PDA

View Full Version : 2 Hard Disk Esterni da 6TB


Ed89
03-01-2014, 16:17
Salve ragazzi. Avrei bisogno di acquistare 2 hard disk esterni da 6tb ciascuno. Purtroppo ho visto in commercio che la capienza massima perora è di 4tb, ma la grandezza può aumentare se si opta per i box che comprendono 2 o 3 hard disk (con Raid 0, in modo tale che il pc veda sempre un unico hard disk); l'unico problema in questo caso è il prezzo esorbitante.
Stavo pensando seriamente alla possibilità di farmi un hard disk esterno fatto in casa per risparmiare un pò. Mi sapreste dare una mano in questo senso dal momento che non so da che parti rifarmi??
Intanto potrei sfruttare i 2 hard disk esterni che già ho e che sono entrambi di 3tb. Li potrei magari inserire in un box che andrò a comprare (sotto consiglio vostro ovviamente) per fare già un primo hard disk da 6 tb.
Grazie!!

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 16:54
Dipende tutto dal budget, che dovresti indicarci ;)

Oltre al RAID 0, potresti optare per il JBOD, che semplicemente "ti mostra" un solo disco dalla capienza totale pari alla somma delle capienze dei singoli hard disk. Molti box esterni da due bay supportano queste modalità "base" (JBOD/RAID0/RAID1/ecc..)

Per budget sui 65/70€ c'è ad esempio l'Icy Box Ib-3219Stu3-B (porta dischi fino a 3TB l'uno), mentre sui 90/100€ puoi dare un'occhiata al Fantec MR-35DU3 (porta dischi fino a 4TB l'uno)..sono entrambi USB3.0, il Fantec è raffreddato attivamente tramite una ventola posteriore.


Sono solo esempi ovviamente, ma puoi iniziare a darci un'occhiata http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ed89
03-01-2014, 17:39
Dipende tutto dal budget, che dovresti indicarci ;)

Oltre al RAID 0, potresti optare per il JBOD, che semplicemente "ti mostra" un solo disco dalla capienza totale pari alla somma delle capienze dei singoli hard disk. Molti box esterni da due bay supportano queste modalità "base" (JBOD/RAID0/RAID1/ecc..)

Per budget sui 65/70€ c'è ad esempio l'Icy Box Ib-3219Stu3-B (porta dischi fino a 3TB l'uno), mentre sui 90/100€ puoi dare un'occhiata al Fantec MR-35DU3 (porta dischi fino a 4TB l'uno)..sono entrambi USB3.0, il Fantec è raffreddato attivamente tramite una ventola posteriore.


Sono solo esempi ovviamente, ma puoi iniziare a darci un'occhiata http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Intanto grazie per la risposta.
Il budget massimo diciamo che è sui 300/400 euro, considerando di poter usufruire dei 2 hard disk da 3tb della Trekstor che già ho in mio possesso. Questi 2 hard disk li dovrei estrarre e inserire nel primo box che andrò a comprare per fare così un PRIMO HARD DISK DA 6TB.
A questo punto dovrò comprare un secondo box + 1 hard disk da 6 tb (oppure 1 hard disk da 3tb + 1 hard disk da 3tb) per fare un SECONDO HARD DISK DA 6 TB.
Ditemi voi se è un budget sufficiente per fare una cosa fatta per benino, per evitare problemi in futuro. Per intenderci, non voglio scegliere una cosa che costa meno, ma di qualità scadente.
Per esempio fra l'Icy e il Fantec, penso che l'ultimo sia migliore, dal momento che ha la ventola, oppure pensi che sia per di più??

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 18:17
Per esempio fra l'Icy e il Fantec, penso che l'ultimo sia migliore, dal momento che ha la ventola, oppure pensi che sia per di più??

Sono entrambe buone marche, ma come prodotto penso sia leggermente migliore il secondo, soprattutto per la già nominata dissipazione attiva.


Secondo me se teniamo 100€ per il box, salta fuori un conto del genere:

2x100€ - Fantec MR-35DU3
2x125€ - WD Red 3TB - WD30EFRX
-----------
~450€


contando che i WD Red sono ottimi dischi per lo storage, largamente impiegati in ambito NAS/RAID, oltre ad avere 3 anni di garanzia.


Oppure potresti fare:

2x100€ - Fantec MR-35DU3
2x100€ - WD Green 3TB - WD30EZRX
-----------
~400€

sempre ottimi dischi da storage, affidabili, sempre da 5400giri. Unica pecca, 2 anni di garanzia, cioè standard, contro i 3 dei WD Red.

