PDA

View Full Version : Mac Pro viene smontato pezzo per pezzo: facile da riparare e aggiornare


Redazione di Hardware Upg
03-01-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-pro-viene-smontato-pezzo-per-pezzo-facile-da-riparare-e-aggiornare_50331.html

I ragazzi di iFixit hanno provveduto all'ormai tradizionale teardown di Mac Pro, trovando alcune caratteristiche inaspettate come la facilità di riparazione e di aggiornamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

mauriziogl
03-01-2014, 11:10
Dite cosa volete, ma aziende come Apple, quando decidono di innovare ed investore sono tra le migliori. Non per altro sono Americani. Peccato solo che noi italiani non ci siamo mai impegnati in queste cose, altrimenti avremmo insegnato noi :-).
Davvero un bel prodotto, hanno reso un prodotto che per antonomasia era enorme, davvero compatto, potente, facile da aggiornare e perchè no, volendo anche da mettere come soprammobile.
Peccato sia un prodotto di nicchia

Manublade
03-01-2014, 11:16
Ok, sarà facile da smontare pezzo per pezzo, ma da aggiornare e riparare?

A parte RAM e CPU tutto il resto è fuori standard!

FirePrince
03-01-2014, 11:16
È bellissimo anche smontato. Fantastica la daughterboard circolare :)

Portocala
03-01-2014, 11:21
Pensavo fosse alto tipo mezzo metro, come un case normale, quando in realtà è piccolissimo :eek:

deggial
03-01-2014, 11:28
Pensavo fosse alto tipo mezzo metro, come un case normale, quando in realtà è piccolissimo :eek:

IDEM! L'avevo sempre visto in foto senza nulla di confrontabile di fianco, e non avevo nemmeno pensato che potesse essere più basso di 40-50 cm... lo immaginavo come un tower standard...
E invece, ora ho visto la foto di fianco alla mano, e sono rimasto impressionato.

acerbo
03-01-2014, 11:29
Dite cosa volete, ma aziende come Apple, quando decidono di innovare ed investore sono tra le migliori. Non per altro sono Americani. Peccato solo che noi italiani non ci siamo mai impegnati in queste cose, altrimenti avremmo insegnato noi :-).
Davvero un bel prodotto, hanno reso un prodotto che per antonomasia era enorme, davvero compatto, potente, facile da aggiornare e perchè no, volendo anche da mettere come soprammobile.
Peccato sia un prodotto di nicchia

E' un vero peccato che non ci sia tra le opzioni di congifurazione le GPU nVidia, per il resto una vera e propria opera d'arte ... per chi capisce un minimo di progettazione ovviamente.
Per adesso é abbastanza di nicchia infatti, ma magari nelle prossime revision si potranno montare pure le quadro.

Timewolf
03-01-2014, 11:39
IDEM! L'avevo sempre visto in foto senza nulla di confrontabile di fianco, e non avevo nemmeno pensato che potesse essere più basso di 40-50 cm... lo immaginavo come un tower standard...
E invece, ora ho visto la foto di fianco alla mano, e sono rimasto impressionato.

la foto con la mano ha impressionato anche me:eek:

hammer83
03-01-2014, 11:58
Lo dico da quando è uscita la prima news, questa è la prima cosa che produce Apple, che mi piace in tutto e per tutto. Geniale. Fossero così anche gli altri loro prodotti sarebbero i migliori al mondo senza nessuna discussione.

qboy
03-01-2014, 11:58
la foto con la mano ha impressionato anche me:eek:
eccomi anche a me, pensavo tipo la vecchia workstation.. :eek:

TheZeb
03-01-2014, 12:06
Ninte da dire.. fantastico ... Apple è avanti a tutti ovunque :eek: alto 25,1 cm diametro 16,7 cm

Certo che per 3000 $ la tastiera e il mouse potevano metteli in bunde ... aspettiamo febbraio !!

Capozz
03-01-2014, 12:06
Bello e ben fatto, complimenti alla Apple.
C'è un solo unico (e imho grosso) difetto:

Viste le dimensioni risicate, all'interno del nuovo Mac Pro non c'è spazio per un ulteriore disco di storage

Considerando che dentro c'è un solo ssd, chi ha bisogno di storage in abbondanza praticamente si troverà a lavorare con più hard disk esterni sparsi sulla postazione di lavoro, soluzione poco pratica e poco elegante imho.
Forse sarebbe stato meglio farlo leggermente più grande ma con spazio a sufficienza per ospitare un paio di dischi all'interno.

hammer83
03-01-2014, 12:14
@Capozz
In realtà l'ideale sarebbe avere un nas (o simile) collegato via Thunterbolt. Ce ne sono che arrivano a 32TB sullo store(e oltre ovviamente)...

Manublade
03-01-2014, 12:16
Bello e ben fatto, complimenti alla Apple.
C'è un solo unico (e imho grosso) difetto:



Considerando che dentro c'è un solo ssd, chi ha bisogno di storage in abbondanza praticamente si troverà a lavorare con più hard disk esterni sparsi sulla postazione di lavoro, soluzione poco pratica e poco elegante imho.
Forse sarebbe stato meglio farlo leggermente più grande ma con spazio a sufficienza per ospitare un paio di dischi all'interno.

Da quello che ho capito è fatto a posta. Nel senso che loro ti danno lo spazio minimo poi, in funzione delle diverse esigenze, ognuno si prende quello che vuole (es. sistema RAID 5 su Thunderbold).

Ovvio che i costi salgono, ma chi lo compra sa in partenza che è così.

aqua84
03-01-2014, 12:25
design davvero innovativo.
una potenza impressionante.
è davvero un capolavoro questo nuovo MacPro.

hanno anche fatto, ovviamente, un confronto di prezzi tra Pc - Mac, prendendo la configurazione massima del MacPro, si arriva sui 9600€; un pc delle stesse caratteristiche supera gli 11.000€.
senza contare il fatto che non ha lo stesso design nè lo stesso sistema operativo.
al momento quindi risulta pure + economico il MacPro.

al momento, si, xchè purtroppo tra qualche mese scenderanno tutti i prezzi di SSD, VGA, CPU, RAM, quindi un pc equivalente senza dubbio costerà molto meno, mentre il MacPro manterrà il prezzo invariato.

xò complimenti davvero alla Apple.

a chi dice che noi Italiani potevamo insegnare qualcosa, è vero, la cara e vecchia Olivetti era a quei tempi la Apple di adesso. Poi xò...

acerbo
03-01-2014, 12:31
design davvero innovativo.
una potenza impressionante.
è davvero un capolavoro questo nuovo MacPro.

hanno anche fatto, ovviamente, un confronto di prezzi tra Pc - Mac, prendendo la configurazione massima del MacPro, si arriva sui 9600€; un pc delle stesse caratteristiche supera gli 11.000€.
senza contare il fatto che non ha lo stesso design nè lo stesso sistema operativo.
al momento quindi risulta pure + economico il MacPro.

al momento, si, xchè purtroppo tra qualche mese scenderanno tutti i prezzi di SSD, VGA, CPU, RAM, quindi un pc equivalente senza dubbio costerà molto meno, mentre il MacPro manterrà il prezzo invariato.

xò complimenti davvero alla Apple.

a chi dice che noi Italiani potevamo insegnare qualcosa, è vero, la cara e vecchia Olivetti era a quei tempi la Apple di adesso. Poi xò...

Senza fare troppi giri complicati basta andare sul sito Dell o su quello HP (i due leader del settore WS) e fare un preventivo. La WS che piu' si avvicina come specifiche al MAC Pro é decisamente piu' cara, oltre a non avere ovviamente alcune chicche tipiche di un PC consumer come la WiFi, il bluetooth, la compattezza e la silenziosità che trovi in questo prodotto.
Il target che vuole apple é chiaramente una nicchia di mercato, ma 3000 dollari per l'entry level secondo me ce li spenderanno parecchi professionisti, in fondo ti costa come un PC iperpompato ed ha specifiche adatte per i piu' disparati utilizzi. Ovviamente se hai bisogno di piu' potenza e di sfruttare CUDA ti rivolgi ad altri.

Wikkle
03-01-2014, 12:40
Davvero un bel prodotto, hanno reso un prodotto che per antonomasia era enorme, davvero compatto, potente, facile da aggiornare e perchè no, volendo anche da mettere come soprammobile.
Peccato sia un prodotto di nicchia

Potente? Facile da aggiornare?? Sai che per avere un Mac Pro potente servono 10.000 euro... e che con 2.000 ti fai lo stesso pc, con l'aggiunta dell'upgrade come e quando vuoi?

acerbo
03-01-2014, 12:45
Potente? Facile da aggiornare?? Sai che per avere un Mac Pro potente servono 10.000 euro... e che con 2.000 ti fai lo stesso pc, con l'aggiunta dell'upgrade come e quando vuoi?

mi aspettavo questa becera sparata prima francamente, é arrivata solo al commento 17 invece.

Adesso illuminaci, fammi la stessa configurazione con 2000 euro.
10.000 euro de che poi? La versione da 3000 é già una bestia, per non parlare di quella da 4000.

Kouta
03-01-2014, 12:50
Dite cosa volete, ma aziende come Apple, quando decidono di innovare ed investore sono tra le migliori.
certo, se non fosse che poi bruci cpu e gpu a causa delle temperature eccessive già a medio carico, 98° max con tj a 99° per la cpu (carico solo su cpu) e 88° per la gpu (carico solo su gpu al 60% di load), e questo da nuovo di pacca, immagina dopo mesi con la polvere che intasa tutto...
http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/14

acerbo
03-01-2014, 12:56
certo, se non fosse che poi bruci cpu e gpu a causa delle temperature eccessive già a medio carico, 98° max con tj a 99° per la cpu (carico solo su cpu) e 88° per la gpu (carico solo su gpu al 60% di load)...
http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/14

Ma leggete sempre quello che vi pare?

Andiamo alle conclusioni dello stesso articolo che hai linkato

http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/15

Da cui estraggo questo passaggio :

"The new Mac Pro’s thermal core works extremely well in practice. The single, shared heatsink and large fan keep the system cool and quiet. Real world workloads that I threw at the machine weren’t enough to throttle any of the processors (CPU or GPU). Despite its compact proportions, the Mac Pro’s cooling solution is appropriately sized for the silicon it serves. I don't see much room for Apple to move to more powerful GPUs though. If the next generation of GPUs aren't significantly more power efficient, Apple may have to wait for 14/16nm FinFET based silicon before it can substantially upgrade the graphics power of the Mac Pro"

Conosci l'inglese?

Ma secondo te poi prima di vendere un prodotto no lo testano? Le cpu bruciate io le ho viste solo nelle fiere di tamarri che giocano con l'azoto liquido e gli alimentatori da 2Kw/h :asd:

Jena73
03-01-2014, 13:01
Ok, sarà facile da smontare pezzo per pezzo, ma da aggiornare e riparare?

A parte RAM e CPU tutto il resto è fuori standard!

esatto e quando si romperà un bel pezzo fuori standard, tipo la scheda logica che costerà come metà macpro, ci sarà da ridere...
cosa che mi è successa in passato con un macbook dal valore di 900 euro e 500 euro di scheda logica per ripararlo... :doh:
per il resto è un ottimo esercizio di stile...

Dumah Brazorf
03-01-2014, 13:03
Voglio vedere come sarà facile (ed economico) aggiornare un prodotto fatto all'80% di pezzi proprietari e che sarà facilmente abbandonato all'uscita del nuovo modello.

acerbo
03-01-2014, 13:04
esatto e quando si romperà un bel pezzo fuori standard, tipo la scheda logica che costerà come metà macpro, ci sarà da ridere...
cosa che mi è successa in passato con un macbook dal valore di 900 euro e 500 euro di scheda logica per ripararlo... :doh:
per il resto è un ottimo esercizio di stile...

Ma perché se ti si rompe la scheda logica di un sony vaio o di un acer vattelappesca che fai la compri al negozio di informatica e la cambi da solo? :doh:

blobb
03-01-2014, 13:05
Ma leggete sempre quello che vi pare?

Andiamo alle conclusioni dello stesso articolo che hai linkato

http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/15

Da cui estraggo questo passaggio :

"The new Mac Pro’s thermal core works extremely well in practice. The single, shared heatsink and large fan keep the system cool and quiet. Real world workloads that I threw at the machine weren’t enough to throttle any of the processors (CPU or GPU). Despite its compact proportions, the Mac Pro’s cooling solution is appropriately sized for the silicon it serves. I don't see much room for Apple to move to more powerful GPUs though. If the next generation of GPUs aren't significantly more power efficient, Apple may have to wait for 14/16nm FinFET based silicon before it can substantially upgrade the graphics power of the Mac Pro"

Conosci l'inglese?

Ma secondo te poi prima di vendere un prodotto no lo testano? Le cpu bruciate io le ho viste solo nelle fiere di tamarri che giocano con l'azoto liquido e gli alimentatori da 2Kw/h :asd:

oddio apple non è famosa per l'efficienza nel raffreddamento dei suoi prodotti si inizia con l'apple 2 e si finisce con i macbook pro

ironman72
03-01-2014, 13:06
Design spettacolare, complimenti apple!!
Componenti di prim ordine, potente !!
Facile da riparare ? se hai i ricambi apple, facile da aggiornare? se lo vuole apple.
Una workstation di nicchia che piu' nicchia non si puo' !!!
Estetica da 10 e lode.... ma finisce li...e' tutto fuori standard!!

pedro_se_rooot
03-01-2014, 13:07
Lo dico da quando è uscita la prima news, questa è la prima cosa che produce Apple, che mi piace in tutto e per tutto. Geniale. Fossero così anche gli altri loro prodotti sarebbero i migliori al mondo senza nessuna discussione.

quando presentati, i loro prodotti sono sempre stati così eh...
iphone ipod imac su tutti

blobb
03-01-2014, 13:21
e questa da dove salta fuori? direi che sei fuori strada forse ti confondi con acer,asus etc.etc.

scusa apple 3

L'Apple III fu inizialmente presentato il 19 maggio 1980 alla National Computer Conference di Anaheim (California) ma, a causa di alcuni problemi di stabilità, Apple dovette rivedere il progetto ed il computer fu ufficialmente commercializzato a partire dall'autunno del 1980.[5] La scelta di non dotare il computer di una ventolina di raffreddamento causò problemi di surriscaldamento e malfunzionamento tanto da costringere Apple a richiamare e sostituire 14.000 schede madri difettose.[1][2] Il progetto fu nuovamente rivisto ed il computer fu ripresentato nell'autunno del 1981. Nel mese di dicembre del 1983 fu presentato l'Apple III+, che sistemava definitivamente i problemi hardware del computer ma era ormai troppo tardi per salvare commercialmente la macchina, che si era costruita una fama di inaffidabilità che gravava pesantemente sulle sue vendite.[1][2] Fu tolto dal mercato il 24 aprile 1984.[2]
http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_III_e_III%2B


MacBook e MacBook Pro si surriscaldano per diversi motivi, ma il principale mi pare proprio che sia l'uso di Flash Player. Mi sono reso conto della cosa provando a giocare ad Angry Birds on line e ascoltando le ventole girare a palla.

Si può fare a meno di Flash? Sì, si può, sfruttando Html 5 in modo corretto. Il MacBook non scotterà più? Si riscalderà ancora, ma ci sono un paio di trucchi per rinfrescarlo. Ecco come fare.

http://comunitadigitali.blogosfere.it/2011/05/macbook-bollente-colpa-di-flash-ecco-come-farne-a-meno.html

Aenil
03-01-2014, 13:25
Bellissimo mi sono letto il teardown ieri ed è veramente impressionante, tutto ottimo, pecca solo per due cose:
1) connettori proprietari per molti componenti.. ma è inevitabile D'altronde, hanno fatto il possibile per ram, cpu e storage.

