PDA

View Full Version : Mister faccio un cambio : alimentatore


Shinez
04-01-2014, 21:27
Buonasera , volevo sapere se potevo sostituire il mio attuale alimentatore :

ENERGY PIV 500W CE ATX

con quest'altro

Super Silent Power 700W


tenendo in considerazione che tengo o prefiguro :
Scheda madre: Asrock h61m-u3s3
Ram: 4Gb
CPU: i5 3330
scheda video : gigabyte hd radeon 7770

attendo speranzoso risposte :rolleyes:

TonyVe
04-01-2014, 21:43
Sarebbe un iTek?
Se sì...perché ti vuoi fare del male?

Assodato che 700W (totalmente teorici se è un Itek, dato che su 12V ha 28A = 336W, ha un fottio di A sulle 3V e 5V, sulla 12V ha gli stessi W del mio Corsair 430W) non ti servono, con 50€ punta ad alimentatori con efficienza certificata ad 80+. :)

EDIT: giusto per replicare; puoi farlo, fossi in te non farei quel cambio però.

Shinez
04-01-2014, 22:21
beh.... metti caso che io di tutto quello che mi hai detto non abbia capito un H come la mettiamo? :help:
Precisiamo... non perché sei tu ma sono proprio io che sono ignorante nella materia :cry:
Io , da semplice nabbo quale sono , mi sono limitato a vedere quello installato e cercarne uno migliore... tra nuovi e usati.. e ho trovato quello che sembrava un :winner: per me ! quindi niente illuminami se puoi sia su quello che secondo te potrei prendere e , se puoi/ vuoi , dammi anche delle direttive su come sceglierlo :)

TonyVe
04-01-2014, 22:50
Figurati. :)

Partiamo dal presupposto che chiunque, qui dentro, con un minimo di esperienza sui componenti ti direbbe che l'alimentatore è il pezzo più importante di un PC, un alimentatore costruito senza badare alla qualità potrebbe essere poco prestante, efficiente, qualitativamente adatto all'uso, soprattutto se i componenti richiedono Watt.
Che sia perché ha tensioni di uscita instabili, poche protezioni contro sbalzi di tensione et similia, bassa efficienza, ecc. è meglio puntare su Ali che siano stati testati e siano rinomati per la qualità (recensioni dove vengono smontati, stressati, misurate le tensioni ecc), se salta qualcosa salta l'alimentatore e non il PC intero.

Tu hai citato due modelli, senza indicare il marchio, ma cercando quei nomi salta fuori siano degli Itek.
Senza denigrare troppo un marchio in favore dell'altro...io di un "finto" 700W me ne faccio poco se poi sul maggior carico (linea da +12 Volt) ho meno della metà dei Watt dichiarati.
Il mio Corsair da 430W ha gli stessi W sulla linea da +12V (per intenderci quella che colleghi alla MoBo) che avrebbe il tuo futuro alimentatore (che sarebbero 336 Watt sulla linea +12V poiché vi sono 28 Ampere).

Posso citarti, come alimentatori di qualità, da "pochi" (so che è relativo) soldi i; Corsair, XFX, Be Quiet!, gli LC-Power che siano certificati 80+.

Cosa voglio dire con 80+? Che hanno una efficienza minima dell'80% (solitamente sulla fascia di carico che va dal 20% all'80%, poi bisogna vedere da modello a modello).
E' chiaro che più alta è l'efficienza più risparmi, perché "butti via" meno energia per alimentare il tutto.

Il tuo PC male che vada consumerà al massimo 160 Watt...quindi già quando compri un XFX ProSeries 450W (34 ampere sulla linea +12 Volt) sei coperto e te la cavi con poco meno di 50€, ma almeno si parla di un alimentatore di qualità. Ovvio che se pensi di comprare una scheda video top di gamma di qui a breve è meglio rivedere il wattaggio dell'Ali.

Comunque con un budget ti si indica meglio. :)


p.s.: non sto dicendo che non funzionano, attenzione, però se dichiarano tanti watt e costano poco...da qualche parte hanno risparmiato per forza di cosa, a parte il costo del "marchio" blasonato.

