PDA

View Full Version : Athlon 64 X2 Upgrade


Ale1992
03-01-2014, 13:28
Ciao a tutti, per conto di un altra persona sto valutando l'upgrade del sopracitato processore, il pc è così composto:

Athlon 64 x2 4200+
Mobo Asus (non so il modello, è un preassemblato)
Vga Radeon HD 7750 2GB (purtroppo versione DDR3, a tal proposito la differenza con la DDR5 è tanta? si nota molto?)
HD 160GB sata
2Gb DDR2

La mia idea era di montare:

i5 4670k
8GB DDR3
Mobo ancora non so, consigli in merito?

L'idea era di spendere il meno possibile ma mantenere comunque buone prestazioni, piu che altro volevo capire se con la suddetta scheda video valeva la pena montare un i5 e se con una configurazione come l'ho pensata io le prestazioni aumentano considerevolmente oppure non vale la pena. Se qualcuno ha dei consigli in merito mi sarebbe di grande aiuto, grazie. :) L'uso sarà un pò vario, mi preoccupo piu che altro per i giochi (attualmente non c'è interesse verso i nuovi giochi), voi che dite? mi consigliate anche un buon ali per favore? Ricordo che avevo fatto due conti e uscivano circa 400€, ma si spende meno ancora meglio. :D Grazie a chiunque risponderà. :)

Ironheart99
04-01-2014, 09:39
Ciao a tutti, per conto di un altra persona sto valutando l'upgrade del sopracitato processore, il pc è così composto:

Athlon 64 x2 4200+
Mobo Asus (non so il modello, è un preassemblato)
Vga Radeon HD 7750 2GB (purtroppo versione DDR3, a tal proposito la differenza con la DDR5 è tanta? si nota molto?)
HD 160GB sata
2Gb DDR2

La mia idea era di montare:

i5 4670k
8GB DDR3
Mobo ancora non so, consigli in merito?

L'idea era di spendere il meno possibile ma mantenere comunque buone prestazioni, piu che altro volevo capire se con la suddetta scheda video valeva la pena montare un i5 e se con una configurazione come l'ho pensata io le prestazioni aumentano considerevolmente oppure non vale la pena. Se qualcuno ha dei consigli in merito mi sarebbe di grande aiuto, grazie. :) L'uso sarà un pò vario, mi preoccupo piu che altro per i giochi (attualmente non c'è interesse verso i nuovi giochi), voi che dite? mi consigliate anche un buon ali per favore? Ricordo che avevo fatto due conti e uscivano circa 400€, ma si spende meno ancora meglio. :D Grazie a chiunque risponderà. :)

Innanzitutto dicci se ti interessa o no l'overclock, perchè in caso di risposta negativa quel processore non fa per te.

Riguardo alla scheda video la differenza tra ddr3 e ddr5 c'è e si vede.

Le prestazioni in game salirebbero certamente un po' ma per un vero boost bisognerebbe cambiate scheda video.

L'alimentatore lo decidiamo in base alla cpu.

Ale1992
04-01-2014, 09:59
Beh visto che non si tratta di giochi pesanti e/o giochi nuovi direi che la differenza anche se c'è non è poi così rilevante (e comunque è acquistata da poco quindi rimane quella per forza). L'overclock non è nei piani attuali ma in futuro non si sa mai, comunque il proprietario dice che, vista la leggere differenza con la versione liscia, gli fa comodo avere anche quella possibilità; comunque ogni consiglio è ben accetto. ;)

Ironheart99
04-01-2014, 10:15
Beh visto che non si tratta di giochi pesanti e/o giochi nuovi direi che la differenza anche se c'è non è poi così rilevante (e comunque è acquistata da poco quindi rimane quella per forza). L'overclock non è nei piani attuali ma in futuro non si sa mai, comunque il proprietario dice che, vista la leggere differenza con la versione liscia, gli fa comodo avere anche quella possibilità; comunque ogni consiglio è ben accetto. ;)

Se vuole tenersi la possibilità di fare oc in futuro i componenti da te elencati possono andare bene (con quelli però potrà fare un oc un po' blando comunque; se gli interessa qualcosa di più spinto allora va cambiata la mobo e il dissipatore). Mi raccomando che le ram siano a 1,5v e che siano low profile.

