PDA

View Full Version : Configurazione PC Editing/Gaming e altro


Alexander_Oc
03-01-2014, 19:24
Ciao a tutti, avevo bisogno di qualche cosiglio per un pc che intendo assemblare nel prossimo mese che intendo utilizzare principalmente per video e foto editing (con la suite adobe cs6)......anche se sicuramente la utilizzero' anche per giocare (tipo Batman arkan city....e shogukon 2 total war, sono i giochi piu pesanti che ho), in piu' sicuramente mi divertiro' a fare qualcosa con grafica 3D (qualcosa di leggero non sono un esperto) e magari imparare a programmare (quindi ci virtualizzero sopra ogni tanto)
la conf che ho in mente e' (dopo forum che ho letto qua e la):

processore: Intel i7 4770 242
mobo: Gigabyte H87-HD3 81
dissipatore: Arctic Cooling Freezer i30 36
ram: Corsair DDR3 1333MHz 8GB 73
sdd: Corsair Neutron 128GB 96
hdd: Seagate Barracuda 7200.12 56
scheda video: Gigabyte GTX 770 OC 4GB SET 332
(qui mi sa che ho un po' esagerato):D
mast. blu-ray: Lite On IHBS112-115 73
case: Aerocool Strike-X Advance Red 73
alimentatore: Coolermaster B600 56
tot: 1118

ovviamente tutto su windows 7 (non mi sono ancora abituato all'8). Non m'interessa overclockare.
Vorrei una macchian potente, ma sopratutto stabile.
il mio budget e di 1200/1300, e mi manca un monitor sinceramente e non ho la piu' pallida idea :confused:
potete aiutarmi??
grazie anticipatamente a tutti.

Ironheart99
04-01-2014, 10:27
Ciao a tutti, avevo bisogno di qualche cosiglio per un pc che intendo assemblare nel prossimo mese che intendo utilizzare principalmente per video e foto editing (con la suite adobe cs6)......anche se sicuramente la utilizzero' anche per giocare (tipo Batman arkan city....e shogukon 2 total war, sono i giochi piu pesanti che ho), in piu' sicuramente mi divertiro' a fare qualcosa con grafica 3D (qualcosa di leggero non sono un esperto) e magari imparare a programmare (quindi ci virtualizzero sopra ogni tanto)
la conf che ho in mente e' (dopo forum che ho letto qua e la):

processore: Intel i7 4770 242
Dati gli ambiti può andare bene, ma dato che lo useresti in modo amatoriale un i5 potrebbe essere ugualmente valido.
mobo: Gigabyte H87-HD3 81
ok
dissipatore: Arctic Cooling Freezer i30 36
ok
ram: Corsair DDR3 1333MHz 8GB 73
Metti delle 1600mhz cl9 1,5v tanto il costo è lo stesso.
sdd: Corsair Neutron 128GB 96
Meglio un samsung 840 evo
hdd: Seagate Barracuda 7200.12 56
Se lo trovi è meglio un 7200.14
scheda video: Gigabyte GTX 770 OC 4GB SET 332
(qui mi sa che ho un po' esagerato):D
Non è detto, dipende da che prestazioni vuoi avere in game. Per spendere meno puoi valutare una 771 con 2gb oppure una r9 280x, entrambe si trovano sotto i 300€
mast. blu-ray: Lite On IHBS112-115 73
case: Aerocool Strike-X Advance Red 73
Gli aerocool non sono sempre sinonimo di qualità. Molto meglio un corsair carbide 200r oppure se vuoi spendere meno un enermax ostrog.
alimentatore: Coolermaster B600 56
Evitiamo gli alimentatori cooler master che è meglio.
Scegli tra l'xfx 650w, un antec hcg 620m, un corsair tx 650 oppure spendendo di più un seasonic s12g-650w
tot: 1118

ovviamente tutto su windows 7 (non mi sono ancora abituato all'8)
Potrebbe essere il momento giusto di abituarsi.
. Non m'interessa overclockare.
Vorrei una macchian potente, ma sopratutto stabile.
il mio budget e di 1200/1300, e mi manca un monitor sinceramente e non ho la piu' pallida idea :confused:
Dipende da quanto rimane nel budget alla fine delle modifiche. Comunque potrei consigliarti un 24" valido un po' per tutto come l'asus VE248H
potete aiutarmi??
grazie anticipatamente a tutti.

