PDA

View Full Version : Win xp non parte, impossibile formattare


LilyLazer
03-01-2014, 09:57
Ciao a tutti.
Ho il problema più grande mai riscontrato da me e ho bisogno urgentemente di aiuto. Leggendo altre discussione non ne sono venuto a capo.
Ho un computer vecchiotto con Windowd XP SP2, e tramite wubi ho installato tempo fa Xubuntu. Perciò all'avvio mi chiede se avviare Xp o Xubuntu.

Ho caricato Xubuntu, che non mi aveva mai dato nessun tipo di problema, crash, o altro. Dopo circa 3 minuti dall'avvio, durante l'esecuzione di un video, il computer di blocca e il video fa l'effetto tipo un disco in vinile che si blocca.
Subito lo schermo si oscura. Non completamente, ma con dei puntini che scorrono in diagonale. Non mi resta altro che resettare. Ma mi appare una schermata nera e viene scritto "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press any key".

Il problema mi si è presentato in un paio di periodi in passato (forse più di un anno dall'ultima volta) e mi bastava scollegare e ricollegare l'alimentazione dell'hard disk. Ma questa volte niente. Mi sono invece accorto che l'hard disk veniva rilevato, è un Maxtor. L'unica cosa che ho notato è che mi veniva scritto: "Ultra DMA Mode-2, S.M.A.R.T. Capable but Disable". Non so se è sempre stato così.

Ho inserito il cd di Win XP SP2, ho fatto la preparazione all'installazione, ma al momento di installare sono uscito perchè non volevo andare oltre. Al riavvio il pc mi ha mostrato la schermata per scegliere il sistema. Risolto? Faccio partire XP ma si blocca perché non trova il file, tipo, autoexec, non ricordo precisamente il nome. Quindi riavvio ed è tutto come prima.
Riparto con il cd di windows, ma questa volta alla fine della preparazione dell'installazione, quando appare tipo avvio di windows in corso lo schermo si oscura, un trattino lampeggia per qualche secondo e poi sparisce. Nel giro di un minuto sento il cd fermarsi e l'hard disk fare un rumore come se si disattivasse, non proprio il sibilo di quando si spegne.
Ho provato diverse volte, il giorno dopo per una volta si è bloccato alla preparazione dell'installazione perché non trovava il file 386 qualcosa.

Ho provato ad abilitare la funzione smart, ma non è cambiato niente.

Come proseguire?

Grazie

Marcello

alecomputer
03-01-2014, 11:29
Direi che quasi sicuramente il problema e causato dal disco fisso che si sta guastando , o in caso a qualche altro problema di tipo hardware .
Per capire se il problema e proprio il disco fisso potresti fare qualche test o sostituire del tutto il disco fisso con un altro di prova .
Per i test visto che il tuo pc non si avvia , potresti utilizzare il cd di boot di Hiren's boot cd che contiene molti programmi utili per fare i test al disco .

LilyLazer
03-01-2014, 12:24
Grazie per aver risposto.
Non conosco Hiren's boot e vedrò se utilizzarlo.

Sto facendo diversi avvi con il cd di windows, alcune volte si è bloccato perchè non trovava alcuni file e dovevo riavviare. Poi per un paio di vole è arrivato a conclusione per farmi scegliere se avviare l'installazione o la console di comandi. Ma ancora non sapevo come utilizzare la console. E ora niente più.
Sto cercando dunque di arrivare alla console dei comandi per provare i comandi Fixboot, Fixmbr, e bootcfg. Quale provare per primo secondo voi?

Al momento ho riavviato già 5-6 volte.
Continuo finchè non mi dà la possibilità di arrivare alla console di comandi? Se alcune volte ci sono arrivato sembrerebbe possibile imbattersi nell'eventualità che accada.

Red Dragon
03-01-2014, 15:55
sembra piu' un problema di ram che hard disk, prova a togliere le ram e rimetterle o prova un banco alla volta, a volte quando la ram non funziona da quel genere di problemi anche durante l'installazione, se non e' quella sara' l'hard disk che sta' tirando gli ultimi respiri.

LilyLazer
03-01-2014, 20:05
Ho solo un banco di RAM, ho provato a toglierlo, ma senza, all'accensione, il video rimane nero.

È riuscito una volta a mostrare la schermata per scegliere tra xp e Xubuntu, ma scegliendo xubuntu ha mostrato un errore di un file mancante.
Ieri quando per una volta mi è capitata l'occasione di scegliere scelsi xp, ma più o meno è venuto fuori lo stesso tipo di errore.

Se trovassi un computer desktop dove collegarci l'hard disk riuscirei a salvare i miei dati? Sarebbero leggibili?
Per salvare il file immagine di Xubuntu, installato tramite wubi, mi basta copiare anche questo giusto? Poi devo vedere come ricaricarlo.

Per un nuovo hard disk io stavo escludendo i più economici, tipo hitachi e toshiba. Io andrei per un Western Digital, o un seagate, che costa un po' meno. Suggerimenti?

Josedam
03-01-2014, 20:22
è normale, senza ram non si avvia. :)
Cmq confermo anch'io, può essere un problema di ram o di hdd, è successo anche a me che in fase di installazione mi desse errori di quel tipo.
Prova con un banco di ram sostitutivo (immagino sia una DDR1, anche un banco da 256 mb è sufficiente)

LilyLazer
03-01-2014, 21:03
Avrei bisogno di un banco di ram ddr2. Purtroppo non è ho a disposizione. E nemmeno altri hard disk.
Non c'è nessun modo per accedere al sistema per salvare i miei file?

alecomputer
03-01-2014, 21:07
Se trovi un pc desktop puoi collegarci il disco fisso , e nella maggior parte dei casi puoi anche accedere ai tuoi file .
Potresti anche utilizzare un cd di boot tipo una live di Linux o il cd di Hiren's boot cd , per accedere ai tuoi dati . Anche in questo caso a meno di problemi più gravi dovresti riuscire a vedere i tuoi file e copiarli su un altro disco esterno .

LilyLazer
03-01-2014, 21:58
Ho letto un po' di Hiren's boot, ma non ho ben capito come funziona. È qualcosa di scaricabile? devo metterlo su cd o dvd? Posso farlo partire tramite chiavetta usb (di 1 gb)?

alecomputer
03-01-2014, 23:19
Hiren's boot cd e disponibile sia come immagine iso , pronta da masterizzare su cd , oppure da copiare su chiavetta di boot .
Se vuoi la versione per chiavetta , ti devi scaricare quella per chiavetta .

FreeMan
04-01-2014, 00:53
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<