PDA

View Full Version : SLI SI, MA...


bio971
02-01-2014, 20:08
Salve Raga...devo montare una seconda svga GTX660 per lo SLI, ma ho dato uno sguardo ai prezzi e come la mia ci vogliono oltre le €180...ho trovato anche delle gigabyte a €168 spedite, ma è la serie oc editions e segna 1033 mhz di core, contro di 980 mhz della mia asus...

Sul sito di nvidia c'è scritto che si può montare una scheda della stessa famiglia anche di marca diversa e anche se una delle due è overcloccata di fabbrica!
La domanda è, funzionerà?

Qualcuno ha delle esperienze in merito? Si devono toccare le frequenze di quella oc editions e portarle come quella liscia!

Mi aiutate?

Grazie in anticipo:)

Strato1541
03-01-2014, 00:04
Salve Raga...devo montare una seconda svga GTX660 per lo SLI, ma ho dato uno sguardo ai prezzi e come la mia ci vogliono oltre le €180...ho trovato anche delle gigabyte a €168 spedite, ma è la serie oc editions e segna 1033 mhz di core, contro di 980 mhz della mia asus...

Sul sito di nvidia c'è scritto che si può montare una scheda della stessa famiglia anche di marca diversa e anche se una delle due è overcloccata di fabbrica!
La domanda è, funzionerà?

Qualcuno ha delle esperienze in merito? Si devono toccare le frequenze di quella oc editions e portarle come quella liscia!

Mi aiutate?

Grazie in anticipo:)

Ciao!Ti riporto la mia esperienza(dopo le più svariate di configurazioni sli cross quad sli etc..)..
Per far funzionare 2 schede in sli è sufficiente che sia presente in entrambe lo stesso chip in questo caso il gk106..
Non è importante la marca (se non per il fatto che una scheda sarà più calda dell'altra)..
La risposta alla tua domanda quindi è affermativa puoi collegare 2 schede diverse (con un adeguato alimentatore e la scheda madre che supporti lo sli, nel tuo caso è tutto presente leggendo la firma).
Ora una volta collegate le schede andranno alla frequenza di quella più lenta, il problema si presenta se vuoi fare oc e hai 2 schede diverse con rese diverse (in più con il gpu boost la cosa si è un po complicata).
Io ho collegato una asus dcII 660 liscia con una gigabyte oc e andavano benissimo in sli a default, in oc salivano di pochi mhz anche configurando parametri diversi per ogni scheda.
Attualmente monto una dcii 660 liscia e una oc, salgono di 70 mhz sul core e 100 mhz sulla memoria oltre non si va..Se fossero uguali la cosa andrebbe meglio infatti da singole entrambe superano i 170 sul core e 200 sulla memoria.
Nelle passate esperienze la diversità delle frequenze in sli dava forse un po meno problemi.
Certo è meglio usare due schede uguali per avere la massima resa, se invece a te va bene a default non avrai problemi.
C'è un'altra cosa da dire, non tutti i giochi supportano bene lo sli e a volte si possono incontrare problemi, però risolvibili.
Lascia che i dia un altro consiglio, potresti anche vendere la tua gpu e recuperare almeno 120 euro e investire i 160 previsti per la spesa della seconda 660 e comprare una gtx 770 o una r9 280x , andrebbero meno di uno sli di 660 ma avresti meno lavoro.
Inoltre la tua cpu risulterebbe limitante in caso di sli abbastanza pesantemente. Limiterebbe anche le singole che ti ho consigliato e in certi casi limita anche la tua 660.Valuterei una rivisitazione del sistema altrimenti butteresti soldi per avere gpu potenti quando è la cpu a non garantire le prestazioni massime .
Spero di averti dato qualche spunto!
ciao!

