PDA

View Full Version : Toshiba Satellite L50-A-1EL


drillofante
04-01-2014, 09:20
Salve,
c'è questo notebook Toshiba Satellite L50-A-1EL in offerta sul volantino di una famosa catena di elettronica, a 750 euro, come lo vedete per fare montaggi video? Potete darmi un consgilio? Il mio budget arriva a 900 euro, ma spendere di meno non mi dispiacerebbe!

Processore type : 4th generation Intel® Core™ i7-4700MQ processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
Velocità del clock : 2.40 / 3.40 Turbo GHz
Cache di terzo livello : 6 MB
Sistema operativo / piattaforma
Windows 8.1 64-bit (pre-installed)

Memoria di sistema Standard : 8,192 (1x) MB
Espandibile fino a : 16,384 MB
Tecnologia : DDR3L RAM (1,600 MHz)

Hard disk Capacità : 1 TB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm

Display 15.6”
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768

Adattatore grafico type : NVIDIA® GeForce® GT 740M with CUDA™ Technology and NVIDIA® Optimus™ Technology
memory amount : 2,048 MB dedicated VRAM.

Follow
04-01-2014, 12:24
Salve,
c'è questo notebook Toshiba Satellite L50-A-1EL in offerta sul volantino di una famosa catena di elettronica, a 750 euro, come lo vedete per fare montaggi video? Potete darmi un consgilio? Il mio budget arriva a 900 euro, ma spendere di meno non mi dispiacerebbe!

Processore type : 4th generation Intel® Core™ i7-4700MQ processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
Velocità del clock : 2.40 / 3.40 Turbo GHz
Cache di terzo livello : 6 MB
Sistema operativo / piattaforma
Windows 8.1 64-bit (pre-installed)

Memoria di sistema Standard : 8,192 (1x) MB
Espandibile fino a : 16,384 MB
Tecnologia : DDR3L RAM (1,600 MHz)

Hard disk Capacità : 1 TB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm

Display 15.6”
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768

Adattatore grafico type : NVIDIA® GeForce® GT 740M with CUDA™ Technology and NVIDIA® Optimus™ Technology
memory amount : 2,048 MB dedicated VRAM.

Buon portatile ma occhio che al 90% la scheda video è castrata a 64 bit come tutti i toshiba che la montano.

drillofante
04-01-2014, 20:42
Buon portatile ma occhio che al 90% la scheda video è castrata a 64 bit come tutti i toshiba che la montano.


NVIDIA® GeForce® GT 740M with CUDA™ Technology and NVIDIA® Optimus™ Technology
memory amount : 2,048 MB dedicated VRAM. Available graphics memory can be expanded using system memory, through TurboCache™ technology: up to 4,095 MB with 6 GB system memory installed as shown in the NVIDIA control panel, (with pre-installed 64-bit Windows® operating system)

Ti riferisci a questo? Cosa comporta?
Comunque il prezzo in offerta è 799 e non 750 come ho scritto. Ti pare una buona offerta comunque?

EMI_BOY78
04-01-2014, 22:10
Oggi lo volevo prendere, ma prima di acquistarlo ci ho messo la mia chiavetta con GPU-Z ed effettivamente il bus è a 64 bit, per cui lasciato sullo scaffale :D

Follow
04-01-2014, 23:18
Oggi lo volevo prendere, ma prima di acquistarlo ci ho messo la mia chiavetta con GPU-Z ed effettivamente il bus è a 64 bit, per cui lasciato sullo scaffale :D

come sospettavo :)

Follow
04-01-2014, 23:26
NVIDIA® GeForce® GT 740M with CUDA™ Technology and NVIDIA® Optimus™ Technology
memory amount : 2,048 MB dedicated VRAM. Available graphics memory can be expanded using system memory, through TurboCache™ technology: up to 4,095 MB with 6 GB system memory installed as shown in the NVIDIA control panel, (with pre-installed 64-bit Windows® operating system)

Ti riferisci a questo? Cosa comporta?
Comunque il prezzo in offerta è 799 e non 750 come ho scritto. Ti pare una buona offerta comunque?

no non mi riferivo a questo...
in poche parole e detto molto terra terra :) alcuni produttori di notebook a volte inseriscono delle schede video che invece di andare al 100% vanno al 50% riducendo notevolmente le prestazioni nelle applicazioni che fanno un uso intensivo della scheda video... applicazioni di rendering 3d , giochi etc etc.
Quindi grossomodo è meglio evitarli questi modelli castrati.
Qui ce una lista di alcuni modelli castrati e non :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032

drillofante
05-01-2014, 12:41
Ecco a cosa servono gli esperti!
Grazie per il prezioso consiglio, lo lascerò sullo scaffale. In fin dei conti, allora, è un'offerta mascherata, perché allo stesso prezzo si trovano pc migliori. Non capisco che senso ha mettere delle schede video castrate, come dite voi, su notebook di fascia medio alta. mah!