2) da test di anandtech risultano anche temperature sotto stress prossime ai 100°C con throttling dovuto sia appunto dalle temp che dai consumi che mettono in ginocchio l'ali da 450w

Ecco quest'ultimo punto basta e avanza per bocciare il prodotto, ed è un peccato perché per il resto è innovazione pura con un prezzo nemmeno nemmeno elevato se si pensa a workstation concorrenti..

Se con i prossimi processi produttivi risolvono è il top IMHO

Kouta
03-01-2014, 13:38
Ma leggete sempre quello che vi pare?

Andiamo alle conclusioni dello stesso articolo che hai linkato

http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/15

Da cui estraggo questo passaggio :

"The new Mac Pro’s thermal core works extremely well in practice. The single, shared heatsink and large fan keep the system cool and quiet. Real world workloads that I threw at the machine weren’t enough to throttle any of the processors (CPU or GPU). Despite its compact proportions, the Mac Pro’s cooling solution is appropriately sized for the silicon it serves. I don't see much room for Apple to move to more powerful GPUs though. If the next generation of GPUs aren't significantly more power efficient, Apple may have to wait for 14/16nm FinFET based silicon before it can substantially upgrade the graphics power of the Mac Pro"

Conosci l'inglese?

Ma secondo te poi prima di vendere un prodotto no lo testano? Le cpu bruciate io le ho viste solo nelle fiere di tamarri che giocano con l'azoto liquido e gli alimentatori da 2Kw/h :asd:

Certo, ma bisogna vedere cosa si intende per Real world workloads. I sw che si usano a livello pro sono ben diversi da quelli consumer, arrivare a sfruttare tutti i core di cpu e entrambe le gpu al 100% non è raro, e a volte ci vogliono anche ore prima di portare a termine il lavoro.
Se uno si basa sul carico di sw come ps, lightroom, illustrator, office o giochi vari, allora neanche necessita di una workstation.
Inoltre nella parte da te citata tiene conto del solo throttling ma le altissime temperature, usando sw utilizzabili (e utilizzati) in video-editing, c'erano eccome, e come ho poi aggiunto, da nuovo, non ancora impolverato.

PS io di gpu bruciate o di cpu che davano errori vari a causa di temperature ne ho viste veramente molte, anche senza tirare in ballo overclocker e modder vari.

tmx
03-01-2014, 13:39
Facile da riparare, ma probabilmente più costoso, se si rompe un pezzo proprietario...
Per il resto è MAC VS PC - non si può confrontare - dipende da che software usi, come al solito! ;-)

Wikkle
03-01-2014, 13:45
mi aspettavo questa becera sparata prima francamente, é arrivata solo al commento 17 invece.

Adesso illuminaci, fammi la stessa configurazione con 2000 euro.
10.000 euro de che poi? La versione da 3000 é già una bestia, per non parlare di quella da 4000.

Cioè quello da 3.000 è un bestia?? Ora capisco tutto.
Calcola che il mio pc in sign, l'ho pagato circa 1.250 euro... fai tu i calcoli ;)

PS: Ovviamente sono libero di upgradare come e quando voglio, con i modelli e marche che preferisco. In pratica non ho nessuna imposizione. Tu, invece, sai che non puoi fare quello che vuoi con il mac, vero?

acerbo
03-01-2014, 13:48
Certo, ma bisogna vedere cosa si intende per Real world workloads. I sw che si usano a livello pro sono ben diversi da quelli consumer, arrivare a sfruttare tutti i core di cpu e entrambe le gpu al 100% non è raro, e a volte ci vogliono anche ore prima di portare a termine il lavoro.
Se uno si basa sul carico di sw come ps, lightroom, illustrator, office o giochi vari, allora neanche necessita di una workstation.
Inoltre nella parte da te citata tiene conto del solo throttling ma le altissime temperature, usando sw utilizzabili (e utilizzati) in video-editing, c'erano eccome, e come ho poi aggiunto, da nuovo, non ancora impolverato.

PS io di gpu bruciate o di cpu che davano errori vari a causa di temperature ne ho viste veramente molte, anche senza tirare in ballo overclocker e modder vari.

Io negli utlimi anni ho avuto il macbook bianco (quello di plastica), il primo macbook unibody in alluminio (quello con la batteria removibile), il macbook PRO da 13" (modello 2011), l'ultimo mac mini di plastica con core2duo e adesso ho un macmini core i5 (ultimo modello).
Ebbene i portatili li usavo a lavoro e a casa, li tenevo accesi mediamente dalle 10 alle 12 ore al giorno, il problema del surriscaldamento lo avvertivo solo in estate col vecchio macbook unibody quando passavo del tempo su siti pieni di video fattiin flash (all'epoca c'era leopard e il flash 9 o 10 credo) e tenevo il portatile sulle gambe, ma al di là del calore sulle cosce no si é mai rotto nulla e tutti i prodotti che ho avuto sono sempre stati piu' silenziosi dei vari laptop della concorrenza.

C'é gente che và in paranoia per le temperature senza alcuna ragione, a me non si é mai bruciata una cpu nemmeno quando smanettavo con gli assemblati, non siamo mica negli anni 90 quando ci stavano i jumperini!!!!

blobb
03-01-2014, 13:50
scusami......perchè se tu giochi ad angry birds con un vaio ti fa da climatizzatore? io faccio renderizzazioni con cinema4d sul MBP e la temperatura supera i 90 gradi, le ventole,ovviamente, vanno al massimo e quindi....è un difetto? postare degli articoli presi da wikipedia su macchine del 1980 non ne capisco il senso, oltretutto è risaputo che apple ha sempre cercato la silenziosità ,la comodità di esercizio, a volte ovviamente non tutto è andato per il verso giusto ,anche il cubo aveva problemi ,ad ogni modo gli altri hanno avuto gli stessi problemi o vuoi che ti parli dell' HP di mia figlia che ho dovuto bucare per fargli passare aria?

Non vedo dove sia il problema a postare un prodotto vecchio di apple che aveva evidenti problemi di raffreddamento apple ha sempre ricercato il design a scapito
Di altri fattori non ultimo il raffreddamento non ci vedo nulla di male o falso farlo notare

Brajang
03-01-2014, 13:58
La prima cosa che ho pensato appena lo hanno presentato è stata: Hanno fatto un capolavoro, sono dei geni. Qualche settimana dopo ho visto una foto simile a quella con la mano in questo articolo e mi sono reso conto delle dimensioni e ho pensato: Sono completamente pazzi.

Di per se è spettacolare, una rivoluzione, ma siamo seri... è TROPPO PICCOLO, è impensabile che dentro possa starci una CPU estrema affiancate con 2 VGA top, per di più in ambito professionale dove non è come in quello gaming in cui praticamente MAI le componenti sono al 100%. Ma basta pensare che se per tenere a bada una VGA di fascia alta servono dissipatori che occupano 2 slot se non si vuole avere un phon dentro il case, e idem per il processore... io su un ridicolo c2duo E6550 ho dovuto mettere un Gemin II con 2 ventole da 12 per avere una silenziosità accettabile, pensate su uno Xeon da n-mila-core.

E' un cane che si morde la coda... Piccolo, silenzioso, potente e fresco allo stato attuale delle cose non possono coesistere. Però se per voi è accettabile lavorare ogni giorno con la CPU che tocca i 100° e che magari si downclocca su una macchina da MIGLIAIA di euro non ho niente da ridire, ma io so solo che quando la mia 8800gt raggiunse i 104° gradi entrando in protezione sembrava di avere tra le le mani una geforce 2, ma sicuramente questo non è un problema per un professionista che in compenso ha il Mac Pro figo sulla scrivania.

Per chi spera nelle prossime generazioni/processi produttivi, da quando seguo l'informatica non ho mai visto niente (in ambito desktop) consumare e scaldare meno dei predecessori, ma piuttosto consumare e scaldare uguale per andare di più. Lo si può vedere negli smartphone in cui l'autonomia dovrebbe essere tutto ma rimane invariata al contrario della potenza che cresce esponenzialmente, figuriamoci in ambito workstation XD ma sono sicurissimo che domani intel annuncerà uno Xeon Ulv apposta per il mac pro che ovviamente andrà come quelli normali che adottano gli altri :asd:

Bastava farlo poco poco più grande.

blobb
03-01-2014, 14:00
di male niente ma volevo solo farti notare che, nonostante sia poco pubblicizzato, il difetto è più comune di quello che credi su marche blasonate, ti faccio un'esempio stupido ......il mac lo tieni sulle gambe, hai mai fatto caso a quanti portatili hanno la ventola sotto e che se li tieni sulle gambe......
Non metto in dubbio che altri prodotti abbiano problemi simili, ma qui stiamo parlando di apple

Jena73
03-01-2014, 14:32
Ma perché se ti si rompe la scheda logica di un sony vaio o di un acer vattelappesca che fai la compri al negozio di informatica e la cambi da solo? :doh:

no, mi posso ricomprare il portatile a quel prezzo ;)
e comunque il macpro è una macchina desktop, se ho componenti standard posso sostituirli a prezzo basso, altrimenti mi devo rivolgere alla casa madre e rimetterci un rene... ad esempio se al terzo anno, quindi fuori garanzia, mi si rompe la logica e mi costa 1000 euro cosa faccio?

capisco una necessità di customizzazione in caso di laptop dove è richiesta molta ingegnerizzazione per ottimizzare prestazioni e autonomia ma in ambito desktop non ne vedo proprio l'utilità... stesso discorso lo si può fare con gli ultimi imac... che senso ha togliere il masterizzatore per fare un bordino ultra sottile?

ovviamente lo stesso discorso vale anche per altri brand tipo HP/lenovo/ibm

inatna
03-01-2014, 14:45
2) da test di anandtech risultano anche temperature sotto stress prossime ai 100°C con throttling dovuto sia appunto dalle temp che dai consumi che mettono in ginocchio l'ali da 450w

Però se per voi è accettabile lavorare ogni giorno con la CPU che tocca i 100° e che magari si downclocca


Si ma hai letto cosa ha dovuto fare per raggiungere quei picchi? :asd:

ma le altissime temperature, usando sw utilizzabili (e utilizzati) in video-editing, c'erano eccome

Non con i carichi di lavoro comuni, difatti per raggiungere quelle temperature ha dovuto lanciare il benchmark di x264 (che proprio perche` e` benchmark, ha parametri molto piu` aggressivi del normale) ASSIEME a un LuxMark in sfondo.

Non soddisfatto,

So far I wasn’t surprised by the platform’s behavior. The Mac Pro’s thermal core and fan was enough to handle a real world workload without throttling. But what about a power virus? For this I ran a combination of FurMark at 2560 x 1440 and Prime95 (in-place large FFTs) across all GPUs and CPU cores.

raggiungendo il picco di 97°C e il picco di potenza assorbita.

Con FurMark eh, che e` un robo talmente violento che nVidia ha dovuto forzare il throttling via software nei ForceWare proprio per non *bruciare* le schede grafiche :asd:

https://forums.geforce.com/default/topic/488486/using-furmark-and-other-stress-tests-with-geforce-graphics-cards/

Average power while running this workload was 437W, peaking at 463W before CPU throttling kicked in.

I have to stress that I haven’t been able to get this to happen in any normal workload, only what’s effectively a power virus for the GPUs and something quite unrealistic for the CPUs. Either way it shows us the upper limit of what the thermal core can do.

Running two realistic workloads that are heavy enough won't get you up to the 463W point where I saw throttling, but it'll get you close to the max average power I recorded on the Mac Pro.




Insomma, devi spremere parecchio per far intervenire il throttling :asd:

inatna
03-01-2014, 14:46
no, mi posso ricomprare il portatile a quel prezzo ;)
e comunque il macpro è una macchina desktop, se ho componenti standard posso sostituirli a prezzo basso, altrimenti mi devo rivolgere alla casa madre e rimetterci un rene... ad esempio se al terzo anno, quindi fuori garanzia, mi si rompe la logica e mi costa 1000 euro cosa faccio?

Non e` una macchina destinata all'uso desktop, e` una workstation per lavoro, e di solito ste macchine si prendono con contratti di assistenza estesi ad un tot di anni.

Quello che dici vale esattamente anche per Dell, Lenovo, HP e cosi` via, come hai tra l'altro sottolineato tu stesso (aziende che sulle loro workstation di certo non montano schede madri ATX per dire :) )

Se per te rappresenta un'ostacolo, l'unica soluzione e` quella di rivolgerti ad un preassemblato con componenti standard (oppure, al DIY autoassemblandotelo).

benderchetioffender
03-01-2014, 14:55
bah babbanate! il design termico di queta macchina è fantastico, ma per favore Apple, leva quella oscena scritta PRO...

una machina da quel prezzo ad espandibilità zero (perchè se gli hard disk TB costano il doppio o le vga il triplo....), col rischio di surriscaldamenti che ha... non è pro,punto.

il gioco non vale la candela... me la prenderei giusto se vinco la lotteria tanto per fare lo sborone:doh:

troppi lati negativi, per di piu potevano essere raggiunti molti piu compromessi senza tanta fatica, tipo vga standard (la parte piu difficile lo ammetto ma non impossibile), ma almeno piu slot ram e lo spazietto per un 3,5" o due 2,5" senza aumentare il volume in maniera eccessiva (tipo un 50% in piu) era mooolto fattibile... ma omai la apple è letteralmente accecata dal denaro.

Idem con patate per i macbook pro (ormai solo retina):cry:

Aenil
03-01-2014, 15:31
Si ma hai letto cosa ha dovuto fare per raggiungere quei picchi? :asd:



Non con i carichi di lavoro comuni, difatti per raggiungere quelle temperature ha dovuto lanciare il benchmark di x264 (che proprio perche` e` benchmark, ha parametri molto piu` aggressivi del normale) ASSIEME a un LuxMark in sfondo.

Non soddisfatto,



raggiungendo il picco di 97°C e il picco di potenza assorbita.

Con FurMark eh, che e` un robo talmente violento che nVidia ha dovuto forzare il throttling via software nei ForceWare proprio per non *bruciare* le schede grafiche :asd:

https://forums.geforce.com/default/topic/488486/using-furmark-and-other-stress-tests-with-geforce-graphics-cards/




Insomma, devi spremere parecchio per far intervenire il throttling :asd:

Scusa ma se domani esce un plugin che premette di renderizzare sfruttando al 100% il sistema che fai? Credi che con alcuni programmi sia tanto difficile creare situazioni simili a quel test? Il punto è questo, uno non può comprare un oggetto con questi limiti, soprattutto se lo si compra per sfruttarlo al 100%, perde la sua ragione d'esistere.

Comunque ripeto che basta poco, al prossimo refresh hardware molto probabilmente spariranno questi problemi.

acerbo
03-01-2014, 15:52
Scusa ma se domani esce un plugin che premette di renderizzare sfruttando al 100% il sistema che fai? Credi che con alcuni programmi sia tanto difficile creare situazioni simili a quel test? Il punto è questo, uno non può comprare un oggetto con questi limiti, soprattutto se lo si compra per sfruttarlo al 100%, perde la sua ragione d'esistere.

Comunque ripeto che basta poco, al prossimo refresh hardware molto probabilmente spariranno questi problemi.