Jena73
03-01-2014, 09:08
io ho 2 diverse 680 in sli da qualche mese (gigabyte windforce 3 e zotac pro-amp) e funzionano bene nonostante le frequenze diverse.
Ho equiparato le frequenze con MSI afterburner, anche se non ho notato particolari differenze nei giochi rispetto al default di entrambe.
in merito alla compatibilità con i giochi ti posso dire che ormai esiste il profilo SLI per tutti i principali, nel caso non ci fosse o funzionasse male si può smanettare con Nvidia Inspector.
ciao e buon anno

bobby10
03-01-2014, 12:49
Il Phenom II non lo vedo del tutto adeguato ad uno sli di quel livello.

bio971
03-01-2014, 21:28
Ciao!Ti riporto la mia esperienza(dopo le più svariate di configurazioni sli cross quad sli etc..)..
Per far funzionare 2 schede in sli è sufficiente che sia presente in entrambe lo stesso chip in questo caso il gk106..
Non è importante la marca (se non per il fatto che una scheda sarà più calda dell'altra)..
La risposta alla tua domanda quindi è affermativa puoi collegare 2 schede diverse (con un adeguato alimentatore e la scheda madre che supporti lo sli, nel tuo caso è tutto presente leggendo la firma).
Ora una volta collegate le schede andranno alla frequenza di quella più lenta, il problema si presenta se vuoi fare oc e hai 2 schede diverse con rese diverse (in più con il gpu boost la cosa si è un po complicata).
Io ho collegato una asus dcII 660 liscia con una gigabyte oc e andavano benissimo in sli a default, in oc salivano di pochi mhz anche configurando parametri diversi per ogni scheda.
Attualmente monto una dcii 660 liscia e una oc, salgono di 70 mhz sul core e 100 mhz sulla memoria oltre non si va..Se fossero uguali la cosa andrebbe meglio infatti da singole entrambe superano i 170 sul core e 200 sulla memoria.
Nelle passate esperienze la diversità delle frequenze in sli dava forse un po meno problemi.
Certo è meglio usare due schede uguali per avere la massima resa, se invece a te va bene a default non avrai problemi.
C'è un'altra cosa da dire, non tutti i giochi supportano bene lo sli e a volte si possono incontrare problemi, però risolvibili.
Lascia che i dia un altro consiglio, potresti anche vendere la tua gpu e recuperare almeno 120 euro e investire i 160 previsti per la spesa della seconda 660 e comprare una gtx 770 o una r9 280x , andrebbero meno di uno sli di 660 ma avresti meno lavoro.
Inoltre la tua cpu risulterebbe limitante in caso di sli abbastanza pesantemente. Limiterebbe anche le singole che ti ho consigliato e in certi casi limita anche la tua 660.Valuterei una rivisitazione del sistema altrimenti butteresti soldi per avere gpu potenti quando è la cpu a non garantire le prestazioni massime .
Spero di averti dato qualche spunto!
ciao!

Grazie mille della guida che mi hai dato, ne farò tesoro perché sono un poco all'asciutto con lo SLI, l'ultimo risale a due 8800GTS della XFX identiche, su mobo ABIT AN8!:)
Il mio pc e proprio quello che ho messo in firma!:D

io ho 2 diverse 680 in sli da qualche mese (gigabyte windforce 3 e zotac pro-amp) e funzionano bene nonostante le frequenze diverse.
Ho equiparato le frequenze con MSI afterburner, anche se non ho notato particolari differenze nei giochi rispetto al default di entrambe.
in merito alla compatibilità con i giochi ti posso dire che ormai esiste il profilo SLI per tutti i principali, nel caso non ci fosse o funzionasse male si può smanettare con Nvidia Inspector.
ciao e buon anno

Grazie anche alla tua esperienza nello SLI, mi sarà anche di aiuto:)

Il Phenom II non lo vedo del tutto adeguato ad uno sli di quel livello.

Beh, non è che voglio montare uno SLI di 680 GTX, quando ho assemblato il mio PC in firma avevo preso una Gigabyte 470 GTX SOC, che però a fatto la fine di Giovanna D'Arco! Poi sono passato alla Asus GTX660 che cmq è risultata più veloce della 470GTX nonostante la cpu faccia da colletto di bottiglia! Visto che la mia mobo è SLI, e non voglio svenarmi e anche perché non posso, monto un'altra 660GTX le metto in SLI e ho risolto il problema dei frame in alcuni giochi:D

kiwivda
03-01-2014, 23:16
Per esperienza personale con una 590GTX e un 940BE ti posso dire che ho avuto un aumento del 30% nelle prestazioni passando a un 2600K con la stessa scheda.

FreeMan
03-01-2014, 23:55
usa la discussione ufficiale dedicata alla scheda video in oggetto, la trovi con una banale ricerca oltre che nel 3d sommario di sezione

CLOSED!!

>bYeZ<