PDA

View Full Version : Problemi con il mio SSD


muttley73
02-01-2014, 22:27
E' una quindicina di giorni che mi trovo di fronte ad un problema con il mio SSD.
Penso di non aver avuto virus, dato che qualche giorno prima avevo fatto la scansione completa con Avira che è aggiornato quotidianamente.
Arrivando al dunque una sera mi è successo che il pc ad un tratto si bloccavalo riavviavo e dopo 20/30 minuti si bloccava di nuovo, non riuscivo nemmeno ad entrare nella gestione attività.
Il giorno dopo accendo il pc mi appare una schermata nera, riportando un errore al Windows boot manager, dove dice che ho installato di recente un hardware o software (non vero) e cambiando i parametri ha generato questo errore.
La riga in fondo alla schermata riporta la seguente dicitura "status : 0x0000000E"
Inserisco il cd di windows 7 e vede solo il disco D, e non quello dove è installato windows, clicco sulla voce ripara errori (o simile) niente non riesce a risolvere il problema.
Tramite il prompt riabilito in fixmbr, ed è ripartito ma dopo un'ora è successo di nuovo lo stesso errore, ho rifatto per diverse volte le operazioni di sopra ma senza ottenere un risultato.
Il giorno dopo accendo il pc si avvia come se non fosse successo nulla, allora decido di formattare il tutto, sembra funzionare, qui mi nasce un altro problema, che non riesco ad installare il driver della stampante.
Per 3/4 giorni il pc funziona come prima, creo un'immagine ed un disco di ripristino su più DVD; intanto il driver della stampante continua a dare errore.
Una sera si blocca di nuovo e mi appare una schermata blu dicendo
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
Riportando che questo errore è stato causato da una recente modifica dell'hardware e se il problema persiste consigliano di andare da un tenico. (Cosa che farò dopo il 7 gennaio).
La schermata si chiude con questa stringa
Stop: 0x00000007a (0xc05270b8, 0xc0000090, 0x5bdb0be0, 0xA4e17000), a questo punto riavvio di nuovo il pc, e appare di nuovo la schermata nera di prima, provo a caricare l'immagine prima, poi il disco di ripristino, senza riuscirci in quanto mi vuol caricare solo un'immagine creata ad agosto e che avevo salvato su D.
Come mai non posso caricare l'immagini dal mio lettore DVD, dato che non mi dava nessun altra possibilità di scelta?
L'avevo formattato perché mi riconosce un'immagine di una precedente installazione?
Alla fine della fiera torno sul prompt tramite riga di comando provo a reinstallare il fixmbr e dopo aver seguito 2 volte questa operazione riparte, anche se i blocchi continuano, come l'impossibilità ad installare i driver della stampante.
Quali possono essere le cause, Che dire al tecnico?, perché tempo fa è successo che gli portai un altro pc che aveva dei pbl, soloche quando era da lui quei problemi non si presentavano, ed a momenti mi mandava a quel paese!!! Devo sostituire il SSD? Il problema con la stampante è collegato a questo?
Ringrazio coloro che hanno avuto la pazienza di leggere fin qui!!!

HoFattoSoloCosi
02-01-2014, 23:08
Premesso che questa non è la sezione giusta in cui chiedere..sembra proprio che il problema sia l'SSD.

Dovresti innanzitutto dirci di che modello si tratta, se hai mai aggiornato il firmware, da quanto tempo l'hai acquistato, e così via.

Se entri nel BIOS, questo rileva l'SSD correttamente? Hai provato a cambiare cavo SATA e/o porta SATA a cui è collegato sulla scheda madre?

muttley73
03-01-2014, 13:49
Premesso che questa non è la sezione giusta in cui chiedere..sembra proprio che il problema sia l'SSD.

chiedo scusa pensavo di esser nella sezione "discussioni generali" ho sbagliato, per spostarla nella sezione giusta cosa devo fare?