Ma secondo te un colosso pieno di capoccioni e di esperienza come apple ste considerazioni non le ha fatte? Secondo voi non hanno pure loro i programmini di benchmarking ?
Ma vi pare possibile che Apple immette sul mercato una WS che si fonde ( su quale base poi ancora non si capisce) rischiando in primis una figura di m3rda gigantesca e in seconda battuta un'enorme perdita di soldi a causa di centinaia di migliaia di utenti che si faranno cambiare hardware in garanzia? :doh:

~efrem~
03-01-2014, 15:57
Ingegnerizzazione fantastica e un idea davvero semplice ma al contempo stupefacente ma... troppo piccolo.
Il calore non lo so dissipa con lo spirito santo, l'idea di punta del prodotto è anche il suo lato debole, le componenti a maggiore dissipazione convergono sulla stessa superficie di interscambio. Per avere una maggiore efficienza e un punto di equilibrio massimo delle temperature più "sano", avrebbero dovuto aumentare la superficie dissipante (dato l'impianto progettuale, doveva essere semplicemente più grande). Oppure utilizzare componenti meno esosi ecc...
Già mi immagino il reparto progettazione costruire prototipi il 50-60% più grandi e il marketing stroncarli. Rimane in ogni caso un bellissimo oggetto, anche se a mio avviso, lontano dagli standard di una WS.

acerbo
03-01-2014, 16:02
Ingegnerizzazione fantastica e un idea davvero semplice ma al contempo stupefacente ma... troppo piccolo.
Il calore non lo so dissipa con lo spirito santo, l'idea di punta del prodotto è anche il suo punto più debole, le componenti a maggiore dissipazione convergono sulla stessa superficie di interscambio. Per avere una maggiore efficienza e un punto di equilibrio massimo delle temperature più avrebbero dovuto aumentare la superficie dissipante (dato l'impianto progettuale, doveva essere semplicemente più grande). Oppure utilizzare componenti meno esosi ecc...
Già mi immagino il reparto progettazione costruire prototipi il 50-60% più grandi e il marketing stroncarli. Rimane in ogni caso un bellissimo oggetto, anche se a mio avviso, lontano dagli standard di una WS.

Caxxo in 5 minuti senza nemmeno averlo visto dal vivo sei riuscito a giudicare un progetto sul quale avranno lavorato per mesi ingegneri pagati 300 mila dollari l'anno in una delle azienda piu' tecnologiche del mondo che lavora da anni con standard qualitatativi al top.
Secondo me dovresti mandargli un CV, di geni c'é sempre bisogno in certe realtà :asd:

~efrem~
03-01-2014, 16:08
Ma secondo te un colosso pieno di capoccioni e di esperienza come apple ste considerazioni non le ha fatte? Secondo voi non hanno pure loro i programmini di benchmarking ?
Ma vi pare possibile che Apple immette sul mercato una WS che si fonde ( su quale base poi ancora non si capisce) rischiando in primis una figura di m3rda gigantesca e in seconda battuta un'enorme perdita di soldi a causa di centinaia di migliaia di utenti che si faranno cambiare hardware in garanzia? :doh:

Guarda, io son convinto che ogni azienda produttrice cerca di raggiungere il massimo con il minimo (relativamente s'intende). Quando si produce il progetto per un nuovo prodotto, vengono vagliati molti pre-requisiti, e le revision dei progetti si sprecano. Alla fine dei conti poi, si tira una riga, tra quello che si vorrebbe (dirigenze-marketing-commerciale) e quello che si può (tecnica-budget-costi), ovviamente si prendono dei rischi, in un senso o in un altro.

A mio avviso è un fantastico esercizio di stile, ma Apple, non è perfetta, ne nuova a buchi progettuali, come tutti nè. Ci vogliamo scordare degli iMac il cui monitor si scollava nelle componenti per via del calore interno prodotto dall'HW? Quindi, sempre nel fantastico mondo delle mie opinioni, si sono presi un rischio sul medio termine, proprio a causa delle temperature che l'oggetto raggiunge sotto stress.

E nel prezzo di vendita c'è pure quel fattore.

~efrem~
03-01-2014, 16:15
Caxxo in 5 minuti senza nemmeno averlo visto dal vivo sei riuscito a giudicare un progetto sul quale avranno lavorato per mesi ingegneri pagati 300 mila dollari l'anno in una delle azienda piu' tecnologiche del mondo che lavora da anni con standard qualitatativi al top.
Secondo me dovresti mandargli un CV, di geni c'é sempre bisogno in certe realtà :asd:

Guarda, io non giudico un progetto, ne tantomeno biasimo o critico i progettisti che hanno partorito il prodotto, anzi! Sono estremamente affascinato da questo nuovo MacPro, è notevole, sotto tutti i punti di vista, tranne che uno.
E in quel difetto, non vedo una carenza progettuale vera e propria, ma annuso quello che spesso accade, ovvero: l'entrata a gamba tesa di una parte dell'azienda che forza la mano verso scelte di un design accattivante, ma con non trascurabili rischi tecnici. Tutto qui, con ogni probabilità il designer di turno o il reparto marketing hanno imposto un limite alle dimensioni per motivazioni prettamente commerciali/modaiole/thinkdifferentose vai a sapere te.

ironman72
03-01-2014, 16:15
Caxxo in 5 minuti senza nemmeno averlo visto dal vivo sei riuscito a giudicare un progetto sul quale avranno lavorato per mesi ingegneri pagati 300 mila dollari l'anno in una delle azienda piu' tecnologiche del mondo che lavora da anni con standard qualitatativi al top.
Secondo me dovresti mandargli un CV, di geni c'é sempre bisogno in certe realtà :asd:

Una azienda che fa stro..ate pure lei.. non e' che sono dio in terra..

acerbo
03-01-2014, 16:22
Questa considerazione è relativa... cerca sul web quanta gente ha avuto problemi gravi, ad esempio, con i LED Cinema Display (pannello LG) da 1000 euri... sono certo che pure tu rimarrai sorpreso.

Guarda, io non giudico un progetto, ne tantomeno biasimo o critico i progettisti che hanno partorito il prodotto, anzi! Sono estremamente affascinato da questo nuovo MacPro, è notevole, sotto tutti i punti di vista, tranne che uno.
E in quel difetto, non vedo una carenza progettuale vera e propria, ma annuso quello che spesso accade, ovvero: l'entrata a gamba tesa di una parte dell'azienda che forza la mano verso scelte di un design accattivante, ma con non trascurabili rischi tecnici. Tutto qui, con ogni probabilità il designer di turno o il reparto marketing hanno imposto un limite alle dimensioni per motivazioni prettamente commerciali/modaiole/thinkdifferentose vai a sapere te.

Se é per questo posso citare anche i problemi sui vecchi Macbook Pro da 15 dovuti al chip grafico nvidia che costringevano apple a cambiarti sia la scheda logica che il monitor, tra l'altro gratuitamente e anche oltre la scadenza della garanzia, ma questo é un prodotto un pelo differente che non é indirizzato al pubblico consumer. Mi sembra assurdo che vendono una macchina con ram ECC e poi non la puoi usare in maniera intensiva perché scalda troppo, ma no scherziamo dai, aspettate per lo meno che un campione significativo l'abbia usata per almeno 6 mesi prima di giungere a conclusioni.
Comunque ripeto, qualcuno prima ha postato la prova approfondita di anandtech, io ho ripostato le "conclusion", magari ne sanno piu' di voi quelli no???

~efrem~
03-01-2014, 16:38
Se é per questo posso citare anche i problemi sui vecchi Macbook Pro da 15 dovuti al chip grafico nvidia che costringevano apple a cambiarti sia la scheda logica che il monitor, tra l'altro gratuitamente e anche oltre la scadenza della garanzia, ma questo é un prodotto un pelo differente che non é indirizzato al pubblico consumer. Mi sembra assurdo che vendono una macchina con ram ECC e poi non la puoi usare in maniera intensiva perché scalda troppo, ma no scherziamo dai, aspettate per lo meno che un campione significativo l'abbia usata per almeno 6 mesi prima di giungere a conclusioni.
Comunque ripeto, qualcuno prima ha postato la prova approfondita di anandtech, io ho ripostato le "conclusion", magari ne sanno piu' di voi quelli no???

Guarda, senz'altro ne sanno più di me, io ho fatto delle considerazioni, ovviamente, personali, ma, permettimi, tu parti da presupposti troppo dogmatici.

Io ho avuto un impressione, guardando il prodotto e leggendo la review di anand,. Il resto delle considerazioni le faccio in base alla mia logica-esperienza-cultura, che mi dice che: se un prodotto sfiora i 100° di temperatura sotto stress in un ambiente a temperatura controllata, se mi capita di utilizzarlo intensamente durante il periodo estivo e mi sono scordato il condizionatore spento a che temperatura arriva? Le componentistiche interne saranno sicuramente ottime, ma non mi pare che siano ruggeddizzate o di tipo industriale, ergo a lungo andare, a logica, si braseranno.
Punto.
Volevo illustrare l'impressione che ho avuto, ovvero di un prodotto bello e funzionale, ma un pelo più bello che funzionale, e ho dato una mia interpretazione del perché. Non ho mai tirato in ballo il servizio assistenza Apple, ho solo affermato che se si sono presi un "rischio" avranno fatto bene i loro calcoli.

acerbo
03-01-2014, 16:42
Certo, aspettiamo qualche mese... il punto è che questo Mac Pro non è destinato neppure ad un pubblico power user... lo acquisteranno in pochi ed Apple, agli studi "fighetti", lo regalerà in modo che possa fare bella figura sulle riviste patinate.
Non credo proprio che alla Pixar usino questo nuovo Mac Pro come Apple lasciava "intendere" qualche mese fa.
E' un esercizio di stile che mancava da tantissimo tempo in Apple, tutto qua.
Penso che chi ha bisogno di WS si rivolga a ben altro.

:doh:

acerbo
03-01-2014, 16:43
Io lo avrei decisamente preferito... non so se hai mai avuto l'occasione di toccare con mano il "vecchio" case ma è FAVOLOSO.

Questo Mac Pro serve principalmente a due cose:

1- Sfatare le voci che da tempo dicono che dopo Jobs Apple non innovava più

2- Dire che Apple, dopo i ripetuti scandali nelle fabbriche Foxconn, ci tiene ai suoi operai e la produzione è in USA

Ricapitolando, una mera operazione di immagine/marketing.

te stai impicciato davvero

acerbo
03-01-2014, 17:00
Guarda, senz'altro ne sanno più di me, io ho fatto delle considerazioni, ovviamente, personali, ma, permettimi, tu parti da presupposti troppo dogmatici.

Io ho avuto un impressione, guardando il prodotto e leggendo la review di anand,. Il resto delle considerazioni le faccio in base alla mia logica-esperienza-cultura, che mi dice che: se un prodotto sfiora i 100° di temperatura sotto stress in un ambiente a temperatura controllata, se mi capita di utilizzarlo intensamente durante il periodo estivo e mi sono scordato il condizionatore spento a che temperatura arriva? Le componentistiche interne saranno sicuramente ottime, ma non mi pare che siano ruggeddizzate o di tipo industriale, ergo a lungo andare, a logica, si braseranno.
Punto.
Volevo illustrare l'impressione che ho avuto, ovvero di un prodotto bello e funzionale, ma un pelo più bello che funzionale, e ho dato una mia interpretazione del perché. Non ho mai tirato in ballo il servizio assistenza Apple, ho solo affermato che se si sono presi un "rischio" avranno fatto bene i loro calcoli.

100 gradi li raggiungi in condizioni fatte appositamente per stressare le componenti 10 volte quello che avviene nell'utilizzo reale, esattamente come si fà quando si testano i motori delle auto quando li fanno girare per 48 ore ai massimi regimi, cosa che nessuno anche volendo farà mai. Io poi ho un assemblato che appena apro un gioco e inizio a usare la GPU mi schizza subito a 98° e in quasi 4 anni non ha mai fatto un fiato e stiamo parlano di un un cassettone con componenti giocattolo, non conosco le specifiche ATI, ma ad occhio e croce possono sopportare tranquillamente quelle temperature, nvidia ad esempio dice che in media le sue GPU non devono superare i 105 gradi, dunque se sono arrivati a 100 facendo degli stress test da matti direi che siamo assolutamente al riparo. Poi oh, come tutte le cose magari una su 1000 si fotte, pazienza, si rompono pure le sun solaris da 64cpu e le mercedes da 200k

tony73
03-01-2014, 18:19
Abbiate pazienza ma se devo comprare una WS io mi butto a capofitto su DELL o HP... questa non è buona nemmeno, data la grandezza, per essere usato come cestino per il paper basket :)

Figuriamoci per l'hardware..

lucreghert
03-01-2014, 18:22
Abbiate pazienza ma se devo comprare una WS io mi butto a capofitto su DELL o HP... questa non è buona nemmeno, data la grandezza, per essere usato come cestino per il paper basket :)

Figuriamoci per l'hardware..

Guarda che Apple non ha di certo pensato questa macchina per quelli come te!
Il mercato è bello perché vario,non ti piace?
Pace,a Cupertino non si strapperanno di certo i capelli dalla disperazione...:asd:

franzing
03-01-2014, 18:23
mentre il disco SSD:doh:

tony73
03-01-2014, 18:53
Guarda che Apple non ha di certo pensato questa macchina per quelli come te!
Il mercato è bello perché vario,non ti piace?
Pace,a Cupertino non si strapperanno di certo i capelli dalla disperazione...:asd:

Risposta da fanboy, quale sei :)


A parte il fatto che sai una se@a cosa faccio di mestiere, ma dire che un misero apparecchio elettronico ADDIRITTURA non è pensato per "quelli come me" è una discriminazione gratuita oltre che errata. Compro oggetti ben più costosi del più costoso oggetto apple in commercio (tra l'altro ho iPhone dal 3GS in poi), quindi prima di straparlare a vanvera, come fanno decine di tuoi colleghi fanboy, informiamoci.

Saluti ;)

lucreghert
03-01-2014, 18:57
Risposta da fanboy, quale sei :)


A parte il fatto che sai una se@a cosa faccio di mestiere, ma dire che un misero apparecchio elettronico ADDIRITTURA non è pensato per "quelli come me" è una discriminazione gratuita oltre che errata. Compro oggetti ben più costosi del più costoso oggetto apple in commercio (tra l'altro ho iPhone dal 3GS in poi), quindi prima di straparlare a vanvera, come fanno decine di tuoi colleghi fanboy, informiamoci.

Saluti ;)

No,abbi pazienza tu invece e rileggiti un po il tuo precedente messaggio.
Hai testualmente detto che non ti va bene manco per fare canestro con la pallina di carta,cosa vuoi sentirti rispondere?
Se non ti piace prendi HP o DELL e ripeto:
La Apple non si strappa di certo i capelli con uno come te che non può usarlo per fare canestro perché non ci ha capito una mazza...

Eress
03-01-2014, 19:00
Vabbè stati calmi, non c'è da azzuffarsi per così poco, che sia Apple o dell, magari uno vi aggrada più dell'altro, ma alla fine si tratta sempre di mucchi di cavi e silicio :D

tony73
03-01-2014, 19:04
No,abbi pazienza tu invece e rileggiti un po il tuo precedente messaggio.
Hai testualmente detto che non ti va bene manco per fare canestro con la pallina di carta,cosa vuoi sentirti rispondere?
Se non ti piace prendi HP o DELL e ripeto:
La Apple non si strappa di certo i capelli con uno come te che non può usarlo per fare canestro perché non ci ha capito una mazza...

Solo i fanboy se la prendono per una caxxata detta su un forum per goliardia, ma ciò non giustifica il tuo primo attacco ;)

Apple non si strappa i capelli PER NESSUNO ne per il sottoscritto e ne tanto meno per te :)

Vogliamo continuare?

Jena73
03-01-2014, 20:10
Non e` una macchina destinata all'uso desktop, e` una workstation per lavoro, e di solito ste macchine si prendono con contratti di assistenza estesi ad un tot di anni.