Riguardo all'alimentatore potresti valutare un bequiet system power 7 400w, certificato haswell, di fascia media e non costa molto.
Il wattaggio è ampiamente per una 7750 + 4670k, ma potrebbe riverlarsi un po' basso se c'è la possibilità che la vga venga sostituita nel tempo con modelli di fascia più alta.
In questo caso posso consigliarti un enermax triathlor 550w oppure un antec hcg 520m se preferisci un modulare. Andando ancora oltre c'è l'xfx 650w.

Ale1992
04-01-2014, 14:24
Grazie mille per la risposta. La mobo ideale per un OC quale sarebbe? le famose z87? o ci si accontenta anche di qualcosa di meno? alla fine anche se facesse OC (che poi glielo farei io :D) sarebbe comunque leggero, quindi di sicuro un dissi aftermarket ma la mobo penso basti anche qualcosa di non proprio "deluxe" no? qualche modello in particolare da consigliare? Gli alimentatori li ho guardati, sull'amazzonia sono circa tutti a 100€ quasi esluso il bequite da 400w che sta a circa 62€ (che mi sembra ottimo come prezzo). La mobo dovrei controllare il case, perchè non sono sicuro ci stia un atx (che preferirei solo per via dei 4 slot ram invece che 2 delle micro o mini), quella montata dovrebbe essere una micro comunque, restando su questo form factor ci sono suggerimenti? Le ram avrei trovato le corsair vegeance a 1600mhx dual channel 8gb (CMZ8GX3M2A1600C9) a 78€, il sito corsair dice 1.5v ma non dice se è low profile. Comunque se gentilmente mi fai una configurazione con i componenti che piu ti sembrano appropriati te ne sarei grato. :)

ndwolfwood
04-01-2014, 15:16
La mobo dovrei controllare il case, perchè non sono sicuro ci stia un atx (che preferirei solo per via dei 4 slot ram invece che 2 delle micro o mini), quella montata dovrebbe essere una micro comunque, restando su questo form factor ci sono suggerimenti?

AsRock Z87M Extreme4
Micro-ATX, 4 slot DDR3, adatta all'overclock.

Cmq sei sicuro delle necessità?
Leggendo non mi sembra che l'utente abbia grosse pretese ...
... potrebbero essere soddisfatte da una configurazione inferiore.
Cioè una configurazione i5 da overclock costa: come hai detto sono 400 euro per CPU+Dissipatore+mobo+ram.
Potrebbe rinunciare all'overclock e spendere sui 300 euro, sempre i5.
Oppure optare anche per alternative più economiche:
i3-4330+B85+...
X4 760k+A88X+...
... spende quasi la metà!

Se fin'ora se l'è cavata con l'Athlon 64 potrebbe essere contentissimo di un sistema simile: >differenza< (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/compare/293935?baseline=90477) (n.b. le barre blu sembrano piccole perché rapportate alla più grande, leggi i valori: più del doppio in singole-core, 3.5 volte in multi core).
Magari aggiorna pure l'HDD: un modello vecchio è più lento rispetto ai nuovi ... e lentissimo rispetto ad un SSD. Nell'uso quotidiano noterebbe un miglioramento evidente.

Ironheart99
04-01-2014, 16:06
AsRock Z87M Extreme4
Micro-ATX, 4 slot DDR3, adatta all'overclock.

Cmq sei sicuro delle necessità?
Leggendo non mi sembra che l'utente abbia grosse pretese ...
... potrebbero essere soddisfatte da una configurazione inferiore.
Cioè una configurazione i5 da overclock costa: come hai detto sono 400 euro per CPU+Dissipatore+mobo+ram.
Potrebbe rinunciare all'overclock e spendere sui 300 euro, sempre i5.
Oppure optare anche per alternative più economiche:
i3-4330+B85+...
X4 760k+A88X+...
... spende quasi la metà!