avrei voluto risponderti subito ieri sera, purtroppo si è presentato per due volte l'errore, allora ho abbandonato e sono andato a dormire

l'SSD è della Samsung modello HD103SJ ATA acquistato a marzo del 2012
tra l'altro andando su gestione dispositivi per vedere il modello del SSD oltre all'altro HD c'era la stampante, me la vede come un'unità di archiviazione ?!? :help:

poi entro nel bios ed il boot mi vede queste voci:
SATA 2 il mio SSD
SATA 4 l'altro HD
SATA 6 ATAPI - IHBS112 (non so cosa sia)
e la stampante !!!
da ignorante mi sembra strano che il bios mi vede la stampante come un boot loader

per quanto riguarda cambiare cavo alla scheda madre mi si chiede troppo, ammetto la mia ignoranza in materia.

scusatemi di nuovo per aver inserito il post nella sezione sbagliata:muro: :muro: :muro:

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 16:02
chiedo scusa pensavo di esser nella sezione "discussioni generali" ho sbagliato, per spostarla nella sezione giusta cosa devo fare?

scusatemi di nuovo per aver inserito il post nella sezione sbagliata:muro: :muro: :muro:

Nessun problema, basta premere il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif sul tuo primo messaggio e chiedere gentilmente ad un Mod di farti spostare nella sezione corretta http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

l'SSD è della Samsung modello HD103SJ ATA acquistato a marzo del 2012

Sicuro sia questo il modello?

A me risulta che il Samsung F3 HD103SJ 1TB sia un disco meccanico.
La Samsung fa SSD denominati 830/840/EVO controlla bene.

poi entro nel bios ed il boot mi vede queste voci:
SATA 2 il mio SSD
SATA 4 l'altro HD
SATA 6 ATAPI - IHBS112 (non so cosa sia)

Lite-On IT iHBS112-115 | Optical Storage - Blu-ray - Internal BD writer

E' il lettore DVD.

per quanto riguarda cambiare cavo alla scheda madre mi si chiede troppo, ammetto la mia ignoranza in materia.

Basta prendere un qualsiasi cavo SATA (quelli rossi) costano pochi € e si trovano sia in negozio che online.

http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/80248d1380987838-aiuto-fili-sata-sata.jpg

muttley73
03-01-2014, 17:01
hai ragione tu il samsung che ho riportato, è quello come dici tu meccanico, per esclusione dovrebbe esser questo l'SSD M4-CT128M4SSD2 ATA acquistato in marzo 2012
poi c'è sempre la stampante come unità di disco ma è giusto che sia li?

HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 17:09
poi c'è sempre la stampante come unità di disco ma è giusto che sia li?

Non ha molto senso che sia li, ma non dovrebbe essere un problema.

per esclusione dovrebbe esser questo l'SSD M4-CT128M4SSD2 ATA acquistato in marzo 2012

L'M4 è l'SSD della Crucial, per il resto vale quanto scritto precedentemente. Devi fare qualche prova aggiuntiva.

muttley73
05-01-2014, 16:26
nella scatola del pc ho trovato un cavo SATA di colore giallo, ho sostituito il cavo e sono 24 ore che non si ripresenta il problema.
Ora rimane il problema con la stampante, che non riesco a installare il driver e la stampante la vede nella sezione dell'unità di disco, pure sotto bios.
devo formattare il tutto?

HoFattoSoloCosi
05-01-2014, 18:19
Bene, vediamo se regge o se il problema si ripresenta.

Ora rimane il problema con la stampante, che non riesco a installare il driver e la stampante la vede nella sezione dell'unità di disco, pure sotto bios.
devo formattare il tutto?

Difficile dirlo, dovresti fare un salto nella sezione apposita (visto che il problema con l'SSD per ora pare risolto).