Quello che dici vale esattamente anche per Dell, Lenovo, HP e cosi` via, come hai tra l'altro sottolineato tu stesso (aziende che sulle loro workstation di certo non montano schede madri ATX per dire :) )

Se per te rappresenta un'ostacolo, l'unica soluzione e` quella di rivolgerti ad un preassemblato con componenti standard (oppure, al DIY autoassemblandotelo).

giusto il tuo discorso sull'assistenza ma questo macpro io lo vedo anche come macchina desktop che dovrebbe sopperire le gravi lacune di un imac che nel tempo si e' trasformato da vero pc desktop ad un soprammobile stiloso con hw da portatile... quindi non credo che tutti gli acquirenti siano disposti a pagare oltre alla botta iniziale anche una (sicuramente cara) applecare pluriennale...

in ogni caso sulla potenza e ottimizzazione hardware\software non discuto affatto
basta vedere questo test... verso i 3 minuti si vede che non droppa neanche un frame in playback con quasi 20 filtri applicati in 4k... impressionante...

http://www.youtube.com/watch?v=A-myFXiEh2Q

i dubbi sono:
- fcx e' super ottimizzato ma qualcosa di piu' serio tipo un adobe suite quanto e quando lo sara'?
- quanto costa allestire una piattaforma di lavoro decente??? se uno non ha limite di spesa ok ma altrimenti ne vale davvero la pena???

lucreghert
03-01-2014, 20:42
Solo i fanboy se la prendono per una caxxata detta su un forum per goliardia, ma ciò non giustifica il tuo primo attacco ;)

Apple non si strappa i capelli PER NESSUNO ne per il sottoscritto e ne tanto meno per te :)

Vogliamo continuare?

Ancora con sta storia del Fanboy...
Io posseggo attualmente giusto un Iphone e nessuna azione Apple.
Ad oggi,sappiamo per certo che sono peggio i detrattori che danno contro ad Apple per sport,esattamente come fai tu.

morph_it
03-01-2014, 21:17
Io le WS le uso e non è raro trovare le cpu al 100%, anzi, direi che nei render è quasi scontato averli al massimo per diverse ore.
Anni fa ho abbandonato il macpro anche in azienda perchè Apple aveva dei difetti in ambito professionale.
Non era più interessata al mercato forse e l'assistenza non era al livello dei concorrenti.

Ero interessato a vedere cosa avrebbe tirato fuori e ad un primo sguardo, come tutti, sono rimasto impressionato, però con calma mi rendo conto che è un investimento rischioso, meglio aspettare che qualcuno faccia da cavia.
La zero espandibilità a meno di costose periferiche esterne che azzerano completamente il vantaggio di dimensioni non mi aggrada completamente e soprattutto ancora non si sa nulla di che tipo di assistenza parliamo.
Non parlo di un'estensione a tre o cinque anni per rotture ma il tempo d'intervento e sostituzione.
Dell offre ai professionisti un servizio di 24ore, HP mi pare lo stesso. Per un'azienda, avere fermo una WS corrisponde ad un fermo macchina e quindi a mancati introiti...
La scelta delle Fire Pro...mmmh...chissà

Forse più in la potrò tornare ad avere un mac in batteria...una volta trovata una risposta a questi dubbi.

acerbo
03-01-2014, 22:54
Vedi, secondo me anche il rischio di un eventuale flop è calcolato.
Dobbiamo considerare che Apple i grandi numeri li fa sui dispositivi mobili... il settore desktop è una nicchia e quello delle WS è una nicchia nella nicchia (per evitare equivoci sto usando OS X per scrivere questo post :) )... non so quante unità sfornerà la fabbrica in Texas ma non credo che siano decine di milioni di esemplari... ecco perché dico che l'intera operazione ha il sapore di una campagna immagine.
Ad Apple non manca certo il capitale per fare simili scelte... fra l'altro suppongo che qualche aiuto governativo l'abbiano avuto per creare posti di lavoro in USA.
Se avessero portato in USA la fabbrica che assembla gli iphone sarebbe stato diverso ;)



Ti ringrazio per il primo "complimento" del 2014 :D
Mi stavo appunto chiedendo quando saresti "sbottato" :asd:

A me quelli come te che si riempiono la bocca con la parola marketing mi fanno veramente sorridere. Ma secondo te cos'é il marketing? Pensi che le altre aziende che operano in questo settore invece di pensare a vendere e fare utili hanno intrapreso una missione umanitaria volta a soddisfare il cliente regalandogli prodotti fatti su misura al prezzo piu' giusto?
Invece di spremerti le meningi a ipotizzare subdole strategie commerciali e di immagine non é piu' logico pensare che questo é semplicemente un prodotto rivolto ad una nicchia di utenza e basta? Con 3000 euro prendi uno xeon con dual GPU, SSD, 12GB di RAM ECC, wifi AC, Bluetooth, thunderbolt 2 e un case piu' piccolo di un fustino heineken da 5l, semi fanless e consuma meno del pc gamer autoassemblato coi neon colorati e il raffreddamento a liquido!!!
Secondo te la mercedes quando ha deciso di produrre la smart lo ha fatto perché aveva bisogno di farsi pubblicità? Ma perché dovete sempre avere questo atteggiamento da rosiconi quando si discute di qualcosa che riguarda apple? Caxxo fattelo un mac, da mediaworld fanno pure il tasso zero :asd:

spaccacervello
03-01-2014, 23:26
Durante la presentazione avevano fatto notare come il sistema fosse notevolmente silenzioso (12 dBA a ventola spenta, 15 dBA con la ventola regime minimo) e francamente mi sembravano valori troppo bassi, magari avevano posto il fonometro a qualche metro di distanza :D , sta di fatto che AnandTech ne ha misurato i valori reali a circa mezzo metro di distanza con risultati (http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/14) decisamente più veritieri, che comunque non sono affatto male (penso a studi di registrazione, montaggio audio/video), il problema "rumore" ora potrebbe dipende dalle unità esterne di storage, qual'è la lunghezza massima dei cavi thunderbolt?

acerbo
03-01-2014, 23:50
Durante la presentazione avevano fatto notare come il sistema fosse notevolmente silenzioso (12 dBA a ventola spenta, 15 dBA con la ventola regime minimo) e francamente mi sembravano valori troppo bassi, magari avevano posto il fonometro a qualche metro di distanza :D , sta di fatto che AnandTech ne ha misurato i valori reali a circa mezzo metro di distanza con risultati (http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/14) decisamente più veritieri, che comunque non sono affatto male (penso a studi di registrazione, montaggio audio/video), il problema "rumore" ora potrebbe dipende dalle unità esterne di storage, qual'è la lunghezza massima dei cavi thunderbolt?

3 metri cavo standard
100 metri cavo ottico

spaccacervello
04-01-2014, 00:23
3 metri cavo standard
100 metri cavo ottico
Ecco mi sembrava ci fosse un limite per i cavi in rame, ma ho visto che al CES l'anno scorso Corning aveva presentato dei cavi con convertitori rame/ottico direttamente nello spinotto, francamente non li ho mai visti in commercio, nemmeno facendo una ricerca su qualche shop online, immagino prezzi non proprio popolari :D , rimane poi il solito problema dei cavi già costruiti: lunghezza ad hoc e la difficoltà a farli passare nei corrugati, cosa che non capita con ethernet e/o fibra.

blobb
04-01-2014, 00:40
Ecco mi sembrava ci fosse un limite per i cavi in rame, ma ho visto che al CES l'anno scorso Corning aveva presentato dei cavi con convertitori rame/ottico direttamente nello spinotto, francamente non li ho mai visti in commercio, nemmeno facendo una ricerca su qualche shop online, immagino prezzi non proprio popolari :D , rimane poi il solito problema dei cavi già costruiti: lunghezza ad hoc e la difficoltà a farli passare nei corrugati, cosa che non capita con ethernet e/o fibra.

ma che senso ha fare un oggetto cosi piccolo, per poi prevedere espanzioni hw solo esterne ....

spaccacervello
04-01-2014, 00:54
ma che senso ha fare un oggetto cosi piccolo, per poi prevedere espanzioni hw solo esterne ....
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/07/mac-pro-2013-vs-mac-pro-2012.jpg
non hai tutti i torti, io francamente trovo poco lo storage interno massimo di 1TB soprattutto se si utilizza la macchina per montaggio video in 4K o superiore e color space 4:4:4, però bisogna dire che è decisamente più silenziosa dei vecchi modelli, anche se qualcuno potrebbe obbiettare che un server in una stanza dedicata con un terminale nella stanza di lavoro sarebbe una soluzione preferibile.

blobb
04-01-2014, 01:01
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/07/mac-pro-2013-vs-mac-pro-2012.jpg
non hai tutti i torti, io francamente trovo poco lo storage interno massimo di 1TB soprattutto se si utilizza la macchina per montaggio video in 4K o superiore e color space 4:4:4, però bisogna dire che è decisamente più silenziosa dei vecchi modelli, anche se qualcuno potrebbe obbiettare che un server in una stanza dedicata con un terminale nella stanza di lavoro sarebbe una soluzione preferibile.

sicuramente andrà a finire come la foto, non sono un esperto ma bastava allungare il cilindro ,e prevedere almeno per i componenti piu importanti degli slot interni

Wikkle
04-01-2014, 08:24
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/07/mac-pro-2013-vs-mac-pro-2012.jpg

Stupenda.

Estwald
04-01-2014, 09:45
Non lo comprerei mai ma se lo zio d'America volesse regalarmelo accetterei volentieri, ha un gran bel design, all'interno soprattutto. In compenso ne è uscito l'ennesimo pessimo thread ...





sicuramente andrà a finire come la foto, non sono un esperto ma bastava allungare il cilindro ,e prevedere almeno per i componenti piu importanti degli slot interni

Se uno ha bisogno di utilizzare stabilmente tutti quei dispositivi non compra un Mac Pro e fine.

calabar
04-01-2014, 09:52
Image (http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/07/mac-pro-2013-vs-mac-pro-2012.jpg)
Ehehe molto esplicativa l'immagine.

Secondo me una soluzione di compromesso potrebbe essere un modulo di espansione del Mac Pro che abbia quella stessa forma, che fosse capace di contenere una buona combinazione di altre periferiche (alcuni HD, un lettore DVD/BR "slim", qualche schedina di espansione) e che si possa connettere senza fili al MacPro semplicemente montando il MacPro sopra di esso.

Insomma, il MacPro diventerebbe una sorta di doppio cilindro mantenendo il suo design e allungandosi un pochino in altezza. Una cosa del genere (http://img203.imageshack.us/img203/3116/viej.jpg), insomma.
Sarebbe una soluzione esteticamente buona e potrebbe soddisfare le esigenze di espansione di una buona dose d'utenza.

tuttodigitale
04-01-2014, 11:15
Ehehe molto esplicativa l'immagine.
ma anche no.
c'è chi ha parlato di 4k: rack con decine di hdd da 10krpm in raid0 sono praticamente indispensabili...
Il mac pro della generazione precedente non ha bisogno di unità di backup...
Per le interfacce audio-video esterne.. Da anni nel mondo pro(penso alle unità AVID adrenaline o Matrox MXO) che è così.
I veri punti dolenti sono la mancanza di 1 unità ottica e l'impossibilità di avere una configurazione con 2 cpu.

Jena73
04-01-2014, 13:20
quell'immagine e' azzeccatissima...
ma mantenere il vecchio e stupendo case ed aggiornare l'hw era troppo facile per apple???
invece no, in nome di sto dannatissimo design deve sempre sacrificare tutto il resto... :muro: :muro:

zerothehero
04-01-2014, 14:41
incredibile, non pensavo fosse così piccolo. :eek:

zerothehero
04-01-2014, 14:52
Guarda, io non giudico un progetto, ne tantomeno biasimo o critico i progettisti che hanno partorito il prodotto, anzi! Sono estremamente affascinato da questo nuovo MacPro, è notevole, sotto tutti i punti di vista, tranne che uno.
E in quel difetto, non vedo una carenza progettuale vera e propria, ma annuso quello che spesso accade, ovvero: l'entrata a gamba tesa di una parte dell'azienda che forza la mano verso scelte di un design accattivante, ma con non trascurabili rischi tecnici. Tutto qui, con ogni probabilità il designer di turno o il reparto marketing hanno imposto un limite alle dimensioni per motivazioni prettamente commerciali/modaiole/thinkdifferentose vai a sapere te.

Mah..la recensione di anand conferma che la dissipazione dell'oggetto anche con power virus è sufficiente..ok avere opinioni, ma devono cmq avere un fondamento.

acerbo
04-01-2014, 16:59
Rosiconi??
Ma li leggi almeno i post?
Uso un Mac ma non per questo devo accettare tutto ciò che Apple propone come oro colato in special modo quando oggettivamente non lo è.
D'altra parte ci vuole qualcuno che riequilibri un pò i post di voi fan sfegatati...

io non sono fan di niente e di nessuno, prima di aprire bocca per dargli fiato aspetto almeno che un prodotto sia uscito prima di dare giudizi assurdi tipo si fonde la gpu e la cpu.

Ricordano tutti su questo forum i primi commenti di quelli come te quando usci' l'ipad, doveva passare di moda nel giro di un anno e non avrebbe venduto nulla si diceva :asd:

icoborg
04-01-2014, 17:15
io cmq l'idea del coso cilindrico stile tunnel del vento l'avevo pensata tipo 10 anni fa...e certamente tanti altri prima di me...
a livello commerciale poi semplicemente devi sempre fare il bilancio finale...quanto costa, chi lo compra...(il a cosa serve non è vincolante)
non c'è nulla di innovativo.

zerothehero
04-01-2014, 17:26
Il costo è competitivo con quello di altri server, leggetevi la recensione di anandtech.
di innovativo c'è il form factor, sull'hardware non puoi innovare una ceppa dato che è tutto standart.
Non è un giocattolino, è un'ottima macchina e lo storage lo puoi attaccare nei 6 thunderbolt, se ce ne fosse bisogno.
Non prendere sul serio una macchina solo perchè è di forma cilindrica, non ha molto senso.

Estwald
04-01-2014, 17:35
io cmq l'idea del coso cilindrico stile tunnel del vento l'avevo pensata tipo 10 anni fa...e certamente tanti altri prima di me...
a livello commerciale poi semplicemente devi sempre fare il bilancio finale...quanto costa, chi lo compra...(il a cosa serve non è vincolante)
non c'è nulla di innovativo.

L'idea poi l'hai anche concretizzata completando il progetto con componentistica da workstation, l'hai messa sul mercato e purtroppo è stato un flop perché eri qualche decennio avanti, e quindi sei finito a postare su HWUpgrade ...

Adesso non resta che attendere che si iscriva anche Tim Cook e il cerchio sarà chiuso ... :asd:

inatna
04-01-2014, 20:08
Originariamente inviato da: icoborg
io cmq l'idea del coso cilindrico stile tunnel del vento l'avevo pensata tipo 10 anni fa...e certamente tanti altri prima di me...
a livello commerciale poi semplicemente devi sempre fare il bilancio finale...quanto costa, chi lo compra...(il a cosa serve non è vincolante)
non c'è nulla di innovativo.

cilindro, ventola unica, dissipatore unico, disposizione dei componenti interni, forma del case, certo è semplice, ci avevi pensato già? perché diamine non l hai brevettata? in quel momento eri troppo impegnato con il tuo tamagotchi?

Ma hai scongelato l'account dopo 3 anni apposta? :asd:

deggial
04-01-2014, 20:23
Ma hai scongelato l'account dopo 3 anni apposta? :asd:

in effetti :asd:

acerbo
04-01-2014, 20:55
L'idea poi l'hai anche concretizzata completando il progetto con componentistica da workstation, l'hai messa sul mercato e purtroppo è stato un flop perché eri qualche decennio avanti, e quindi sei finito a postare su HWUpgrade ...

