PDA

View Full Version : Bios non riconosce hard disk


MoraX
03-01-2014, 14:57
Ciao,
il bios non riconosce più il disco rigido del portatile.
Il disco è stato provato sotto un altro pc (tramite box) e viene riconosciuto ed è funzionante.

Sotto il portatile non viene riconosciuto ho provato un altro disco e fa uguale.

Grazie


Ciao

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 16:21
Potrebbe essersi danneggiato il connettore SATA interno, o avere problemi alla scheda madre.

Se vuoi informazioni più specifiche dovresti essere più preciso (che disco, che portatile, ecc..).

MoraX
04-01-2014, 00:21
Se vuoi informazioni più specifiche dovresti essere più preciso (che disco, che portatile, ecc..).

Giusto . . .

HDD: WB 320GB Sata
Portatile: Acer Aspire 5750G
Processore: Intel Core i5-2410M 2.30Ghz

Dal BIOS Rev.3.5
Non viene riconosciuto il disco (disco none), ho provato con il SATA Mode in AHCI Model o IDE Mode ma niente.

Altre prove
Ho avviato senza batteria. Stesso problema
Ho avviato senza lettore. Stesso problema
Ho avviato senza un modulo ram e poi invertemdolo con l'altro. Stesso problema
Ho avviato tramite chiavetta USB con UNetbootin. Stesso problema
Ho sostituito il disco. Stesso problema.
Ogni volta che si avvia il portatite si sente il disco rigido partire e girare

Errore --> No bootable device -- insert boot disk and press any key

Ovviamente il disco sotto un pc desktop viene rilevato e funziona bene.

Ho provato anche con la procedura sotto senza risultati

1 Scollegare la batteria e l'adattatore CA (se collegato). Se ci sono dei dispositivi collegati a una delle porte USB, scollegare lo stesso.
2 Attendere 5 minuti
3 Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per 30 secondi e rilasciare il pulsante di alimentazione
4 Ricollegare la batteria e l'adattatore CA, e accenderlo
5 Una volta che il sistema viene avviato, toccare ripetutamente il tasto F2 per entrare nel setup del BIOS
6 Quindi premere F9 per caricare le impostazioni predefinite
7 Premere F10 per salvare ed uscire configurazione

Attenzione non viene riconosciuto anche il lettore DVD

Penso sia tutto

Grazie

scottuso1988
04-01-2014, 16:58
Controller SATA andato o peggio più controller andati.
In sintesi scheda madre.
Prova a rimuovere la batteria tampone per un minuto, se accessibile.

MoraX
04-01-2014, 20:52
Ho provato anche con la batteria a tampone ma niente, a parte che si azzera la data e l'ora.

Non esiste un reset software e/o altro?

Grazie

scottuso1988
05-01-2014, 11:54
il reset praticamente lo fa la rimozione della batteria tampone.


Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk

MoraX
07-01-2014, 14:16
Quindi è la scheda madre andata...
Qualcuno vuole consigliare qualche azione da "ultima carta da giocare"?

Grazie

scottuso1988
07-01-2014, 14:37
Tu prima hai scritto:

Ho avviato tramite chiavetta USB con UNetbootin - stesso problema

significa che hai provato ad avviare tipo una distribuzione di Linux via USB?

Che messaggio di errore ti da con la chiavetta? Lo stesso?
Guarda se il boot da USB è supportato dalla scheda madre e/o se è da attivare in BIOS.

Se si riesce a fare il boot da USB si potrebbe provare ad aggiornare il bios (o riflashare lo stesso) senza passare da Windows (se supportato).

Comunque sono tentativi disperati. Se è ancora in garanzia io lo manderei. :)

MoraX
07-01-2014, 20:08
Ciao non è in garanzia.

Sono riuscito ad aggiornare il bios via USB quindi creando una chiavetta di avvio tramite dos e dopo installando il nuovo firmware.

Ho avviato tramite chiavetta USB con UNetbootin e da questo messaggio:
mountall: Connection is closed

cosa ne pensate di questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535118

Grazie

scottuso1988
07-01-2014, 20:16
Se sei riuscito ad aggiornare il bios non ti serve a nulla sbloccarlo per fare modifiche. Qui è un problema hardware.
Purtroppo a mio parere i tentativi sono finiti....
Spero che qualcun altro mi smentisca e abbia qualche prova in più da farti fare :)