PDA

View Full Version : Pc su base micro atx uso generico


GeneraleMarkus
03-01-2014, 08:18
Buongiorno.
Vorrei assemblare un pc su base microatx. Avrei scelto il bitfenix prodigy m come base, ma sono aperto a nuove proposte. Riciclo dal mio pc attuale la vga (650 Ti), 1 hd, 1 ssd e il monitor.
L'utilizzo del pc sarà: fotoritocco, videoediting base, programmi di statistica (R), qualche videogioco. Il pc rimarrà acceso molte ore al giorno quindi vorrei anche che consumasse poca corrente. Preferisco rimanere su Intel.
Ho provato a mettere insieme i componenti che dovrei acquistare...

http://s29.postimg.org/x32ly9vfr/config_ekey.png (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Cosa mi potete dire? Intanto è tutto compatibile? Vanno bene le memorie a 1,35v? La cpu l'ho scelta a 65w, dovrebbe scaldare e consumare meno vero?


url immagine

Ironheart99
03-01-2014, 12:18
Va tutto bene, farei solo due modifiche:
-metterei una normale h87 come la asrock pro4m;
-sostituirei le ram con delle 1600mhz dato che il costo è lo stesso.

SilentGhost
03-01-2014, 12:37
Quoto quanto detto da ironheart.

Per l'alimentatore direi che qualcosina di migliore qualitativamente si poteva mettere visto che resterà acceso per molte ore al giorno, vero anche che un modulare di qualità costa però.
Magari potresti cambiare case cn un elite 120 / 130 e col risparmiato investire in un alimentatore migliore.

GeneraleMarkus
03-01-2014, 14:03
Grazie ad entrambi, l'elite l'avevo preso in considerazione ma non è solo per mini itx?
OK, per le ram. Però devo capire un attimo la questione dei volt, 1,5 o 1,35?

Ironheart99
03-01-2014, 14:40
Grazie ad entrambi, l'elite l'avevo preso in considerazione ma non è solo per mini itx?
OK, per le ram. Però devo capire un attimo la questione dei volt, 1,5 o 1,35?

In generale non ci sono problemi però ho letto di più persone che hanno avuto incompatibilità con cpu intel e particolari modelli di ram a 1,35v per cui andrei di 1,5v per evitare inconvenienti.

GeneraleMarkus
04-01-2014, 08:46
In generale non ci sono problemi però ho letto di più persone che hanno avuto incompatibilità con cpu intel e particolari modelli di ram a 1,35v per cui andrei di 1,5v per evitare inconvenienti.

OK grazie, allora forse meglio puntare su ram a 1,6GHz e 1,5 v.


Volendo fare una configurazione più compatta...
L'elite 130 può accogliere solo schede mini-itx, me ne sapreste consigliare una?
Ho visto della MSI H87I E Z87I, la seconda ha la dual lan...

ad esempio:
http://s7.postimg.org/m006tlfp7/config_ekey2.png (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ironheart99
04-01-2014, 09:10
OK grazie, allora forse meglio puntare su ram a 1,6GHz e 1,5 v.


Volendo fare una configurazione più compatta...
L'elite 130 può accogliere solo schede mini-itx, me ne sapreste consigliare una?
Ho visto della MSI H87I E Z87I, la seconda ha la dual lan...


Se non hai delle particolari necessità la asrock che hai messo può andare bene.

GeneraleMarkus
04-01-2014, 09:14
Se non hai delle particolari necessità la asrock che hai messo può andare bene.

Ma asrock fa ancora schede un po'... cheap diciamo? Io ricordo che era una succursale economica di asus... Siccome la mb è un componente essenziale vorrei che fosse stabilissima (driver efficienti, no programmini del cazz per regolare l'audio, la lan ecc ecc)... MSI è migliore a parità di chipset? Tanto per 10€ in più o in meno...

Ironheart99
04-01-2014, 09:25
Ma asrock fa ancora schede un po'... cheap diciamo? Io ricordo che era una succursale economica di asus...
La asrock si è staccata dalla asus da dieci anni, adesso è sotto la pegatron. Le schede che produce hanno la stessa qualità delle altre ormai; tanti utenti (compreso me) la usano e sono soddisfatti.

Siccome la mb è un componente essenziale vorrei che fosse stabilissima (driver efficienti, no programmini del cazz per regolare l'audio, la lan ecc ecc)...
I programmini sono inclusi con tutte le marche, basta non installarli se non interessano.

MSI è migliore a parità di chipset? Tanto per 10€ in più o in meno...
Come detto sopra ormai msi, gigabyte, asus e asrock sono tutte sullo stesso piano, specie in riferimento ai modelli di fascia medio/bassa.
Comunque se preferisci la msi va benissimo anche la h87I.


Note

GeneraleMarkus
04-01-2014, 09:54
Note

OK, grazie mille. Finito il periodo natalizio ordino il sistema... Adesso devo decidermi su quale dei due.
Una curiosità, un sistema di fascia alta, per quanto riguarda la mainboard, che vantaggi avrebbe oltre all'oc che non mi interessa?
Una mainboard sui 90€ è da ritenersi di fascia bassa?

Ironheart99
04-01-2014, 10:09
OK, grazie mille. Finito il periodo natalizio ordino il sistema... Adesso devo decidermi su quale dei due.
Una curiosità, un sistema di fascia alta, per quanto riguarda la mainboard, che vantaggi avrebbe oltre all'oc che non mi interessa?
Praticamente nessuno. Le schede madri di fascia alta offrono più robustezza e componenti migliori per l'overclock, e qualche volta hanno più connessioni o fetaures particolari come porte thunderbolt, chipset audio più raffinati, ecc, ecc.

Una mainboard sui 90€ è da ritenersi di fascia bassa?
Fascia media.


Note

SilentGhost
04-01-2014, 10:43
Si, gli elite 120 e 130 sono solo per mini itx.

Cm scheda madre va tranquillamente cn una b85, ha tutto quello serve per la maggior parte degli utenti, se hai intenzione di fare raid allora devi andare per una h87, poi se vuoi un maggior numero di porte o connessioni particolari integrate (wifi/bluetooth) e possibilità di fare overcolck vai per una z87 (per fare overclock serve anche un processore adatto).
Nel tuo caso va bene una b85, forse basterebbe anche una h81, ma è proprio per chi deve risparmiare il più possibile.

Anche io ho asrock e fin'ora no problem, ho avuto una asrock sul vecchio pentium IV per molto tempo (10 anni) e solo negli ultimi mesi dava piccoli problemi sulle porte usb.
Alla fine se una mobo è difettosa può esserlo anche una 300 e della asus... a volte ci vuole :ciapet:

GeneraleMarkus
04-01-2014, 12:45
Ringrazio entrambi. Penso starò su h87 o z87 (meno probabile) per la questione del raid e di avere qualche usb 3.0 in più