View Full Version : Problema urgente con windows xp!
salve io ho un compaq nc6220 con windows xp , qualche giorno fa mi è comparsa una schermata blu , ho spento e da li in poi mi compare la scritta "no system disk or disk error , replace and strike any key when ready" oppure mi si blocca sulla schermata nera di acensione , come posso fare a sistemare nei limiti del possibile il problema??devo utilizzare un cd autoavviante?o fare qualcos'altro???
"no system disk or disk error".
in pratica possono esserti successe 3 cose:
1) disco fisso morto.
2) partizione di sistema illeggibile.
3) MBR del disco, illeggibile.
se sai cos'è una live di linux potresti innanzitutto vedere se tramite quella raggiungi il tuo harddisk interno.
il tuo portatile è mai stato smontato e pulito?
un altro passo è prendere quell'harddisk e montarlo in un box esterno USB per vedere se viene rilevato in questo modo e per capire "in che stato è".
Che io sappia non è mai stato smontato ! Cosa posso fare che non riguardi il smontare parti del pc ??
avviarlo con una live di linux.
scarica la Cinnamon 32bit da qua. (http://www.linuxmint.com/download.php)
avviarlo con una live di linux.
scarica la Cinnamon 32bit da qua. (http://www.linuxmint.com/download.php)
ok lo farò
devo renderlo un cd autoavviante giusto?e se funziona cosa devo fare??
scusate la domanda stupida ma ho scaricato il file iso di cinnamon , ho scaricato una file .zip di shelexec e hoscritto su notepad la stringa
[autorun]
open=ShelExec.exe pagina.html
icon=tua_icona.ico
l'unica cosa è che non so cosa devo mettere nella stringa per far partire il cd autoavviante , specialmente nella parte "icon" , per caso si trova all'interno del file zip di di shelexec il file .ico?grazie in anticipo
ok.
leggimi tutto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343)
specie la sezione "distribuzioni live".
non devi fare niente. devi masterizzare quella iso così com'è, spegnere il pc e avviarlo con quel cd/dvd dentro.
scegliendo di AVVIARE SENZA INSTALLARE.
una volta che s'è avviato l'ambiente linuxiano da dvd, l'unica altra cosa che devi fare è tentare di accedere al tuo disco fisso.
se da li lo trovi e vedi tutti i file, si può tentare un recupero degli stessi.
se da li non trovi e/o non accedi ai file, il disco fisso è morto, O va smontato il pc, pulito tutto e ritentato.
tallines
06-01-2014, 12:20
devo renderlo un cd autoavviante giusto?e se funziona cosa devo fare??
Come già suggerito da Khronos, una volta masterizzato il cd, è già autoavviante di per sè, si avvia da solo .
Lo inserisci nel lettore/masterizzatore cd/dvd e riavvii il pc .
quindi metto il file iso e basta senza fare nyulla per renderlo autoavviante giusto?ma partirà quando accendo il pc visto che il cd dovrebbe avviarsi all'avvio?
tallines
06-01-2014, 17:43
quindi metto il file iso e basta senza fare nyulla per renderlo autoavviante giusto?ma partirà quando accendo il pc visto che il cd dovrebbe avviarsi all'avvio?
Masterizzi l' Iso che hai scaricato su cd/dvd .
Fatto .
Poi devi inserirlo nel lettore cd/dvd a pc acceso ovviamente e riavvii il pc .
E vedrai che il cd parte da solo .
Una volta avviato il cd che hai masterizzato, ti si presenta una finestra di scelte e li devi scegliere la versione Live, non la versione Installer .
Masterizzi l' Iso che hai scaricato su cd/dvd .
Fatto .
Poi devi inserirlo nel lettore cd/dvd a pc acceso ovviamente e riavvii il pc .
E vedrai che il cd parte da solo .
