PDA

View Full Version : scelta convertibile fascia alta


RefresH.
03-01-2014, 09:55
ciao a tutti, a breve dovrò comprare un convertibile per studio e uso giornaliero. I programmi che utilizzerò saranno soprattutto visual studio, browser internet (soprattutto per riproduzione video) e qualche gioco ogni tanto (con i settaggi grafici al minimo ovviente).
il budget sarebbe intorno agli 800-850€.
ho gia visto vari modelli, tra questi sono risaltati il surface pro 2 (modello 64gb), venue 11 pro (modello con core i5) e t300 (mi piacerebbe l' i7 con 4gb di ram e 128gb di archiviazione).

i miei dubbi sono i seguenti:
-il surface pro 2 mi verrebbe a costare di più del t300 in versione i7 per avere un i5 (entrambi haswell) e senza avere nemmeno la tastiera (che comprerei la touch usata da un amico), come mai?
-avendo un i7 4500U non rischia il t300 di surriscaldarsi? siccome lo userei per svariate ore al giorno non vorrei si danneggiasse o mi fondesse le dita
-i punti che mi hanno fatto orientare per questi modelli sono per il dell la batteria removibile e un bel processore a un costo abbastanza contenuto, per l' asus la tastiera già inclusa e la possibilità di avere un i7 mentre per il tablet (se ancora tablet si possono chiamare) della Microsoft il fatto di avere la tastiera a poco e che sia un buon tablet
-avete altri modelli da consigliarmi? io sarei orientato sul t300 i7 4500u 4gb di ram e 128 di archiviazione, ne vale la pena di spenderci 875€? il peso di esso mi interessa relativamente poco

code.001
03-02-2014, 18:05
deve essere silenzioso e leggero.
queste sono le cose più importanti.

io ho scelto il surface pro 2,
leggero ed inudibile!
il mio miglior computer di sempre.

vengo da ultrabook sony da 2'000, appena li accendi si mettono in moto le pale dell'aereo, pronto per decollare, insopportabile!

spero di esserti stato un minimo di aiuto.

3D Prophet III
05-02-2014, 09:00
Ti consiglio l'ASUS Transformer Book Duet TD300.
Ha molteplici funzionalità: doppio OS, CPU i7, doppio hard-disk (HDD 1TB + 128SSD), display IPS Full-HD da 13,3".

Io lo sto aspettando per affiancarlo all'ASUS che ho in firma. Più che altro per fare un regalo a mio padre (userebbe il tablet come lettore di partiture musicali) mentre io con la docking ci rimpiazzerei il desktop (ASUS Pundit P1-PH1) per utilizzarlo come media-center un po' in tutta casa.

I prezzi sono interessanti: rumors parlano di $599 e $699 per i modelli i3 ed i5. Ancora non si sa del modello con i7 ma, vedendo i prezzi dei modelli inferiori, penso (e spero, anche per me) che dovrebbe rientrare nel tuo budget. L'uscita è prevista per maggio.