Adesso non resta che attendere che si iscriva anche Tim Cook e il cerchio sarà chiuso ... :asd:

Originariamente inviato da: icoborg
io cmq l'idea del coso cilindrico stile tunnel del vento l'avevo pensata tipo 10 anni fa...e certamente tanti altri prima di me...
a livello commerciale poi semplicemente devi sempre fare il bilancio finale...quanto costa, chi lo compra...(il a cosa serve non è vincolante)
non c'è nulla di innovativo.

cilindro, ventola unica, dissipatore unico, disposizione dei componenti interni, forma del case, certo è semplice, ci avevi pensato già? perché diamine non l hai brevettata? in quel momento eri troppo impegnato con il tuo tamagotchi?

io a suo tempo ho brevettato l'acqua raggia e la patata lessa :asd:

acerbo
04-01-2014, 21:03
... ed infatti... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618505 post nr. 3... :asd: :asd: :asd:

Non credo di aver perduto tempo a scrivere qualcosa sull'ipad anche se l'età potrebbe "ingannarmi" :D

Comunque, tanti saluti... avrai tempo di insultarmi ancora nel 2014... siamo solo all'inizio :D

:confused:

iuli1982
04-01-2014, 21:58
Il Mac Pro puo usare Sonnet Echo Express per colegamento di schede Nvidia via Thunderbolt.

CYRANO
05-01-2014, 05:35
sicuramente andrà a finire come la foto, non sono un esperto ma bastava allungare il cilindro ,e prevedere almeno per i componenti piu importanti degli slot interni

Lo allungheranno con la versione S ...

:asd:



C.òàs.àsò,s.ò,s.às.às

tuttodigitale
05-01-2014, 05:55
E' sicuramente un ottimo prodotto, il cui prezzo (stranamente, traddandosi di Apple) è anche in linea con quello dei prodotti concorrenti.
I concorrenti non regalano certo i loro prodotti. Vedi Samsung nel mercato smartphone, vedi gli ultrabook di metallo, o anche gli all-in-one con caratteristiche simili. Qualche anno fa, tutti a dire che che un macbook se non fosse marchiato Apple sarebbe costato meno della metà, tutti smentiti dal prezzo spropositato degli ultrabook. Eppure grossa parte del lavoro di ingegnerizzazione è stata fatta da Intel. Visto che non potevano competere sul piano commerciale con Apple offrendo lo stesso prodotto allo stesso prezzo, hanno iniziato a lesinare sulla qualità.

I componenti di questa workstation come tutte quelle di marca, valgono la metà di quelle che costano.

esatto e quando si romperà un bel pezzo fuori standard, tipo la scheda logica che costerà come metà macpro, ci sarà da ridere...
cosa che mi è successa in passato con un macbook dal valore di 900 euro e 500 euro di scheda logica per ripararlo... :doh:
per il resto è un ottimo esercizio di stile...
Questo succede anche con altri produttori. Ma quale è il senso di tenere una macchina del genere oltre il periodo di garanzia (3 anni)? Si paga profumatamente DELL e HP proprio per l'assistenza. Non c'è nessuna altra ragione che giustifichi un esborso praticamente doppio rispetto ad un assemblato.

Jena73
05-01-2014, 11:13
Questo succede anche con altri produttori. Ma quale è il senso di tenere una macchina del genere oltre il periodo di garanzia (3 anni)? Si paga profumatamente DELL e HP proprio per l'assistenza. Non c'è nessuna altra ragione che giustifichi un esborso praticamente doppio rispetto ad un assemblato.

e sono d'accordo con te, infatti queste "workstation" Apple\HP etc etc (che poi sono dei normali pc desktop, il termine workstation e' ormai anacronistico) al giorno d'oggi non hanno proprio senso di esistere... i componenti hardware sono sempre quelli... la cosa migliore in assoluto e' come sempre l'auto-assemblaggio con scelta di componentistica hardware di alto livello... tutto il resto e' aria fritta...
contratti di assistenza???? ahahah tra 1 anno mi si rompe la scheda video??? me la riprendo alla meta' del prezzo o ne approfitto per un bel upgrade con una potente il doppio... :D :D con ste mirabolanti "workstation" proprietarie sei legato all'hw originale fino a quando non le butti... assurdo...

theJanitor
05-01-2014, 12:18
si, stessa cosa......

un contratto di assistenza fa si, tanto per dirne una, che in 24ore hai il tecnico a domicilio che ti risolve il problema, se ti si rompe un assemblato o vai a comprare immediatamente il pezzo di ricambio o nel frattempo che l'assistenza lo sostituisce hai già chiuso bottega :asd: :asd:

che chi ci lavora con queste mirabolanti workstation, persone per le quali una macchina ferma equivale a soldi e lavoro persi

deggial
05-01-2014, 17:12
Io invece, anche se fuori tema con la discussione tecnica sul mac pro, voglio spezzare una lancia a favore dell'utente "io l'ho pensato 10 anni fa".
Io gli credo, che lui ha pensato a una soluzione del genere, cilindro cavo con aria che gli passa in mezzo, e come lui l'hanno pensata in molti, ne sono sicuro.
Certo, dall'idea alla realizzazione c'è di mezzo il mare (un po' come tra il dire e il fare)... E qui è brava la Apple (e anche altre aziende innovatrici) a scegliere di volta in volta una delle tante idee futuristiche, e portarla ad essere un oggetto vero e proprio.

Le accuse del tipo "se ci hai pensato prima, perchè non l'hai fatto?" non stanno in piedi, lo sapete anche voi. Tra avere l'idea e realizzarla passano montagne di soldi ed energie, e bisogna avere fortuna anche solo per trovare qualcuno che vi ascolti.

Anche io ho avuto così tante idee che non me le ricordo nemmeno più, e magari tra 10 anni sarò qui a commentare "le ho avute io 10 anni fa"...
Se volete ve ne scrivo un paio che non posso realizzare:
- scooter a tre ruote, completamente coperto, con "portiere" in tessuto, ibrido (benzina+elettrico). Non esiste e nelle città italiane venderebbe a vagonate. Ho l'idea, so che venderebbe, e sono sicuro che massimo 3-4 anni qualcuno la svilupperà.

PS: ora che ho 33 anni, una piccola società, ho altre idee che sto portando avanti e spero mi portino alla ricchezza :P

lucreghert
05-01-2014, 18:38
Io invece, anche se fuori tema con la discussione tecnica sul mac pro, voglio spezzare una lancia a favore dell'utente "io l'ho pensato 10 anni fa".
Io gli credo, che lui ha pensato a una soluzione del genere, cilindro cavo con aria che gli passa in mezzo, e come lui l'hanno pensata in molti, ne sono sicuro.
Certo, dall'idea alla realizzazione c'è di mezzo il mare (un po' come tra il dire e il fare)... E qui è brava la Apple (e anche altre aziende innovatrici) a scegliere di volta in volta una delle tante idee futuristiche, e portarla ad essere un oggetto vero e proprio.

Le accuse del tipo "se ci hai pensato prima, perchè non l'hai fatto?" non stanno in piedi, lo sapete anche voi. Tra avere l'idea e realizzarla passano montagne di soldi ed energie, e bisogna avere fortuna anche solo per trovare qualcuno che vi ascolti.

Anche io ho avuto così tante idee che non me le ricordo nemmeno più, e magari tra 10 anni sarò qui a commentare "le ho avute io 10 anni fa"...
Se volete ve ne scrivo un paio che non posso realizzare:
- scooter a tre ruote, completamente coperto, con "portiere" in tessuto, ibrido (benzina+elettrico). Non esiste e nelle città italiane venderebbe a vagonate. Ho l'idea, so che venderebbe, e sono sicuro che massimo 3-4 anni qualcuno la svilupperà.

PS: ora che ho 33 anni, una piccola società, ho altre idee che sto portando avanti e spero mi portino alla ricchezza :P

Fammi capire...Solo perché hai letto che uno 10 anni fa ha pensato ad un cilindro credi davvero che ci sia arrivato prima?
Non diciamo sciocchezze.......qua non si parla di uno scooter con tre ruote ma di un cilindro con all'interno un PC ed un'unica ventola per dissipare il calore.
Pensi davvero che ci vogliano miliardi per brevettare/produrre una roba del genere?
Io direi di dare a Cesare quello che è di Cesare.
Ci sono arrivati prima loro e per quanto mi riguarda sono loro ad aver avuto l'idea.
Altrimenti anche mio nonno poteva scoprire l'America prima di Colombo....:asd:

Estwald
05-01-2014, 20:51
Io invece, anche se fuori tema con la discussione tecnica sul mac pro, voglio spezzare una lancia a favore dell'utente "io l'ho pensato 10 anni fa".
Io gli credo, che lui ha pensato a una soluzione del genere, cilindro cavo con aria che gli passa in mezzo, e come lui l'hanno pensata in molti, ne sono sicuro.
Certo, dall'idea alla realizzazione c'è di mezzo il mare (un po' come tra il dire e il fare)... E qui è brava la Apple (e anche altre aziende innovatrici) a scegliere di volta in volta una delle tante idee futuristiche, e portarla ad essere un oggetto vero e proprio.

Le accuse del tipo "se ci hai pensato prima, perchè non l'hai fatto?" non stanno in piedi, lo sapete anche voi. Tra avere l'idea e realizzarla passano montagne di soldi ed energie, e bisogna avere fortuna anche solo per trovare qualcuno che vi ascolti.

No, no, no, no, :nonsifa:

Un conto è dire che ci avevi pensato dieci anni fa e fermarsi lì e un conto è proseguire aggiungendo che quindi non c'è nulla di innovativo. Con questa logica se un giorno si concretizzerà il teletrasporto arriverà qualcuno a dire che non è innovativo perché ci aveva già pensato prima Gene Roddenberry e chissà quanti altri ancora. Tra il dire e il fare c'è proprio di mezzo il mare e in quel mare ci possono essere una caterva di dettagli progettuali che vanno oltre la pura e semplice idea iniziale e c'entra poco anche il capitolo finanziamenti perché in questo caso parliamo di un prodotto che poteva tranquillamente essere concepito e messo sul mercato da altre aziende ben fornite di denaro.

Per inciso il discorso non è a difesa di Apple ma di un principio valido in generale. Anche perché poi a ben guardare qualche altro prototipo/prodotto con case cilindrico è già uscito a suo tempo (come ce ne sono anche di scooter coperti a tre ruote con motorizzazione ibrida):

http://gizmodo.com/240190/sony-tp1-hands+on-cylindrical-pc-looks-like-a-roll-of-toilet-paper

http://www.itechnews.net/2008/11/10/clve-tvbe-futuristic-pc/

Aenil
05-01-2014, 21:08
per il discorso "c'avevo pensato anch'io" se ne era già parlato a proposito di questo mac pro, sono anche presenti articoli specifici su vari siti web ed anche qui di HW UP se ricordo bene, comunque facendola breve, dove aver visto il prodotto finale e soprattutto la fabbrica in usa dove lo fabbricano, le conclusioni sono:

- serve un grande lavoro di progettazione e soprattutto collaborazioni esterne per creare appunto un qualcosa di "non standard" queste capacità oltre a Apple le hanno ben poche altre aziende, sia per motivi economici che per affermazione del prodotto. sicuramente dietro c'è stato moltissimo lavoro in stretta collaborazione con Intel e AMD per arrivare a questo risultato.

- la scelta di assemblarlo e produrlo internamente negli usa non è semplicemente di facciata, ovvero di primo acchito specialmente per un persona d'oltre oceano, ha un grande impatto vedere un prodotto tutto made in usa ed in questi tempi è una grandissima cosa, come motivazione e appunto credibilità. Ma soprattutto non è stato prodotto in cina perché sono state usate tecniche e strumenti impensabili per le fabbriche orientali (foxxcon..), all'atto pratico si traduce ad esempio nell'uso di avanzatissimi bracci meccanici prodotti in italia, si possono vedere nel video rilasciati da apple e ci sono testimonianze anche di utenti italiani che lavorano in queste aziende.

insomma è un prodotto che ancora più di un iPhone o MacBook dimostra che servono grandi risorse e capacità per mettere in pratica certe idee.

deggial
05-01-2014, 21:27
(come ce ne sono anche di scooter coperti a tre ruote con motorizzazione ibrida):


scusami quali sono?

sul "ci avevo pensato io" io continuo a dire che ci credo che lui l'aveva pensato prima. stop. poi da lì a spiegarmi il perchè non l'abbia concretizzata non mi interessa proprio. come non mi interessa difendere l'utente per aver detto che Apple non ha innovato nulla. Volevo solo dire che gli credo, punto a basta.

ps: a dir la verità, sono quasi sicuro che 10 anni fa avrà pensato a un tower alto un metro con una ventola da 24cm, perchè quello era lo standard dell'immaginazione dei modder... un bel po' diverso da questa mini workstation che è il mac pro

Estwald
05-01-2014, 21:45
scusami quali sono?

Bastava il solito big G ma comunque ... ULTRA OT ...

non c'è il tessuto a coprire ma il resto si ed è del 2009 ...
http://www.motocorse.com/news/mercato/24481_TTW_il_futuro_dello_scooter_e_a_tre_ruote.php

questo non è ibrido ma completamente elettrico ... e pardòn, non è su tre ruote ma resta in equilibrio su due ...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/29/mobilita-urbana-tre-ruote-o-moto-auto-equilibrista/550252/



sul "ci avevo pensato io" io continuo a dire che ci credo che lui l'aveva pensato prima. stop. poi da lì a spiegarmi il perchè non l'abbia concretizzata non mi interessa proprio. come non mi interessa difendere l'utente per aver detto che Apple non ha innovato nulla. Volevo solo dire che gli credo, punto a basta.

ps: a dir la verità, sono quasi sicuro che 10 anni fa avrà pensato a un tower alto un metro con una ventola da 24cm, perchè quello era lo standard dell'immaginazione dei modder... un bel po' diverso da questa mini workstation che è il mac pro

Appunto, ma io non ho mai dubitato di questo e penso nemmeno gli altri che sono intervenuti.

deggial
05-01-2014, 22:26
Bastava il solito big G ma comunque ... ULTRA OT ...

non c'è il tessuto a coprire ma il resto si ed è del 2009 ...
http://www.motocorse.com/news/mercato/24481_TTW_il_futuro_dello_scooter_e_a_tre_ruote.php

questo non è ibrido ma completamente elettrico ... e pardòn, non è su tre ruote ma resta in equilibrio su due ...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/29/mobilita-urbana-tre-ruote-o-moto-auto-equilibrista/550252/


stramegaOT: non sono quello che intendo io :P
forse il primo, ma non è a capsula chiusa, e cmq non vedrà mai la luce.

Aenil
05-01-2014, 22:39
Sarò molto pragmatico... ma... alla fine l'innovazione starebbe tutta nell'aver fatto un case di forma cilindrica?

Quelli che linko sono solo bench (quindi considerateli come tali) ma il nuovo "Mac Pro" non mi pare che brilli particolarmente http://browser.primatelabs.com/mac-benchmarks

Un mio amico ne ha uno metà 2010 Intel Xeon X5650 che funziona a meraviglia senza dover riempire la scrivania di periferiche esterne, magari thunderbolt, che costano un rene.

Poi, chiaro che ognuno sceglie ciò che vuole ma... siamo realisti ;)

pulsar sai che classifica hai messo? :confused:

Estwald
05-01-2014, 22:42
stramegaOT: non sono quello che intendo io :P
forse il primo, ma non è a capsula chiusa, e cmq non vedrà mai la luce.

