc (con i3) potrebbe andare bene come muletto da tenere acceso 24h/7gg x torrent-mulo-visione video fullhd? :D
Secondo voi Il VivoPc (con i3) potrebbe andare bene come muletto da tenere acceso 24h/7gg x torrent-mulo-visione video fullhd? :D
Pure il "base" va bene per fare questo, compresi i FullHD, e consuma meno per un uso 24h/7gg
p.s. con la differenza di prezzo penserei piuttosto a prendere un SSD da almeno 120GB e un box USB 3.0 per il disco interno.
Grazie x la risposta velocissima!!! :D
Effettivamente sono indeciso se prendere il modello base o questo con i3. Anche se l'i3 mi da + affidamento x possibili lavori aggiuntivi che non siano il mero mulo/torrent.
Più che altro, esseno il VivoPc così piccolo mi chiedo se l'utilizzo h24 non comporti un eccessivo surriscaldamento. :help:
Il mio è fresco come una rosa e silenziosissimo!
Il mio è fresco come una rosa e silenziosissimo!
Grazie x l'info! altro punto a favore del "piccoletto" :D
Il problema è trovarlo: su vari siti lo danno come "in arrivo" ma non disponibile. Ma non importa tanto non ho fretta.
Una domanda stupida da totale ignorante in materia.....Posso collegare, vero, 2 monitor? TV tramite HDMI e MONITOR PC tramite displayport (con adattatore x VGA, dato che il mio monitor è vga)? :help:
Il mio è fresco come una rosa e silenziosissimo!
_Salve,
silenzioso in db che valore corrisponde ?
sto cambiando un pc perché ho necessità di silenzio assoluto
Esistono recensioni che valutano questo dato ?
grazie in anticipo
celsius100
31-03-2014, 21:56
io ho trovato questa recensione
http://www.eeevolution.it/recensione-asus-vivopc/
è il modello con celeron
cè da considerare che è dentro una scatoletta davvero minuscola, x cui è normale che il sistema di disspazione faccia quel che può, la silenziosità nn è la caratteristica principale diciamo
cmq ad uso muletto la versione con celeron va più che bene
su amaz la versione con I3 si trova sui 350 euro (con 4gb ram ed hdd 500gb) insomma un pò caretta come muletto, se si vuole usare anche x scopi più multimediali io consiglio Zotac Zbox ZBOXNANO-AQ01-BE fra i 200 e i 250 euro (+ 35 euro x 4gb di ram 1600mhz e 50 euro x un hdd sata da 1tb)
io consiglio Zotac Zbox ZBOXNANO-AQ01-BE fra i 200 e i 250 euro (+ 35 euro x 4gb di ram 1600mhz e 50 euro x un hdd sata da 1tb)
Carino il nuovo Zbox! Però dalle foto mi sembra che il VivoPc abbia un po' + di fessure x il passaggio dell'aria.
celsius100
01-04-2014, 22:23
x la dissipazione di calore nn mi preoccuperei molto, la cpu con grafica integrata ha un TDP di appena 15W
Ryu_Hoshi
04-04-2014, 22:33
sono interessato anche io al vivopc ma la versione i5 e portarlo a 16gb di ram con un ssd 256gb.
Domanda, trovato su un sito fuori amazon a 350€ senza SO ( visto che ho il 7 pro 64bit originale del mio attuale pc fisso ) mi ispira tantissimo, ma io che uso la reflex e uso lightroom o photoshop per catalogare o unire o modificare le foto, avrò problemi con questo mini pc? poi altro che faccio, cose classiche, musica,internet,documenti ;) qualche giochino di nicchia ma tanto ho l'xbox360
ma quello che mi chiedo, senza SO e vedere che vivopc esce senza lettore cd/dvd per installare windows se collego un lettore esterno di quelli slim tramite usb? viene rilevato? altrimenti altre opzione per installare il SO?