C'è un modo per verificare se la scheda video è a 68 o 128 bit, laddove non è specificato?

Follow
06-01-2014, 11:11
Ecco a cosa servono gli esperti!
Grazie per il prezioso consiglio, lo lascerò sullo scaffale. In fin dei conti, allora, è un'offerta mascherata, perché allo stesso prezzo si trovano pc migliori. Non capisco che senso ha mettere delle schede video castrate, come dite voi, su notebook di fascia medio alta. mah!

C'è un modo per verificare se la scheda video è a 68 o 128 bit, laddove non è specificato?

tengo a precisare che non tutte le schede video sono vendute con versioni a 64bit..
tipo ad esempio , giusto per dirne 1.. se acquisti un portatile con una Nvidia 750m stai sicuro che è a 128bit, oppure se acquisti un portatile con una AMD 8670m stai sicuro che è a 64bit perchè versioni a 128 bit non esistono.
Ad ogni modo tornando alla 740m non esiste una lista completa dei portatili che montano una o l'altra versione, molti , si portano dietro una chiavetta usb con sopra caricato GPUZ, lo si fa partire sul pc che si intende acquistare e li si evince tranquillamente se è una versione a 64 o 128 bit (sotto la voce Bus width nella prima schermata).

Owl911
07-01-2014, 22:57
Allora, per quel che riguarda quel Toshiba il problema è il prezzo, non la GPU.
Con quel budget devi cercare di prendere un pc con la GT 750M, che è molto più performante della GT 740M.
Un esempio l'N56VV che trovi a 700/750€ e monta la GT 750M
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/44822-n56vv-i73630-8gb-1t-gt750-sub-win8h-n56vv-s3043h.html

Per quel che riguarda la GT 740M, la differenza di prestazioni tra la GK107 (128 bit) e la GK208 (64 bit) è assolutamente minima, del tutto irrilevante se l'offerta è buona.
I benchmark della GK208 (64 bit) corrispondono a quelli della GT 645M.
In generale, Lenovo, Sony e Toshiba montano la GT 740M a 64 bit, Asus e HP invece dovrebbero montare la 128 bit (ovviamente è sempre meglio verificare prima dell'acquisto, perchè le schede tecniche raramente sono precise).

nV 25
08-01-2014, 10:34
sono possessore da 3 giorni del fratello minore L50-A-1D6 (preso, ritengo, ad un prezzo onesto), pertanto se qualcuno ha domande sono qui (nei limiti del possibile) :p ...

Follow
08-01-2014, 11:38
Allora, per quel che riguarda quel Toshiba il problema è il prezzo, non la GPU.
Con quel budget devi cercare di prendere un pc con la GT 750M, che è molto più performante della GT 740M.
Un esempio l'N56VV che trovi a 700/750€ e monta la GT 750M
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/44822-n56vv-i73630-8gb-1t-gt750-sub-win8h-n56vv-s3043h.html

Per quel che riguarda la GT 740M, la differenza di prestazioni tra la GK107 (128 bit) e la GK208 (64 bit) è assolutamente minima, del tutto irrilevante se l'offerta è buona.
I benchmark della GK208 (64 bit) corrispondono a quelli della GT 645M.
In generale, Lenovo, Sony e Toshiba montano la GT 740M a 64 bit, Asus e HP invece dovrebbero montare la 128 bit (ovviamente è sempre meglio verificare prima dell'acquisto, perchè le schede tecniche raramente sono precise).

Si infatti , se trovi qualche buona offerta , potresti accaparrarti un portatile con la 750M e tagli la testa al toro.

Permettimi di dissentire riguardo la 740M, ho avuto la versione da 64 bit su un portatile per lavoro (per circa 4 mesi) e successivamente ho acquistato un portatile personale con la versione a 128 bit, ebbene.. nonostante la versione a 64 bit (GK208) sia comunque un buon prodotto che permette di giocare tranquillamente a dettagli medio bassi a quasi tutti i giochi in circolazione , la versione a 128 bit è superiore di almeno un buon 20 -25% (su nfs rivals la differenza si notava ad occhio) e tengo a precisare che la versione a 64 bit montava un i7 e quello a 128 bit un i5.
Quindi a parte i benchmark che ci sono in rete che molte volte sono pilotati, la mia quantificazione del gap prestazionale è dato dal reale gaming con f1 2013, world of warcraft, nfs rival e cod ghost, sessioni di gioco con fraps alla mano.
Con ciò non voglio dire che se si trova un offerta con 740m a 64 bit, bisogna scartarla a priori, inquanto resta comunque un'ottima scheda ma se si può scegliere è meglio prendere l'altra benchè più rara.