Una volta avviato il cd che hai masterizzato, ti si presenta una finestra di scelte e li devi scegliere la versione Live, non la versione Installer .
cavolo ho visto ora che è rosso 1,13 gb non posso metterlo su cd che ha come spazio massimo 700 mb -_-
tallines
06-01-2014, 17:49
cavolo ho visto ora che è rosso 1,13 gb non posso metterlo su cd che ha come spazio massimo 700 mb -_-
Se la grandezza supera i 700 Mb...............la risposta è ovvia ;) : usi un dvd, anche un riscrivibile (RW) .
Se la grandezza supera i 700 Mb...............la risposta è ovvia ;) : usi un dvd, anche un riscrivibile (RW) .
sisi lo so , solo devo andarlo a comprare domani
Oppure scarichi una versione di linux più leggera come ad es. puppix.
tallines
06-01-2014, 19:46
Giusto ;) quoto Styb ;) se non vuoi aspettare il domani o se non vuoi acquistare dvd ;)
scusate il ritardo nella risposta ma ho avuto problema con internet . comunque ho masterizzato il dvd e l'ho fatto partire sul pc e funziona! cosa significa?cosa devo fare?grazie in anticipo!
UtenteSospeso
09-01-2014, 23:00
Dovresti vedere se la partizione del sistema è accessibile , se riesci a leggere i files o almeno vedi il contenuto del disco.
Non conosco quelle live di linux, ma ti suggerirei Hiren's Boot CD 15.2, dove dentro ci trovi sia una Live di Linux che di XP , da dove puoi controllare lo stato di salute del disco tramite i dati SMART .
Da questi puoi capire se il disco è o non effettivamente in buono stato e non sei ne nella condizione 1) ne nella 3) , la 2 la scarterei dato ch eavresti altri errori .
Dalla live MiniXP clikka sull'icona vicino all'orologio e tra le utility per HDD scegli HDTune e poi seleziona la tab HEALT e vedi se ti da righe in giallo o rosso, casomai fa una foto al monitor o un screenshoot e postalo.
In particolare le righe 05 e C5 che riportano i guasti più comuni e probabili .
Se la tab Healt risulta vuota prova con Victoria
sempre tra le utility .
.
Dovresti vedere se la partizione del sistema è accessibile , se riesci a leggere i files o almeno vedi il contenuto del disco.
Non conosco quelle live di linux, ma ti suggerirei Hiren's Boot CD 15.2, dove dentro ci trovi sia una Live di Linux che di XP , da dove puoi controllare lo stato di salute del disco tramite i dati SMART .
Da questi puoi capire se il disco è o non effettivamente in buono stato e non sei ne nella condizione 1) ne nella 3) , la 2 la scarterei dato ch eavresti altri errori .
Dalla live MiniXP clikka sull'icona vicino all'orologio e tra le utility per HDD scegli HDTune e poi seleziona la tab HEALT e vedi se ti da righe in giallo o rosso, casomai fa una foto al monitor o un screenshoot e postalo.
In particolare le righe 05 e C5 che riportano i guasti più comuni e probabili .
Se la tab Healt risulta vuota prova con Victoria
sempre tra le utility .
.
Oggi provo e vi faccio sapere grazie!
tallines
10-01-2014, 10:48
scusate il ritardo nella risposta ma ho avuto problema con internet . comunque ho masterizzato il dvd e l'ho fatto partire sul pc e funziona! cosa significa?cosa devo fare?grazie in anticipo!
Intanto che siamo a buon punto nel senso che vedrai il contenuto dell' HD andando in Computer e se vuoi puoi copiarti i tuoi dati (cartelle, immagini, file mp3................) su una unità esterna (pendrive, HD esterno...........)
Poi puoi fare come suggerito da Utente ;)
mi compare il lettore cd e ho le icone "deslop" "computer" , devo controllare che mi appaiano i i file che normalmente ho sul pc?sono collocate in un punto specifico o le trovo come le ho lasciate su windows?
tallines
10-01-2014, 18:26
No il desktop di Linux è il desktop di linux .
Se vuoi andare a trovare i tuoi dati, cartelle......vai
1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .
2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd . Devi guardare alla voce Unità o Media C (a seconda del live) e fare li doppio click .
3) Qui trovi sia i file di windows sia Utenti
4) Nome Utente con il quale ti sei loggato
5) Documenti e tutto il resto .
No il desktop di Linux è il desktop di linux .
Se vuoi andare a trovare i tuoi dati, cartelle......vai
1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .
2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd . Devi guardare alla voce Unità o Media C (a seconda del live) e fare li doppio click .
3) Qui trovi sia i file di windows sia Utenti
4) Nome Utente con il quale ti sei loggato
5) Documenti e tutto il resto .
ecco perchè non mi trovava nulla , allora controloo e faccios apere!
ecco perchè non mi trovava nulla , allora controloo e faccios apere!
sono andato su computer e ho trovato il nome del cd dvd ,una icona con scritto "file system" e un altra "hts5410 ... 60 gb volume"
ho provato a cliccare su quest'ultima e dopo qualche secondo mi sonos comprase le icone e mi è rimasto solo lo sfondo
tallines
11-01-2014, 19:33
ho provato a cliccare su quest'ultima e dopo qualche secondo mi sonos comprase le icone e mi è rimasto solo lo sfondo
:eek: in che senso ?
Quello che hai selezionato è l' HD da 60 Gb che contiene windows, tutti i tuoi programmi e le tue cartelle (con tutti i tuoi dati) .
:eek: in che senso ?
Quello che hai selezionato è l' HD da 60 Gb che contiene windows, tutti i tuoi programmi e le tue cartelle (con tutti i tuoi dati) .
non so ho cliccato un paio di volte , perchè non succedeva nulla poi ho aspettato e mi è comparso solo los fondo senza icone o quant'altro
tallines
12-01-2014, 10:31
non so ho cliccato un paio di volte , perchè non succedeva nulla poi ho aspettato e mi è comparso solo los fondo senza icone o quant'altro
Se non riesci a vedere il contenuto dell' HD tramite linux...........c'è qualcosa che non va.......
Prova con un altra distro di Linux, prova come da suggerimento d Utente Sospeso al post N. 18
ok provo con Hiren's Boot CD 15.2 ecc..!!
allora ho masterizzato hiren's boot cd , e funziona solo che non so quale delle opzioni scegliere ! ho giusto fatto un controllo della memoria (che da tutto ok , se non ho visto male) cosa devo fare?
UtenteSospeso
12-01-2014, 18:47
Lancia minixp poi dal menu vicino all orologio scegli hd tools e poi hdtune.
In hdtune il tab healt oppure nello stesso menu scegli Victoria poi clicchi su SMART
.
Sono entrato con Windows xp mini solo che non trovo nessun orologio e hd tools , tra l altro ho provato a fare "cerca" e ho visto che stava cercando tra i file del mio pc ... Speriamo sia un Buon segno
UtenteSospeso
12-01-2014, 22:08
a destra vicino l'orologio c'è un'icona scura cliccaci su col destro.
.
UtenteSospeso
12-01-2014, 22:09
Non cercare, non troverai nulla i programmi vengono caricati all'occorrenza.
.
C è una icona nera a fianco all orologio in basso a destra si chiama hbcd menù solo che cliccando col destro sopra non trovo HD tools
UtenteSospeso
12-01-2014, 22:29
Ogni riga è un menù, sta in 2 dei menù in quello System Informations e in Hard Disk, comunque non ricordo preciso la scrita ma se ci vai nei menù li trovi.
HDTune e Victoria.
.
UtenteSospeso
12-01-2014, 22:32
Dovresti vedere se la partizione del sistema è accessibile , se riesci a leggere i files o almeno vedi il contenuto del disco.
Non conosco quelle live di linux, ma ti suggerirei Hiren's Boot CD 15.2, dove dentro ci trovi sia una Live di Linux che di XP , da dove puoi controllare lo stato di salute del disco tramite i dati SMART .