Se fin'ora se l'è cavata con l'Athlon 64 potrebbe essere contentissimo di un sistema simile: >differenza< (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/compare/293935?baseline=90477) (n.b. le barre blu sembrano piccole perché rapportate alla più grande, leggi i valori: più del doppio in singole-core, 3.5 volte in multi core).
Magari aggiorna pure l'HDD: un modello vecchio è più lento rispetto ai nuovi ... e lentissimo rispetto ad un SSD. Nell'uso quotidiano noterebbe un miglioramento evidente.
Intervento da tenere sicuramente in considerazione.

Ps. Carino quel link

Ale1992
04-01-2014, 16:16
Grazie per la risposta, pensavamo ad un i5 anche in vista di un futuro upgrade completo; detto sinceramente non mi sembra che valga molto la pena spendere soldi su socket vecchi e meno performanti, quindi avevo pensato ad un i5 haswell, che poi magari in futuro verrà affiancato anche da una buona vga. La mobo che mi hai consigliato sembra perfetta (trovata a 95€ sulla chiave, a proposito è affidabile al 100% vero?). Quindi direi:

Alimentatore be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver ATX Bulk 53.20€
Scheda Madre AsRock Z87M Extreme4 95.20€
Processore Intel Core i5 4670K 220€
Ram Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 73.10€
TOTALE: 441.50€
Saremmo un pò fuori budget, si può limare un pò sulla mobo?
Tipo questa: AsRock Z87 Pro3 a 73.70€, così arriveremmo a 420€ in totale.
Rinunciano ai 4 slot ram invece ci sarebbe questa: AsRock H87M a 63.10€ quindi in totale sarebbero circa 410€. Voi che dite? Ripeto, OC forse in futuro ma comunque leggero leggero. Se decisse di mollare la possibilità di OC la versione liscia dell'i5 costerebbe altri 20€ in meno. Intanto mi piacerebbe avere pareri sulle mobo e le ram citate, grazie mille a tutti. ;)

Ironheart99
04-01-2014, 19:04
Grazie per la risposta, pensavamo ad un i5 anche in vista di un futuro upgrade completo; detto sinceramente non mi sembra che valga molto la pena spendere soldi su socket vecchi e meno performanti, quindi avevo pensato ad un i5 haswell, che poi magari in futuro verrà affiancato anche da una buona vga. La mobo che mi hai consigliato sembra perfetta (trovata a 95€ sulla chiave, a proposito è affidabile al 100% vero?).
I processori consigliati da ndwolfwood non sono su socket obsoleti (1150 e fm2+).

Quindi direi:

Alimentatore be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver ATX Bulk 53.20€
Scheda Madre AsRock Z87M Extreme4 95.20€
Processore Intel Core i5 4670K 220€
Ram Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 73.10€
TOTALE: 441.50€
Saremmo un pò fuori budget, si può limare un pò sulla mobo?
Tipo questa: AsRock Z87 Pro3 a 73.70€, così arriveremmo a 420€ in totale.
Rinunciano ai 4 slot ram invece ci sarebbe questa: AsRock H87M a 63.10€ quindi in totale sarebbero circa 410€. Voi che dite? Ripeto, OC forse in futuro ma comunque leggero leggero.
Anche se leggero, un minimo di base ci deve essere, quindi eviterei di risoparmiare troppo sulla mobo. La pro3 potrebbe essere una scelta di compromesso, sotto non ci andrei.

Se decisse di mollare la possibilità di OC la versione liscia dell'i5 costerebbe altri 20€ in meno. Intanto mi piacerebbe avere pareri sulle mobo e le ram
Le ram è meglio prenderle low profile, se no potresti avere problemi con il dissipatore aftermarket. Esempi sono le vengeance blue low profile o le gskill ares.
citate, grazie mille a tutti. ;)

Note

Ale1992
04-01-2014, 20:37
Non mandatemi a quel paese...:D Ma parlando con l'interessato ho proposto un eventuale i5 4440; voi che dite? guardando i bench sembra che vada qualcosa in meno ma non proprio tantissimo (e anche l'oc se ne va ma la spesa è di 50€ in meno); può andare?