In precedenza non avevi specificato a "capsula chiusa", comunque anche il secondo fa parte della concorrenza con cui dovrai confrontarti :P

Estwald
05-01-2014, 22:44
E' un test fatto tramite Geekbench 3, non sarà professionale ma indicativo penso di sì

Indicativo di cosa esattamente? Che nei test multi-core è dietro solo a Mac Pro che hanno il doppio dei core?

acerbo
05-01-2014, 22:48
E' un test fatto tramite Geekbench 3, non sarà professionale ma indicativo penso di sì

geek bench browser? aahhahahahaha, dai torna a moddare i case và

acerbo
05-01-2014, 22:51
e sono d'accordo con te, infatti queste "workstation" Apple\HP etc etc (che poi sono dei normali pc desktop, il termine workstation e' ormai anacronistico) al giorno d'oggi non hanno proprio senso di esistere... i componenti hardware sono sempre quelli... la cosa migliore in assoluto e' come sempre l'auto-assemblaggio con scelta di componentistica hardware di alto livello... tutto il resto e' aria fritta...
contratti di assistenza???? ahahah tra 1 anno mi si rompe la scheda video??? me la riprendo alla meta' del prezzo o ne approfitto per un bel upgrade con una potente il doppio... :D :D con ste mirabolanti "workstation" proprietarie sei legato all'hw originale fino a quando non le butti... assurdo...

autoassemblaggio? ma hai mai lavorato in vita tua in un'azienda?
Cristo santo certi commenti manco dai regazzini delle medie, spero che il 73 del tuo nick non indichi la tua data di nascita

acerbo
05-01-2014, 23:06
http://img801.imageshack.us/img801/8346/r558.jpg

Prendiamo la versione base (4 core)... sinceramente mi stupisce molto vederlo fra un iMac ed un Mac Book Pro...

Quel test sarà una ciofeca ma lo è per tutti i Mac della classifica.

Ma santo dio hai mai scritto codice in vita tua? Che cosa vuoi dimostrare? Scommetti che se faccio uno script specifico un i7 risulterà migliore di uno xeon con clock piu' basso?
Invece di perdere tempo nel cercare disperatamente grafici che sostengono la tua tesi preconcetta prova a documentarti su cosa sono i benchmark e come funzionano

Estwald
05-01-2014, 23:23
http://img801.imageshack.us/img801/8346/r558.jpg

Prendiamo la versione base (4 core)... sinceramente mi stupisce molto vederlo fra un iMac ed un Mac Book Pro...

Quel test sarà una ciofeca ma lo è per tutti i Mac della classifica.

Ma il Mac Pro che tipo di schede video monta? Quante ne monta? Con che caratteristiche? A che tipo di utenza è indirizzato? Che software dovrà far girarare?

Quando sarai riuscito a dare una risposta alle precedenti domande allora sarai in grado di dire in cosa sia indicativo quel benchmark e perché il confronto con l'iMac è completamente fuori luogo per non dire di peggio ...

acerbo
05-01-2014, 23:30
Ma il Mac Pro che tipo di schede video monta? Quante ne monta? Con che caratteristiche? A che tipo di utenza è indirizzato? Che software dovrà far girarare?

Quando sarai riuscito a dare una risposta alle precedenti domande allora sarai in grado di dire in cosa sia indicativo quel benchmark e perché il confronto con l'iMac è completamente fuori luogo per non dire di peggio ...

il problema della democrazia é che chiunque puo' aprire bocca e dire la sua ...

Aenil
05-01-2014, 23:39
http://img801.imageshack.us/img801/8346/r558.jpg

Prendiamo la versione base (4 core)... sinceramente mi stupisce molto vederlo fra un iMac ed un Mac Book Pro...

Quel test sarà una ciofeca ma lo è per tutti i Mac della classifica.

..pulsar quel test non è indicativo per un pc, a maggior ragione per una workstation basata sul gpu computing :) se ci ragioni anche tu sarebbe più sensato usare come metro di paragone programmi come cinema 4D, aperture e simili invece di un bench nato per iOS non credi?

blobb
05-01-2014, 23:41
per il discorso "c'avevo pensato anch'io" se ne era già parlato a proposito di questo mac pro, sono anche presenti articoli specifici su vari siti web ed anche qui di HW UP se ricordo bene, comunque facendola breve, dove aver visto il prodotto finale e soprattutto la fabbrica in usa dove lo fabbricano, le conclusioni sono:

- serve un grande lavoro di progettazione e soprattutto collaborazioni esterne per creare appunto un qualcosa di "non standard" queste capacità oltre a Apple le hanno ben poche altre aziende, sia per motivi economici che per affermazione del prodotto. sicuramente dietro c'è stato moltissimo lavoro in stretta collaborazione con Intel e AMD per arrivare a questo risultato.

- la scelta di assemblarlo e produrlo internamente negli usa non è semplicemente di facciata, ovvero di primo acchito specialmente per un persona d'oltre oceano, ha un grande impatto vedere un prodotto tutto made in usa ed in questi tempi è una grandissima cosa, come motivazione e appunto credibilità. Ma soprattutto non è stato prodotto in cina perché sono state usate tecniche e strumenti impensabili per le fabbriche orientali (foxxcon..), all'atto pratico si traduce ad esempio nell'uso di avanzatissimi bracci meccanici prodotti in italia, si possono vedere nel video rilasciati da apple e ci sono testimonianze anche di utenti italiani che lavorano in queste aziende.

insomma è un prodotto che ancora più di un iPhone o MacBook dimostra che servono grandi risorse e capacità per mettere in pratica certe idee.

perchè in cina non possono importare" avanzatissimi bracci meccanici "prodotti in italia???
e quali "avanzatissime tecniche e macchinari"! usano??

Aenil
05-01-2014, 23:44
perchè in cina non possono importare" avanzatissimi bracci meccanici "prodotti in italia???
e quali "avanzatissime tecniche e macchinari"! usano??

perché usano operai visti i costi della manodopera in cina, questo però è un limite per quanto riguarda certi tipi di lavorazioni.

ah se sei così interessato:

http://www.apple.com/mac-pro/video/#assembly

http://atomicdelights.com/blog/how-apple-makes-the-mac-pro

questa invece è l'azienda di cui parlavo prima:

http://www.fanucrobotics.it/

blobb
05-01-2014, 23:51
perché usano operai visti i costi della manodopera in cina.

usano gli operai dove è necessario, sinceramente non vedo ne processi, ne tecniche avanzatissime, per produrre una workstation che ha di peculiare solo il disegno, niente piu....
se credi che in cina si produca con macchinari e processi degli anni 50 accomodati, ma sei rimasto agli anni 80....
il filmato sulla produzione l'ho visto, e sinceramente non ho visto niente di diverso se entri dentro una azienda media italiana, tedesca , coreana , o cinese,,

Aenil
06-01-2014, 00:12
usano gli operai dove è necessario, sinceramente non vedo ne processi, ne tecniche avanzatissime, per produrre una workstation che ha di peculiare solo il disegno, niente piu....
se credi che in cina si produca con macchinari e processi degli anni 50 accomodati, ma sei rimasto agli anni 80....
il filmato sulla produzione l'ho visto, e sinceramente non ho visto niente di diverso se entri dentro una azienda media italiana, tedesca , coreana , o cinese..

Ho solo risposto alla tua domanda, ognuno trae le sue conclusioni ed io rispetto la tua.. :)

Jena73
06-01-2014, 10:37
autoassemblaggio? ma hai mai lavorato in vita tua in un'azienda?
Cristo santo certi commenti manco dai regazzini delle medie, spero che il 73 del tuo nick non indichi la tua data di nascita

ahahah prendo il tuo commento sul ridere perche' non ho voglia di discutere con pollastri fanboy...
comunque ho lavorato purtroppo con grandi aziende e ho avuto a che fare con merdosissime "workstation" HP e IBM... macchine ridicole con pezzi proprietari pagati a peso d'oro... assistenza penosa cosi' come i tecnici che escono per cambiarti l'hw... insomma dei cassoni tipo questo macpro che dalla sua ha almeno OSX... nelle grandi aziende si va avanti a mazzette... ho un accordo con HP... ordino tot computer senza star piu di tanto a guardare il prezzo... anche se sono dei cassoni...
per il resto queste pseudo workstation sono fatte per chi di hardware non capisce una cippa, legge macpro, vede che costa 4000 euro, e' figo sulla scrivania e crede che sia la migliore macchina del pianeta... ma per favore!! :D

TAURUS77
06-01-2014, 11:04
Salve ragazzi!!
per lavoro e per passione uso workstation sia fisse che mobili, fino ad oggi ho lavorato con macchine DELL mobili - HP fisse e non ho mai avuto problemi.
Poi per motivi di scarse finanze sono passato al fai date con workstation fisse assemblate, l'ultima è stata assemblata con un budget di circa 2250€
Le caratteristiche della WS sono:
OS Windows 7 Pro (licenza recuperata da un alto pc)
-CPU I7 3820 € 279
-MB MSI Big Bang XPower II € 176 ( in offerta ) (7 slot PCI Express- 2 Lan)
-Samsung 840 pro 256 gb € 199
-HD 2 x Seagate ST1000DM003 € 55 cadauno
-RAM 8x8GB Crucial Ballistix Tactical 1600 MHz € 431
-Card reader Manhattan € 10
-adattatore 5.25 to 3.25 SilverStone FP55 black € 17
-AMD FirePro W5000 2GB DDR5 € 425
-Noctua NH-D14 SE2011 € 80
-PSU XFX 850W Black Edition € 147
-WIFI TP-Link WDN4800 450Mbps abgn € 45
-Case Cooler Master Cosmos II € 320
Con questa configurazione fino ad adesso ne sono state realizzate cinque alcune con la variante di CPU Xeon E5-1620-i7 3930x e scheda madre ASUS P9X79-E WS costo quasi analogo.
Sia io che i miei amici e conoscenti che le utilizzano non abbiamo riscontrato alcun problema stabilità massima e affidabilità totale.
In simulazione fem e per i render le ws stanno accese per parecchi giorni o intere settimane e mai dico mai un crash (naturalmente un buon ups è obbligatorio).
Per farle fermare che dobbiamo fare le prendiamo a martellate oppure ci spariamo a palettoni con i fucili da caccia?
Se poi sentite il bisogno di spender di più per un oggetto d'arredo e un altro paio di maniche ma da sempre spesso per lavoro vale il detto "La massima resa con la minima spesa"
Volendo la configurazione da me citata poteva scender di qualche centinaio di euro di prezzo mettendo un case più economico ma di pari caratteristiche non è stato fatto per motivi di disponibilità del fornitore nell'immediato.
Vedo che comunque le opinioni sono un po' discordanti tra di loro.
Ditemi la vostra in merito all'utilizzo del Mac Pro in ambito di piccole medie aziende o studi tecnici privati in termini di somma investita e tempi di ammortamento macchina.

TAURUS77
06-01-2014, 11:14
per il resto queste pseudo workstation sono fatte per chi di hardware non capisce una cippa, legge macpro, vede che costa 4000 euro, e' figo sulla scrivania e crede che sia la migliore macchina del pianeta... ma per favore!! :D
Concordo pienamente molti appena sentono Apple si bagnano nelle mutande tutti eccitati ma la prendono in quel posto per la cifra che spendono (scusate i toni ma molti colleghi che hanno fatto acquisti sbagliati adesso piangono a pensare che con cifre minori andavano avanti lo stesso e potevano cambiare ws più spesso).

acerbo
06-01-2014, 11:34
ahahah prendo il tuo commento sul ridere perche' non ho voglia di discutere con pollastri fanboy...
comunque ho lavorato purtroppo con grandi aziende e ho avuto a che fare con merdosissime "workstation" HP e IBM... macchine ridicole con pezzi proprietari pagati a peso d'oro... assistenza penosa cosi' come i tecnici che escono per cambiarti l'hw... insomma dei cassoni tipo questo macpro che dalla sua ha almeno OSX... nelle grandi aziende si va avanti a mazzette... ho un accordo con HP... ordino tot computer senza star piu di tanto a guardare il prezzo... anche se sono dei cassoni...
per il resto queste pseudo workstation sono fatte per chi di hardware non capisce una cippa, legge macpro, vede che costa 4000 euro, e' figo sulla scrivania e crede che sia la migliore macchina del pianeta... ma per favore!! :D

Ma che caxxo c'entra, che razza di discorsi fai? Secondo te in uno studio di architetti o di grafici, tanto per fare un esempio, trovi per forza gente che capisce di informatica e se si rompe la WS si mette li col cacciavite da una parte e il sito di informatica dall'altra per prendere le componenti da sostituire? Nel frattempo che fanno poi, tengono una o due persone ferme? Ma davvero state messi cosi' che non riuscite a capire la differenza tra un assemblato e una macchina fornita con assistenza? :doh:
Poi qua tutti a fare i fenomeni, ma sto ancora aspettando che tirate fuori l'autoassemblato con le stesse caratteristiche di questo MAC PRO e i relativi prezzi, a chiacchiere si possono far volare pure i somari per quanto mi riguarda

Aenil
06-01-2014, 11:50
Il problema, almeno visto dal mio punto di vista, è anche il tempo; in ufficio quando va bene c'è a malapena il tempo di andare in bagno, spendere tempo per queste cose non ci conviene, io come anche altri utenti che hanno postato poco fa, sarei in grado di fare una workstation e tutto quanto, ma mi limito solo alla gestione ordinaria, nel nostro caso ci conviene affidarci a questi servizi di assistenza proprio per un discorso economico. può sembrare strano ma è così :stordita:

TAURUS77
06-01-2014, 11:55
Scusami acerbo ma per cambiare un alimentatore o una ram o nel peggiore dei casi una scheda madre mica solo DELL HP APPLE sanno farlo vi sono molti laboratori seri che lavorano a prezzi molto molto più bassi dei brand citati.
Discorso a parte se invece nel momento che si verifica un guasto piccolo o grande che sia, a volte ti mettono a disposizione un pc sostitutivo per poter continuare a lavorare ma questo servizio costa un bel pò di quattrini(in questo caso concordo con il tuo ragionamento).
La continuità di servizio per uno studio o un'azienda è fondamentale ma ci sguazzano sopra con prezzi davvero alti.

acerbo
06-01-2014, 12:08
Scusami acerbo ma per cambiare un alimentatore o una ram o nel peggiore dei casi una scheda madre mica solo DELL HP APPLE sanno farlo vi sono molti laboratori seri che lavorano a prezzi molto molto più bassi dei brand citati.
Discorso a parte se invece nel momento che si verifica un guasto piccolo o grande che sia, a volte ti mettono a disposizione un pc sostitutivo per poter continuare a lavorare ma questo servizio costa un bel pò di quattrini(in questo caso concordo con il tuo ragionamento).
La continuità di servizio per uno studio o un'azienda è fondamentale ma ci sguazzano sopra con prezzi davvero alti.

Le aziende hanno una gestione delle spese complessa, non stanno certo a guardare se una macchina gli costa 100 o 150, in mezzo c'é appunto la continuità, il consumo, la produttività, la longevità ecc.. ecc.. Ogni azienda poi ha spesso contratti specifici di assistenza. Secondo te quando in telecom si rompe una ram in sala server non c'é un tecnico che sa cambiarla? Se il server é ancora sotto assistenza pero' si chiama Sun, IBM o HP e si paga l'intervento, fine.
Su un assemblato poi come gli gestisci secondo te gli aggiornamenti dei firmware? Passi le giornate sui siti asus, samsung e crucial a cercare le ultime patches? L'assemblato và bene per piccole realtà a gestione "amatoriale" dove la produzione é importante ma ci si possono permettere dei disservizi a patto pero' che il costo della macchina sia realmente inferiore.

acerbo
06-01-2014, 12:11
Ok, di te mi fido :)



Purtroppo non riesco a scrivere codice... oramai me ne sono fatta una ragione :D però credo di conoscere le buone maniere e l'educazione qualità, leggendo i tuoi vari interventi, a te sconosciute...

Non mi permetterei mai di rivolgermi a qualcuno che non conosco dicendogli "che caxxo dici", per esempio...

Naturalmente sei LIBERISSIMO di fare, scrivere e comportarti come più ti aggrada ma se desideri che le persone prendano in considerazione ciò che scrivi mi sento di consigliarti di scendere dal piedistallo su cui stai e provare a relazionarti con gli altri allo stesso pari.

