View Full Version : Diluente per togliere pasta termica
Stilgar.naib
03-01-2014, 14:36
Salve
Ho trovato questo prodotto in uno smal dalle mie parti:
http://img838.imageshack.us/img838/862/aviod.jpg
Può andare bene?
Saluti
Dumah Brazorf
03-01-2014, 15:02
Ma che ci mettete sui processori? Uno sputo non basta? L'alcool non basta?
Saratoga7
03-01-2014, 15:16
Un ottimo prodotto per togliere la pasta termica è l'alcool isopropilico
Vai di alcool puro che evapora più velocemente ;)
HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 16:36
Io ho trovato questa in un Brico dalle mie parti
http://www.lamotosega.com/images/G3200_large.jpg
LOL :sofico:
Scusa la battuta, vai di Alcool, non c'è niente di meglio, si trova ovunque e costa 1€ a bottiglia..non c'è bisogno di altro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
plainsong
03-01-2014, 16:40
Quoto per l'alcool, è comunque solo per completare l'opera di pulizia. Il grosso della pasta dovrebbe venir via già passando un semplice fazzoletto.
chante clair sgrassatore universale,toglie tutto con una passata o due con la carta da wc.:D
maxsin72
03-01-2014, 18:19
Il diluente è troppo aggressivo chimicamente!! Non usarlo assolutamente.
Il miglior prodotto è l'alcol isopropilico, in alternativa anche quello denaturato funziona :)
Stilgar.naib
03-01-2014, 19:01
Grazie a tutti, cercol l'alcool isopropilico
Basta tranquillamente l acetone da donna.....
Saratoga7
03-01-2014, 21:44
Grazie a tutti, cercol l'alcool isopropilico
Bravo, ottima scelta!
maxsin72
03-01-2014, 23:05
Basta tranquillamente l acetone da donna.....
L'acetone è aggressivo chimicamente tanto quanto il diluente, non a caso scioglie lo smalto. Se proprio non ci si vuole sbattere e spendere soldi per l'alcol isopropilico del semplice alcol denaturato (senza profumi o strani addittivi) può andare benissimo.
non ci sono problemi ad usare acetone, trielina (quella postata al primo post) o alcool denaturato. fanno tutti il loro dovere.
maxsin72
04-01-2014, 08:29
non ci sono problemi ad usare acetone, trielina (quella postata al primo post) o alcool denaturato. fanno tutti il loro dovere.
Certo acetone e trielina puliscono ma ripeto che sono inutilmente aggressivi da un punto di vista chimico per il tipo di lavoro che si deve fare, ad esempio se ne finisse un po' al di fuori della parte metallica della cpu, sul pcb della cpu, l'effetto potrebbe non essere dei migliori. L'alcol etilico denaturato costa di meno, non corrode le plastiche ed è più facilmente reperibile di acetone e trielina. Poi ognuno è libero di sciogliere il proprio hardware anche nell'acido nitrico o in quello solforico perchè ambedue "fanno il loro dovere". Anzi... adesso che ci penso prova ad usare l'acqua regia (da non confondere con quella ragia) per togliere la pasta termica... http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_regia
P.S. Sono un perito chimico e per ragioni meramente professionali credo di avere un minimo di conoscenze in materia.
Certo acetone e trielina puliscono ma ripeto che sono inutilmente aggressivi da un punto di vista chimico per il tipo di lavoro che si deve fare, ad esempio se ne finisse un po' al di fuori della parte metallica della cpu, sul pcb della cpu, l'effetto potrebbe non essere dei migliori. L'alcol etilico denaturato costa di meno, non corrode le plastiche ed è più facilmente reperibile di acetone e trielina. Poi ognuno è libero di sciogliere il proprio hardware anche nell'acido nitrico o in quello solforico perchè ambedue "fanno il loro dovere". Anzi... adesso che ci penso prova ad usare l'acqua regia (da non confondere con quella ragia) per togliere la pasta termica... http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_regia
P.S. Sono un perito chimico e per ragioni meramente professionali credo di avere un minimo di conoscenze in materia.
non succede niente al pcb della cpu usando acetone e trielina. ci si puliscono pure i contatti.
anzi, per rimuovere la pasta che pre-applica la intel tra die e ihs, e il collante che utilizza per sigillare gli ihs, nemmeno sono sufficienti al 100% se non dopo diversi passaggi.
maxsin72
04-01-2014, 09:42
non succede niente al pcb della cpu usando acetone e trielina. ci si puliscono pure i contatti.
anzi, per rimuovere la pasta che pre-applica la intel tra die e ihs, e il collante che utilizza per sigillare gli ihs, nemmeno sono sufficienti al 100% se non dopo diversi passaggi.
Anche l'alcol pulisce benissimo i contatti e va benissimo per pulire la vecchia pasta termica prima dell'aggiunta di quella nuova nelle manutenzioni ordinarie. Non credo che qui si stesse parlando di togliere la pasta termica tra die e his che prevede un operazione di scoperchiamento che fanno in pochissimi e che a più di una persona ha procurato solo un portachiavi in più dal costo di centinaia di euro. E in ogni caso ti posso assicurare che, tabelle con l'indice di resistenza alla corrosione da parte dei solventi alla mano, acetone e diluenti sono pessimi prodotti. Il tetracloroetilene (riportato nei componenti indicati nella nella foto) è anche un prodotto molto nocivo per la salute.
Una volta consapevoli di che cosa si maneggia ognuno può fare le proprie valutazioni e correre tutti i rischi che vuole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.