Ironheart99
04-01-2014, 21:05
Non mandatemi a quel paese...:D Ma parlando con l'interessato ho proposto un eventuale i5 4440; voi che dite? guardando i bench sembra che vada qualcosa in meno ma non proprio tantissimo (e anche l'oc se ne va ma la spesa è di 50€ in meno); può andare?
Certo che può andare, le prestazioni sono leggermente inferiori ma comunque fareste fatica a notarlo.

Ale1992
04-01-2014, 21:55
Certo che può andare, le prestazioni sono leggermente inferiori ma comunque fareste fatica a notarlo.

Proprio per questo avevo pensato al 4440; alla fine quella scheda video penso non riesca comunque a saturare un i5, quindi la differenza non si noterebbe; da sito intel si nota che sono praticamente lo stesso processore, solo che il 4670 ha due opzioni in piu (che mi pare di capire riguardino la sicurezza). Penso che alla fine gli farò montare il 4440 e ci risparmia un pò. Grazie ancora per le risposte. ;)

Ale1992
05-01-2014, 17:52
Piccolo aggiornamento, allora viaggiando sull'amazzonia ho trovato questo:

Intel Core i5-4440 Boxed 158.30€

Asrock H87M PRO4 79.44€

Corsair Vegeance 8GB CMZ8GX3M2A1600C9 78.20€

be quiet! System Power 7 400W 57.88€

TOTALE: 373.82€

Che ve ne pare? Inoltre tra i suggerimenti del sito sono comparsi questi ali:

XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired 43.24€

Seasonic S12II-520 Bronze 77.99€

L'xfx mi ispira per prezzo e marchio (però costando meno non sono sicuro della qualità/affidabilità); il seasonic mi attira un sacco, il marchio è affidabilissimo e si sa, e poi è 520W (quindi per una futura vga nuova reggerebbe ancora meglio). Voi che dite? Vorrei far prendere il seasonic ma se non vale la spesa lascio stare. Altra domanda: leggevo sul sito asrock che quella mobo con una vga pci 2.0 viaggia con pci x4 e non x16, ho capito bene? se si, le differenze in termini di prestazioni si vedono molto? In alternativa c'è qualche mobo (che non costi uno sproposito) che viaggia a x16 anche pci 2.0? Scusate per le mille domande ma volglio essere sicuro prima di spendere :D Grazie mille ancora! ;)

Edit.
Leggendo sul sito sapphire ho visto che anche la 7750 dd3 (quella montata nel pc è proprio una sapphire) è una pci 3.0, quindi il problema con la mobo non sussiste giusto?

Ironheart99
06-01-2014, 09:00
L'xfx mi ispira per prezzo e marchio (però costando meno non sono sicuro della qualità/affidabilità);
Gli xfx sono dei seasonic rimarchiati, quindi di buonissima qualità

il seasonic mi attira un sacco, il marchio è affidabilissimo e si sa, e poi è 520W (quindi per una futura vga nuova reggerebbe ancora meglio). Voi che dite? Vorrei far prendere il seasonic ma se non vale la spesa lascio stare.
Certamente per una vga futura avresti più margine con il 520w. Se credi che si voglia mettere una vga di fascia media/alta in futuro ti consiglio il seasonic, se no l'xfx andrà benissimo.

Altra domanda: leggevo sul sito asrock che quella mobo con una vga pci 2.0 viaggia con pci x4 e non x16, ho capito bene? se si, le differenze in termini di prestazioni si vedono molto? In alternativa c'è qualche mobo (che non costi uno sproposito) che viaggia a x16 anche pci 2.0?
No, hai frainteso. Puoi mettere senza problemi la scheda video pci-e 2.0 sulla 3.0 dato che lo standard è retrocompatibile.

