PDA

View Full Version : Upgrade del mio pc con budget limitato, chi puo' aiutarmi?


WalkingDead
04-01-2014, 15:15
Salve gente avrei bisogno dei vostri preziosissimi consigli per dare nuovo smalto al mio pc e permettermi di giocare decentemente ai giochi piu' recenti in commercio in questo momento ( e perche' no a quelli di imminente uscita).

Dato che mi sono fatto una decente infarinatura sulle informazioni da fornirvi prima di postare ecco di seguito tutte le informazioni che posso darvi.

La mia configurazione attuale:

Case ATX
Alimentatore LC Power LC 650 gp (650W)
Processore Intel core 2 duo E6750
Dissipatore ThermalTake Polo 735 Rev.2
Scheda Madre ASUS P5KC
RAM 2 X 2GB Corsair PC3-10700H (CM3X2G1333C9)
Scheda Video ATI Radeon HD5770 1gb
Hard Disk 2 x 256GB (1 sata, 1 ata100)
Monitor Full HD 1080p
Sistema Operativo WIN7

Premetto che, dato il mio budget limitato, devo:
- farmi "bastare" le RAM, quindi spero siano buone, gradirei dei pareri in merito (almeno per un paio di mesi... poi al limite potro' pensare anche ad un upgrade di quelle),
- stesso discorso vale per gli Hard disk, devono bastarmi almeno per 2-3 mesi (discorsco che approfondisco piu avanti).
- Spero che riteniate il mio alimentatore all'altezza della nuova configurazione.
- Spero (se il socket e' compatibile) che anche il dissipatore sia considerato buono. Mi piacerebbe effettuare un modesto OC, niente di eccezionale, ma non essendo tra le mie priorita', dato il budget limitato, se non potro' usare il mio dissi, dovro' usare per ora il dissipatore fornito con la nuova cpu.
- Il case che ho dovrebbe andar bene.

Quindi i componenti che dovrei cambiare sono:

CPU
SCHEDA MADRE
SCHEDA VIDEO

Vorrei aggiungere un HD SSD da 64/128GB giusto per avere un avvio sprintoso del sistema operativo e dei giochi/programmi di principale uso, usando come archivio dati i 2 HD da 256gb.

Per questi 4 componenti ho un tetto massimo di 450 euro. Non ho un centesimo di piu' :doh:

Certo che se riuscissi a spenderne meno non e' che mi dispiacerebbe!

Sono quindi aperto a qualsiasi suggerimento, anche l'usato (basta che sia sicuro e garantito).

Avevo buttato gli occhi su questo genere di componenti:

AMD FX-8320
AMD A10 6800K
Asrock FM2A75 Pro 4 ATX
gigabyte ga 970a ud3p
RADEON R9 270X
SSD Samsung 840 EVO 120 GB


Spero di avervi dato tutte le indicazioni necessarie, qualora cosi non fosse, chiedete pure e vi rispondero' in modo tempestivo.

Una volta trovata la combinazione giusta vi pregherei di indicarmi dove posso approvigionarmi dei componenti al minor prezzo, se non fosse possibile farlo qui sul thread, spero possiate farlo via PM.

Spero accorriate in tanti in mio aiuto.

Non so come ringraziarvi per il prezioso tempo che mi dedicherete.

Il nabbo di turno
04-01-2014, 16:19
Salve.
Purtroppo la RAM va cambiata, servono le ddr3.

WalkingDead
04-01-2014, 16:28
Salve.
Purtroppo la RAM va cambiata, servono le ddr3.

le ram sono DDR3

WalkingDead
04-01-2014, 20:51
Nessuno puo' aiutarmi?

Il nabbo di turno
05-01-2014, 10:37
Se sei più orientato al gaming,prendi un fx +VGA dedicata tipo 270x,oppure per un utilizzo a 360 ma non troppo impegnativo,vai di a10 6800k o 7850k.

WalkingDead
05-01-2014, 14:48
Come ho detto nel post iniziale, il pc deve essere improntato per il gaming, anche quello online.

Il nabbo di turno
05-01-2014, 17:28
Come ho detto nel post iniziale, il pc deve essere improntato per il gaming, anche quello online.

E allora lascia perdere le apu e vai di fx ;).

Phantom410
05-01-2014, 19:17
Quoto pure io per l'Amd Fx, con 60/70€ prendi la mobo e da 105€ trovi l'fx 6330 esacore per arrivare a 130-150 degli altri due fx a otto core.
col resto ti prendi la scheda video .

WalkingDead
07-01-2014, 12:05
Cosa ne pensate del mio alimentatore?

e del dissipatore? andra' bene o dovro' usare quello nel box della cpu?

Il nabbo di turno
07-01-2014, 13:25
Cosa ne pensate del mio alimentatore?

e del dissipatore? andra' bene o dovro' usare quello nel box della cpu?

Se prendi l'fx 6300 prendi un cm 412s, se invece prendi un 8320 tieni quello stock.

NalCoun
07-01-2014, 13:31
se ti serve per giocare io lascerei stare l'ssd, e investirei in cpu e vga, tanto mal che vada ti fai un panino mentre si avvia

Il nabbo di turno
07-01-2014, 13:46
se ti serve per giocare io lascerei stare l'ssd, e investirei in cpu e vga, tanto mal che vada ti fai un panino mentre si avvia

Da una marcia in più, ma non è vitale come componente ;).
Windows 8.1 già di suo accelera parecchio le operazioni e i caricamenti.

WalkingDead
07-01-2014, 14:05
Da una marcia in più, ma non è vitale come componente ;).
Windows 8.1 già di suo accelera parecchio le operazioni e i caricamenti.

Io uso windows 7, mai usato l'8... credete debba passare all'8? funziona meglio del 7? (non vorrei fare la fine di quando son passato da XP a vista... LOL)

Il nabbo di turno
07-01-2014, 14:16
Io uso windows 7, mai usato l'8... credete debba passare all'8? funziona meglio del 7? (non vorrei fare la fine di quando son passato da XP a vista... LOL)

Anche io ero riluttante sull'uso di w8, ma aggiornato, e magari con su installato la patch per l'8.1, ne vale la pena, accensione in 7 secondi netti con un portatile non troppo recente.
Inoltre consuma meno risorse e alleggerisce un po' il sistema.

WalkingDead
07-01-2014, 14:40
Ok ragazzi, ho appena effettuato l'ordine dei seguenti pezzi su "E-Kiave" (l'ho scritto cosi perche magari non si puo' dire il nome reale del negozio)

Spero di aver scelto bene alla fine, ho speso tutto il denaro che avevo a disposizione. :cry:

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 133,10 EUR
SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 71,00 EUR
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 60,40 EUR
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270X Core 1080MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 153,50 EUR

Spero di aver preso il meglio che con il mio budget potevo permettermi.
Speriamo che il mio alimentatore regga bene il tutto o sono fo*****

Secondo la VS esperienza non c'e' assolutamente modo di utilizzare il mio "vecchio" dissipatore?
Si e' sempre comportato in modo egregio, tutto in rame, velocita' regolabile... ecc... (ovviamente parlo da ignorante in materia...)

WalkingDead
07-01-2014, 14:50
Piccolo aggiornamento.

Ho trovato la scatola del mio alimentatore. si chiama esattamente cosi:

LC-Power LC6550GP version 2.0

WalkingDead
16-01-2014, 19:33
per il mio sistema va bene questo alimentatore?

Cooler Master Silent Pro M2 620W

Il nabbo di turno
16-01-2014, 20:11
per il mio sistema va bene questo alimentatore?

Cooler Master Silent Pro M2 620W

Va bene ;).