Shinez
04-01-2014, 23:23
Premesso che tu in confronto a me sei un guru da come parli :sofico:

Io , appunto , senza un minimo di esperienza non reputavo una tale importanza all'alimentatore anche se ad esempio mi sembra di aver letto che un alimentatore che non gira bene spesso procura errori al pc (spero non sia leggenda metropolitana :D ) del tipo che fa comparire una pagina blu ( cosa che mi è capitata)...

beh il budget sarebbe sulla cinquantina giu o su di li! L'usato me lo consigli o sconsigli in questo caso? Nuova quale invece mi consigli ? :ave: :ave: :ave:

TonyVe
05-01-2014, 11:36
C'è gente tremendamente più preparata di me, io leggo questo forum e le varie testate che vengono citate per i confronti. :)

In ogni caso sui 50€, euro più euro meno, ti consiglio questi, più scelte:
XFX ProSeries 450W - codice modello P1-450S-X2B9 ~47€ (52€ spese sped. comprese)
XFX 550W Core Edition 80+ Bronze - codice modello P1-550S-XXB9 ~58€ (63€ spese sped. comprese)
Corsair CX500 Bronze Certified (80+) - codice modello CP-9020047-EU ~55€ (60€ spese sped. comprese)

Io personalmente andrei sull'XFX Pro 450, oppure con sforzo economico cercherei il 550W, fratello maggiore.
Con questi Wattaggi, che non sono finti ma tangibili, stai sereno anche con schede video di fascia (e consumi) ben maggiori, se un giorno dovessi cambiarla. Ho lasciato perdere Wattaggi minori, anche se sarebbero stati ampiamente sufficienti per te, perché già così (sfortuna a parte) sarai a posto per diversi anni, a meno che non fai un PC di alto livello, cambiando tutti gli attuali tuoi pezzi con CPU e VGA di fascia alta.

Ti consiglio di aspettare il passaggio delle feste per vedere se i prezzi calano di 3/4€ sui modelli più costosi, perché da questa estate ad oggi si sono alzati, forse dopo le feste si ottiene qualcosa di meglio, vedi tu.


P.S.: calcola che gli XFX una volta comprati e registrati sul sito della casa madre ti forniscono 5 anni di garanzia, cosa non da poco. ;)

EDIT: sull'usato...te lo consiglio qui sul forum, da utenti con tante trattative, se con residua garanzia di almeno un annetto....perché sia mai che per qualche X motivo dopo poco che lo usi ti salti qualcosa e non hai tempo per mandarlo in RMA o chiedere assistenza per lo stesso, poi dipende da come è stato usato...una noia potrebbe essere la ventola che è diventata più rumorosa, calcola che comunque invece di 47/52€ l'XFX, sul forum, lo potresti pagare 38 + Spese di sped (7€ circa), quindi 45 usato contro 52 nuovo da eprice.

Shinez
05-01-2014, 12:38
Be allora ho solo da imparare :D

Dal tuo consiglio mi hai convinto e anche leggendo altre appare molto affidabile questa XFX!Volendo pensare che in un futuro voglia ancora cambiare i pezzi allora mi conviene the big brother che l'ho trovata qui http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/10449-xfx-pro550w-0778656054011.html :)

Grazie mille per la dritta , chissà che non me ne darai delle altre :)

gigarobot
05-01-2014, 14:01
perchè non prendere in considerazione anche i Tecnoware?
http://www.tecnoware.com/Power-Fusion/Prodotti/TECNOWARE-POWER-FUSION/ALIMENTATORI-PER-PC/
fate una ricerca con trovaprezzi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_tecnoware.aspx
e vederete che come prezzo è molto interessante, considerate che hà una fal5xx, non ricordo la sigla esatta, che hò installato a mio nipote, e stà giocano, risoluzione impostata 1400x 800, con un core duo 6850 e scheda video una 4870, 2 lettori, disco dà 500gb e 2 ventole, con 26 ampere sui 12volt e oltre i 20 amp sia sui 3 e 5 volt, questo alimentatore avrà sui 8 anni +o-,
saluti Oscar.