Scusate per le mille domande ma volglio essere sicuro prima di spendere :D Grazie mille ancora! ;)

Edit.
Leggendo sul sito sapphire ho visto che anche la 7750 dd3 (quella montata nel pc è proprio una sapphire) è una pci 3.0, quindi il problema con la mobo non sussiste giusto?
Ormai tutte le nuove sono 3.0 da un po'. Comunque il problema non si porrebbe nemmeno nel caso di una vecchia 2.0 come ho scritto sopra.


Note

Ale1992
06-01-2014, 09:20
Ok allora meglio l'xfx rispetto al bequiet che ho messo nella config? Altra cosa, nella lista delle ram compatibili con la h87m pro 4 non ho trovato le corsair che ho citato, leggendo in internet sembra che però siano comunque compatibili, confermate? Grazie mille ancora! ;)

P.S. Lo so, sto scassando.....:D :asd:

Ironheart99
06-01-2014, 09:22
Ok allora meglio l'xfx rispetto al bequiet che ho messo nella config?
Sì, è migliore ma non essendo certificato haswell (così come il seasonic) bisogna andare nel bios e disattivare gli stati a bassissimo consumo c6 e c7 per evitare destabilizzazioni del sistema.

Altra cosa, nella lista delle ram compatibili con la h87m pro 4 non ho trovato le corsair che ho citato, leggendo in internet sembra che però siano comunque compatibili, confermate?
Anche se non sono nella lista, le ram recenti di case note come corsair, kingston, geil, gskill, crucial, ecc sono sempre compatibili.
Grazie mille ancora! ;)

P.S. Lo so, sto scassando.....:D :asd:
Note

Ale1992
06-01-2014, 09:37
Ok, allora le ram sono apposto e l'ali anche, al limite cambio le impostazioni da bios e vado tranquillo. Tali impostazioni sono presenti in tutte le mobo o in alcune non ci sono? altra cosa, come faccio a sapere se un ali è certificato haswell? Grazie mille ancora! :)

Ironheart99
06-01-2014, 10:48
Ok, allora le ram sono apposto e l'ali anche, al limite cambio le impostazioni da bios e vado tranquillo. Tali impostazioni sono presenti in tutte le mobo o in alcune non ci sono? altra cosa, come faccio a sapere se un ali è certificato haswell? Grazie mille ancora! :)

Ci sono in tutti i bios.
Per sapere se sono certificati devi guardare le liste di compatibiltà dei vari produttori.

Ale1992
06-01-2014, 12:21
Ci sono in tutti i bios.
Per sapere se sono certificati devi guardare le liste di compatibiltà dei vari produttori.

Allora, mi accingo a concludere con a configurazione che spero sia definitiva:

be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver ATX Bulk 53.20€

AsRock H87M Pro4 64.20€

Intel Core i5-4440 Boxed 160.30€

G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB 76.80€

TOTALE: 354.50€

A me pare perfetta, ho cambiato le ram con le gskill per via delle latenze piu basse. In alternativa c'è un be quiet! System Power 7 600W (costa 64.20€) ditemi voi cosa sarebbe meglio; poi pensavo anche di mettere un WD Blue da 500GB trovato a circa 42€. Se qualcuno sa dirmi qualcosa anche sull'affidabilità del sito e-chiave abbiamo finito, e faccio ordinare il tutto. :D

Ironheart99
06-01-2014, 13:53
Allora, mi accingo a concludere con a configurazione che spero sia definitiva:

be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver ATX Bulk 53.20€

AsRock H87M Pro4 64.20€

Intel Core i5-4440 Boxed 160.30€

G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB 76.80€

TOTALE: 354.50€

A me pare perfetta, ho cambiato le ram con le gskill per via delle latenze piu basse. In alternativa c'è un be quiet! System Power 7 600W (costa 64.20€) ditemi voi cosa sarebbe meglio; poi pensavo anche di mettere un WD Blue da 500GB trovato a circa 42€. Se qualcuno sa dirmi qualcosa anche sull'affidabilità del sito e-chiave abbiamo finito, e faccio ordinare il tutto. :D

Metterei comunque delle low profile, giusto se in futuro verrà l'idea di mettere un dissipatore aftermarket come ti ho detto prima (visto che non hai detto niente al riguardo non so se l'avevi letto o meno).