Posso solo dirti di vedere cosa mostra nella pagina "dispositivi e stampanti" e di controllare in "gestione dispositivi" se compare qualcosa in giallo, possibilmente da aggiornare.

muttley73
09-01-2014, 21:19
purtroppo il problema si è presentato, sia ieri sia oggi, delle volta anche con un altro tipo di blocco.
praticamente si blocca la schermata per qualche secondo e poi lo schermo si riempe di righe orizzontali su uno sfondo bianco.
mi domando per questo ultimo problema può esser la scheda video? sarebbe la seconda volta, la prima volta mi è stata cambiata perchè era in garanzia ora non rientra più nella garanzia (perchè son passati i due anni il pc lo feci a gennaio del 2012 e non a marzo).
se uso il pc solo per navigare questo problema non si presenta, ma quando per lavoro inizio ad usare programmi che mi servono, succede che si presenta questo problema.
per la stampante ho provato ad inserire un post nella sezione dedicata alle stampanti da diversi giorni ma nessuno mi ha risposto, domani provo a formattare il tutto di nuovo caricando per primo i driver della stampante.

HoFattoSoloCosi
09-01-2014, 23:34
Dal tipo di problema potrebbe anche essere la scheda video..dovresti provarne un'altra se ne hai la possibilità.

Comunque controlla le temperature che raggiunge sotto sforzo, e vedi se caricandola di lavoro regge o va in crash.



Nel frattempo potresti aggiornare i driver della scheda.

muttley73
11-01-2014, 09:31
ho fatto come hai detto tu, ho controllato le temperature, quando il pc lavorava sotto sforzo, ma erano normali, la velocità delle ventole era bassa.
ma l'errore si è presentato lo stesso.

poi in serata ho formattato per vedere se riuscivo ad installare i driver della stampante, alla fine ho risolto, adesso è funzionante, facendo la medesima operazione che precedentemente non riuscivo ad installare.
Sono andato a vedere sia sul bios che su "gestione dispositivi" mi vede sempre la stampante come unità di disco di archiviazione, però questa volta posso usarla come stampante, dato che l'ho acquistata per stampare e non per archiviare dati :)

leggendo nel forum ho trovato dei post dove parlano dell'aggiornamento del firmware sono andato nel sito del produttore solo che ci sono due prodotti:

Crucial m4 2.5-inch SSD
Crucial m4 mSATA SSD

è utile nel mio caso fare l'aggiornamento del firmware e se si quale dei due devo usare?

dimenticavo di dirti, che il problema è sorto anche dopo la formattazione, tra l'altro nel momento in cui windows stava installando il service pack1, c'era il messaggio di non arrestare il pc, ma è andato in blocco, comunque poi il service pack l'ho installato lo stesso

HoFattoSoloCosi
12-01-2014, 00:18
è utile nel mio caso fare l'aggiornamento del firmware e se si quale dei due devo usare?

Tendenzialmente tengo aggiornati i firmware dei miei SSD, però solo molto raramente è necessario farli, il più delle volte è semplicemente consigliato.

Se vuoi farlo, devi fare quello per dischi da 2,5'' visto che l'altro è per gli SSD in formato mSATA, cioè quelli fatti così, quindi non mi pare sia il tuo caso:

http://images.anandtech.com/doci/5179/samsung-msata-pm830.jpg

muttley73
16-01-2014, 19:02
ok grazie, ti rispondo solo ora perché è saltata l'adsl a casa mia e ancora non è stato riparato il guasto, (un periodo fortunato il mio), ho preso accordi con il tecnico, devo portargli il pc martedì perché prima aveva da fare e non me lo può guardare, poi ti farò sapere cosa mi ha detto e cosa ha fatto, mi piacere sapere un parere tuo sul suo operato, se non ti dispiace.
ciao e grazie di nuovo

HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 19:53
Nessun problema, tienici aggiornati :mano:

muttley73
07-02-2014, 16:42
rieccomi qua,
nemmeno il tecnico c'ha capito qualcosa.
Mi ha portato 2 giorni fa il pc dicendo che sostituendo la scheda video, il problema non gli si è più presentato e mi ha consegnato il pc dicendo che dovevo provarlo con la scheda video che aveva montat.
Al secondo giorno usando il pc per scopi lavorativi, è capitato di nuovo il guasto come descritto nei post precedenti.
Non si riesce a trovare una soluzione :muro: :muro: :muro:

accetto consigli/idee per uscirne, grazie