Da questi puoi capire se il disco è o non effettivamente in buono stato e non sei ne nella condizione 1) ne nella 3) , la 2 la scarterei dato ch eavresti altri errori .
Dalla live MiniXP clikka sull'icona vicino all'orologio e tra le utility per HDD scegli HDTune e poi seleziona la tab HEALT e vedi se ti da righe in giallo o rosso, casomai fa una foto al monitor o un screenshoot e postalo.
In particolare le righe 05 e C5 che riportano i guasti più comuni e probabili .
Se la tab Healt risulta vuota prova con Victoria
sempre tra le utility .
.
.
ho fatto la foto di heath da hd tune
UtenteSospeso
12-01-2014, 22:59
Fa anche un error scan , ci vorrà un po di tempo...
.
Fa anche un error scan , ci vorrà un po di tempo...
.
ok!
fatto error scan ecco la foto...cosa devo fare???
tallines
13-01-2014, 13:00
Ehhh hai il disco rovinato e non poco...........tutti i quadratini rossi.............ecco perchè linux aveva problemi ad aprirti l' HD..............
Salva i dati con Hiren's dovresti riuscire .
Quell' HD lo formatti a basso livello per vedere se si ripiglia anche se ho qualche dubbio, con il tool della casa madre dell' HD stesso o con tool tipo HDD Low Level Format o HDD Erase che ci sono già in Hiren's .
Dopo il format lo puoi tenere solo per i dati secondo me poi........come hard disk esterno, se va........
Li devi acquistare un altro HD da 2,5" per il portatile Compaq .
UtenteSospeso
13-01-2014, 13:44
Io la vedo come una situazione molto strana, in quanto i blocchi danneggiati sono tutti alla fine del disco :confused: che poi è la zona meno usata normalmente.
.
Io la vedo come una situazione molto strana, in quanto i blocchi danneggiati sono tutti alla fine del disco :confused: che poi è la zona meno usata normalmente.
.
Io non me ne intendo però anche io pensavo peggio(cioè che le parti rosse fossero motle di più!)!! C é qualche opzione che posso fare per cercare di risolvere il problema??
tallines
13-01-2014, 17:39
Io non me ne intendo però anche io pensavo peggio(cioè che le parti rosse fossero motle di più!)!! C é qualche opzione che posso fare per cercare di risolvere il problema??
Però UtenteSospeso anche se i quandratini sono alla fine, mi sembrano eccessivi, poi..........;)
Per gio fai come suggerito al post N. 42 tramite Hiren's visto che ce l' hai già, ossia prima salva i dati e poi fai la formattazione a basso livello .
Secondo me il disco comunque..........è andato eh..........
UtenteSospeso
13-01-2014, 17:55
Non discuto la quantità, ma la posizione.
La fine del disco se non è molto usata è inverosimile quel risultato.
Per me superato un certo settore oltre non c'è niente, come se si indirizzasse verso qualcosa che non c'è per cui è tutto rosso.
Hai presente le pendrive usb fake ? da 64GB invece sono da 16 e oltre i 16GB non c'è un k@zzo !
Non è un HD fake di sicuro ma si è verificato, secondo me qualcosa del genere, ma in effetti non è guasto.
Non credo che lo recupera, ma non si sa mai, forse se lascia un 10GB alla fine del disco il resto non gli darà problemi.
QUei settori sono al parametro 05 che non decrementa.
Per la formattazione Low Level Format, o un eraser qualunque, dovrebbe essercene su Hiren's in Hard Disk Tools.
.
Non discuto la quantità, ma la posizione.
La fine del disco se non è molto usata è inverosimile quel risultato.
Per me superato un certo settore oltre non c'è niente, come se si indirizzasse verso qualcosa che non c'è per cui è tutto rosso.
Hai presente le pendrive usb fake ? da 64GB invece sono da 16 e oltre i 16GB non c'è un k@zzo !