Ale1992
07-01-2014, 09:02
Metterei comunque delle low profile, giusto se in futuro verrà l'idea di mettere un dissipatore aftermarket come ti ho detto prima (visto che non hai detto niente al riguardo non so se l'avevi letto o meno).

Si, l'avevo letto ma pensavo ti riferissi al dirscordo OC, visto che comunque la cpu (il 4440) non ha il molti sbloccato penso che l'OC non sia previsto quindi non avevo tenuto conto del dissi aftermarket. Gli haswell lisci scaldano tanto? Conviene montare direttamente un dissi afetermarket o meglio aspettare in caso di OC (magari anche solo leggero)? Chiedo perchè le ares hanno latenze piu alte e visto che la differenza è di 30 cent (:D) tanto vale andare su quelle con latenze piu basse. Voi come la pensate? Ancora grazie mille!! :)

edit

Sul sito , nella pagina delle ripjaws c'è una nota riguardante problemi con chipset intel serie 77, la mobo che ho messo in configurazione è un h87 quindi nessun problema giusto?

Ironheart99
07-01-2014, 09:06
Si, l'avevo letto ma pensavo ti riferissi al dirscordo OC, visto che comunque la cpu (il 4440) non ha il molti sbloccato penso che l'OC non sia previsto quindi non avevo tenuto conto del dissi aftermarket. Gli haswell lisci scaldano tanto? Conviene montare direttamente un dissi afetermarket o meglio aspettare in caso di OC (magari anche solo leggero)? Chiedo perchè le ares hanno latenze piu alte e visto che la differenza è di 30 cent (:D) tanto vale andare su quelle con latenze piu basse. Voi come la pensate? Ancora grazie mille!! :)
Il dissipatore aftermarket si mette in configurazioni che non permettono l'oc (e la tua non lo permette) per avere una macchina silenziosa, non tanto per le temperature.
Se il silenzio non ti interessa puoi montare quelle ram senza problemi ma, giusto per tua conoscenza, la differenza tra cl7 e cl8 in ram a 1600mhz è assolutamente indistinguibile nell'uso quotidiano.

Ale1992
07-01-2014, 09:21
Le ares sono CL9, le ripjaws che ho messo sono 7-8-8-24; non c'è comunque differenza? An, nessuno sa dirmi niente su quel negozio online?

Ironheart99
07-01-2014, 09:45
Le ares sono CL9, le ripjaws che ho messo sono 7-8-8-24; non c'è comunque differenza? An, nessuno sa dirmi niente su quel negozio online?
In uso quotidiano no, come non vedi differenze sostanziali tra 1333 e 1600 mhz.
Non si può parlare direttamente di siti di eshop, comunque è valido come gli altri che si trovano sulla rete.
L'unico che si distingue veramente è quello di Bezos.

Ale1992
07-01-2014, 10:36
In uso quotidiano no, come non vedi differenze sostanziali tra 1333 e 1600 mhz.
Non si può parlare direttamente di siti di eshop, comunque è valido come gli altri che si trovano sulla rete.
L'unico che si distingue veramente è quello di Bezos.

Ok, grazie mille per le info! ;)

Ale1992
08-01-2014, 09:31
Per essere sicuro ho deciso di prendere il materiale sul noto sito di Bezos.
http://i39.tinypic.com/5wfggh.jpg

Che dite? Le ram sono riuscito a trovarle low profile, sono CL9 ma da quanto ho capito la differenza nell'uso non si sente, piu che altro mi spiace per l'ali che è solo 400W. :(

Ironheart99
08-01-2014, 09:41
Per essere sicuro ho deciso di prendere il materiale sul noto sito di Bezos.
Che dite? Le ram sono riuscito a trovarle low profile, sono CL9 ma da quanto ho capito la differenza nell'uso non si sente, piu che altro mi spiace per l'ali che è solo 400W. :(
Va bene tutto.
Volendo ho visto che a 77€ c'è l'antec hcg 520m, certificato e anche modulare se ti può interessare.