Mi auguro, sopratutto per chi ti sta attorno, che nella vita tu sia una persona diversa da quello che sembri sul forum.

:asd:

ironman72
06-01-2014, 12:45
Sarebbe il caso che intervenisse qualche moderatore dati i toni che qualcuno sta tenendo in questo thread.

Raghnar-The coWolf-
06-01-2014, 13:47
Ho gia' preso una Jail per questo MacPro, vediamo di replicare XD

Ditemi la vostra in merito all'utilizzo del Mac Pro in ambito di piccole medie aziende o studi tecnici privati in termini di somma investita e tempi di ammortamento macchina.

per il resto queste pseudo workstation sono fatte per chi di hardware non capisce una cippa, legge macpro, vede che costa 4000 euro, e' figo sulla scrivania e crede che sia la migliore macchina del pianeta... ma per favore!! :D

Imho queste macchine sono perfette per chi cerca un "Desktop" (non una workstation) sotto steroidi con OSX.
Il prezzo e' alto, specialmente piu' che per la macchina in se per gli upgrade di RAM e HD oltre agli accessori esterni che necessitano di costose espansioni Thunderbolt (quando bastano) e l'assistenza.
Per questo motivo va benone per medio/piccole realta' che riescono ad ammortare quei 5/6 mila euro (4000 il case, e poi serve uno schermo degno e un Pegasus per gli HD veri e relativi HD...etc...) necessari e non hanno necessita' di produzione cosi' stringenti per sopperire all'assistenza mediocre, ma preferiscono OSX e i programmi relativi.

Ad esempio e' un'ottima macchina per Final Cut X, che oramai non e' piu' in competizione con AVID o Premiere e quindi per sua natura non si presta ad essere utilizzato con schede hardware specifiche.
Per piccoli lavori di rendering e affini...

Cose piu' professionali non sono alla sua portata. Ad esempio un montaggio 4K 4:4:4 non lo fai con le FirePro, e 1TB (strapagato) non ti basta neppure come buffer (non compresso sono 0.5GB per secondo!) , servono altri macchinari.

Ma santo dio hai mai scritto codice in vita tua? Che cosa vuoi dimostrare? Scommetti che se faccio uno script specifico un i7 risulterà migliore di uno xeon con clock piu' basso?
Invece di perdere tempo nel cercare disperatamente grafici che sostengono la tua tesi preconcetta prova a documentarti su cosa sono i benchmark e come funzionano

..pulsar quel test non è indicativo per un pc, a maggior ragione per una workstation basata sul gpu computing :) se ci ragioni anche tu sarebbe più sensato usare come metro di paragone programmi come cinema 4D, aperture e simili invece di un bench nato per iOS non credi?

Beh e' indicativo per l'esecuzione di applicativi non accelerati, che non sono poi cosi' pochi (anzi).
Ma si sapeva e non si puo' pretendere molto altro...

Le aziende hanno una gestione delle spese complessa, non stanno certo a guardare se una macchina gli costa 100 o 150, in mezzo c'é appunto la continuità, il consumo, la produttività, la longevità ecc.. ecc.. Ogni azienda poi ha spesso contratti specifici di assistenza. Secondo te quando in telecom si rompe una ram in sala server non c'é un tecnico che sa cambiarla? Se il server é ancora sotto assistenza pero' si chiama Sun, IBM o HP e si paga l'intervento, fine.
Su un assemblato poi come gli gestisci secondo te gli aggiornamenti dei firmware? Passi le giornate sui siti asus, samsung e crucial a cercare le ultime patches? L'assemblato và bene per piccole realtà a gestione "amatoriale" dove la produzione é importante ma ci si possono permettere dei disservizi a patto pero' che il costo della macchina sia realmente inferiore.

Bravissimo. Proprio per questo motivo l'assistenza Apple col corriere che viene a ritirarlo ad ogni vaccata non va bene per molte realta'.

Ma soprattutto non è stato prodotto in cina perché sono state usate tecniche e strumenti impensabili per le fabbriche orientali (foxxcon..)

Le fabbriche orientali hanno gli strumenti e tecniche piu' avanzati del pianeta al pari e superiore di quello che han costruito negli USA.
Le fabbriche di semiconduttori che sono il vertice della tecnologia attuale con costi per impianto paragonabili al PIL di intere nazioni sono costruite perlopiu' a Taiwan, ed India e Cina stanno avanzando rapidamente per superarla.

Non so in che percentuale la motivazione sia di Marketing o politica (sgravi fiscali...etc...) ma sicuramente non e' tecnica.

Jena73
06-01-2014, 13:51
Ma che caxxo c'entra, che razza di discorsi fai? Secondo te in uno studio di architetti o di grafici, tanto per fare un esempio, trovi per forza gente che capisce di informatica e se si rompe la WS si mette li col cacciavite da una parte e il sito di informatica dall'altra per prendere le componenti da sostituire? Nel frattempo che fanno poi, tengono una o due persone ferme? Ma davvero state messi cosi' che non riuscite a capire la differenza tra un assemblato e una macchina fornita con assistenza? :doh:
Poi qua tutti a fare i fenomeni, ma sto ancora aspettando che tirate fuori l'autoassemblato con le stesse caratteristiche di questo MAC PRO e i relativi prezzi, a chiacchiere si possono far volare pure i somari per quanto mi riguarda

Non sai di cosa stai parlando. L'assistenza di cui parli fa nel 90% dei casi SCHIFO!! Componenti standard, mi si rompe l'ali, dopo un'ora ne ho già uno. Li compro ormai anche dal panettiere.
È invece con la tua assistenza che tengo ferme le persone giorni visto che la scheda proprietaria hp arriva da chissà dove.
Comunque ci rinuncio a spiegarti come funzionano le cose, fatti sto bidone di macpro over prezzato e non contento paga pure fiumi di quattrini per l'assistenza!! Geniale ahahaha

Aenil
06-01-2014, 14:06
Le fabbriche orientali hanno gli strumenti e tecniche piu' avanzati del pianeta al pari e superiore di quello che han costruito negli USA.
Le fabbriche di semiconduttori che sono il vertice della tecnologia attuale con costi per impianto paragonabili al PIL di intere nazioni sono costruite perlopiu' a Taiwan, ed India e Cina stanno avanzando rapidamente per superarla.

Non so in che percentuale la motivazione sia di Marketing o politica (sgravi fiscali...etc...) ma sicuramente non e' tecnica.

hai ragione ed è vero quello che dici ma stiamo parlando di due cose differenti, mi ero focalizzato sul fatto che per certe lavorazioni ed assemblaggi non è molto conveniente spostarsi in cina per i motivi che ho spiegato prima, un braccio meccanico lavora meglio ed in modo più preciso ma non conviene economicamente per la foxxcon vista la forza lavoro che ha messo in piedi, mi sembra una cosa abbastanza semplice da capire e di semplice riscontro dopo un approfondimento. Il tuo discorso è giusto e va fatto a monte della questione :) per un prodotto di questo tipo che non necessita di enormi volumi di produzione conviene un ragionamento del genere, altresì restando in ambito apple è ovvio che un iPhone non può essere che prodotto e assemblato in cina.

per il test di geekbench prova almeno a spostarti nella sezione "multi threaded" e noterai che la situazione cambia, sarò ripetitivo ma che idea può dare un test del genere per una macchina di quel tipo? se applico il tuo "ragionamento", se proprio, sarebbe più indicativo un test che comprenda tutti gli aspetti di un pc (storage, gpu, ram, rete ecc..), infine quelle due gpu non sono messe lì per caso, se facciamo partire un test in doppia precisione secondo te cosa salta fuori? e chi compra una qualsiasi workstation secondo te ha più interesse su questo ultimo aspetto o sulla velocità di un core della cpu?

Raghnar-The coWolf-
06-01-2014, 14:11
hai ragione ed è vero quello che dici ma stiamo parlando di due cose differenti, mi ero focalizzato sul fatto che per certe lavorazioni ed assemblaggi non è molto conveniente spostarsi in cina per i motivi che ho spiegato prima, un braccio meccanico lavora meglio ed in modo più preciso ma non conviene economicamente per la foxxcon vista la forza lavoro che ha messo in piedi, mi sembra una cosa abbastanza semplice da capire e di semplice riscontro dopo un approfondimento. Il tuo discorso è giusto e va fatto a monte della questione :) per un prodotto di questo tipo che non necessita di enormi volumi di produzione conviene un ragionamento del genere, altresì restando in ambito apple è ovvio che un iPhone non può essere che prodotto e assemblato in cina.

Alla Foxxcon conviene cio' che il committente chiede.
Se la Apple volesse un braccio da 1 milione di euro per fare il lavoro di un numero di operai che in Cina ne costano 10 mila la Foxxcon usa comunque il braccio robotico, altrimenti la Apple si rivolge a Pegatron o a chi vuole dato i volumi del MacPro comunque ridotti e gestibili da quasi ogni produttore.

La tecnologia produttiva e' disponibile ovunque.
Il problema e' la disponibilita' di un grosso numero di impiegati di alto livello (non credo sia questo il caso), oppure mosse di Marketing o di politica o di assetto dell'industria.

Ad esempio se Apple volesse tornare proprietaria di parte del processo produttivo (francamente non so se la fabbrica dei MacPro e' di proprieta' Apple o conglomerata o e' solo commissionato).

Aenil
06-01-2014, 14:15
Alla Foxxcon conviene cio' che il committente chiede.
Se la Apple volesse un braccio da 1 milione di euro per fare il lavoro di un numero di operai che in Cina ne costano 10 mila la Foxxcon usa comunque il braccio robotico.

questa affermazione ad oggi non trova riscontro, come saprai ci sono piani futuri per un ammodernamento delle fabbriche foxxcon ma comunque stiamo parlando di anni, la tua risposta è troppo semplicistica se rapportata all'effettiva situazione.

acerbo
06-01-2014, 14:35
Non sai di cosa stai parlando. L'assistenza di cui parli fa nel 90% dei casi SCHIFO!! Componenti standard, mi si rompe l'ali, dopo un'ora ne ho già uno. Li compro ormai anche dal panettiere.
È invece con la tua assistenza che tengo ferme le persone giorni visto che la scheda proprietaria hp arriva da chissà dove.
Comunque ci rinuncio a spiegarti come funzionano le cose, fatti sto bidone di macpro over prezzato e non contento paga pure fiumi di quattrini per l'assistenza!! Geniale ahahaha

guarda, sono io che rinuncio a spiegarti come funzionano le cose, lascia stare

Littlesnitch
06-01-2014, 16:31
Ho gia' preso una Jail per questo MacPro, vediamo di replicare XD

Imho queste macchine sono perfette per chi cerca un "Desktop" (non una workstation) sotto steroidi con OSX.
Il prezzo e' alto, specialmente piu' che per la macchina in se per gli upgrade di RAM e HD oltre agli accessori esterni che necessitano di costose espansioni Thunderbolt (quando bastano) e l'assistenza.


Ancora con sta storia? L'altra settimana costava il doppio di una WS concorrente :doh:
http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013
http://appleinsider.com/articles/13/12/24/apples-new-mac-pro-a-better-value-than-the-sum-of-its-parts
questi dovrebbero bastare.....
gli upgrade RAM costosi?
http://h30094.www3.hp.com/product/sku/10397887/mfg_partno/A2Z50AA
infatti gli altri te la regalano :mc:
forse è un po costoso l'SSD ma neanche troppo fuori prezzo.
Peccato che non hai notato che con 1000$ passi dalla doppia D300 alla doppia D700.
Certamente non avere la possibilità di installare le GPU nVidia è una mancanza grave visto che CUDA è in netto vantaggio, ma ci sono anche ambiti dove le AMD vanno più che bene.
Perciò questa è e rimane una WS e non un desktop come vuoi far passare te. Poi vorrei ricordarti che ci puoi mettere Win e usare tutti i SW che per OSX non esistono e alla fine spendi meno visto che costa meno della concorrenza.
Per lo storage ci sono tante soluzioni Tb e la foto che hanno postato qualche pagina fa è semplicemente lo specchio dell'ignoranza di chi posta senza nemmeno sapere di cosa parla.... per i backup ci sarebbe anche un aggeggio chiamato Time Capsule.
caso mai sono altri i problemi gravi di questo MacPro e visto che me ne sono arrivati 2 che vedrò la prox settimana visto che sono ancora in vacanza e che ho preso anche un monitor 4K....
http://www.macrumors.com/2013/12/31/mac-proos-x-4k-display-compatibility-like-the-wild-west-some-4k-monitors-unsupported/

Ecco questo mi preoccupa e non poco visto che a breve non si attendono patch per Mavericks

P.S. Adesso vediamo come decidi di insultarmi di fronte all'evidenza.

Littlesnitch
06-01-2014, 16:35
Non sai di cosa stai parlando. L'assistenza di cui parli fa nel 90% dei casi SCHIFO!! Componenti standard, mi si rompe l'ali, dopo un'ora ne ho già uno. Li compro ormai anche dal panettiere.
È invece con la tua assistenza che tengo ferme le persone giorni visto che la scheda proprietaria hp arriva da chissà dove.
Comunque ci rinuncio a spiegarti come funzionano le cose, fatti sto bidone di macpro over prezzato e non contento paga pure fiumi di quattrini per l'assistenza!! Geniale ahahaha

Spero tu stia scherzando? Ma ti rendi conto che stai dicendo un mare di scemenze? Il discorso che fai tu va bene al max per il PC da nerd sborone per il gaming che abbiamo in casa.

Ares17
06-01-2014, 16:43
Ancora con sta storia? L'altra settimana costava il doppio di una WS concorrente :doh:
http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013
http://appleinsider.com/articles/13/12/24/apples-new-mac-pro-a-better-value-than-the-sum-of-its-parts
questi dovrebbero bastare.....
gli upgrade RAM costosi?
http://h30094.www3.hp.com/product/sku/10397887/mfg_partno/A2Z50AA
infatti gli altri te la regalano :mc:
forse è un po costoso l'SSD ma neanche troppo fuori prezzo.
Peccato che non hai notato che con 1000$ passi dalla doppia D300 alla doppia D700.
Certamente non avere la possibilità di installare le GPU nVidia è una mancanza grave visto che CUDA è in netto vantaggio, ma ci sono anche ambiti dove le AMD vanno più che bene.
Perciò questa è e rimane una WS e non un desktop come vuoi far passare te. Poi vorrei ricordarti che ci puoi mettere Win e usare tutti i SW che per OSX non esistono e alla fine spendi meno visto che costa meno della concorrenza.
Per lo storage ci sono tante soluzioni Tb e la foto che hanno postato qualche pagina fa è semplicemente lo specchio dell'ignoranza di chi posta senza nemmeno sapere di cosa parla.... per i backup ci sarebbe anche un aggeggio chiamato Time Capsule.
caso mai sono altri i problemi gravi di questo MacPro e visto che me ne sono arrivati 2 che vedrò la prox settimana visto che sono ancora in vacanza e che ho preso anche un monitor 4K....
http://www.macrumors.com/2013/12/31/mac-proos-x-4k-display-compatibility-like-the-wild-west-some-4k-monitors-unsupported/

Ecco questo mi preoccupa e non poco visto che a breve non si attendono patch per Mavericks

P.S. Adesso vediamo come decidi di insultarmi di fronte all'evidenza.

Ripeto da sempre:
HP, Dell, Lenovo, quando si tratta di ws o server bisogna chiedere un preventivo (con e senza garanzia di intervento in sede pluriennale).
Scoprirai che i prezzi sono molto diversi dai listini.

Littlesnitch
06-01-2014, 16:44
Ripeto da sempre:
HP, Dell, Lenovo, quando si tratta di ws o server bisogna chiedere un preventivo (con e senza garanzia di intervento in sede pluriennale).
Scoprirai che i prezzi sono molto diversi dai listini.