Secondo me è già una bella configurazione, penso una delle più economiche (in termini di spesa, non di qualità) possibili http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ed89
03-01-2014, 18:36
Sono entrambe buone marche, ma come prodotto penso sia leggermente migliore il secondo, soprattutto per la già nominata dissipazione attiva.


Secondo me se teniamo 100€ per il box, salta fuori un conto del genere:

2x100€ - Fantec MR-35DU3
2x125€ - WD Red 3TB - WD30EFRX
-----------
~450€


contando che i WD Red sono ottimi dischi per lo storage, largamente impiegati in ambito NAS/RAID, oltre ad avere 3 anni di garanzia.


Oppure potresti fare:

2x100€ - Fantec MR-35DU3
2x100€ - WD Green 3TB - WD30EZRX
-----------
~400€

sempre ottimi dischi da storage, affidabili, sempre da 5400giri. Unica pecca, 2 anni di garanzia, cioè standard, contro i 3 dei WD Red.

Secondo me è già una bella configurazione, penso una delle più economiche (in termini di spesa, non di qualità) possibili http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ok! Grazie mille allora!

Ed89
03-01-2014, 18:49
Ok! Grazie mille allora!

semmai l'ultimissima cosa che ti chiederei sarebbe quella legata alla velocità...per avere una buona velocità di trasferimento cosa dovrei fare?

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 21:43
Beh dipende cosa intendi con "buona velocità di trasferimento"..di che cifre parliamo?

Certo i WD Red/Green non sono considerati dischi "veloci", però il trasferimento con USB3.0 offre la banda massima messa a disposizione da questi dischi, che non è poca.

Se si vuole migliorare le prestazioni, o si opta per dischi più veloci o si crea un RAID0 (al posto del JBOD) che aumenta le prestazioni a discapito della sicurezza chiaramente, in quanto basta un disco danneggiato per compromettere tutti i dati dell'intero RAID.

kiwivda
03-01-2014, 22:21
Se ti può essere utile ho appena fatto dei bench:

Questo è un WD Caviar black da 1Tb 64Mb cache su sata3 interna:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/10/f3n8.jpg (https://imageshack.com/i/0af3n8j)

Questo è un Mybook con WD Caviar Green da 4TB su Usb3:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/593/xlzp.jpg (https://imageshack.com/i/ghxlzpj)

Come vedi il protocollo USB3 basta e avanza anche in caso di Raid0
Io ti consiglierei i Caviar Green consumano meno.
Ciao.

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 22:35
I WD Red consumano meno dei corrispettivi modelli WD Green a parità di capienza (FONTE (http://www.tomshardware.com/reviews/red-wd20efrx-wd30efrx-nas,3248-8.html)) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

http://media.bestofmicro.com/T/A/344494/original/power_requirement_idle.png

http://media.bestofmicro.com/T/B/344495/original/power_requirement_streaming_writes.png

http://media.bestofmicro.com/T/C/344496/original/power_requirement_video.png

http://media.bestofmicro.com/T/9/344493/original/power_requirement_database.png

Ed89
04-01-2014, 10:43
ok! quindi in pratica con questi acquisti mi confermi che quando io inserirò tramite usb un box con all'interno 2 hard disk il pc mi mostrerà un singolo hard disk di 6 tb. giusto??....grazie ancora!!

HoFattoSoloCosi
04-01-2014, 10:56
Dipende da come imposti il box, ma sia in caso di JBOD che in caso di RAID0 (anche BIG dovrebbe andare bene), vedrai un solo disco dal sistema operativo, che è la somma delle capacità dei singoli dischi installati.

Pura curiosità, come mai ti serve proprio un unico disco da 6TB ?? E' una richiesta un po' bizzarra, ma sono sicuro ci sia un motivo dietro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

kiwivda
04-01-2014, 10:59
I WD Red consumano meno dei corrispettivi modelli WD Green a parità di capienza (FONTE (http://www.tomshardware.com/reviews/red-wd20efrx-wd30efrx-nas,3248-8.html)) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


AH ottimo non sapevo allora vai di red se le prestazioni sono altrettanto buone.;)

HoFattoSoloCosi
04-01-2014, 11:06
Sono veramente dei gran prodotti :)

Ed89
04-01-2014, 11:22
Sono veramente dei gran prodotti :)

ok grazie ancora! devo archiviare diverse cose. guarda il mess pvt

HoFattoSoloCosi
04-01-2014, 11:29
Prodotto alternativo sempre con ventola di raffreddamento potrebbe essere l' Icy Box IB RD4320 (trovi maggiori informazioni QUI (http://www.raidsonic.de/data/allgemeine_downloads/manuals_pdf/IB-RD4320StU3/Manual_ib-rd4320stu3_multil.pdf)).