chiedo queste cose prima di prenderle per non trovarmi in difficoltà dopo :P Grazie
Fabio
celsius100
05-04-2014, 12:01
Ciao
esattamente quali specifiche ha quello che hai trovato?
x le prestazioni, se nn fai un usp professionale puòa dnare bene, considera ceh quegli I5 sono in versione da portatile, quindi dualcore e nn quadcore come i desktop, x cui le prestazioni sono da equiparare a quele dei notebook
quindi ad esempio 16gb di ram nn li sfrutterà
Ryu_Hoshi
06-04-2014, 14:34
ah ho trovato e scelto di prendere il vm60 con un i5 3337U e 4 gb di ram.
gli monterò un ssd da 128gb (ocz vertex4) che ho tuttora nel desktop.
volevo prendere il vc60 che ha il rpoccio meno recente ma sempre i5 ma a parte le 4 usb3 mi scoccia non avere la connessione dell'hdd sata 3 6g di cui ha il vm60.
no non ne faccio uso pro, so che non mi dovrò aspettare velocità mostruose, ma ormai non lo uso più come un tempo il pc e questo mi occupa meno spazio, posso portarmelo in giro ( iniziano a visitare troppe case la sera qui da me ) eh boh mi piace molto :D
so che i processori sono diversi di pochissimo dal M all'U ma mi attira di più la velocità wifi e la velocità sata3 dell'hdd che se voglio metterlo più grande, posso comprare già quello che supporta tale velocità ;)
che ne dici?
celsius100
07-04-2014, 17:38
se lo assembli tu potresti spendere qualcosa meno e scegliere tu l'estetica del case, sempre uno in formato mini o micro-atx, inoltre avresti il vantaggio di poterlo upgradare a piacimento
agostiano
09-04-2014, 20:44
Salve a tutti, una domanda per i possessori del VC60 con processore i3...nello specifico il modello VC60-B012M.
Sapreste dirmi se nella confezione è presente l'adattatore da mini displayport a VGA ?
Sul manuale in italiano che ho scaricato dal sito di supporto della Asus, sembrerebbe di si, ma nella descrizione del prodotto dei vari negozi on line, nessuno ne fà menzione.
Vorrei evitare di acquistare un doppione inutile. :D
Ringrazio in anticipo per eventuali risposte. ;)
Salve a tutti, una domanda per i possessori del VC60 con processore i3...nello specifico il modello VC60-B012M.
Io non ho ben capito la differenza fra i 2 modelli, B012 e B022. L'hardware sembrerebbe lo stesso (i3 + 4giga ram) però il prezzo è diverso. Forse il B022 prevede anche tastiera+mouse e invece il B012 solo il pc? boh!
zagor977
10-04-2014, 13:51
Io non ho ben capito la differenza fra i 2 modelli, B012 e B022. L'hardware sembrerebbe lo stesso (i3 + 4giga ram) però il prezzo è diverso. Forse il B022 prevede anche tastiera+mouse e invece il B012 solo il pc? boh!
esatto, il b022 ha tastiera e mouse in dotazione
agostiano
10-04-2014, 14:11
Io non ho ben capito la differenza fra i 2 modelli, B012 e B022. L'hardware sembrerebbe lo stesso (i3 + 4giga ram) però il prezzo è diverso. Forse il B022 prevede anche tastiera+mouse e invece il B012 solo il pc? boh!
esatto, il b022 ha tastiera e mouse in dotazione
Giusto...e aggiungo che nella confezione del B022 non c'è la piastra di montaggio VESA compatibile, mentre nella B012 c'è.
...nessuno è in grado di dirmi qualcosa sull'adattatore mini displayport to VGA ?
thedoors
11-04-2014, 22:22
Arrivato oggi..Asus vm40b, versione celeron freedos. preso da cyberport.de a 199 più 16 spedizione dhl.
Ha 2 giga di ram che ho portato a 4 con un modulo transcend preso da amazon a 22 euro spedito.
