PDA

View Full Version : Problema


holyhope
03-01-2014, 09:46
Ciao a tutti! Buon Anno :-)
Oggi ho un problema da porvi!
Ho una scheda madre Asus P6T con windows 7 x64 ed un HDD esterno verbatim da 2 TB (identico a questo COME FORMA: http://www.megamodo.com/200819626-hdd_esata_1tb_3d/ )
Collegandolo al PC di casa spesso mi dice che dovrei collegarlo ad una porta USB più veloce.... Solo che io lo collego senza hub ad una porta diretta della scheda madre e lo alimento esternamente....
Le porte della P6T sono 2.0 l' HDD esterno è 2.0 per cui dovrfebbe essere ok...
I driver della scheda madre sono aggiornati con gli ultimi disponibili (di due anni fa se non errr)
I problemi sono i seguenti:
- saltuariamente mi da difficiolta alla lettura dell' HDD nel senso che mi dice che i dati sono corrotti
- Quando lo accendo s mette a fare i suoi lavori e ci mette quasi 2 minuti ad essere visualizzabile da PC
- La velocità di trasferimento è nell'ordine di 1-2 MB

Ora è in FAT32 e sto facendo una copia dei dati e provo a formattarlo NTFS... Una volta lo avevo gia formatato rimettendolo a FAT32

Cosa posso fare d'altro?

Può mica incidere il cavo? uso un cavo usb generico ma non mi smebra che ci siano cavi solo 1.0 e cavi specifici per il 2.0 o mi sbaglio???

Grazie!

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 09:51
Prova comunque ad usare un altro cavo, almeno per fare una prova, potrebbe essersi rovinato internamente.

Altra prova da fare, è testare lo stesso hard disk su un altro PC, e vedere come si comporta. Se non cambia niente è chiaro che è l'hard disk esterno ad avere qualcosa che non va, mentre se su un altro PC si comporta correttamente, senza ritardi o errori, potrebbe essere un problema della tua porta USB della scheda madre.

Il problema si verifica su qualsiasi porta USB del tuo PC?


Infine, se il problema rimane invariato sia sul tuo PC che su un altro, e con un altro cavo USB non risolvi, allora potrebbe essere colpa del box dell'hard disk, che hanno notoriamente un'elettronica abbastanza scadente. Potresti risolvere (se il disco non è più in garanzia) aprendo il box e trasferendo il disco al suo interno in un altro box http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

holyhope
03-01-2014, 09:55
Prova comunque ad usare un altro cavo, almeno per fare una prova, potrebbe essersi rovinato internamente.

Altra prova da fare, è testare lo stesso hard disk su un altro PC, e vedere come si comporta. Se non cambia niente è chiaro che è l'hard disk esterno ad avere qualcosa che non va, mentre se su un altro PC si comporta correttamente, senza ritardi o errori, potrebbe essere un problema della tua porta USB della scheda madre.

Il problema si verifica su qualsiasi porta USB del tuo PC?


Infine, se il problema rimane invariato sia sul tuo PC che su un altro, e con un altro cavo USB non risolvi, allora potrebbe essere colpa del box dell'hard disk, che hanno notoriamente un'elettronica abbastanza scadente. Potresti risolvere (se il disco non è più in garanzia) aprendo il box e trasferendo il disco al suo interno in un altro box http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Fa così su tutte le porte :-(
Con un altro cavettto ho appena provato (mentre scrivevo ne stavo usando un altro) ma non sembrano esserci grossi miglioramenti... -.(

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 10:40
Se possibile fai anche le altre prove che ti ho indicato, in particolare il testare il disco su un altro PC.