Suppongo il recensore di Anandtech non lo sappia. Richiedi un preventivo e postalo altrimenti non ne usciamo più.

Raghnar-The coWolf-
06-01-2014, 16:58
Ripeto da sempre:
HP, Dell, Lenovo, quando si tratta di ws o server bisogna chiedere un preventivo (con e senza garanzia di intervento in sede pluriennale).
Scoprirai che i prezzi sono molto diversi dai listini.

*

Purtroppo ho letto nel quote Littlesnitch e i soliti link a un listino che non sa consultare:

Ad esempio:
http://h30094.www3.hp.com/product/sku/10734083/mfg_partno/E2Q94AA
RAM piu' veloce (tanto quanto quella sul MacPro) e BUFFERED a un prezzo simile alla Apple non-buffered (che poi va ulteriormente scontato in fase di preventivo).

Il rencesore di Anantech lo dice esplicitamente: "As I learned last time, there are typically some hefty discounts associated with workstation orders so take this pricing with a grain of salt", ma probabilmente si fa fatica a leggere cio' che si linka.

Per il resto lasciamo perdere... Ho gia' spiegato diffusamente la differenza fra una workstation e un desktop e come non sia soltanto la componentistica a fare di una workstation una workstation.

TAURUS77
06-01-2014, 17:11
hey ragazzi!!! non bastonatevi............alla fine è anche bello che ognuno la pensi come gli pare.
Personalmente penso che in Italia vi sono molte piccole realtà tra studi tecnici di vario tipo e aziende che usano workstation assemblate al posto delle brandizzate per motivi di prezzo.
Più volte ho cercato di comprare da DELL-IBM-HP ma i loro prezzi sono fuori portata almeno per me.
Ho comprato una ws mobile DELL e lo sconto che ho ottenuto è stato quasi nullo mentre un utente che lavora in un'azienda più grossa con uno storico acquisti sostanzioso ha ottenuto un 35% di sconto sul prezzo di listino.
Questa è la mia diretta esperienza con i brand più blasonati

lucreghert
06-01-2014, 17:23
Ho comprato una ws mobile DELL e lo sconto che ho ottenuto è stato quasi nullo mentre un utente che lavora in un'azienda più grossa con uno storico acquisti sostanzioso ha ottenuto un 35% di sconto sul prezzo di listino.
Questa è la mia diretta esperienza con i brand più blasonati

Ah ah ah Tombola!
E' quello che vado dicendo invano da mesi...
E' inutile ganassare sul fatto che uno ha gli sconti quando gli stessi vengono applicati come pare e piace a seconda di come gli gira.
Il prezzo di riferimento a casa mia è quello di listino,poi se uno ha il tempo e la voglia di leccare il culo al commerciale HP o DELL di turno faccia pure ma di certo non è così che stanno le cose.
Se vado ad acquistare una WS,ho un prezzo diverso da chi arriva e ne prende 5....:asd:

Raghnar-The coWolf-
06-01-2014, 17:36
hey ragazzi!!! non bastonatevi............alla fine è anche bello che ognuno la pensi come gli pare.

Sulle preferenze si' (e fra l'altro a me questo MacPro piace molto), sui fatti no.

Un Dell T3600 con esacore, SSD 256Gb, 32Gb di RAM e Dual ATI (sempre che serva) e 4TB di Storage (interno) e 3 anni di garanzia on site viene 3700$ pure sul configuratore.
Un MacPro con le stesse caratteristiche viene 4250$ + Thunderbolt + 2 HD esterni (intorno ai 450$ facendo da se, ma allora andrebbe scontato anche il DELL, o 800$ comprandolo sullo Store da 8TB) perche' anche RAM e Storage (obbligatoriamente esterno e costoso tramite thunderbolt) alzano il prezzo.

Aggiungici lo sconto che se fai il ganassa e ne compri a lotti di un paio hai...

pepo154
06-01-2014, 18:00
Queste ultime pagine di topic sono diventate veramente surreali.
Io mi chiedo se veramente avete mai lavorato in un'azienda.
Un conto una piccola azienda, un conto è l'azienda medio-grande.
Vi fanno mettere mani ai pc? No!
Perché la configurazione è quella, è conosciuta, probabilmente distribuiscono le patch testate sulle loro configurazioni di prova, altri motivi vari.
Ma soprattutto spiegatemi quale dipendente, pure esperto, si mette a cercare e assemblarsi una ws...
Al massimo lo fanno fare fuori dall'orario di lavoro e chi si metterebbe nel tempo libero a fare questo lavoro?
Dai su ritorniamo con i piedi per terra.
Per un dipendente il computer è uno strumento come è il tornio o qualcos'altro.
Certo se un pochettino più esperto può aprirlo e darci una pulita se sente che la ventola zoppica. Può aprirlo e metterci un po' di ram se ne avanza qualcosa a casa sua. Ma finisce lì.
Ma non ho mai mai sentito parlare di dipendenti che avessero voce in capitolo sui computer scelti, sulle scelte del reparto IT dell'azienda.

Ad alcuni i più fortunati dicono "ci sono questi modelli, scegliti il modello che vuoi". Non ho mai sentito "assemblati la ws che vuoi". Ci sarà sicuramente l'eccezione che conferma la regola ovvio...

Aenil
06-01-2014, 18:08
Sulle preferenze si' (e fra l'altro a me questo MacPro piace molto), sui fatti no.

Un Dell T3600 con esacore, SSD 256Gb, 32Gb di RAM e Dual ATI (sempre che serva) e 4TB di Storage (interno) e 3 anni di garanzia on site viene 3700$ pure sul configuratore.
Un MacPro con le stesse caratteristiche viene 4250$ + Thunderbolt + 2 HD esterni (intorno ai 450$ facendo da se, ma allora andrebbe scontato anche il DELL, o 800$ comprandolo sullo Store da 8TB) perche' anche RAM e Storage (obbligatoriamente esterno e costoso tramite thunderbolt) alzano il prezzo.

Aggiungici lo sconto che se fai il ganassa e ne compri a lotti di un paio hai...

ma la smetti di scrivere a caso solo per far credere tue tesi? quel dell non ha comprese le tasse se si guardano i prezzi in italia, l'ssd non è su pci express, le due gpu ati che monta non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle montate su mac pro, la cpu è di una generazione precedente. non è costoso ed al massimo devono giocarsela sui servizi accessori più che sull'hardware.

Littlesnitch
06-01-2014, 18:13
Sulle preferenze si' (e fra l'altro a me questo MacPro piace molto), sui fatti no.

Un Dell T3600 con esacore, SSD 256Gb, 32Gb di RAM e Dual ATI (sempre che serva) e 4TB di Storage (interno) e 3 anni di garanzia on site viene 3700$ pure sul configuratore.
Un MacPro con le stesse caratteristiche viene 4250$ + Thunderbolt + 2 HD esterni (intorno ai 450$ facendo da se, ma allora andrebbe scontato anche il DELL, o 800$ comprandolo sullo Store da 8TB) perche' anche RAM e Storage (obbligatoriamente esterno e costoso tramite thunderbolt) alzano il prezzo.

Aggiungici lo sconto che se fai il ganassa e ne compri a lotti di un paio hai...

Ancora a scrivere cose assolutamente false, eh si che il configuratore lo possono consultare tutti!!!
Un T3600 con la stessa CPU del MacPro con 16Gb e dual Quadro K4000 che costano uguale a 2 W7000 e non le W5000 che volevi spacciarci e 256Gb di SSD senza altro storage viene 4485$ scontato a 3364$ perciò comunque più del MacPro. Se poi prendiamo in considerazione il modello a doppia D700 il paragone diventa impietoso. A meno che non ti facciano uno sconto di oltre il 50% costano più o meno uguali, con la differenza che invece di quel cassone orrendo di Dell ho un MacPro. Un rack esterno per 4HDD TB 2 costa meno della differenza di prezzo tra il Dell e il MacPro. Gli HDD comunque li paghi a parte anche sul Dell.
Certo che la soluzione Dell o HP è più versatile, mica sostenevo il contrario, ma questo MacPro è una WS tanto quanto il T3600. Che i 4 HDD siano interni o in un rack sotto al tavolo non cambia un piffero.
Solo che sul MacPro posso usare sia OSX che Win, mentre il contrario non lo puoi fare, se invece un rack non è una soluzione percorribile oppure devi per forza utilizzare una VGA nVidia (errore imperdonabile da parte di Apple) allora ti rivolgi ad altri.
E con questo credo che possiamo chiuderla qui.

acerbo
06-01-2014, 19:35
Ancora a scrivere cose assolutamente false, eh si che il configuratore lo possono consultare tutti!!!
Un T3600 con la stessa CPU del MacPro con 16Gb e dual Quadro K4000 che costano uguale a 2 W7000 e non le W5000 che volevi spacciarci e 256Gb di SSD senza altro storage viene 4485$ scontato a 3364$ perciò comunque più del MacPro. Se poi prendiamo in considerazione il modello a doppia D700 il paragone diventa impietoso. A meno che non ti facciano uno sconto di oltre il 50% costano più o meno uguali, con la differenza che invece di quel cassone orrendo di Dell ho un MacPro. Un rack esterno per 4HDD TB 2 costa meno della differenza di prezzo tra il Dell e il MacPro. Gli HDD comunque li paghi a parte anche sul Dell.
Certo che la soluzione Dell o HP è più versatile, mica sostenevo il contrario, ma questo MacPro è una WS tanto quanto il T3600. Che i 4 HDD siano interni o in un rack sotto al tavolo non cambia un piffero.
Solo che sul MacPro posso usare sia OSX che Win, mentre il contrario non lo puoi fare, se invece un rack non è una soluzione percorribile oppure devi per forza utilizzare una VGA nVidia (errore imperdonabile da parte di Apple) allora ti rivolgi ad altri.
E con questo credo che possiamo chiuderla qui.

Riportai qualche scheda tecnica con tanto di prezzi della concorrenza circa due mesi fà (quando uscirono i prezzi ufficiali e le specifiche del mac pro), su questo thread dopo 16 pagine nessuno ha tirato fuori uno straccio di raffronto con prodotti similari, ma come al solito parte la solita fiera del "apple costa il doppio" e " con la metà dei soldi mi ci faccio la fortezza delle scienze turbo 16v" :asd:

icoborg
06-01-2014, 19:50
L'idea poi l'hai anche concretizzata completando il progetto con componentistica da workstation, l'hai messa sul mercato e purtroppo è stato un flop perché eri qualche decennio avanti, e quindi sei finito a postare su HWUpgrade ...

Adesso non resta che attendere che si iscriva anche Tim Cook e il cerchio sarà chiuso ... :asd:


minchia che premi nobel...i soldi per spingere il tutto li metti tu?

Estwald
06-01-2014, 20:38
minchia che premi nobel...i soldi per spingere il tutto li metti tu?

Immagino che un finanziamento illimitato e a fondo perduto possa bastare per non innovare realizzando qualcosa che qualche scrittore di fantascienza ha già pensato un secolo fa?

icoborg
06-01-2014, 20:43
Bastava il solito big G ma comunque ... ULTRA OT ...




Appunto, ma io non ho mai dubitato di questo e penso nemmeno gli altri che sono intervenuti.


eh allora concettualmente la differenza quale sarebbe la grandezza del cilindro? :asd:

Raghnar-The coWolf-
06-01-2014, 22:24
ma la smetti di scrivere a caso solo per far credere tue tesi? quel dell non ha comprese le tasse se si guardano i prezzi in italia, l'ssd non è su pci express, le due gpu ati che monta non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle montate su mac pro, la cpu è di una generazione precedente. non è costoso ed al massimo devono giocarsela sui servizi accessori più che sull'hardware.

Neanche il MacPro che ho citato coi prezzi USA ha comprese le tasse, e se l'SSD PCIe anziché SATA credi faccia la differenza chissà cosa ne pensi del servizio di assistenza on site anziché la improfessionale Apple Care, ecco il caso "dopo 16 pagine" acerbo.

Per quanto riguarda le performance, la D300 è una W7000, ma undercloccata e sottomemoria.
La scelta è con le NVidia K4000 che costano più ma performano di più e hanno anche CUDA, quindi vabbeh rimangono diverse volendo fare un confronto con Dual K4000 e D500/W8000 dall'altra parte la differenza si assottiglia leggermente ma la sostanza non cambia, il prezzo è simile se non che appena scali di RAM e consideri lo storage tuttavia schizza.
Fra l'altro c'è una ragione per cui NVIDIA sta dominando nel mercato delle professionali e ATI non sta vendendo nulla, e di converso che le ATI sui MacPro sembrino regalate e sulle altre WS spesso non le montino neppure, ma tralasciamo e facciamo finta di niente.

Che poi non capisco neanche tutta questa disquisizione coi prezzi, cosa assolutamente secondaria in questo business, e vi viene così difficile accertare l'ovvio.

Le workstation sono poi un mercato dove c'è meno concorrenza e le aziende spendono di più sull hardware iper testato pur di assicurarsi stabilità ed un buon servizio di customer care.

Scusa eh, e dici poco...
Potenza in più la si acquista, così come una nuova macchina su cui distribuire il carico, ma un lavoro a ramengo non si recupera.

Littlesnitch
06-01-2014, 23:10
Neanche il MacPro che ho citato coi prezzi USA ha comprese le tasse, e se l'SSD PCIe anziché SATA credi faccia la differenza chissà cosa ne pensi del servizio di assistenza on site anziché la improfessionale Apple Care, ecco il caso "dopo 16 pagine" acerbo.

Per quanto riguarda le performance, la D300 è una W7000, ma undercloccata e sottomemoria.
La scelta è con le NVidia K4000 che costano più ma performano di più e hanno anche CUDA, quindi vabbeh rimangono diverse volendo fare un confronto con Dual K4000 e D500/W8000 dall'altra parte la differenza si assottiglia leggermente ma la sostanza non cambia, il prezzo è simile se non che appena scali di RAM e consideri lo storage tuttavia schizza.
Fra l'altro c'è una ragione per cui NVIDIA sta dominando nel mercato delle professionali e ATI non sta vendendo nulla, e di converso che le ATI sui MacPro sembrino regalate e sulle altre WS spesso non le montino neppure, ma tralasciamo e facciamo finta di niente.

Che poi non capisco neanche tutta questa disquisizione coi prezzi, cosa assolutamente secondaria in questo business, e vi viene così difficile accertare l'ovvio.


Ah adesso addirittura il prezzo è secondario :doh: Strano visto che a tirarlo in ballo sei stato tu. Le W7000 (alias D300) costano come le K4000, questo dicono i listini. Che poi nVidia sia preferibile per certi ambiti è indubbio, anzi in alcuni ambiti di utilizzo con le AMD del Mac Pro non te ne fai proprio un bel niente, ma ci sono anche ambiti dove cambia poco e anche ambiti dove la AMD vanno molto di più. Ad esempio se uno lo vuole utilizzare per il mining con le nVidia ci si pulisce il :ciapet: idem se devi sfruttare un motore di rendering basati su CUDA con le AMD. Poi tutto il discorso è da applicare agli applicativi di rendering, video editing etc disponibili per OSX. Ma qui ci vorrebbe qualcuno più preparato per dare un giudizio obiettivo.
Ma comunque visto che Apple ha scelto di montare le AMD avrà avuto i suoi buoni motivi (prestazioni ovviamente) visto che tutta la lineup Apple monta GPU nVidia quando è presente un chip discreto.

!fazz
07-01-2014, 08:20
datevi una calmata, considerate l'intero thread ammonito,

ricordo a tutti che il thread non parla di mac vs ps vs workstation di qualsiasi marca ergo o vi attenete strettamente all'argomento o si prolungano le vacanze di natale