Ho combattuto un'ora per cercare di fare il boot da pennetta usb, ne ho provate tre: nulla. Ho smanettato con il bios : nulla!
Molyi in giro x forum hanno avuto lo stesso problema.
Alla fine ho installato da DVD esterno.
Ho installato tutti i driver presenti nel cd.
Il pc è velocissimo! Due volte più veloce del mio dell i3 portatile (sarà il disco da 3,5 da 500gb ..non so)
LA ventolina si sente costantemente....non è rumorosissima..ma si sente fissa
per ora ultrasoddisfatto..spesa totale 238 euro...4gb ram/500 hdd
massimo79m
12-04-2014, 08:04
Ho combattuto un'ora per cercare di fare il boot da pennetta usb, ne ho provate tre: nulla. Ho smanettato con il bios : nulla!
ho avuto anche io problemi, ma devi scrollare verso il basso la pagina con i device bootabili. li' trovi la pennetta.
thedoors
12-04-2014, 08:16
Stasera controllo.. Se è vero prendo a capocciate il muro!,:)
Cmq alla fine ho messo windows 7 sp1, direi che va bene.
Mi faresti una cortesia? Mi diresti come. Hai impostato il bios?? Ci ho smanettato così tanto che ora non so come l'ho lasciato....
massimo79m
12-04-2014, 10:23
Stasera controllo.. Se è vero prendo a capocciate il muro!,:)
le ho gia' date io anche per te quando e' successo a me! :)
Cmq alla fine ho messo windows 7 sp1, direi che va bene.
Mi faresti una cortesia? Mi diresti come. Hai impostato il bios?? Ci ho smanettato così tanto che ora non so come l'ho lasciato....
non c'e' da impostare nessun parametro. vai al fondo della sezione "boot device" o roba del genere e ti trovi "usb key qualchecosa" e lanci da li'. non modificare nulla.
thedoors
12-04-2014, 11:26
Ormai ho messo il 7... Tra installazione e drivers, open Office vlc ecc e. Ho perso due ore non ho voglia di reinstallare tutto.
Cmq stasera quando rientro provo.... E poi corro verso il muro:D
Ryu_Hoshi
13-04-2014, 22:45
bene bene, fa piacere sapèere che stiamo aumentando con questo minipc :) il mio deve ancora arrivare, siccome ordinato lunedì con bonifico e i tempi di consegna erano scritti con 5/8 giorni lavorativi :(
thedoors
14-04-2014, 04:25
Confermo sui tempi.. Ordinato il 27 marzo.. Ho aspettato più di 10 gg. Ora su amazon è tornato ma costa 245 mi sembra. Io l'ho pagato 199 più 15 di spedizione.
Ryu_Hoshi
14-04-2014, 11:30
io l'ho comprato su sferaufficio a 438....evidentemente si appoggiano a fornitori esterni ecco il motivo ti tale "lentezza" ma c'e scritto e lo si sà punto....
agostiano
16-04-2014, 22:16
io l'ho comprato su sferaufficio a 438....evidentemente si appoggiano a fornitori esterni ecco il motivo ti tale "lentezza" ma c'e scritto e lo si sà punto....
In linea di massima un po tutti questi store on line, fanno capo al distributore Esprinet...basta seguire lo status di arrivi del negozio monclick, per sapere con discreta precisione quando avranno disponibile il prodotto anche gli altri. ;)
francesconuti
17-04-2014, 16:20
Un saluto a tutti.
Sono interessato anche io all'acquisto di Vivopc.
In particolare vorrei comprare il VM60 ma online è difficile orientarsi perché ci sono mille sigle diverse e se a questo aggiungiamo anche il VC60, diventa veramente difficile orientarsi.
Da quello che mi viene detto da un rivenditore italiano, le sigle attualmente in commercio per il nostro bel paese sono il G008R e il G009R, rispettivamente con processore i3 e i5.
Sapete darmi qualche indicazione/consiglio per scegliere se puntare su questi due modelli o di allargare la scelta anche ai G005M - G006M e G007M????