Supporta sia RAID0 che JBOD e non ha limiti di capacità per i dischi.


Questo modello viene circa 90€ spedito, meno di così -come spesa- proprio non si può mi sa.

Per i dischi, l'alternativa ai WD Red l'ho già indicata, sono i WD Green. Anche qui, meno di 100€ per un disco di buona qualità da 3TB non esiste.


La spesa minima per avere due box esterni da 6TB l'uno (contando che 2 dischi da 3TB l'uno già li possiedi) è almeno:

2x90€ - Icy Box IB RD4320
2x100€ - WD Green - WD30EZRX
-----------
~380€

Ed89
04-01-2014, 12:00
Prodotto alternativo sempre con ventola di raffreddamento potrebbe essere l' Icy Box IB RD4320 (trovi maggiori informazioni QUI (http://www.raidsonic.de/data/allgemeine_downloads/manuals_pdf/IB-RD4320StU3/Manual_ib-rd4320stu3_multil.pdf)).

Supporta sia RAID0 che JBOD e non ha limiti di capacità per i dischi.


Questo modello viene circa 90€ spedito, meno di così -come spesa- proprio non si può mi sa.

Per i dischi, l'alternativa ai WD Red l'ho già indicata, sono i WD Green. Anche qui, meno di 100€ per un disco di buona qualità da 3TB non esiste.


La spesa minima per avere due box esterni da 6TB l'uno (contando che 2 dischi da 3TB l'uno già li possiedi) è almeno:

2x90€ - Icy Box IB RD4320
2x100€ - WD Green - WD30EZRX
-----------
~380€

ok! procedo all'acquisto! vado a spendere all'incirca 365 euro. cifra abbastanza giusta considerando che mi dovranno durare per un bel pò!!
grazie a te e a tutto il forum!

HoFattoSoloCosi
04-01-2014, 13:50
E' un piacere, spero funzioni tutto come da programma :mano:

Ed89
21-01-2014, 18:32
E' un piacere, spero funzioni tutto come da programma :mano:

Ecco i "2 bambini"...
un ringraziamento particolare a HoFattoSoloCosi!!

HoFattoSoloCosi
21-01-2014, 20:03
Fantastici, è stato un piacere http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

MIK0
26-01-2014, 22:50
Ecco i "2 bambini"...
un ringraziamento particolare a HoFattoSoloCosi!!
Due quesiti:
che file system utilizzano?
ho letto che sono parecchio rumorosi, è vero?
grazie

Ed89
04-02-2014, 18:04
Due quesiti:
che file system utilizzano?
ho letto che sono parecchio rumorosi, è vero?
grazie

per file system cosa intendi??
di rumore non ne fanno eccessivamente. dire che sono "parecchio rumorosi" è un pò esagerato....diciamo che non sono silenziosi. io comunque mi ci trovo bene!

MIK0
04-02-2014, 18:49
per file system cosa intendi??
di rumore non ne fanno eccessivamente. dire che sono "parecchio rumorosi" è un pò esagerato....diciamo che non sono silenziosi. io comunque mi ci trovo bene!

Non ho capito se il case esterno formatta i dischi con un suo file system come la maggior parte dei nas (in questo caso quale?) oppure se partizionamento e formattazione avviene dal pc a cui è collegato.
La mia premura è capire quanto sia fattibile recuperare i dati da un pc con montato windows in caso di guasti o se devo affidarmi a distribuzioni linux.

Ed89
05-02-2014, 12:20
Non ho capito se il case esterno formatta i dischi con un suo file system come la maggior parte dei nas (in questo caso quale?) oppure se partizionamento e formattazione avviene dal pc a cui è collegato.
La mia premura è capire quanto sia fattibile recuperare i dati da un pc con montato windows in caso di guasti o se devo affidarmi a distribuzioni linux.

Scusami, ma mi sono fatto aiutare da un mio amico nell'installazione, non voglio dirti una cosa per un'altra...