Non è un HD fake di sicuro ma si è verificato, secondo me qualcosa del genere, ma in effetti non è guasto.
Non credo che lo recupera, ma non si sa mai, forse se lascia un 10GB alla fine del disco il resto non gli darà problemi.
QUei settori sono al parametro 05 che non decrementa.
Per la formattazione Low Level Format, o un eraser qualunque, dovrebbe essercene su Hiren's in Hard Disk Tools.
.
Allora faccio una formattazione di basso livello? Secondo c è possibilità che torni a funzionare?
tallines
13-01-2014, 21:15
Allora faccio una formattazione di basso livello? Secondo c è possibilità che torni a funzionare?
Si l' unica è fare una formattazione a basso livello con i tool di Hiren's come detto sopra : HDD Low Level Format, HDD Erase...........
@ Utente Sospeso : dici che sia tipo un fake .
Avevo capito che non era la quantità ma la posizione dei quadratini rossi che ti ha meravigliato o sorpreso diciamo ;)
Vediamo dopo la formattazione a basso livello cosa succede ;)
Oggi lo faccio ! Solo una cosa che differenza c è con la formattazione normale ( scusate i dubbi , ma non vorrei fare cose avventate!) io ho il dc di installazione di windows xp può servire a qualcosa???
UtenteSospeso
14-01-2014, 09:45
Fa la LLF, la formattazione normale potrebbe non scrivere in alcune zone del disco, come l'MBR .
.
È più sicura?,non mi serve il cd xp di con Service pack 2?
tallines
14-01-2014, 11:30
È più sicura?,non mi serve il cd xp di con Service pack 2?
E' diversa ;)
Con il cd di Xp durante l' installazione puoi fare o la formattazione Rapida (la Microsoft la chiama Veloce) o la formattazione normale che si dice anche completa (è la formattazione dove non ci sono le due parentesi e la scritta Rapida)
Non ho mai capito perchè in fase di formattazione da cd d' Installazione originale di Xp la Microsoft la chiama Veloce quando in realtà esce la scritta Rapida..............
http://s16.postimg.org/6lzc6l4oh/Xp_Formatttazione.jpg (http://postimg.org/image/6lzc6l4oh/)
Questa è la differenza tra i due tipi di formattazione >
http://support.microsoft.com/kb/302686/it
La formattazione a basso livello non si fa con il cd di Xp, ma con tool di terze parti come già detto ed è una cosa diversa rispetto ai due tipi di formattazione precedenti visti sopra .
Tu hai Hiren's che integra già questi programmi freeware
http://www.megalab.it/8424/hdd-low-level-format-il-guru-della-formattazione-a-basso-livello
Come detto sopra da UtenteSospeso questi programmi che permettono di fare la formattazione a basso livello in Hire's BootCd sono alla voce Hard Disk Tools >
http://www.hiren.info/pages/bootcd
ho fatto il low level format , adesso devo vedere se ha risolto il problema , l'unica cosa è che alla fine mi è coparso il messaggio:
low level format is done . you will have to create partition and format this drive....cosa vuol dire e soprattutto cosa e come dovrei fare???
tallines
15-01-2014, 21:08
ho fatto il low level format , adesso devo vedere se ha risolto il problema , l'unica cosa è che alla fine mi è coparso il messaggio:
low level format is done . you will have to create partition and format this drive....cosa vuol dire e soprattutto cosa e come dovrei fare???
Il messaggio significa che devi creare una partizione e formattarla, in quanto dopo la procedura l' HD è visto come spazio non allocato .
Per creare la partizione e formattarla pui usare sempre da Hiren's Boot Cd, Gparted live che è alla voce Other Tools > Parted Magic .
Praticamente adesso l' unità viene vista come Spazio non allocato .
Creando la partizione gli viene data una lettera .
Una volta assegnata la lettera, l' unità può essere formattata .
Vai alle voci > Creare una nuova partizione e Formattare una partizione >
http://gparted.org/display-doc.php?name=help-manual&lang=it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.