Credo che quest'ultimi siano di provenienza Germania, ma non sono sicuro.
Ad ogni modo i prezzi cambiano, anche del 10/20% in alcuni casi, quindi vorrei scegliere al meglio.
A parte questo, chi lo usa come si trova?
In particolare io vorrei utilizzarlo come mediacenter, quindi da mettere in salotto vicino alla tv (spero sia molto silenzioso), vorrei registrare il digitale terrestre e poi sfruttare le registrazioni da qualsiasi tv della casa.
Dite che si riesce a fare?
Oltre a questo lo userei come pc tradizionale, immaginando sia comodo in wifi dal divano del salotto, magari anche per navigare in internet con lcd da 40".
Grazie
celsius100
17-04-2014, 16:37
Ciao
quale sarebbe il tuo budget? hai gia una licenza windows da utilizzare?
francesconuti
17-04-2014, 16:56
Si a dire il vero ho già una licenza di Windows 7 home premium.
Un mio fornitore mi ha chiesto 360€+iva per il VM60-G008R ovviamente completo di Windows ma se fosse possibile risparmiare i soldi della licenza non mi dispiacerebbe.
Riguardo al budget diciamo che non amo buttare soldi dalla finestra ma visto che devo comprare un pc, non ho più il notebook perché si è rotto, avrei pensato appunto alla soluzione minipc.
Diciamo che la spesa è in funzione di quello che devo farci e delle potenzialità del pc che dovrà durarmi per almeno 5 anni.
celsius100
17-04-2014, 23:41
verebbe più di 400 euro con iva, a questo punto potresti pensare di assemblarne uno, sarà più veloce, espandibile e monterà componenti di qualità più alta, oltre che più rivolti alle tue necessità, ad esempio:
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed € 119,20 € 119,20 0,00%
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 79,50 € 79,50 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,70 € 15,70 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,70 € 48,70 0,00%
Case Cube Cooler Master Elite 130 USB3.0 Mini-ITX Nero € 50,70 € 50,70 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk € 47,00 € 47,00 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CMZ4GX3M1A1600 1600MHz 4GB CL9 € 34,20 € 34,20 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 430,00 €
si può aumentare la silenziosità montando un
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1
31,00 €
rispetto allo G008R ha cpu, vga e chipset audio migliori, inoltre è più espandibile, oltre che configurabile (s quantità ram, hdd, schede di espansione ecc...)
tecnologico
18-04-2014, 06:05
si ma quel case è improponibile in salotto come mediacenter
celsius100
18-04-2014, 11:38
il case va un pò a gusto personale, le scelte sono cmq ampie
ad esempio
http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/prodigy/
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002122
http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/phenom-micro-atx/
francesconuti
18-04-2014, 13:15
Il problema è che pure essendo uno smanettone non sono per niente esperto di montaggio hardware.
Diciamocelo, ho paura di fare un bell'arrosto e non saprei neanche dive ordinare il materiale. Sigh!
Certo potrei andare con la lista da te suggerita dal mio fornitore e chiedergli anche di assemblarmi il pc ma non credo che lo farebbe per 35€.
Io invece mi sono quasi deciso x il VC60 (i3 + 4Giga). Le recensioni in giro sono tutte positive. Il mio unico dubbio rimane il discorso "calore". Io lo terrei acceso 24h/7gg x mulo-torrent-video hd. Non vorrei solo scaldasse troppo.
agostiano
18-04-2014, 13:46
Si a dire il vero ho già una licenza di Windows 7 home premium.
Un mio fornitore mi ha chiesto 360€+iva per il VM60-G008R ovviamente completo di Windows ma se fosse possibile risparmiare i soldi della licenza non mi dispiacerebbe.
Riguardo al budget diciamo che non amo buttare soldi dalla finestra ma visto che devo comprare un pc, non ho più il notebook perché si è rotto, avrei pensato appunto alla soluzione minipc.