Ale1992
08-01-2014, 09:51
L'avevo notato, ma nel totale uscirebbero quasi 20€ in piu, a meno che non ne valga proprio la pena sarebbe meglio farglieli risparmiare. :D

Guardando bene l'ali, ha la ventola sopra e immagino sia per quei case in cui l'ali viene messo in basso; il case in possesso invece cel ha sopra, è un problema? o basta che metto l'ali a rovescio?

Ironheart99
08-01-2014, 10:06
L'avevo notato, ma nel totale uscirebbero quasi 20€ in piu, a meno che non ne valga proprio la pena sarebbe meglio farglieli risparmiare. :D

Guardando bene l'ali, ha la ventola sopra e immagino sia per quei case in cui l'ali viene messo in basso; il case in possesso invece cel ha sopra, è un problema? o basta che metto l'ali a rovescio?
Non c'è problema, l'alimentatore puoi metterlo dal lato che ti pare.
E' certamente meglio che la ventola non sia a contatto diretto con il case e abbia spazio per aerare però funziona anche nell'altro verso.

Ale1992
08-01-2014, 10:14
Come pensavo, quindi si dovrà tenere le scritte rovesce. :asd: Grazie mille per tutte le info! ;)

Ironheart99
08-01-2014, 10:16
Come pensavo, quindi si dovrà tenere le scritte rovesce. :asd: Grazie mille per tutte le info! ;)

Di niente, quando avrete assemblato il tutto dicci come vi trovate, mi raccomando.

Ale1992
08-01-2014, 12:16
Ci mancherebbe altro, con tutto quello che ti ho scassato. :asd: Grazie ancora per l'aiuto e ci risentiamo quando tutto verrà assemblato (spero presto, ma tanto prima del 14 non posso fare l'ordine quindi). :D

Ale1992
09-01-2014, 10:42
Piccola info, la pasta pre-applicata sul dissi stock può andare bene o meglio rimuoverla e metterne una migliore?

Ironheart99
09-01-2014, 10:44
Piccola info, la pasta pre-applicata sul dissi stock può andare bene o meglio rimuoverla e metterne una migliore?

Può andare bene anche la preapplicata, Chiaramente è meglio un'altra pasta ma visto che non farai oc può bastare anche la stock.

Ale1992
09-01-2014, 14:23
Perfetto, allora per il momento lo metto su così com'è, poi magari se vedo che scalda troppo la cambio. Basta solo che lo monto vero? Scusa la domanda niubba ma di solito i dissi li montavo con la pasta che metto io. :D

Ironheart99
09-01-2014, 14:30
Perfetto, allora per il momento lo metto su così com'è, poi magari se vedo che scalda troppo la cambio. Basta solo che lo monto vero? Scusa la domanda niubba ma di solito i dissi li montavo con la pasta che metto io. :D
Sì, con la pressione e il calore poi si distribuirà da sola.

Ale1992
09-01-2014, 15:01
Perfetto, grazie mille per la disponibilità! :) E scusa ancora per le mille domande..:D

Ironheart99
09-01-2014, 15:14
Perfetto, grazie mille per la disponibilità! :) E scusa ancora per le mille domande..:D

Di niente

Ale1992
10-01-2014, 12:58
Mi spiace dover ritornare qui a chiedere info, ma purtroppo è sorto un altro problema, almeno così sembra. Il case dove finirà tutta quella roba è questo (immagine presa da google):
http://www.bachecaannunci.it/adpics/frontret364.jpg

Come si vede dall'immagine non ci sono predisposizioni (e quindi nemmeno i fori) per montare una ventola posteriore, ci sono dei fori solo sul lato sinistro come si vede da questa immagine (presa anche essa cercando con google, non è mia):
http://img3.annuncicdn.it/c3/73/c37377649e132c0a805a9ca038250418_big.jpg