Note

Alexander_Oc
04-01-2014, 16:31
ciao grazie per la tua risposta e scusa il ritardo nella mia risposta.
Ho fatto degli aggoirnamenti:

processore: Intel i7 4770 242 euro
mobo: Gigabyte H87-HD3 81 euro
dissipatore: Arctic Cooling Freezer i30 36 euro
ram: Corsair DDR3 1600MHz 16GB 156 euro
sdd: Samsung SSD 840 EVO 128 GB 105 euro
hdd: Seagate Desktop HDD 1TB 56 euro
scheda video: Gigabyte GTX 770 OC 4GB SET 332 euro
mast. blu-ray: Lite On IHBS112-115 73 euro
case: Corsair Carbide 200R 69 euro
alimentatore: Corsair TX650W V2 93 euro
tot. 1243 euro

dunque vi premetto che vivo in svizzera e non ho la possibilita' di acquistare liberamente online non avendo carta di credito o simili, ho trovato pero' alcuni siti qui che vendono componentistica.
secondo i consigli di Ironheart99 ho cambiato hdd,ssd, case senza variare piu di tanto il budget.
mentre le ram le ho aumentate mi sembra di capire che 16 sia meglio di 8 (in previsione di virtualizzazione, 3D...) il prezzo e' lievitato parecchio un consiglio se ne vale la pena.

il monitor non l'ho trovato, ma sono indeciso tra questi i prezzi son in franchi svizzeri:

Alexander_Oc
04-01-2014, 16:41
scusa ho dimenticato l'allegato.

Ironheart99
04-01-2014, 18:51
c
mentre le ram le ho aumentate mi sembra di capire che 16 sia meglio di 8 (in previsione di virtualizzazione, 3D...) il prezzo e' lievitato parecchio un consiglio se ne vale la pena.
La ram ora costa veramente molto, per cui potrei consigliarti di iniziare con 8gb e poi se vedi che sei stretto, prenderne altri 8 possibilmente uguali identici. Visto che metterai anche il dissipatore aftermarket, devi scegliere ram low profile, mi raccomando.

il monitor non l'ho trovato, ma sono indeciso tra questi i prezzi son in franchi svizzeri:
Tra quelli direi che il benq gl2460hm.


Se alla fine scegli il carbide come case, è meglio cambiare il dissipatore poichè l'altezza massima consentita è 160mm, mentre l'i30 è 161mm. Potrebbe entrare lo stesso ma non vedo perchè inserirlo a forza quando ci sono alternative ugualmente valide che di solito costano anche meno: arctic freezer Xtreme, geminII M4, scythe shuriken rev B., arctic freezer 13CO.

Alexander_Oc
04-01-2014, 20:02
dissipatore Freezer 13
Socket 1366/775/1156/1155/AM3
AM2+/AM2/939/754, 0.5sone, 600-2000RPM, 9cm Fan, PWM ...............27 euro
accetto il consiglio sulle ram 8 ora e poi se serve aumento......pero' non sapevo il problema delle low e high profile.....sul sito non specifica pero' mi sembra di capire che le high profile siano quelle con il dissipatore in metallo sopra giusto? e le low profile non hanno dissipatore (oppure lo hanno sul lato, ma non sopra).
Piu' che altro non capisco la dicitura CL*.
comunque low profile Corsair XMS3 8GB (2x4gb) DDR3 1600MHz CL9 ......75 euro
monitor aggiudicato il benq.
Grazie per i consigli.