Diciamo che la spesa è in funzione di quello che devo farci e delle potenzialità del pc che dovrà durarmi per almeno 5 anni.
Purtroppo la serie VM60 non prevede versioni Free-Dos, per cui arrivano tutte equipaggiate con Windows 8.
Nel tuo caso sarebbe meglio orientarsi verso la serie VC60, che oltre ad essere (alcune versioni come VC60-022M) freedos, ha i processori più veloci...ma a fronte di un leggero maggior consumo di energia, di un hard disk da 2,5" di solo 500 GB, invece nel VM l'hard disk è 3,5" 1TB.
celsius100
18-04-2014, 13:48
quelli sono prezzi di uno shop online (ti indico via PM il nome)
se lo fai in un negozio fisico, ti chiederanno dai 30 ai 50 euro x assemblarlo (visto che hai già una licenza x windows è quello lo puoi installare tu)
Per uso internet, media center (xbmc) e streaming sia diretto da internet che da rete locale (nas o HD di rete) basta la versione con celeron?
celsius100
18-04-2014, 17:06
Per uso internet, media center (xbmc) e streaming sia diretto da internet che da rete locale (nas o HD di rete) basta la versione con celeron?
a quale versione ti riferisci esattamente?
il tuo budget massimo di spesa?
a quale versione ti riferisci esattamente?
il tuo budget massimo di spesa?
Vm40b con 2gb di ram
per il budget max 250, piu risparmio meglio è :D
massimo79m
18-04-2014, 18:37
Il mio unico dubbio rimane il discorso "calore". Io lo terrei acceso 24h/7gg x mulo-torrent-video hd. Non vorrei solo scaldasse troppo.
io non ne faccio un uso estremo (ho l'i3, e ci sviluppo, la cpu e' quasi sempre poco sollecitata), ma da quanto sento in giro non scalda.
Ryu_Hoshi
18-04-2014, 19:14
finalmente mi è arrivato il VM60 con un 'i5 e 1tb. DOMANDA: non trovo il seriale di windows 8.1 preinstallato e già attivato :( ho l'ssd pronto ma anche quello senza adattatore, dove trovo il seriale che poi mi scarico la iso dal sito ufficiale microsoft?
massimo79m
18-04-2014, 20:42
finalmente mi è arrivato il VM60 con un 'i5 e 1tb. DOMANDA: non trovo il seriale di windows 8.1 preinstallato e già attivato :( ho l'ssd pronto ma anche quello senza adattatore, dove trovo il seriale che poi mi scarico la iso dal sito ufficiale microsoft?
ormai molti produttori lo fanno, preinstallano e non mettono l'adesivo. ci sono dei programmi per recuperare il seriale del tuo os.
prova a cercare "recupero product key" su google.
Ryu_Hoshi
18-04-2014, 21:44
bene, sto incominciato a prendere un po la mano a questo windows8, domani vado a comprare la ram!!!!