I fori sono pochi, e l'aria è mandata fuori dalla ventola del processore, la quale ha un convogliatore che manda, appunto, sui fori laterali. Il mio dubbio è: tale case è in grado di dissipare il calore generato da i5 + 7750 oppure è necessario fare qualche modifica (tipo intagliare qualche feritoia sul lato del case o altro)? o piu semplicemente va per forza sostituito il case? spero di no, che qua tra un accessorio e l'altro se ci aggiungo anche il case il proprietario mi uccide. :D

Ironheart99
10-01-2014, 13:04
Non ha neanche una ventola frontale? Di solito almeno una c'è in tutti i case.
Comunque anche senza ventole non dovrebbe essere un problema insormontabile il calore poichè avresti dei componenti che non ne generano tanto. Al massimo d'estate potresti tenerlo aperto.

Ale1992
10-01-2014, 13:25
Uhmm no, mi sembra che non ci sia nemmeno davanti. Pensavo magari di fare una piccola modifica e installare una ventola su lato con sinistro, dici che anche senza convogliatore faccia effetto? Magari che misura potrei mettere? Grazie mille Ironhearth sei la mia salvezza! :D

Ironheart99
10-01-2014, 13:33
Uhmm no, mi sembra che non ci sia nemmeno davanti. Pensavo magari di fare una piccola modifica e installare una ventola su lato con sinistro, dici che anche senza convogliatore faccia effetto? Magari che misura potrei mettere? Grazie mille Ironhearth sei la mia salvezza! :D

Troppo buono. In questo periodo sono a casa per cui ho tutto il tempo per scrivere sul forum.

Più che di lato (dove comunque si può mettere), al massimo la installerei dietro se si riesce.
Una 120mm andrebbe benissimo.

Ale1992
10-01-2014, 13:44
Volendo potrei fare dei fori sul posteriore e metterci una ventola, la 120mm intendi sul posteriore? perchè non so se ci stia li, in caso volessi metterle tutte e due (lato e posteriore) entrambe 120?

Ironheart99
10-01-2014, 13:54
Volendo potrei fare dei fori sul posteriore e metterci una ventola, la 120mm intendi sul posteriore? perchè non so se ci stia li, in caso volessi metterle tutte e due (lato e posteriore) entrambe 120?

Sì intendo sul posteriore. Se non ci stanno ci sono anche da 90mm o da 80mm.
Considera che di norma se sono più grandi hanno bisogno di girare più lentamente per aerare il tutto e quindi sono più silenziose.
Quando si sceglierà bisogna ricordarsi che la tua scheda madre ha 2 connettori da 4 pin quindi puoi gestire due ventole che abbiano la funzione pwm (se per caso la scegliessi a 3 non potresti gestire la velocità della ventola).

Ale1992
10-01-2014, 14:03
Avrei trovato sull'amazzone una Arctic F12 PWM a 6.57€, non mi sembra niente male e non costa neanche tanto, nei commenti scrivono che è silenziosa; a me sembra che possa andare, che dici? Giusto per sfatare il mito, come le misuri tu le ventole? da foro a foro?

Ironheart99
10-01-2014, 15:52
Avrei trovato sull'amazzone una Arctic F12 PWM a 6.57€, non mi sembra niente male e non costa neanche tanto, nei commenti scrivono che è silenziosa; a me sembra che possa andare, che dici? Giusto per sfatare il mito, come le misuri tu le ventole? da foro a foro?

Le misure delle ventole rappresentano la larghezza totale della ventola compreso il telaio, per cui i fori devono essere un po' più vicini. Mi pare che per le ventole da 120 debbano essere a 105mm di distanza l'uno dall'altro, ma questo è meglio se lo controlli anche da qualche altra parte per sicurezza.

Ale1992
10-01-2014, 16:00
In pratica misuro il lato, farò una prova con una ventola e vedo se le misure corrispondo, così mi so regolare. Grazie mille Iron! :)