Shinez
05-01-2014, 20:29
Grazie Gigarobot , terrò presente anche quest'altra linea :)

29Leonardo
05-01-2014, 20:53
per quella configurazione a te basterebbe anche un 200W altro che 500-700 :asd:

Comunque puoi considerare anche i corsair serie CX o gli alimentatori antec, se poi vuoi tenerti un pò di margine per il futuro prenditi l'xfx che ti han consigliato dato che ha un buon rapporto prezzo/performance.

Lascia perdere schifezze come tecnoware,lc power, itek e fuffaglia sconosciuta.

Shinez
05-01-2014, 22:04
per quella configurazione a te basterebbe anche un 200W altro che 500-700 :asd:

Comunque puoi considerare anche i corsair serie CX o gli alimentatori antec, se poi vuoi tenerti un pò di margine per il futuro prenditi l'xfx che ti han consigliato dato che ha un buon rapporto prezzo/performance.

Lascia perdere schifezze come tecnoware,lc power, itek e fuffaglia sconosciuta.


Be in programma c'è e ci sarà sempre l'evoluzione :D

kiwivda
05-01-2014, 22:26
Ciao a tutti, Shinez, fossi in te darei un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621064).

Alla luce della conoscenza che ti è appena stata infusa potresti trovare una soluzione al tuo problema.
Ciao. :)

TonyVe
05-01-2014, 22:41
Sui 200 watt è verissimo (tra l'altro lo avevo scritto che lui consuma massimo massimo 160W) :D , e quoto Kiwicda sulla serie CX (io ne ho uno e lo ho anche suggerito)...Antec se lo trovi nel budget indicato è ottimo (però se non ricordo male il VP450 fatto da Fortron, ha due linee da 12V e non la singola come gli altri), però mi pare si sia alzato il prezzo recentemente...:)

Shinez
05-01-2014, 23:00
Ciao a tutti, Shinez, fossi in te darei un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621064).

Alla luce della conoscenza che ti è appena stata infusa potresti trovare una soluzione al tuo problema.
Ciao. :)



Molto interessante la conversazione e anzi io mi trovo in una situazione simile... forse mi conviene trovare un case con ali?

Shinez
05-01-2014, 23:01
Sui 200 watt è verissimo (tra l'altro lo avevo scritto che lui consuma massimo massimo 160W) :D , e quoto Kiwicda sulla serie CX (io ne ho uno e lo ho anche suggerito)...Antec se lo trovi nel budget indicato è ottimo (però se non ricordo male il VP450 fatto da Fortron, ha due linee da 12V e non la singola come gli altri), però mi pare si sia alzato il prezzo recentemente...:)


Bene prendo nota come si fa a scuola :fagiano:

TonyVe
05-01-2014, 23:50
Se noti, nella discussione linkata da Kiw, c'è un link messo da lui che rimanda ad una testata concorrente....dove citano tutti i marchi di alimentatori, chi li produce, chi se li fa produrre...cosa guardare e non guardare. Mi riferisco a Who's Who In Power Supplies, 2013: Brands Vs. Manufacturers (http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-oem-manufacturer,2913.html).

Solitamente se chi li produce è Seasonic (e poi magari vengono rimarchiati), FSP, Fortron...vai sul "sicuro", gli altri è da vedere di quale alim. si parla.
Comunque due-tre nomi li hai, meglio l'ali separato dal case. Soldi permettendo ovviamente, con 50€/55€ ti esce qualcosa di buono. ;)
Il combo Case+Ali integrato lasciamolo a chi vuole veramente spendere poco senza badare alla qualità.
Ciao :)

29Leonardo
06-01-2014, 11:42
a memoria non ricordo un singole case+ali combinato che avesse un alimentatore decente, tranne forse qualche preassemblato...ma li è un pc completo non vendono separati case+ali.

Shinez
06-01-2014, 11:54
Be infatti ho lasciato stare case integrato con ali e sto visionando entrambi separati...;) ho trovato interessante , tenendo conto delle grandezze dell'xfx , un THERMALTAKE versa G1... potrà andare come ultimo tassello dell'assemblaggio? :D