L'ssd anche senza supporto si incastra bene e viene sorretto bene anche solo rimanendo attaccato con le connessioni, non è un bel lavoro, ma basterebbe un piccolo spessore tra ssd e parte sotto ( cartoncino ) ma su questo mi informo meglio domani al CD ;)
Per il discorso Win, io ho una installazzione OEM che con keyfinder ho trovato il seriale ma praticamente microsoft non permette il download :( peccato quindi se mondo l'ssd mi devo adeguare e installare il mio 7 pro. Una licenza di windows 8 non la compro adesso, costa veramente troppo :(
celsius100
18-04-2014, 23:59
Vm40b con 2gb di ram
per il budget max 250, piu risparmio meglio è :D
potresti configurare un pc così:
CPU AMD Athlom 5150 R3 Series Socket AM1 1.6GHz 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed € 42,40 € 42,40 0,00%
Scheda Madre AsRock AM1B-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 28,40 € 28,40 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,70 € 48,70 0,00%
RAM DDR3 Crucial 4GB DDR3 1600 MHz CL11 UDIMM 1600MHz (1x4GB) CL11 € 30,40 € 30,40 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,70 € 15,70 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
Case HTPC iTek nCUBE MiniITX PSU 200W Bianco € 44,20 € 44,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 244,80 €
volendo si potrebbe sceglierei il formato del case, questo diciamo è la base di partenza
come piattaforma la trovo più adeguata all'uso multimediale, sia lato cpu che vga è un pò più veloce del celeron, avresti 4gb di ram ed un veloce hdd da 1tb, se vuoi utilizzarlo in wifi basta aggiungere una scheda come la TP-Link TL-WN781ND 10-15 euro
potresti configurare un pc così:
CPU AMD Athlom 5150 R3 Series Socket AM1 1.6GHz 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed € 42,40 € 42,40 0,00%
Scheda Madre AsRock AM1B-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 28,40 € 28,40 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,70 € 48,70 0,00%
RAM DDR3 Crucial 4GB DDR3 1600 MHz CL11 UDIMM 1600MHz (1x4GB) CL11 € 30,40 € 30,40 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,70 € 15,70 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
Case HTPC iTek nCUBE MiniITX PSU 200W Bianco € 44,20 € 44,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 244,80 €
volendo si potrebbe sceglierei il formato del case, questo diciamo è la base di partenza
come piattaforma la trovo più adeguata all'uso multimediale, sia lato cpu che vga è un pò più veloce del celeron, avresti 4gb di ram ed un veloce hdd da 1tb, se vuoi utilizzarlo in wifi basta aggiungere una scheda come la TP-Link TL-WN781ND 10-15 euro
L'idea del vivopc era per avere qualcosa di molto compatto e gia pronto da utilizzare per poche cose, come scritto internet, streming e mediacenter xbmc, e andrei a spendere 210 + max altri 20 per aggiungere 2 gb di ram.
Ho visto l'htpc l'idea è intrigante ma girando sul web quei pezzi li ho trovati tutti a cifre maggiori sforerei i 300.
Fino a che dimensioni di Hard disk interno supporta il vivopc?
agostiano
19-04-2014, 10:01
L'idea del vivopc era per avere qualcosa di molto compatto e gia pronto da utilizzare per poche cose, come scritto internet, streming e mediacenter xbmc, e andrei a spendere 210 + max altri 20 per aggiungere 2 gb di ram.
Ho visto l'htpc l'idea è intrigante ma girando sul web quei pezzi li ho trovati tutti a cifre maggiori sforerei i 300.
Fino a che dimensioni di Hard disk interno supporta il vivopc?
In effetti a quei prezzi in giro non c'è niente di più conveniente del vivopc, anche se personalmente sceglierei la versione con il processore i3 che viene a costare sui 300 euro spedito...giusto per avere un pc meno "scannato".
Per quanto riguarda la capienza dell'hard disk, se non vado errato, credo che la dimensione massima sia di 1 TB.
Ziosilvio
19-04-2014, 15:00
verebbe più di 400 euro con iva, a questo punto potresti pensare di assemblarne uno, sarà più veloce, espandibile e monterà componenti di qualità più alta, oltre che più rivolti alle tue necessità, ad esempio:
CUT
potresti configurare un pc così:
CUT
Questo non è un thread sulle configurazioni di PC.
Questo è il thread ufficiale dell'Asus VivoPC.
Teniamolo a mente. Tutti.
E restiamo in topic.
sezione errata
vista la segnalazione sull'OT generato, la discussione tratta dei mini pc che trovano collocazione in ALTRE DISCUSSIONI SULL'INFORMATICA
qui si trattano configurazioni libere per pc, quindi l'OT era IT, è il 3d in se nato OT
CLOSED!!
p.s. visto dopo il post del collega, però, cmq in questa sezione 3d ufficiali non ne esistono, esistono invece nella sezione da me indicata... sarà l'aria del sabato, la festa ecc :D:D
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.